IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] turba 96 turbai 1 turbamenti 4 turbamento 126 turbami 1 turbando 3 turbandoci 1 | Frequenza [« »] 126 pomeriggio 126 qualità 126 tronco 126 turbamento 126 vale 126 vicino 125 ahi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze turbamento |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | artefice ci racconta il primo turbamento di un’anima cupida a cui
2 1 | insaziabile? È un’ora di turbamento e quasi di vertigine, che
3 4 | Giovanelli, provammo un turbamento non esprimibile nel veder
L'armata d'Italia
Capitolo
4 2 | sempre ad assalire, senza turbamento alcuno.~ ~Il coraggio dei
Libro segreto
Capitolo
5 3 | A poco a poco il mio turbamento si determina. i contorni
6 3 | sostanza mai m’ebbi un tal turbamento ed esaltamento. chiusi gli
7 3 | sillaba come in ogni gemma il turbamento dell’ima radice. la sinfonia
La città morta
Atto, Scena
8 1, 1| trema a quando a quando ¶ un turbamento indefinito che non sfugge
9 1, 4| quell'aspetto, e il suo turbamento è manifesto~ ~ ~ ~Anna,
10 2, 4| mio sangue scorreva senza turbamento.... Io ho vissuto ¶ come
11 3, 2| volta ho sentito il vostro turbamento, quando ella era ¶ presente
Contemplazione della morte
Capitolo
12 2 | riva?~ ~Ora mi chiedo con turbamento perché di tratto in tratto
13 4 | testimone inopportuna del nostro turbamento. Nell’appressarmi alla soglia,
14 5 | visitarlo. Perseverava in me il turbamento, e non so che terrore indefinito.
