| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] polputa 1 polputo 1 polsi 106 polso 124 polte 1 poltiglia 9 poltrisce 1 | Frequenza    [«  »] 124 muto 124 ospite 124 piante 124 polso 124 prato 124 prendeva 124 riposo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze polso | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |            quando a quando come un polso misterioso. «Così, veramente,»
  2   8                        |            dove più forte batte il polso della nuova potenza d’Italia»,
Libro segreto
    Capitolo
  3   1                        |        urgente di atto chirurgico. polso regolare 67. respiro regolare
  4   2                        |            che alle mie arterie il polso. ma, quando il rischio non
  5   3                        |           un che di somigliante al polso dell’azione. qualcosa di
  6   3                        |           m’infisse il pungolo nel polso destro: ferita di poeta
  7   3                        |      midolle, ne’ precordii; e nel polso le parole senza sillabe;
La città morta
    Atto, Scena
  8    1,         3            |        vostro ¶ viso batte come un polso violento.~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~
  9    1,         4            |               Anna ha afferrato il polso di Alessandro e lo tiene
 10    3,         2            |         tra i suoi capelli come un polso violento. Non avevo ancora
 11    5,         1            |           i ¶ suoi capelli come un polso violento" - così, così diceva
Contemplazione della morte
    Capitolo
 12   3                        |        quando la febbre decade nel polso cui vien sottratta qualche
 13   4                        |           morituro prendeva il mio polso e lo teneva nella sua mano
 14   4                        |          morente avvolgesse il mio polso, se bene io ne sentissi
Le faville del maglio
    Parte
 15       12                   |            rombo che salga dal mio polso alla mia tempia, come di
 16       12                   |  prominente, grossa la nocella del polso, greve anche il malleolo.
 17       13                   |     confermata dall’attenzione, il polso è agevolato dallo scaltrimento. «
 18       13                   |           aguzzo, con la nocca del polso rilevato, con le dita chiuse
 19       13                   |        Artaserse e agitando al suo polso nocchiuto l’armilla pecorina: «
 20       13                   |          braccio di Malinconia dal polso al gomito, più robusto,
 21       13                   |           più che il ritmo del mio polso, più che il ritmo del mio
 22       14                   |           cose morte con sì grande polso, che il presente n’è soverchiato
 23       14                   |            e sopprimere con rigido polso ogni «disdicevole usanza»
 24       14                   |            sue strade batta il suo polso o s’addensi la sua tristezza
 25       14                   |          strutto hanno un medesimo polso. Ode la colata discendere
 26       14                   |      dietro il fianco,~ ~giusta il polso la piastra pronta al gitto;~ ~
 27       15                   |            del corpo è dolente, il polso sembra quivi trasposto,
Il ferro
    Atto
 28    1                       |            la mia midolla e il mio polso. La prima sera che qui fu
 29    3                       |         mano non tremi! Che il tuo polso sia fermo!». Così diceva.
