grassetto = Testo principale
                                grigio = Testo di commento
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 6 | Vita.~ ~Quando nella prima scena del secondo atto gli Echi L'armata d'Italia Capitolo
2 5 | il comandante ignoto – la scena d’improvviso cambierebbe, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 5, 16 | su, empite di grida la scena lugùbre: v’invoco!~ ~ ~ Libro segreto Capitolo
4 3 | risposta che segue nella scena della tragedia. ‘of nothing. 5 3 | ombra verticali come nella scena di ‘Fedradisegnata da La città morta Atto, Scena
6 1, 1 | ~ ~SCENA PRIMA~ ~ ~ ~Anna seduta 7 1, 2 | SCENASECONDA~ ~ ~ ~La nutrice 8 1, 3 | SCENATERZA~ ~ ~ ~Rientra Bianca 9 1, 4 | SCENAQUARTA~ ~ ~ ~Entra Alessandro 10 1, 5 | ~ ~SCENA QUINTA~ ~ ~ ~Entra Leonardo 11 1, 6 | SCENASESTA~ ~ ~ ~Anna, rimasta 12 2, 1 | ~ ~SCENA PRIMA~ ~ ~ ~Bianca Maria, 13 2, 2 | SCENASECONDA~ ~ ~ ~Anna guidata 14 2, 3 | SCENATERZA~ ~ ~ ~Entra Leonardo 15 2, 4 | ~ ~SCENA QUARTA~ ~ ~ ~Alessandro 16 3, 1 | ~ ~SCENA PRIMA~ ~ ~ ~Anna è seduta 17 3, 2 | ~ ~SCENA SECONDA~ ~ ~ ~Entra Leonardo 18 3, 3 | SCENATERZA~ ~ ~ ~Entra da quella ¶ 19 4, 1 | ~ ~SCENA PRIMA~ ~ ~ ~Appare Leonardo 20 4, 2 | SCENASECONDA~ ~ ~ ~Appare su 21 4, 3 | ~ ~SCENA TERZA~ ~ ~ ~Entra Alessandro. 22 5, 1 | ~ ~SCENA UNICA~ ~ ~ ~Presso il ¶ Contemplazione della morte Capitolo
23 3 | ed avevo già compiuta la scena tra il Santo e gli schiavi 24 3 | Mi pregò di leggergli una scena del Mistero. Volli leggergli Le faville del maglio Parte
25 12 | dodici Apostoli reca la scena singolare tra il maestro 26 14 | nascondiglio, per incrudire la scena dell’accusa. Senza indugio, 27 15 | indizio manifesto. Su la scena dovrà necessariamente ricomporsi La figlia di Iorio Parte, Scena
28 Atto1, 1 | ~ ~Scena prima~ ~ ~ ~Splendore, Favetta 29 Atto1, 2 | ~ ~Scena seconda~ ~ ~ ~Dall'usciuolo 30 Atto1, 3 | ~ ~Scena terza~ ~ ~ ~La sposa apparirà 31 Atto1, 4 | ~ ~Scena quarta~ ~ ~ ~Le donne porteranno 32 Atto1, 5 | ~ ~Scena quinta~ ~ ~ ~In corsa, ansante 33 Atto2, 1 | ~ ~Scena prima~ ~ ~ ~Malde, il cavatesori, 34 Atto2, 2 | ~ ~Scena seconda~ ~ ~ ~ ~Il santo 35 Atto2, 3 | ~ ~Scena terza~ ~ ~ ~Appariranno 36 Atto2, 4 | ~ ~Scena quarta~ ~ ~ ~Mila guarderà 37 Atto2, 5 | ~ ~Scena quinta~ ~ ~ ~Anna Onna entrerà, 38 Atto2, 6 | ~ ~Scena sesta~ ~ ~ ~Mila di Codra 39 Atto2, 7 | ~ ~Scena settima~ ~ ~ ~Aligi apparirà 40 Atto2, 8 | ~ ~Scena ottava~ ~ ~ ~Mila starà 41 Atto3, 1 | ~ ~Scena prima~ ~ ~ ~Il cadavere 42 Atto3, 2 | ~ ~Scena seconda~ ~ ~ ~Le figlie 43 Atto3, 3 | ~ ~Scena terza~ ~ ~ ~Apparirà l'alta 44 Atto3, 4 | ~ ~Scena quarta e ultima~ ~ ~ ~Aligi Forse che sì forse che no Parte
45 1 | parevano assistere a una scena di ¶ mimi.~ ~- E le maschere, 46 3 | condussero dove accadde la scena raccontata dal ¶ domestico Il fuoco Parte
47 1 | Vi ricordate voi della scena in cui Persefone è sul punto 48 1 | espressiva che tante volte su la scena in un minuto di silenzio 49 1 | vivente in cui s’incarna su la scena come dinanzi all’altare 50 1 | vivente d’Apollo su la nuova scena.~ ~– Ecco, Baldassare, che 51 1 | nel giorno augurale, dalla scena del nuovo teatro. «Nell’ 52 1 | placava la lucida febbre della scena nella voluttà oscura e sonnifera, 53 2 | vostro; tante volte, su la scena, dinanzi a una platea ardente, 54 2 | nel suo letto come su la scena, di tutti e di nessuno…~ ~– 55 2 | intendi di ristabilire su la scena il Coro?~ ~– Oh, no! Io 56 2 | La sua potenza su la scena, quando parla e quando tace, 57 2 | modo perfetto su la nuova scena, per la gioia degli uomini…~ ~ 58 2 | momenti della mia arte su la scena mi sorgono visioni di paesi 59 2 | quella città di minatori. La scena orrenda le tornava alla 60 2 | pronunziarle se non su la scena, di sotto alla maschera!» 61 2 | improvvisa dell’invenzione. La scena gli appariva e scompariva 62 2 | animarla, tra la forza della scena e la forza dell’orchestra. 63 2 | bellezza portentosa della scena? Il volto feroce della Vita 64 2 | oscuramente al fondo della scena come Ombre, piegarsi ad 65 2 | attrice che rientra dalla scena e depone la sua larva. Nel 66 2 | sonoramente, perché vedeva la scena con tutte le particolarità Giovanni Episcopo Capitolo
67 Testo | Voi sapete; - la solita scena... E io, che ¶ aspettavo 68 Testo | orribilmente.~ ~- Ma che scena è questa? Ma che cosa ti 69 Testo | Debbo descrivervi la scena? Debbo ridirvi le sue parole? L'innocente Paragrafo
