IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] attenuazione 3 attenuò 3 attenzion 1 attenzione 126 atteone 1 atterra 3 atterraggi 1 | Frequenza [« »] 127 tuttora 127 uscio 127 vedevo 126 attenzione 126 cime 126 cola 126 pomeriggio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze attenzione |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 12 | riacquistato la delicatezza e l’attenzione, noi la ritroveremo a un
2 13 | giorno a quella costanza nell’attenzione che un mio vecchio Toscano
3 13 | accento nell’assiduità dell’attenzione. Anch’egli non si studia
4 22 | ricordo la mia costante attenzione agli Agonali del Remo.~ ~
L'armata d'Italia
Capitolo
5 1 | piastra d’acciaio.~ ~Con che attenzione ansiosa l’Italia ha seguìto
Libro segreto
Capitolo
6 1 | Malipiero con la fervida attenzione che gli fa discoprire e
7 2 | necessità di sfuggire all’attenzione della mia zia Rosalba primogenita
8 2 | fresco che non di rado la sua attenzione assumeva gli aspetti dell’
9 3 | la prima volta, con una attenzione diversa da quella che io
10 3 | belle musiche: da quella attenzione di così alta spiritualità
11 3 | me nera e informe.]~ ~L’attenzione incessante fa della mia
12 3 | un pezzo di tavola, con l’attenzione tenace che li corruga e
13 3 | Bolzano, comparando con molta attenzione i due sapori.~ ~La coppa
14 3 | delicatamente mi soccorre con la sua attenzione perché io non dimentichi
15 3 | studio con la più acuta attenzione io non cesso dall’ascoltare
16 3 | E quanti altri esempi di attenzione infantile verso ogni specie
La città morta
Atto, Scena
17 1, 1| vanno via via animando l'attenzione di costei.~ ~ ~ ~Bianca
18 2, 4| torni dal tuo lavoro: la tua attenzione si allenta; tu non scopri ¶
Contemplazione della morte
Capitolo
19 3 | quasi direi trasposta l’attenzione d’un’orecchia inclinata,
20 5 | azzurro.~ ~Lo guardavo con l’attenzione terribile dell’arte, come
Le faville del maglio
Parte
21 2 | acuire sempre più la mia attenzione sopra la mia vita profonda
22 4 | per seguire con maggiore attenzione un gesto preciso che ad
23 9 | DELL’ATTENZIONE~ ~5 settembre 1899 (Zurigo).~ ~«
24 9 | assiduamente stimolo e aguzzo è l’attenzione. Ogni anno il solco che
25 9 | l’istinto ci conduce se l’attenzione lo accompagna. In quella
26 12 | mio spirito il luogo dell’attenzione e della visione. Un aguzzo
27 13 | la mano è confermata dall’attenzione, il polso è agevolato dallo
28 14 | inconsapevole; e mangiava con attenzione golosa un pezzo di panforte.
29 14 | serrarle, come quando l’attenzione vuol concentrare il pensiero
30 14 | contenuto. Mi osservava con un’attenzione grave e continua, cercando
31 14 | secondo la sua vicenda. L’attenzione fa simile alla potenza vigilata
32 15 | riacquistato la delicatezza e l’attenzione, noi la ritroveremo a un
Il ferro
Atto
33 1 | e la considera, con ¶ un'attenzione trepidante.~ ~ ~ ~Tanto ¶
34 1 | alquanto; e segue con attenzione la vicenda. Qualcosa di
35 1 | tempo ho seguito con grande attenzione la piccola anima misteriosa.
Forse che sì forse che no
Parte
36 1 | nella lotta ¶ costante dell'attenzione contro il tossico sonnifero
37 1 | Aveva quasi forzata la sua attenzione verso quella realtà, come
38 1 | come se d'un tratto la sua attenzione si fosse dispersa, come
39 1 | già riuscita a eludere l'attenzione della ¶ sorella le dava,
40 1 | del silenzio e quella dell'attenzione.~ ~Un giorno, nell'isola
41 3 | certezza; piegava la sua attenzione verso le lievi amiche, ¶
42 3 | senza sapere perché, con un'attenzione infaticabile.~ ~- Lascia
43 3 | corpo. Ella si sforzava all'attenzione, ma non udiva più il rumore
44 3 | cominciò a manovrare con attenzione più acuta. «Compagno, compagno,
Il fuoco
Parte
45 1 | essenze, il beneficio di quell’attenzione e di quella fede appassionate
46 2 | disse ella, sentendo quell’attenzione. – Mi scopri un capello
47 2 | così acuta intensità di attenzione che l’amico n’ebbe meraviglia
48 2 | rughe dell’arguzia e dell’attenzione, con due mani pieghevoli
49 2 | dalla gravità religiosa dell’attenzione, dall’armonia delle labbra
Giovanni Episcopo
Capitolo
50 Testo | perché io l'ascoltavo con un'attenzione straordinaria. Mi ricordo
L'innocente
Paragrafo
51 Intro | me di continuo, con ¶ un'attenzione insolita, per riafferrare
52 4 | pensoso, reso ¶ più grave dall'attenzione, ombrato dai lunghi cigli;
53 7 | piccolezza fermava la mia attenzione, mi occupava: ¶ un piccolo
54 9 | Pure, io la ¶ guardavo con attenzione, la esaminavo angustiato
55 13 | dall'indebolimento dell'attenzione volontaria in certi infermi. ¶
56 13 | Smarrivo la facoltà dell'attenzione: non vedevo, non udivo,
57 16 | la luce; io primo ¶ feci attenzione alla positura della mia
58 24 | incitavo l'albino con l'estrema attenzione, quasi ammirativa, che ¶
59 41 | prestarmi tutta la sua attenzione. Ella era già affaticata,
60 42 | Ascoltai il vento, con un'attenzione ansiosa. Mi corse ¶ qualche
61 43 | scuotersi e prestare un'attenzione insolita al ¶ discorso.~ ~-
62 45 | terribile lucidezza, la mia attenzione s'indebolì, la mia ¶ curiosità
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
63 2, 6| una straordinaria somma d’attenzione per trapassare l’ottusità
64 2, 15| entrare per ogni porta. L’attenzione delle mura era tutta rivolta
65 2, 25| astuzia, sfuggiva a ogni attenzione e a ogni impedimento. Quasi
66 3, 34| accrescere la forza della nostra attenzione. Origliavamo la terra e
67 3, 102| scritta con una penna e un’attenzione più aguzze che mai.~ ~La
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
68 2 | impedisca ad alcun di loro l’attenzione: virtù dello spirito suprema,
69 10, 10 | costellazioni palpitanti come l’attenzione e l’aspettazione umane?
70 14, 5 | senza mole, tutti respiro e attenzione, ariosi e ingegnosi, non
71 15, 5 | pura, per aver guardato con attenzione sempre nuova la linea dell’
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
72 3, 5 | cose a sé stesso, ma senza attenzione di ¶ spirito, come recitando
73 3, 7 | vegetale Nella casa lo sforzo d'attenzione nel ¶ reprimere ogni voce,
Notturno
Parte
74 2 | della fatica, curvati dall’attenzione, contorti dallo sforzo,
75 2 | tristezza.~ ~A volte la mia attenzione li separa, li scerne, li
76 2 | che romba.~ ~Ora sono dall’attenzione così affilati che mi tagliano.~ ~
77 2 | Siamo tutti tesi nell’attenzione e nell’aspettazione. Fra
78 2 | dall’incrociatore Pisa.~ ~«Attenzione! Due sottomarini sono in
79 2 | imperiosa?~ ~Lo spirito dell’attenzione entra in me come un dio
80 2 | armato di mille occhi.~ ~L’attenzione crea quel ch’ella rimira.~ ~
81 3 | sfavillante.~ ~Rivolgo la mia attenzione al mio corpo giacente. Lo
82 Ann | impadronendosi della mia attenzione.~ ~Per più settimane, mentre
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
83 1, 2 | persona su cui ¶ tutta l'attenzione converse fu Violetta Kutufà.~ ~
84 1, 4 | Tutti ascoltavano, con ¶ attenzione profonda. Alla fine, applaudivano.~ ~
85 5, 3 | mettendo nel fumare una ¶ attenzione profonda, come per gustarne
86 6 | Spontaneamente ambedue rivolsero l'attenzione alle cose ¶ esteriori, in
Per la più grande Italia
Parte
87 5 | corsa, fra mare e cielo. Attenzione a ogni apparenza del mare.
