IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] alternò 2 altero 7 alterò 6 altezza 125 altezze 12 alti 166 altichiero 1 | Frequenza [« »] 126 vale 126 vicino 125 ahi 125 altezza 125 chiarore 125 cupa 125 curiosità | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze altezza |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | suo desiderio sale a un’altezza vertiginosa, scoppiando
2 5 | contemporanei, a inarrivabile altezza.~ ~Certo, il Vinci lo chiamerebbe
3 12 | ricominciamo a sperare nell’altezza dell’uomo.~ ~Il barbaro
4 14 | intendi come io t’intendo «all’altezza della parte mia più lieve».~ ~
5 18 | Principe di Piemonte, Altezza,~ ~fra tutti gli italiani,
6 18 | mio tempo lieto: e prego l’Altezza Vostra di offerirne una
7 18 | mio «Caproni».~ ~Forse l’Altezza Vostra rammenta come, giovinetto
L'armata d'Italia
Capitolo
8 2 | raggiungere, nella età virile, l’altezza ambita.~ ~Ora, perché il
Libro segreto
Capitolo
9 3 | rondini volando basso, all’altezza del mio petto, e gittandomi
10 3 | le mie labbra sono all’altezza di quella bocca forte e
11 3 | col braccio piegato all’altezza della cintola e la mano
12 3 | esperimenta il mare; tenta l’altezza. ma basta la misura del
13 3 | pioppi e salici anelanti all’altezza, gli uni coi fusti, gli
14 3 | presenta la mano bianca all’altezza della mia linea di prua?~ ~
La città morta
Atto, Scena
15 1, 1 | vento solleva a grande ¶ altezza la polvere dei sepolcri.~ ~ ~ ~
16 2, 1 | avete riconosciuto qualche altezza al mio intelletto, - vi
Contemplazione della morte
Capitolo
17 5 | assorta in un pensiero d’altezza. Redolet non dolet.~ ~Tutto
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
18 3, 6 | lacrimevole riso,~ ~cui vaga pur d’altezza l’anima nostra attinge,~ ~
19 4, 4 | a contenerlo: vince d’altezza ogni cosa creata.~ ~Pur
Le faville del maglio
Parte
20 13 | di bevere il soffio dell’altezza titanica; era come una brama
21 13 | propria medaglia a quell’altezza del rilievo ch’io volevo
22 13 | Poatié, che tiene in mano all’altezza del suo cuore i tre fiordalisi.
23 13 | anima, ebra di libertà e di altezza, smunta nei tormenti assidui
24 14 | abbandonato dagli usignuoli, all’altezza della nostra vista. Era
25 15 | avesse raggiunta appena l’altezza di 1.200 metri…»~ ~Scrivo
26 15 | chili di peso da trarre all’altezza di tremila metri, quando
27 15 | ricominciamo a sperare nell’altezza dell’uomo.~ ~Il barbaro
Il ferro
Atto
28 1 | battevano alla medesima altezza: «Tu insegnami il ¶ punto
29 2 | sale a poco a poco sino all'altezza del ciglio e trabocca. Di
30 2 | che ruina da non so che altezza ¶ e alla sera più d'una
Forse che sì forse che no
Parte
31 1 | durata nella velocità e nell'altezza.~ ~- Anch'io - disse Giulio
32 1 | avvoltoi che roteavano a grande altezza. Era un augure ¶ forsennato?
33 1 | di sole passava a quell'altezza, si vedeva il ¶ liquido
34 1 | che lo porterò oggi a un'altezza non raggiunta mai ¶ da me
35 1 | grandissima.~ ~«La porterò a un'altezza non raggiunta mai da me
36 1 | sembrava già ¶ assunto in un'altezza incalcolabile, interamente
37 2 | scoppiare come bolle all'altezza del cervello, ¶ prima di
38 3 | in tutte s'adegua ¶ all'altezza del ciglio, lo sentivano
39 3 | il pianto era già ¶ all'altezza del ciglio. Fu Adimara quella
40 3 | colse una che pendeva ¶ all'altezza della sua mano: era sfiorita;
41 3 | appena. Egli volava a grande altezza, e la rapidità gli ¶ sferzava
Il fuoco
Parte
42 1 | fiamme attingeva la più ardua altezza; il grido di voluttà e di
L'innocente
Paragrafo
43 Intro | saliva di sul tavolo ¶ all'altezza della spalla. Il sole dell'
44 Intro | raggiunto il sommo dell'altezza ¶ corrispondendo perfettamente
45 3 | Come il parapetto ¶ era all'altezza delle reni, ella teneva
46 15 | fronte alti d'una smisurata ¶ altezza ideale e scevri di miseria
47 32 | nella sofferenza, a ¶ un'altezza vertiginosa da cui ha potuto
48 37 | il ¶ seminatore. - Ha l'altezza d'un uomo, eppure sembra
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
49 1, 1, 0, 11, 3812| aere, ¶ altezza, via di luce,~ ~
50 1, 1, 0, 20, 8177| eguaglia ¶ in altezza il tuo spirto,~ ~
51 2, 8, 0, 21, 906| quel ¶ belare. Conosce dall'altezza~ ~
52 2, 11, 0, 0, 107| quest'aspra forza a tale altezza?~ ~
53 2, 13, 0, 0, 5| nell'altezza ¶ dell'etra~ ~
54 2, 24, 0, 0, 41| aquila ¶ nell'altezza~ ~
55 3, 54, 0, 0, 598| E ¶ l'altezza inaccessa~ ~
56 5, 3, 0, 1 | fuoco e l'anima ansietata d'altezza.~ ~ ~ ~36. Ma presi erano
57 5, 3, 0, 2 | è silenzio come in quell'altezza, ¶ silenzio inviolabile.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
58 2, 37 | mucchio delle sue spire all’altezza dell’uomo.~ ~– Grazie –
59 3, 45 | da un’aspirazione verso l’altezza, nata da una imitazione
60 3, 60 | avesse scorciato la sua altezza e prolungato il suo fondamento
61 3, 61 | paragone di quegli attimi d’altezza in cui m’ero fatto puro
62 3, 64 | vasca, si vide che aveva l’altezza medesima dello stelo; cosicché
63 3, 68 | conduttore e feritore, arma d’altezza, arma celeste, maneggiata
64 3, 90 | poesia. Certe volte, a grande altezza, quando tutto era divino
65 3, 106 | dosso e tenendo il collo all’altezza delle cinture. Le vergini
66 3, 133 | sepolcro marino.~ ~Prendiamo altezza. C’è vento fresco, ma l’
67 3, 137 | la tabella che indica l’altezza delle soprastrutture di
68 3, 139 | addosso, lo fascia sino all’altezza delle spalle. Non ode nessun
69 3, 148 | attendiamo che prendano altezza. Laggiù, il Carso pallido
70 3, 150 | òmeri?~ ~Si volava a poca altezza, seguendo il lido sinuoso,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
71 10, 3 | del cielo, o compagni dell’altezza, aquile del lungo volo,
72 10, 12 | sguardo della incorruttibile altezza. E non voglio udire nel
73 12 | non hanno nome se non nell’altezza. E la mia Patria, e la vostra
74 12 | un’ora a quella medesima altezza contro «obiettivi scelti
75 12 | civica è il massimo dell’altezza fiumana e la brutta aquila
76 14, 1 | cupola e raggiunge qualunque altezza.~ ~La statua del Vincitore
77 15, 1 | un’ala cherùbica su per l’altezza. Non più era scagliata ma
78 15, 5 | senza ostia eguagliavano in altezza le eucaristiche. In certi
79 15, 6 | della sua volontà e all’altezza del suo ardore.~ ~«Io non
80 15, 6 | qualunque suolo, in qualunque altezza, somigliavano a questi volenti.~ ~
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
81 1, 1 | scintillava ¶ d'iridi all'altezza della stanza. Nell'interno,
82 1, 7 | in ¶ certe ore, a quella altezza e facevano tremare d'orrore
83 1, 7 | Ella salì su una sedia all'altezza dell'apertura; ma prima
Notturno
Parte
84 1 | conduttore e feritore, arma d’altezza, arma celeste, maneggiata
85 2 | davanti a me, guizzò all’altezza delle mie palpebre.~ ~Il
86 2 | regnava con me tutta l’altezza, si chinava con me su la
87 2 | fulgide, mi rapisce nella sua altezza taciturna.~ ~O ultimo ritorno
88 2 | Il cuore si gonfiava d’altezza~ ~come l’ala lieve al remeggio.~ ~
89 2 | E un solo scampò nell’altezza.~ ~Pontato su l’orrore fraterno,~ ~
90 2 | d’agosto e si spegne all’altezza della Capella.~ ~L’impazienza
91 2 | solleva la cenere a grande altezza.~ ~Vedo nel cielo muto alzarsi
92 3 | Il suo viso è quasi all’altezza del mio.~ ~Distinguo su
93 3 | lui il mare, il vento dell’altezza, l’odore che si respira
94 3 | verso la staffa e alzava all’altezza della staffa il piè di dietro
95 3 | di fiutare l’odore dell’altezza. Questi panni grigi conobbero
96 3 | per mostrare che cresce l’altezza. Poi cammina coi ginocchi
97 Ann | amicizia guerriera nella grande altezza dove non può sopravvivere
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
98 2, 5 | stendardi ondeggiare all'altezza ¶ della finestra, ella si
99 4, 1 | scintillava d'iridi all'altezza della stanza. ¶ Nell'interno,
100 4, 7 | in certe ore, ¶ a quella altezza e facevano tremare d'orrore
101 4, 7 | Ella salì su una sedia all'altezza dell'apertura; ma prima
Per la più grande Italia
Parte
102 5 | dentatura, quasi alla medesima altezza. È un riso che già gusta
103 5 | seguire.~ ~D’improvviso, all’altezza di Prestenizze, parte un
104 6 | nel gettarsi giù dall’altezza più disperata;~ ~nello spalancare
Il piacere
Parte, Paragrafo
105 1, 1 | poggi a una qualche ideale altezza. Come una fiala ¶ rende
106 1, 3 | vedere, levando la mano all'altezza della spalla, senza voltarsi.
107 3, 4 | spirito, a ideare ¶ quest'altezza. Tu ti levi sopra tutte
San Pantaleone
Capitolo, parte
108 1, II | i bronzi stavano a poca altezza, il ¶ fremito cupo del rintocco
109 1, IV | vide un'apertura a poca ¶ altezza da terra, vi si arrampicò,
110 2, V | stendardi ondeggiare all'altezza della finestra, ella si ¶
Solus ad solam
Parte
111 05-ott | saluti a Lei, a L., a Sua Altezza Imperiale l'Arciduchessa
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
112 | forte. Anzi s’è velata. Nell’altezza qualche volta il freddo
113 6, 6 | la potenza spiegate nell’altezza del purissimo cielo, trionfatrici
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
114 1, IV | avevamo tutt'e due la stessa ¶ altezza. Eri meno pallida del solito.
115 1, IV | tenendo le carte levate ¶ all'altezza della faccia. Sotto di loro
116 4, V | sollevando la gamba di cera all'altezza degli occhi ¶ obliqui.~ ~
117 6, I | alti di tutta la loro ¶ altezza. Ma l'orchestra diceva l'
118 6, II | elevare il suo ¶ prezzo a un'altezza straordinaria. Infatti,
L'urna inesausta
Capitolo
119 12 | lanterna di cupola, non altezza alcuna edificata da superbia
120 12 | che non sia dalla nostra altezza superato.~ ~Davanti alla
Le vergini delle rocce
Capitolo
121 3 | come se nel calcolare l’altezza si fosse ingannato; e i
122 4 | non abbia ancóra attinto l’altezza insuperabile; sembra che
123 4 | degnamente che qui, in questa altezza, a voi che siete la più
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
124 1, 8 | cielo. Paragonata a quella l’altezza di tutti i monti ch’io vidi,
125 1, 9 | sogno d’entrambi a folle altezza. Eglino ripromettevano all’