Le faville del maglio
Parte
15 8 | ardore di questo fiume e il turbamento che traeva Francesco a castigare
16 9 | riapparizione divina si mescola al turbamento subitaneo del desiderio
17 12 | invecchiato in attendere il turbamento dell’acqua? Certo lo hanno
18 12 | entrar primo, al segno del turbamento, è quivi traboccato senza
19 13 | museo deserta, il mio primo turbamento profondo di amante puerile,
20 13 | da sgobbo m’era allora un turbamento così perverso che facevo
21 13 | ineffabile, mi venne dal fiore il turbamento singolare che sempre m’avea
22 14 | Egli indovinava il mio turbamento; e io mi sentivo come il
23 14 | sillaba, come in ogni gemma il turbamento della radice profonda. Mi
Il ferro
Atto
24 1 | sua voce tradisce il suo turbamento dominato.~ ~ ~ ~Gherardo
Forse che sì forse che no
Parte
25 1 | rispose Isabella, domato ¶ il turbamento. - C'era parso di udire
26 1 | intorno al congegno. E dal turbamento, che ¶ gli davano i sogni
27 2 | capo. E uno straordinario turbamento lo ¶ vinceva allo spettacolo
28 2 | oscura ¶ il sole. Nessun turbamento, nessun mutamento. Tutto
29 3 | poteva egli trarre da quel turbamento. Egli diede un ardore ambiguo
30 3 | chiara ¶ solitudine senza turbamento senza mutamento, in cui
Il fuoco
Parte
31 1 | dalla volontà contro il turbamento istintivo, egli scorse la
32 1 | artefice ci racconta il primo turbamento di un’anima cupida a cui
33 1 | senza fine. Presi da un turbamento profondo, essi sentivano
34 1 | avvicinarsi, egli provava un turbamento non dissimile a quello che
35 1 | altro furono invasi da un turbamento subitaneo. E il ricordo
36 2 | sapendo dissimulare il suo turbamento, non riuscendo a dominare
37 2 | sorriso che dissimulava il turbamento ond’era preso il povero
38 2 | di non aver provato quel turbamento che dànno ai cuori ambiziosi
39 2 | tanto fu subitaneo il suo turbamento, fiero il suo sbigottimento
40 2 | città di Giulietta…~ ~Un turbamento ambiguo nascondevasi in
41 2 | si rinnovasse in quel suo turbamento ed ella andasse come allora
Giovanni Episcopo
Capitolo
42 Testo | non vi so spiegare il gran turbamento che m'invase, ¶ quando,
43 Testo | certo, avete provato quel turbamento improvviso ed inesplicabile,
44 Testo | nel buio, lasciandomi un turbamento straordinario, non mai sofferto.
L'innocente
Paragrafo
45 Intro | più neppur l'ombra d'un turbamento ¶ sensuale, standole accanto;
46 Intro | ancóra svanito in ¶ me il turbamento di quella sera; e qualche
47 Intro | ambedue ¶ sentiremmo in noi il turbamento crescere, divenire insostenibile;
48 Intro | effusione insolita? - Un turbamento inesplicabile mi vinse.
49 1 | domanda ¶ suggestiva il suo turbamento.~ ~E io rivedevo nella mia
50 4 | citato in una cronaca. Un turbamento subitaneo ¶ s'impadronì
51 4 | nelle mie stanze.~ ~Il mio turbamento era misto d'impazienza irosa.
52 4 | risorto per caso. Questo turbamento ¶ irragionevole si dileguerà.
53 4 | me e ¶ scoprissero il mio turbamento. Così forte era il mio turbamento,
54 4 | turbamento. Così forte era il mio turbamento, ch'io credevo ¶ di avere
55 6 | rinasceva sempre.~ ~Lo stesso turbamento sensuale del desiderio concorreva
56 7 | voleva forse dominare il suo turbamento, ma non poteva; voleva forse ¶
57 13 | persona di questa casa. Il mio turbamento di iersera, ¶ le mie inquietudini,
58 14 | pensiero alimentava il suo turbamento? Aveva forse indovinato
59 15 | aggiungeva un particolare turbamento del ¶ senso, promosso dalle
60 15 | bene, troppo bene, quel turbamento che meglio d'ogni altro ¶
61 16 | odore noto mi diedero un ¶ turbamento profondo. In fretta versai
62 16 | per aumentare in me il ¶ turbamento. Sedetti anch'io sul divano.
63 36 | Perché udendola provai ¶ quel turbamento, quell'ansietà? Ella mi
64 40 | notizia mi turbò; e il mio turbamento apparve così che mia madre
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
65 15, 4 | Quando agonizzavo, il turbamento della mia coscienza pareva
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
66 1, 5 | Giuliana sorrideva, sotto un turbamento improvviso di tutto il suo ¶
67 1, 7 | innanzi, fu invasa da un turbamento di tremiti, e ritta su la
68 1, 15 | nella carne di lei un nuovo turbamento, una ¶ tenerezza di languore
69 2, 3 | gli mise nell'anima un ¶ turbamento strano, gli suscitò come
70 3, 1 | invece ella ¶ conservava, nel turbamento, la bramosia dell'aria piena
71 3, 2 | nella notte, dopo il primo turbamento e la ¶ prima resistenza
72 4, 1 | mia puerizia vergine ¶ un turbamento, qualche cosa che somigliava
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
73 2, 6 | negozii. - Anna trasalì. Un turbamento indeterminato, una specie
74 2, 8 | riudì la voce, ¶ provando un turbamento nuovo senza sapere perché.~ ~
75 2, 13 | monastico, ella provò un turbamento indicibile come dinanzi ¶
76 2, 15 | ali, ella trasaliva per un turbamento improvviso di ¶ tutto il
77 4, 5 | vergine sorrideva, sotto un turbamento improvviso di tutto il suo ¶
78 4, 7 | innanzi, fu invasa da un turbamento di tremiti, e ritta su la
79 6 | tenendolo ancóra per mano, nel turbamento. Come ¶ il cassone non era
Il piacere
Parte, Paragrafo
80 1, 3 | animi più ottusi o fatui un turbamento, una ¶ inquietudine, un'
81 1, 5 | lasciando trasparire ¶ alcun turbamento, disse:~ ~- Mi dispiace.
82 2, 3 | a guardarlo gli dava un turbamento indefinito, ¶ gli metteva
83 2, 4 | e delle Sfingi dànno un turbamento ¶ indefinibile, svegliano
84 3, 3 | sentire nella voce di lui un turbamento.~ ~- Qual è la Ferentino?~ ~-
85 4, 1 | sanguinaria. In mezzo al turbamento portato in lui da quei libri,
86 4, 1 | Palazzo de' Sabini, e il turbamento mal dissimulato ¶ dell'antico
87 4, 2 | altro segno esteriore di turbamento; gittava all'aria, con ¶
San Pantaleone
Capitolo, parte
88 2, VI | negozi. - Anna trasalì. Un turbamento ¶ indeterminato, una specie
89 2, VIII | riudì la voce, provando un turbamento nuovo senza sapere perchè.~ ~
90 2, XIII | monastico, ella provò un turbamento indicibile come dinanzi
91 2, XV | ali, ella trasaliva per un turbamento improvviso di tutto ¶ il
92 3 | tenendolo ancora per mano, nel turbamento. Come il cassone non era
93 16 | prigionieri ululavano.~ ~Ora, un ¶ turbamento più strano prendeva il cervello
Solus ad solam
Parte
94 05-ott | rivedere senza un profondo turbamento quella rosa che, insieme
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
95 1, I | Deve avvenire ¶ in lei un turbamento, un qualsiasi moto; e sia
96 2, III | al cuore del figliuolo un turbamento profondo. L'invase, anche
97 2, VII | senza nascondere il suo turbamento, sentendo diminuire la sua ¶
98 2, VII | padre che davanti a quel turbamento sincero aggravava ¶ la sua
99 2, VIII | fulminata, sotto il colpo.» E il turbamento gli crebbe; e allora quegli ¶
100 2, VIII | mano, tentò di ¶ coprire il turbamento con un sorriso. Fingendo
101 2, IX | suoi amori; il profondo turbamento ¶ delle anime giovenili,
102 3, III | rispondere. Pur nel suo turbamento profondo, voleva ancóra
103 3, VI | polsi, per gittarlo in un ¶ turbamento quasi folle. La facoltà
104 4, IV | nella corsa obliosa. Il turbamento del gaudio ¶ inaspettato
105 4, VII | aumentarono in entrambi il turbamento.~ ~- No, no - ella ¶ disse,
106 4, VII | aumentavano in ambedue il turbamento ¶ dello spirito.~ ~- Vedi?
107 5, II | sensi e nel suo spirito un turbamento indefinibile, seguìto quasi
108 5, II | orecchio con un profondo turbamento a quella voce ¶ nuova che
109 5, IV | non potendo vincere il turbamento.~ ~- Temo la ¶ vertigine -
110 5, IX | insistenza. In lui cresceva il turbamento col desiderio di ¶ sapere.~ ~-
L'urna inesausta
Capitolo
111 53 | sono due fedi?~ ~Il mio turbamento s’accresceva. Era necessario
Le vergini delle rocce
Capitolo
112 3 | soggiunsi, dominando il mio turbamento. – Faremo grandi cavalcate,
113 3 | riudirle provai non so che turbamento, quasi che mi fossero dirette.
114 3 | compenso che l’ineffabile turbamento a cui t’abbandoni da ieri,
115 3 | padri, poiché l’indefinibile turbamento si tradusse in una successione
116 3 | il riflesso attenuato del turbamento fraterno. E nulla mi parve
117 3 | al mio fianco, un nuovo turbamento m’invase quando con un atto
118 3 | volti passava l’ombra di un turbamento.~ ~– È del tempo di Carlo
119 4 | sotto i fiori.~ ~Con un turbamento visibile elle ascoltavano
120 4 | altro dissi, perché il mio turbamento al contatto di quella vita
121 4 | della festa nuziale; il turbamento dei medici adunati intorno
122 4 | conspetto del padre? – Un nuovo turbamento m’invase; e mi parve che
123 4 | il battello col remo. Un turbamento invincibile mi teneva, mentre
124 4 | riconoscerne la causa nel turbamento che Violante mi dava di
125 4 | chiesi, turbato da quel suo turbamento inesplicabile, dall’alterazione
126 4 | pelle scalfita; e, con un turbamento profondo, ripensavo il roveto