Forse che sì forse che no
    Parte
 30   1                        |            movimento e perfino col polso col respiro. E stava curva
 31   1                        |    credette che il battito del suo polso ¶ risonasse sul ferro come
 32   2                        |           l'ha ingigantita col suo polso strapotente? Quasi tutta
 33   2                        |           l'altro, mollemente, dal polso al cavo della piegatura
 34   2                        |       detto questo per tastarvi il polso. ¶ Ma no, ma no! È un fidanzamento
 35   3                        |           sottoposto il pugno e il polso alla gota, piegato una gamba
Il fuoco
    Parte
 36        1                   |            incredibile rapidità il polso del suo pensiero.~ ~– Vedi,
 37        1                   |            quando a quando come un polso misterioso. – Così, veramente, –
 38        1                   |            il ritmo dell’arte e il polso della vita han riavuto un
 39        1                   |           umore stillò, le rigò il polso. Tutto il suo corpo allora
 40        2                   |          cercandole con le dita il polso nudo sotto il guanto, per
 41        2                   |          vertiginosamente. Col suo polso palpitò tutto il giardino
 42        2                   |      vergate, palpitanti come quel polso impaziente. Ella le vedeva
 43        2                   |          in certe ore sotto il suo polso battere il ritmo di quell’
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 44  Testo                     |            carte; certi giorni, il polso mi tremava così forte che
 45  Testo                     |     premendogli col mio pollice il polso. I battiti crescevano con
L'innocente
    Paragrafo
 46 Intro                      |       triste!~ ~ ~ ~Io le presi il polso; e chinando il capo lentamente,
 47    12                      |            della mano, mi prese il polso.~ ~- Ora sei libero, mi
 48    12                      |          libero, mi sembra. Ma che polso ineguale!~ ~- Lasciami levare,
 49    46                      |       triste!~ ~ ~ ~Io le presi il polso; e chinando il capo lentamente,
 50    48                      |        pareva irresoluto. Tastò il polso, appoggiò l'orecchio sul ¶
 51    50                      |         muore! Sentite: non ha più polso.~ ~E il medico:~ ~- No,
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 52   3,   64,   0,     0,  162|               forme, ¶ Ospite. Col polso che non langue~ ~
 53   4,   10,   0,     0,   45|              febbre che aggrava il polso imbelle.~ ~ ~ ~
 54   5,   13,   0,     1      |         egli imposto l'alterno suo polso a quel ¶ mare implacato
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 55        2,     8            |            guanto era infilato nel polso ma la mano era nuda, escita
 56        2,    17            |      udissi battere il mio proprio polso nella sostanza che stava
 57        3,     8            |            come allorché il nostro polso medesimo rappresenta al
 58        3,    72            |          del suo canto era come il polso della mia febbre. Per essere
 59        3,    81            |            madre e che mi punse il polso, al momento del commiato.
 60        3,   103            |    attentissimamente, per farmi il polso allo stile di un’opera più
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 61  10,     7                 |          da questo lato spento. Il polso mi duole. Le nocche dell’
 62  10,    10                 |          t’è cresciuto l’animo nel polso nella palma e nelle dita.~ ~
 63  10,    11                 |        dita non mi dolgono più. Il polso m’è restaurato. Sono scultore
 64  10,    11                 |            Con la mano valida, col polso fermo, sollevavo il coltro
 65  10,    11                 |           ossa dei morti.~ ~Questo polso mi s’è slogato? Questa mano
 66  10,    12                 |            già non aveva quasi più polso e che già si raffreddava
 67  12                        |     volontà può costringere il mio polso dislocato a tenere il timone
 68  13                        |         egli imposto l’alterno suo polso a quel mare implacato che
 69  15,     2                 |           al gómito, dal gómito al polso, dal polso alle falangi,
 70  15,     2                 |           dal gómito al polso, dal polso alle falangi, il mio braccio
 71  15,     5                 |    registrarono i sussulti del mio polso e della mia tempia. Vi penetrano
 72  15,     5                 |            che non aveva quasi più polso, che si raffreddava a poco
 73  15,     5                 |          la mano che teneva il suo polso freddo, e mi ritrasse lo
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 74   1,      1                |          fra le dita inanellate il polso di Giuliana. Egli voleva
 75   2,      4                |          profonda su la palma. Dal polso, di sotto ai braccialetti
 76   3,      4                | leggermente, sbottonò la manica al polso. Francesca lasciava fare, ¶
 77   3,      4                |       guanto e ¶ il panno nero, il polso rotondo, niveo, quel polso
 78   3,      4                |         polso rotondo, niveo, quel polso rigato di vene come la ¶
 79   3,      4                |   fanciullo. Gustavo stringendo il polso tra le dita, con l'altra ¶
Notturno
    Parte
 80        1                   |     oltrepassi l’articolazione del polso, che nessun tremito si trasmetta
 81        2                   |          ella mi portò, vivente in polso e in respiro.~ ~Balzava
 82        2                   |         appena l’articolazione del polso. Le mie reni sono spezzate.~ ~
 83        2                   |     uscirne più.~ ~Mi s’è rotto il polso. La mano m’è caduta come
 84        2                   |         mio cuore si placa, il mio polso si rallenta.~ ~Mi ricorda
 85        2                   |           a poco come la marea. Il polso è fievole. La mano sul petto
 86        2                   |          di rosso e l’orologio del polso con la sua stringa di cuoio
 87        2                   |      lasciato in te il più segreto polso della mia musica.~ ~Invidio
 88        2                   |          fu arsa fino all’osso del polso;~ ~e fu espiato l’ardire~ ~
 89        3                   |           non lo sento battere. Il polso è lento, quasi smarrito.~ ~
 90        3                   |            carne mortale.~ ~Il mio polso penoso misurava la poesia
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 91   4,      1                |          fra le dita inanellate il polso di Orsola. Egli voleva scuoterla, ¶
Per la più grande Italia
    Parte
 92        5                   |            Colleoni. Gli prendo il polso, glielo tasto. Ride, abbassando
 93        5                   |          suoi occhi saracini. È il polso quieto di un Arabo che abbia
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 94   1,      1                |         tra i bottoni la carne del polso:~ ~- Non più! Non più!~ ~
 95   1,      1                |             sempre...~ ~Le nudò il polso e insinuò le dita nella
 96   1,      1                |          spianate e abbottonate al polso, con un immenso bavero di
 97   1,      4                |       quella mano che ardeva, quel polso che batteva forte.~ ~- Elena!
 98   1,      4                |         dita, intorno intorno al ¶ polso, su tutte le vene, in tutti
 99   1,      4                |          misura tra il battere del polso e il ¶ progressivo mordere
100   1,      5                |            conservarsi la voce. Il polso è delicato quanto la laringe;
101   1,      5                |       cuoio ¶ per fermar l'elsa al polso; esaminò la lama e la punta
102   3,      3                |         nella piccola apertura del polso ove ¶ dianzi appariva appena
103   4,      1                |            roca, ¶ afferrandole un polso, avvicinandosi a lei così
104   4,      1                |         voglio...~ ~Ella liberò il polso, con un gesto superbo. Poi
San Pantaleone
    Capitolo, parte
105   6                        |         tra i bottoni la carne del polso:~ ~«Non più! Non ¶ più!»~ ~
106   6                        |           ancora....»~ ~Le nudò il polso ¶ e insinuò le dita nella
107  15                        |           a ¶ tagliare in torno al polso destro, pianamente, in cospetto
Solus ad solam
    Parte
108   10-set                   |          braccialetto di rubini al polso? –~ ~Non ha più gli anelli,
109   24-set                   |            Stamani ella portava al polso un vecchio braccialetto
110   25-set                   |            fine d'aprile.~ ~Ora al polso di Amaranta tintinna il
111   26-set                   |     braccialetto tintinnava al suo polso irrequieto.~ ~Ho ricevuto
112   27-set                   |     fidanzamento – che tintinna al polso della mia amante immemore...~ ~
113   27-set                   |       quella che oggi porta al suo polso il braccialetto versicolore.~ ~
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
114                            |       sentire come batta il vostro polso, come si intoni il vostro
115                            |      sentire il battito del vostro polso, il tono della vostra volontà,
116                            |          lui, tremava per lui. Nel polso del giovine ricoverato batteva
117     1,     1               |          riportò leggera ferita al polso sinistro da scheggia di
118     5,     5               |            alla faccia dorsale del polso sinistro; altra piccola
119     9,     9               |         gli produsse una ferita al polso sinistro.~ ~Durante la stessa
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
120      6,    II              |           tendendo l'uno e l'altro polso:~ ~- Bacia!~ ~Egli ne afferrò
Le vergini delle rocce
    Capitolo
121   3                        |            gesto, s’indorò fino al polso; e i raggi passarono fra
122   3                        |     vibrante con la celerità di un polso febrile; e la sensazione
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
123 Ded                        |            prossimo d’un tarlo, il polso del mio vigore; e divinavo,
124 Ded                        |       composi L’Otre, con sì fermo polso; e là, con mano sì casta,