70 Intro | attimo?~ ~Io riandai tutta la scena passata tra me e Giuliana, 71 Intro | evidenza nel mio ricordo la scena che si ¶ svolgeva intorno 72 4 | grondante di sudore; la ¶ scena dello spogliatoio, nella 73 4 | curioso, quasi ansioso. Nella scena tra Pietro Besoukhow e il 74 6 | invece non tanto vedevo la scena patetica fra me e lei quanto 75 6 | patetica fra me e lei quanto la scena di voluttà, che doveva esserne ¶ 76 11 | vuoi ¶ uccidere». Ma quale scena sarebbe seguita? Non sarebbe 77 13 | eviti ad ogni costo una scena tra me e Giuliana, oggi. 78 15 | lucido, come davanti a una scena di teatro. Una ¶ candela 79 16 | qualche ¶ cosa, che quella scena avesse una chiusura definitiva; 80 17 | e il movimento di una ¶ scena reale; e qualche tratto 81 17 | colpiva più spesso, in una scena imaginaria ¶ che ogni tanto 82 17 | ogni tanto si ripeteva. La scena era questa: - Io entrava 83 31 | minime particolarità della scena, abbracciata con un solo 84 36 | alcuni frammenti della ¶ scena singolare accaduta un anno Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
85 0, 11 | tutte le corone~ ~de la scena e del circo più frondose.~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
86 6 | CORO DELLE GIOVANI~ ~La scena è in un orto vasto, arborato Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
87 2, 12, 0, 0, 96| scenaattendeva l'urto del coturno.~ ~ ~ ~ 88 not, 6 | pas cesteville...» La ¶ scena è ingenuamente colorita Libro ascetico Capitolo, paragrafo
89 12 | la lor derisione, su la scena non eschilea l’amore del 90 12 | Queste parole, da una scena italiana, dinanzi a una Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
91 1, 11 | confortarono l'amore di Giuliana. Scena dell'amore fu allora il 92 3, 6 | La grandezza di quella scena naturale per un momentoLe novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
93 1, 2 | All'alzarsi della tela, la scenaera vuota. Il suono d' 94 2, 8 | formò dinanzi; e nella ¶ scena illusoria ella rivide l' 95 2, 10 | stata testimone dell'ultima scena, ¶ alcuni vennero a lei 96 4, 11 | amore della vergine Orsola. Scena dell'amore fu allora il ¶ 97 6 | condiscepoli la corruzione, la scena del bosco gli ¶ era apparsa Il piacere Parte, Paragrafo
98 1, 1 | Cercò d'imaginare la scena; compose alcune frasi; scelse 99 1, 1 | e lo svolgimento ¶ della scena che doveva seguire. Egli 100 2, 2 | non dimenticherò mai la scena tra ¶ Carlotta Fiordelise 101 2, 4 | l'imagine sognata della scena reale. Come nella poesia 102 3, 2 | quella parte, provocar quella scena, ordire quel nuovo dramma 103 3, 2 | dramatica, nel ¶ combinare una scena straordinaria. Egli non 104 3, 2 | piacque a riconstruir la scena, con una specie di cinico 105 3, 3 | ripensava: - Ieri, una grande scena di passione, quasi con lacrime; 106 3, 3 | lacrime; oggi una ¶ piccola scena muta di sensualità. E a 107 3, 3 | incontrare Elena dopo la scena della sera, ¶ poiché, sebbene Primo vere Parte, capitolo
108 2, 4 | alette splendide.~ ~Che cara scena! Com’esulta l’anima~ ~in 109 6, 2 | sole. Io guardo la placida scena e dipingo.~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
110 2, VIII | formò dinanzi; e nella scena illusoria ella rivide l' 111 2, X | stata testimone dell'ultima scena, alcuni vennero a ¶ lei 112 3 | condiscepoli la corruzione, la scena del bosco gli era apparsa 113 7, II | All'alzarsi della tela, la scena era vuota. Il suono ¶ d' 114 12, I | della donna, rappresentò una scena di commedia in cui Peppe Solus ad solam Parte
115 12-set | scala della casa accadde la scena raccontata dai domestici.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
116 1, I | attratto dall'atrocità ¶ della scena.~ ~Oltrepassarono ¶ il luogo 117 1, IV | curiosamente, ricostruiva la scena; la riscaldava con un soffio 118 2, V | madre, un ¶ séguito della scena atroce. «Uscirò. Andrò da 119 2, VI | incominciò a fingere la scena che doveva accadere, studiò120 2, VII | Ed egli aspettò che la scena si svolgesse per piegarsi 121 2, VIII | associarono componendo una scena visibile. Piuttosto che 122 2, VIII | serbava quel ¶ colpo; e la scena tragica gli appariva più 123 6, II | Non dimenticherò mai ¶ una scena terribile...~ ~Ella ¶ s' 124 6, II | pianerottolo, accadde una scena di violenze che non dimenticherò Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
125 1, 34 | della Suburra illustri la scena di un’atellana. «Mostravasi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL