L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 8 | pronta a rimettere e a far tronco robusto: tronco di romanità 2 8 | e a far tronco robusto: tronco di romanità rinnovellata 3 8 | che par quasi il tragico tronco del destino michelangiolesco, 4 9 | si rincorona~ ~col ramo tronco dalla tua bipenne,~ ~domato 5 13 | polsi volle scindere il tronco già intaccato dal ferro Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
6 Can, 5 | Tale, o Smintèo, su ’l tronco insigne del lauro l’offerta~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
7 3 | l’aveva sino a mezzo il tronco scaglioso; altri portava 8 3 | lasciando tutte le frecce nel tronco del lauro d’Apollo. Le asticciuole 9 3 | maraviglia per una proda il tronco tagliato d’un vecchio alloro 10 3 | Ogni volta che passavo, il tronco pareva cangiare tutte quelle Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
11 1, 2 | oceaniche selve,~ ~dove ogni tronco ha occhi vigili nell’orrore;~ ~ 12 2, 3, 4 | trasalimmo entrambi, sostando: un tronco abbattuto~ ~attraversava 13 2, 3, 6 | invisibile scure;~ ~non il ferito tronco udìasi gemere.~ ~Ella, ella, 14 4, 1 | mai sarà confinato in un tronco,~ ~io son colui che in vano Le faville del maglio Parte
15 4 | tutto nocchi e punte, ora tronco e ora macigno. Lo sguardo 16 12 | sinistri giallori, il gran tronco d’albero acceso come un 17 12 | Vacillo. Mi appoggio a un tronco d’ulivo. Tengo gli occhi 18 12 | Gomer, deponendo a piè d’un tronco il suo vaso d’olio:~ ~– 19 13 | selvaggio rapito al cavo d’un tronco, miele e cera! Ma anche 20 14 | agguato, congiunte a un sol tronco.~ ~Ogni giorno io e Dario 21 14 | batte il capo contro un tronco, e tramortisce, come a Mortefontaine. 22 14 | uomo era la pelle del suo tronco ma, conciata dalla diversità 23 15 | sotto a una sughera il cui tronco, scorzato di recente, mi 24 15 | conio che penetra e fende il tronco più duro.~ ~La bocca è come La figlia di Iorio Parte, Scena
25 Atto2, 3 | corda passatiintorno al tronco seminudo.~ ~ ~ ~ 26 Atto3 | vecchiezza; ¶ e, dietro il tronco, la campagna limitata dai Forse che sì forse che no Parte
27 2 | tondo che cerchiava il ¶ tronco del leccio patriarcale, 28 2 | che si protendevano dal tronco intégro. I nocchi le giunture 29 2 | e appariva pel vano il tronco titanico. Due soli quadri 30 2 | come nel fresco taglio del tronco s'incastra il ramo selvatico ¶ 31 2 | che di quivi appare senza tronco, simile a una cupolaposata Il fuoco Parte
32 2 | quali pur conservano il loro tronco gagliardo e tutte le loro L'innocente Paragrafo
33 2 | rampollo nato su un vecchio tronco quasi estinto, davanti ¶ 34 14 | cavallo di urtare contro un tronco. Più d'una volta, nei passi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
35 2, 12, 2 | verzura~ ~d’arbusti qualche tronco centenario~ ~di salcio da 36 0, 6, 2 | verdura~ ~tenera qualche tronco centenario~ ~di salcio da Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 1, 1, 0, 7, 1998| al ¶ tronco d'un platano. E quivi~ ~ 38 1, 1, 0, 8, 2043| giù ¶ pel tronco insino alla ceppa:~ ~ 39 1, 1, 0, 14, 4830| sopra il ¶ rosso tronco fraterno.~ ~ ~ ~ 40 1, 1, 0, 15, 5480| dal tronco ¶ che abbiamo reciso.