88 5 | ogni apparenza del mare. Attenzione a ogni apparenza del cielo.
89 6 | severa probità e la più cauta attenzione, e non cessa di richiamare
Il piacere
Parte, Paragrafo
90 1, 1 | nell'anima, forzando la sua attenzione alle ¶ cose esteriori. Attirarono
91 1, 3 | l'osservava con ¶ molta attenzione. Gli oggetti passavano di
92 1, 3 | quelle cose che attraevan l'attenzione di lei; gli faceva ira Don
93 1, 5 | animi stavan sospesi nell'attenzione. Alcuni ¶ indicavano ad
94 2, 2 | infatti, dopo qualche minuto d'attenzione, si ¶ piegava al fascino
95 2, 4 | esaminarlo con maggiore attenzione. Era curiosità soltanto?~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
96 3 | Spontaneamente ambedue rivolsero l'attenzione alle cose esteriori, in ¶
97 4, III | mettendo nel fumare una attenzione profonda, come per ¶ gustarne
98 7, II | persona su cui tutta ¶ l'attenzione converse fu Violetta Kutufà.~ ~
99 7, IV | Tutti ascoltavano, con attenzione profonda. ¶ Alla fine, applaudivano.~ ~
100 12, III | Ristabilito che a quella credula attenzione ¶ prendeva diletto, «mo
101 13 | aveva nel condur le cose con attenzione. Come il ¶ trabaccolo barcollava,
102 13 | pezzi di legno d'abete, con attenzione. I due ¶ Talamonte si occupavano
Solus ad solam
Parte
103 08-set | guardavo, non so perché, con un'attenzione infaticabile.~ ~Dicevi,
104 10-set | d'anime.~ ~Mi ascolta con attenzione quasi affettuosa.~ ~Io mi
105 05-ott | provenienza può risvegliare l'attenzione; poiché omai tutti sanno...~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
106 | cadaveri imbalsamati. L’attenzione li compendia in un particolare
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
107 1, VI | elegante pareva prestare un'attenzione ¶ continua.~ ~In un'altra ¶
108 2, III | Il suo pensiero, ¶ la sua attenzione andarono al padre, con un
109 2, V | potesse risvegliare ¶ l'attenzione del bimbo già sonnolento:~ ~-
110 2, VI | solitarii e grandiosi. Ma la sua attenzione fu calma ed ¶ eguale. Egli
111 2, VII | mostrare di non aver fatto attenzione ai due bambini. Si mise
112 2, VIII | che egli ¶ li seguì con un'attenzione quasi ansiosa, uscendo a
113 3, IV | quasi con uno sforzo ¶ d'attenzione, come se volesse comprendere
114 4, I | con tale intensità di ¶ attenzione che tutto il resto era come
115 4, II | terra; e pianamente, con un'attenzione estrema, strinse quelle
116 5, I | partecipando ¶ all'intensità di attenzione con cui Ippolita cercava
L'urna inesausta
Capitolo
117 45 | fratelli fiumani leggano con attenzione ogni paragrafo e pesino
Le vergini delle rocce
Capitolo
118 1 | sopraccigli il segno dell’attenzione.~ ~Dalle statue assise e
119 3 | tenue indicava il solco dell’attenzione.~ ~– Il libro che io avevo
120 4 | dianzi indicavo alla vostra attenzione e non siete per abbandonarle?
121 4 | un simulacro; ma la sua attenzione m’irradiava l’anima, come
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
122 Ded | rilegatura vermiglia. Nell’attenzione le sue palpebre s’abbassano
123 Ded | mai accadeva che la mia attenzione esterna si interrompesse
124 2 | leggere con la sua solita attenzione la presente operetta intitolata «
125 2 | compiacerà con la sua solita attenzione rivedere la presente operetta
126 2 | Reverendissima, ho letto con l’attenzione commessami la presente operetta