IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] umido 74 umidore 10 umil 1 umile 124 ùmile 2 umili 38 umìli 2 | Frequenza [« »] 124 prendeva 124 riposo 124 umani 124 umile 124 ve 123 alpe 123 bambino | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze umile |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 10 | porta ai mendicanti, all’umile fame che attende nel Giardino
2 11 | alla più alta disciplina l’umile cuoco dei lanzi, pronto
3 16 | sorpassato. Lo riconosco, con non umile sincerità; lo riconosco
L'armata d'Italia
Capitolo
4 2 | marinaio obedisce ciecamente; è umile, sottomesso, quasi servile.~ ~
5 2 | due diversi animi: quello umile, deferente, rispettoso,
6 4 | Ministero della Marina per l’umile Verità.~ ~«Ella seguiti
Libro segreto
Capitolo
7 1 | innovato proposito, forse umile, forse orgoglioso, di celarsi.~ ~
8 3 | Trestenico.~ ~Il fante, l’umile fante, il compagno di que’
9 3 | treni ‘rapidi’ traversano l’umile stazione senza arrestarsi,
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 6 | pazienti~ ~balsami de la voce umile, dite,~ ~adorata sorella,
11 1, 7 | dimanda~ ~una stilla d’amore, umile e solo.~ ~E tutto diverrà
12 3, 7 | poco a poco,~ ~da ’l giglio umile sale~ ~divotamente a ’l
13 7, 6 | De le trepide braccia, umile in atto,~ ~io ricingo i
La città morta
Atto, Scena
14 2, 1 | Voi esaltate la ¶ più umile delle creature, col vostro
Contemplazione della morte
Capitolo
15 2 | dell’ammattonato l’erba umile, e intorno intorno, ai davanzali
16 2 | silenzio repentino della umile stanza mi serrò il capo
17 3 | più volte, come un servo umile e pronto, rigovernò la casa
18 5 | a qualunque ufficio più umile e greve per salvare pur
19 5 | due bare si congiunsero. L’umile uomo da bene e il poeta
20 5 | prima in me fu silenzio. L’umile uomo da bene e il sovrano
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
21 3, 1 | in alto. Nel cuore dell’umile scende.~ ~Anima triste,
22 4, 6 | Troppo ella è grande e troppo umile è il verso mio.~ ~Sol chiusi
Le faville del maglio
Parte
23 9 | lampi (evoco nel ricordo l’umile finestra che sta, sola,
24 12 | tuttora laggiù quella gente umile e povera che non voleva
25 12 | preghiera dona al mio cuore umile. Ti piango. – Allora il
26 12 | egli teneva l’anima sua umile nella palma della sua mano.~ ~
27 13 | Ricevevo, attraverso il legno umile, l’ansia d’una creatura
28 13 | quella, attraverso il legno umile, riceveva la mia ansia.~ ~
29 14 | vigilata anche il manovale più umile. Il riverbero arrossa un
30 15 | io conosco. Chiede al suo umile tormento, come io medesimo
La figlia di Iorio
Parte, Scena
31 Atto3, 1 | E aveva un viso umile e pio~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
32 2 | una voce dolcissima, quasi umile, ¶ balzando anch'ella e
33 2 | stole. ¶ E l'Adorante stava umile e prona, coperta dei suoi
Il fuoco
Parte
34 1 | primaverile; riappariva umile e pallida sotto la veste
35 1 | creatura ignota, infinitamente umile e dolorosa, priva d’ogni
36 2 | Pareva che quella cosa umile e odorante l’aiutasse a
37 2 | piaceri, aveva ora l’aspetto umile d’un canale ove guazzavano
38 2 | due muri. Il cammino era umile; sordo e molle era sotto
39 2 | luoghi obliati, su quell’umile erba, per quel cammino silente.
40 2 | al conspetto dell’isola umile dove lo Sposo della Povertà
L'innocente
Paragrafo
41 2 | estinto, davanti ¶ alla più umile fra le grazie della terra,
42 2 | poiché il frumento era umile nei solchi, le loro attitudini
43 9 | stessa gola, ¶ tanto era umile, timido, flebile, tanto
44 18 | infamie, ella era stata umile d'innanzi al suo carnefice,
45 26 | nella voce ella era timida, umile, teneramente. Mi apparve ¶
46 26 | ella mi domandò, timida e umile.~ ~- Per te.~ ~Ella socchiuse
47 37 | timido, sorridendo. Domandò, umile:~ ~- Perché tanto onore?~ ~
48 50 | culla la mia anima pavida umile debole, interamente orbata
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
49 Ebe | De le trepide braccia, umile in atto,~ io ricingo i tuoi
50 Int | poco a poco,~ ~da ’l giglio umile sale~ divotamente a ’l cielo.~
51 Athe | pazienti~ balsami de la voce umile, dite,~ ~adorata sorella, ¶
52 Fran | dimanda~ «una stilla d’amore, umile e solo.[237]~ ~«E tutto
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
53 1, 1, 0, 20, 8034| umile dove ¶ nascesti,~ ~
54 3, 64, 0, 0, 20| l'umile ¶ rusco;~ ~ ~ ~
55 4, 7, 0, 0, 139| o ¶ Carmineo, di un'umile eroina~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
56 3, 9 | Quanto ho amata quella umile solitudine che mi preparava
57 3, 100 | piacere glorioso. Lo spirito umile e superbo tremava nel misurar
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
58 5 | quello che abita il capo umile dell’uomo rassegnato a ricevere
59 5 | saggezza dei proverbii, è umile innanzi alla piccola foglia
60 10, 10 | lacero e logoro del più umile tra i miei compagni.~ ~La
61 10, 10 | Era il fiotto del pianto umile e onnipotente?~ ~Tesi la
62 10, 11 | sola Patria; e non aveva umile muro che non mi paresse
63 10, 12 | altro compagno, un compagno umile ma fedele.~ ~Perché volete
64 11 | ciascuno di voi, il più umile di voi come il più potente,
65 12 | mia convalescenza da una umile donna la medaglia di Sant’
66 14, 1 | L’uditorio era ancor più umile e schietto. Una povertà
67 14, 5 | nascosta,~ ~una vigilanza umile e senza susurro~ ~correrà
68 15, 1 | pur l’intenzione sincera e umile del patire, fa l’asceta
69 15, 7 | nell’ardore. Era piano, era umile, era lento; e si spandeva
70 15, 7 | parevano fare della più umile creatura mortale l’origine
Notturno
Parte
71 1 | piacere glorioso.~ ~Lo spirito umile e superbo tremava nel considerare
72 2 | senz’altra gloria che il mio umile sacrifizio. Non soffrivo
73 2 | tanto m’è cara questa terra umile e umiliata.~ ~Ma d’improvviso,
74 2 | quelle ignote pupille.~ ~E l’umile donna della terra nomina
75 2 | mia musica.~ ~Invidio l’umile eroe ventenne della mia
76 Ann | rotondo ove sarà traslatata l’umile eroina. Ed ella mi prenderà
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
77 2, 8 | per nome; ed ella si volse umile e palpitante. - Che voleva? -
78 2, 11 | trovò il riposo in ¶ quell'umile e ferma confidenza. Da allora
Per la più grande Italia
Parte
79 6 | il lavoro, anche il più umile, anche il più oscuro, se
80 6 | di arte popolesca la più umile abitazione è un atto pio,
Il piacere
Parte, Paragrafo
81 1, 1 | Andrea disse, piano, quasi umile:~ ~- Va bene, così?~ ~Ella
82 1, 1 | divenne anche più dolce, quasi umile; e l'agitava un tremito ¶
83 1, 4 | crudele e misericorde, ¶ umile e orgogliosa, ridente e
84 1, 5 | un chioccolìo roco ed ¶ umile, luccicando alla luna che
85 2, 3 | di adorazione sommessa, umile, ¶ pura; come da un bisogno
86 2, 3 | aveva un solo desiderio, umile e immenso: - esser terra
87 2, 3 | limiti del mare ¶ insino all'umile capelvenere delle fonti,
88 2, 3 | Ma non accetterete voi l'umile tributo, di religione, che
89 2, 3 | stesso ¶ della sua voce, umile e un po' tremante, gli aumentava
90 2, 4 | e ¶ affascinante. Non fu umile e sommesso come nel parco;
91 3, 3 | quel che vorrete; io sarò umile e obediente; la ¶ mia unica
92 4, 2 | cattiva!~ ~Ella pregava, umile, sommessa, temendo di dispiacergli.
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
93 1, 2, 0, 12 | e da quel mare l'umile riposo?~ ~
94 2, 14, 0, 9 | Ma non copra marmo umile la cava~ ~
95 3, 11, 0, 2 | umile de la terra, tu che nasci~ ~
96 3, 11, 0, 14 | ove l'erba germoglia umile in pace.~ ~ ~ ~
97 epi, 1, 0, 6 | come il frutto maturo. Umile e ardita,~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
98 8, 4 | ricchezze portate. Io lieto d’un umile gruzzo~ ~disprezzerò i ricchi,
San Pantaleone
Capitolo, parte
99 2, VIII | per nome; ed ella si volse umile e palpitante. - Che voleva? -
100 2, XI | trovò il riposo in quell'umile e ferma ¶ confidenza. Da
101 8 | ricominciava la primavera; l'umile catena era verde, e il verde
102 8 | disse.~ ~La casa, molto ¶ umile, a un solo ordine di finestre,
103 11 | esita, dà talvolta a quella umile testa inaspettate arie di
104 14 | Montecorno e la vista del mare, l'umile costruzione sta quasi come
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
105 | intristita? Nella mano di un uomo umile una forza più grande della
106 | suo dominio spirituale. L’umile fante senza nome diveniva
107 | ciascuno di voi – anche il più umile – crea il nuovo destino.~ ~
108 | di sole, di una creatura umile che donava il sole come
109 | carponi, con qualcosa di umile e di fiero, con qualcosa
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
110 1, V | mezzaluna bianca, di cotone, umile opera d'uncinetto. - Non ¶
111 3, VIII | fuor del proprio essere umile dall'idealità di cui l'avvolgeva
112 4, II | che salivano da un fiore umile a un alto ramo su per un
113 4, IV | come un uomo semplice ed umile, sorridendo con un candore ¶
114 5, V | dalla riva, - la nota più umile e la nota più superba e
115 5, V | minacciava: ilare, flebile, umile, ¶ ironica, lusinghevole,
L'urna inesausta
Capitolo
116 5 | anche per compiere il più umile degli uffici. Intendete?~ ~
117 6 | fianco di uomini liberi. Umile, riconosce un fratello in
118 24 | impressa nel braccio vivo. Umile e altero, in lui stringo
119 52 | proferire la sua parola umile e superba: Tocca a me solo.~ ~
120 54 | incontrai, quel medesimo aspetto umile e fiero, quel medesimo piglio
Le vergini delle rocce
Capitolo
121 3 | mescolarsi con la grazia umile di Massimilla; cosicché
122 4 | commozione una grazia così umile, e tanto ingenuamente lasciava
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
123 1, 8 | riduceva a quel confronto umile colle. Basse sotto i piedi
124 1, 28 | adorne dall’arte dell’acqua umile e casta, viveva un popolo