~ ~ 41 1, 1, 0, 16, 5622| mezz'uomo ¶ sul suo tronco e cerca~ ~ 42 1, 1, 0, 18, 7085| nel cavo ¶ del tronco vetusto,~ ~ 43 1, 1, 0, 18, 7412| acèfalo ¶ mostro che ha il tronco~ ~ 44 2, 4, 0, 0, 78| si fa ¶ vigor novo del tronco,~ ~ 45 3, 5, 0, 0, 10| tronco, ¶ distorte barbe, piccol 46 3, 31, 0, 3, 284| sente ¶ e da lor sorgere un tronco~ ~ 47 3, 31, 0, 3, 306| già il ¶ duro tronco arriva; e i lai son vani.~ ~ ~ ~ 48 3, 31, 0, 3, 354| In ¶ durissimo tronco e in fronda cupa~ ~ 49 3, 32, 0, 0, 87| La résina ¶ sul tronco è come l'ambra.~ ~ 50 3, 54, 0, 0, 227| robusta ¶ come tronco di serpente,~ ~ 51 4, 8, 0, 0, 113| l'indicetronco della man virile,~ ~ 52 5, 4, 0, 14, 274| Tronco ¶ s'ebbe Lazaro il capo~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
53 2, 2 | vasetto di coccio sospeso a un tronco scorticato aveva ricevuto 54 2, 34 | S’era addossata a un tronco, per resistere all’assalto; 55 2, 34 | sconosciuta. Addossata al tronco, ella aveva contro di sé 56 3, 49 | miei occhi cercarono il tronco abbattuto, il muro crollato. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
57 10, 7 | dio di pietra, al dio di tronco, che primo simulò il passo 58 14, 5 | in ogni sermento, in ogni tronco, in ogni selce, e nella 59 14, 5 | umani! Magri, svélti, col tronco diviso, senza mole, tutti 60 15, 2 | cicatrici a similitudine del tronco arduo dalle erranti e tenaci 61 15, 6 | misurai l’angustia del suo tronco e l’immensa conquista della 62 15, 6 | di sogno.~ ~Guardali, o tronco d’uomo muto. Contemplali 63 15, 6 | nuova Italia.»~ ~Guardali, o tronco d’eroe, questi volenti e 64 15, 7 | giovine cicogna dal becco tronco e senza gozzo.~ ~Una trinità 65 15, 7 | romana è radice del gran tronco civico e di continuo manda 66 15, 7 | aspettazione.»~ ~Riconosci tu, o tronco d’eroe muto, riconosci tu, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
67 1, 20 | Ella s'era appoggiata a un tronco: a tratti, de' soffii freschi 68 1, 20 | muscoli le gettavano il tronco da una parte e ¶ dall'altra; 69 1, 20 | dell'apoplessia nervosa; il tronco senza sangue si irrigidì 70 3, 4 | di lei aveva urtato in un tronco, seccamente.~ ~- Fermatevi, Notturno Parte
71 2 | oro. Ed egli, addossato al tronco di un ciliegio prediletto, 72 2 | inventata da Dedalo,~ ~che nel tronco intagliò il primo dio.~ ~ 73 2 | fuoco lavora tuttavia nel tronco mozzo, cerca le radici, 74 2 | fusto scabro.~ ~In ogni tronco vuoto lo zoccolo della mia 75 2 | scoppia a contrasto quando fra tronco e tronco subitamente appariscono 76 2 | contrasto quando fra tronco e tronco subitamente appariscono 77 2 | quella che ha addentato il tronco nel punto vivo, quella non 78 2 | fiamma restano apprese al tronco, separate dal corpo che 79 3 | e l’altro occhio. Ero un tronco sanguinoso che abbeverava 80 3 | su la scala del palazzo tronco l’Arlecchino bianco, disegnato 81 3 | intavolatura sopra. Appoggiata al tronco di un abete vestito di muschi, 82 3 | gesti ingenui filavano fra tronco e tronco, entro quel chiarore 83 3 | ingenui filavano fra tronco e tronco, entro quel chiarore d’alabastro, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
84 2, 14 | tratto egli si accelerò, col tronco inclinato in avanti, ¶ saltellando 85 3, 6 | E si mise a correre, col troncoinclinato innanzi, saltellando 86 4, 20 | Ella s'era appoggiata ad un tronco: freschi soffi intermessi 87 5, 2 | un olivo, appoggiata al tronco, seguiva con lo ¶ sguardo 88 6 | distaccò con l'unghie da un tronco una ¶ lunga spirale d'edera, Il piacere Parte, Paragrafo
89 2, 1 | all'ombra o addossato a un tronco o seduto su una ¶ pietra, 90 2, 3 | formar con essi quasi un sol tronco, arboreo e lapideo; e i Primo vere Parte, capitolo
91 2, 10 | vergine?~ ~Or da un arboreo tronco la nebride,~ ~pende: a te 92 2, 10 | gocciola!… —~ ~Or da un arboreo tronco la nebride~ ~pende: a te San Pantaleone Capitolo, parte
93 2, XIV | egli si accelerò, co 'l tronco inclinato in avanti, ¶ saltellando 94 3 | distaccò ¶ con l'unghie da un tronco una lunga spirale d'edere, 95 4, II | un olivo, appoggiata al tronco, seguiva con lo sguardo 96 5 | devozione; agitava vivamente il tronco della coda nelle ore di 97 13 | si diffondeva anche pe 'l tronco a poco a poco, e la ¶ gonfiezza 98 16 | il collo somigliava ad un tronco di serpente.~ ~Turlendana, 99 17 | conoscono. Essi ¶ tagliano un tronco, ne prendono una parte, 100 17 | giunse alla foce; e sopra un tronco tutto ancora lieto di ¶ 101 17 | preghiera, egli salì su un tronco di banano ¶ ancora carico Solus ad solam Parte
102 22-set | di aver per ricovero il tronco della vecchia querce... Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
103 | le ali mozze, col becco tronco. Si era mai veduto sospirare Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
104 Dedica | rampollata dal denso tronco latino con un rigoglio d' 105 4, II | l'impeto si aggrappava al tronco d'un querciuolo ¶ che all' 106 4, II | alto e diritto pino il cui tronco gagliardo già si ¶ disegnava 107 4, III | le spalle appoggiate al tronco d'una robinia, taceva ¶ 108 4, IV | ospitato la Famiglia nel suo tronco aperto a guisa di capanna 109 4, IV | lo più insieme presso il troncodesignato e lo scotevano 110 4, IV | esclamò Giorgio lasciando il tronco e afferrando la donna che 111 4, V | adorava prostrato a piè del tronco. Quel vecchio aveva nome ¶ 112 4, VII | Soltanto, intorno a qualche tronco scontorto di ulivo, stavano ¶ 113 4, VII | vinse. Appoggiò il capo al tronco ¶ dell'albero; chiuse gli 114 4, VII | e quasi lapideo, il cui tronco bipartito pareva segnato 115 4, VII | gamba massiccia come un tronco di quercia, coperta di verruche L'urna inesausta Capitolo
116 53 | abbandonare l’ascia nel tronco del destino? Voi non me Le vergini delle rocce Capitolo
117 3 | sollevato da terra, stringeva il tronco nella tenaglia delle gambe 118 3 | biancheggiante qua e come il tronco del gàttice; e le sue molte 119 4 | mostrando il suo possente tronco aperto fino alle radici 120 4 | depositario della virtù che sul tronco secolare di sua stirpe erasi 121 4 | in sé tutta la vita del tronco ramoso fino alle estreme 122 4 | risorgere un giorno su dal tronco superstite in un’apparizione 123 4 | prigioniero, ebbe il capo tronco su lo scalmo d’un naviglio, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
124 Ded | pampani si tendevano fra tronco e tronco a guisa di corde; 125 Ded | si tendevano fra tronco e tronco a guisa di corde; e tanta 126 1, 20 | mezzo alla sozzura; ebbe tronco il piè destro, aperto il
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL