IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] riposevolmente 1 riposi 16 riposiamo 2 riposo 124 ripossedere 3 ripossederla 2 ripossedermi 1 | Frequenza [« »] 124 polso 124 prato 124 prendeva 124 riposo 124 umani 124 umile 124 ve | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze riposo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | a lei quanti aspirano al riposo e all’oblio? In verità,
2 6 | dal tuo passo può il suo riposo essere turbato, figlio dell’
L'armata d'Italia
Capitolo
3 2 | studiando e navigando senza riposo, rimangono nell’oscurità,
4 2 | all’altra, per anni, senza riposo mai; non furon concesse
5 2 | più delle volte, un vero riposo per i marinai che nessuno
6 2 | risollevano che dopo lungo riposo.~ ~Per ciò gli equipaggi
7 3 | fortezza, quando mettendo a riposo gli ammiragli Tholosano,
8 3 | Wright e Anguissola, mise a riposo sé stesso contemporaneamente.
9 4 | posizione come un meritato riposo, concesso alle fatiche dei
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 5, 6 | vangate, figli; non c’è riposo.~ ~Vangate, figli: misericordia~ ~
11 1, 5, 6 | Vangate, figli; non c’è riposo!~ ~
Libro segreto
Capitolo
12 3 | conosciuto la quiete, non ho riposo mai.~ ~A chiarezza di me.~ ~
13 3 | Tra Londra e Dover mi riposo ancóra lo sguardo in una
14 3 | stanchezza, s’accresce nel riposo dell’uomo forte. come rievocherò
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
15 11, 3 | Ucciderai quel Sogno che il riposo~ ~ti tolse ed in balia l’
La città morta
Atto, Scena
16 1, 3 | dell'ala che pendeva in riposo ¶ dall'omero. Alessandro
17 2, 4 | profumo della mia vita, il ¶ riposo e la freschezza, il consiglio
Le faville del maglio
Parte
18 12 | campane che vanno modulando il riposo delle colline.~ ~«T’ho veduto
19 12 | giacente disegna un arco in riposo, la cui corda sia allentata.
20 13 | ripeto in me: «Ecco il mio riposo in perpetuo. Qui abiterò.
21 13 | la campanella, entro, mi riposo, e non esco più.» Erano
22 14 | Cena o del Silenzio e del Riposo. Fino a quell’ora nessuno
23 15 | stanchezza. Hai bisogno di riposo. Bada che nell’agitare la
24 15 | dedito a un ozio senza riposo perché sa con che lenta
25 15 | selve aspre trovo~ ~qualche riposo: ogni abitato loco~ ~è nemico
Il ferro
Atto
26 2 | bellezza m'adombra ma non ne ho riposo. ¶ M'affatica e m'affanna,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
27 Atto1, 5 | più mai; non avrai più riposo;~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
28 1 | orgoglio nel proteggere il riposo del suo pari. Egli non ¶
29 1 | piccola ¶ buona. Siete senza riposo. È l'ora di partire. Fra
30 2 | dovesse avere il suo volto di riposo con ¶ tutte le linee ricomposte
31 2 | delle misere mani senza ¶ riposo scuotere le vampe, e solo
32 3 | gli intervalli le dànno riposo, perché è di continuo nello
Il fuoco
Parte
33 1 | fertili, come per condurre al riposo delle forme naturali il
34 1 | solamente stanco… Ha bisogno di riposo e di balsami. E il canto
35 1 | occhi caprini gli apparve in riposo congiunta alla terra madre,
36 2 | ripiegate della terra nel riposo della sera. Vide le forme
37 2 | davi qualche istante di riposo. Andavi alla finestra e
38 2 | e aderenti al cranio nel riposo. Non impediscono che il
39 2 | il sentimento d’infinito riposo che veniva dagli orizzonti.
40 2 | Ma la sua anima non aveva riposo, e nulla poteva liberarla
41 2 | ripiegate della terra nel riposo della sera.~ ~Si volsero,
Giovanni Episcopo
Capitolo
42 Dedica | quindici mesi di completo ¶ riposo intellettuale trascorsi
L'innocente
Paragrafo
43 Intro | quaranta ¶ giorni di assoluto riposo nel letto e una convalescenza
44 10 | calmata. Ora ha bisogno di riposo. Povera figliuola!~ ~- Posso
45 11 | che anch'io ho bisogno di riposo. Mi ¶ ritirerò nella mia
46 11 | ho bisogno d'altro che di riposo. Se tu rimanessi... sarebbe ¶
47 11 | Ora abbiamo bisogno di riposo, tutt'e due: d'un riposo ¶
48 11 | riposo, tutt'e due: d'un riposo ¶ completo...~ ~Ella aveva
49 15 | ciascuno era un'espressione di riposo, di pace, di bontà. Un ¶
50 24 | altro della libreria pel riposo delle ¶ mosche. Un nuvolo
51 30 | qualche intervallo di riposo, ora più forti ora più deboli,
52 31 | con qualche intervallo di riposo. Verso le tre il sonno m'
53 33 | gli effetti benefici del riposo, il ¶ diffondersi lento
54 34 | che mi ¶ consigliavano il riposo. Il mio corpo s'era oramai
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
55 1, 1, 0, 17, 6478| sovrapposto ¶ all'altro in riposo?~ ~
56 1, 1, 0, 21, 8334| nel sole. Così ¶ mi riposo.~ ~
57 2, 8, 0, 18, 676| dando per guanciale al riposo~ ~
58 2, 17, 1, 0, 29| che fa sì dolce il tuo riposo~ ~
59 2, 23, 0, 0, 88| sentirà ¶ presente al suo riposo.~ ~
60 3, 11, 0, 0, 97| pallida e ¶ senza riposo~ ~
61 3, 24, 0, 0, 43| lente sul ¶ riposo~ ~
62 3, 40, 0, 0, 133| corpo piombò nel gran riposo~ ~
63 5, 3, 0, 2 | nella polvere; perciocché il riposo di tutti ¶ egualmente sia
64 5, 4, 0, 21, 426| il dubbio, ¶ delitto il riposo,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
65 3, 83 | soffermo, se mi seggo, se mi riposo.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
66 5 | sacro sotto la quercia nel riposo domenicale, io vorrei porre
67 10, 5 | affermi come il paese avesse riposo per quarant’anni.~ ~Non
68 10, 5 | anni.~ ~Non c’è bisogno di riposo. C’è qui qualcuno che non
69 10, 10 | rifugio. Egli combatte senza riposo. Non vede innanzi al suo
70 10, 12 | Era l’ora breve del suo riposo. Parte della notte e tutto
71 12 | spirito non ha più conosciuto riposo. Io non ho più aspirato
72 14, 6 | riposevolmente. Sono messo a riposo. Era tempo. I miei giovani
73 14, 6 | meritavano ancor prima questo riposo.»~ ~Ma ancor più singolare
74 14, 6 | cedere alla tentazione del riposo breve, stavano per abbandonarsi
75 14, 7 | sentirà presente al suo riposo.~ ~Di beltà si faran gli
76 15, 7 | restaurata dal troppo breve riposo, costretta a ritornare nella
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
77 3, 1 | malati per non disturbare il riposo. Il medico, un ¶ piccolo
Notturno
Parte
78 1 | Parliamo della solitudine, del riposo che è nella solitudine.~ ~
79 1 | andare a prendere un po’ di riposo. Resisto.~ ~La guardia dei
80 2 | quelli che preludono al riposo.~ ~Ricordavo l’odore della
81 2 | suoi marinai distesi in riposo a occhi aperti.~ ~Andammo
82 3 | chirurgo lavorava senza riposo.~ ~Ora mi sembra che la
83 3 | hai deluso?»~ ~Viene dal riposo. Viene dalla convalescenza.
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
84 2, 11 | inquietudine, e trovò il riposo in ¶ quell'umile e ferma
Per la più grande Italia
Parte
85 6 | involontaria;~ ~la pensione di riposo per la vecchiaia;~ ~l’uso
Il piacere
Parte, Paragrafo
86 1, 4 | sogni; parevano non trovar riposo che nello sforzo, come la ¶
87 1, 4 | del piacere, quando sul riposo della carne l'anima provava ¶
88 2, 1 | suono di ¶ quella voce ha un riposo pieno di riparatrice tranquillità.
89 2, 3 | lirista lesbiaca in atto di riposo, ma quale avrebbe potuto ¶
90 2, 4 | stordita. Ho bisogno di riposo; e già mi par di pregustare
91 3, 2 | signore, fino al mattino, un riposo perfettissimo, un sonno ¶
92 3, 3 | e piano, accennava a un riposo ¶ dopo la tempesta; quindi,
93 4, 2 | davano all'anima un senso di riposo grave e ¶ soave. Ma in mezzo
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
94 pro | PROLOGO~ ~ ~ ~A fine di riposo sempre affanno.~ ~BENUCCIO
95 1, 2, 0, 12 | e da quel mare l'umile riposo?~ ~
96 3, 6, 0, 15 | invisibili, senza mai riposo.~ ~ ~ ~
97 3, 12, 0, 39 | attonito si placa in un riposo~ ~
98 3, 17, 1, 2 | può ricondurmi? Chi mi dà riposo?~ ~
99 3, 17, 1, 10 | Perché mi neghi tu questo riposo~ ~
100 3, 17, 1, 17 | perché, dunque, tu questo riposo~ ~
101 3, 17, 1, 21 | non morrai; tu non avrai riposo;~ ~
102 3, 17, 1, 30 | voi, care mani; datemi il riposo!~ ~ ~ ~
103 3, 17, 1, 31 | Pallide mani, datemi il riposo;~ ~
104 3, 17, 1, 37 | sonno. Io sol chiedo il riposo~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
105 2, XI | inquietudine, e trovò il riposo in quell'umile e ferma ¶
106 17 | Làimo visse ¶ colà, in riposo, cibandosi di un aroma restaurante,
Solus ad solam
Parte
107 08-set | fedele. Se tu sei senza riposo, io sono senza riposo. Non
108 08-set | senza riposo, io sono senza riposo. Non ho dato tregua neppure
109 10-set | soltanto l'isolamento e il riposo in campagna potranno guarire
110 22-set | rivolgi nel momento del riposo... forse il bacio...»~ ~
111 05-ott | Palazzetti, e sospirerò il riposo.~ ~Con questa mia riceverà
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
112 | dinanzi al suo mare senza riposo. E io credo che anche stanotte
113 6, 6 | neppure per un necessario riposo, il suo posto di lavoro
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
114 2, IV | tutti i ¶ giorni, senza riposo. Credi tu che, se potesse,
115 2, VII | po' di calma, d'un po' di riposo. Invece...~ ~Egli parlava
116 3, I | avere da me che dolcezza e riposo... Io ho molti difetti,
117 3, VII | cerebrale che il periodo di riposo anteriore aveva ¶ portato
118 4, II | da me se non dolcezza e riposo... Sarà una ¶ vita d'amore
119 4, IV | Andavano, andavano, senza riposo, bagnando dei loro sudori
120 4, VII | la sua meditazione e il riposo d'Ippolita. ¶ Riposava Ippolita,
121 5, II | pugnaci e che l'apparenza del riposo o della morte non ¶ era
122 5, IV | trovare qualche ora di verace riposo. E in ambedue quei moti
123 6, I | nessun luogo, ahimè! troverò riposo. La notte mi ¶ respinge
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
124 1, 26 | giudeo di lungi sonava senza riposo. Escito dal palagio, lasciando