IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] istantanee 2 istantanei 1 istantaneo 8 istante 124 istanté 1 istanti 19 istanza 1 | Frequenza [« »] 125 vite 124 avevamo 124 cappella 124 istante 124 labbro 124 leva 124 libera | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze istante |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | tenuto in pugno almeno per un istante il dono sacro. Taluno perfino,
2 4 | speranza di liberazione e un istante di pace. Il critico illumina
3 4 | fresca oasi che appare un istante e dilegua nel deserto del
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 17 | ne la gran vacuità.~ ~Un istante voi fermaste~ ~il cavallo
La città morta
Atto, Scena
5 1, 1 | Bianca Maria esita un istante.~ ~ ~ ~Sì, l'ho veduto, ¶
6 1, 5 | Si ¶ arresta un istante, come oppresso dall'ambascia.
7 2, 2 | ella rimane per qualche ¶ istante in silenzio, così, tra i
8 2, 4 | interrompere almeno per qualche istante la demenza scellerata. Io
9 5, 1 | tua faccia pallida, per un istante, ¶ perchè un solo istante
10 5, 1 | istante, ¶ perchè un solo istante tu aprissi gli occhi, perchè
Contemplazione della morte
Capitolo
11 4 | e per guadagnare qualche istante. Intorno alla Cappella era
Le faville del maglio
Parte
12 14 | addio, addio, addio. Per un istante l’anima mi si parte, segue
13 14 | a odiarmi fin dal primo istante, per una di quelle antipatie
14 15 | dall’alto a un tempo, nell’istante medesimo, pur anche se il
Il ferro
Atto
15 1 | Ella s'interrompe un istante e si ¶ cangia subitamente.
16 1 | troncata d'un colpo, al primo istante. ¶ Nell'entrare, già mi
17 2 | nella stanza con lui. Per un istante, si trovano l'uno a fianco ¶
Forse che sì forse che no
Parte
18 1 | volute di sabbia sospese un istante su le spiagge ventose.~ ~
19 2 | come allora. Nel primo istante, nella cecità della brama, ¶
20 2 | E tutto durò qualche istante, e fu eterno, sotterra.~ ~ ~ ~
21 3 | disperata che l'afferrò un istante: quella di non lasciarla ¶
22 3 | stanza attigua. E per qualche istante l'illusione li avvolse.
Il fuoco
Parte
23 1 | rispose la Foscarina, dopo un istante d’indugio. – È una delle
24 1 | fatto nell’aula, come nell’istante in cui egli aveva dischiuso
25 1 | prima sillaba. Come in quell’istante, il mostro efimero e versatile
26 1 | finestre s’affacciano per un istante le principesse salamandre
27 2 | Stelio…~ ~Ella s’arrestò un istante, soffocata dalla piena,
28 2 | ascella – egli s’arrestò un istante a riafferrare il vigore
29 2 | tu mai veduto, in qualche istante, l’Universo intero dinanzi
30 2 | L’evocatore s’arrestò un istante, con gli occhi dilatati
31 2 | sei più un uomo.» Da quell’istante l’esploratore di sepolcri
32 2 | trattenere l’amico ancóra qualche istante, poiché temeva il commiato. –
33 2 | Tu allora ti davi qualche istante di riposo. Andavi alla finestra
34 2 | pace all’intorno. In quell’istante, è un animale sacro che
35 2 | vero, era vero. Fino dall’istante in cui il nome della cantatrice
36 2 | crepuscolari, sin da quell’istante ella aveva inconsciamente
L'innocente
Paragrafo
37 Intro | sguardo, fisserebbe un ¶ istante su me la sua stessa anima;
38 Intro | le cose buone, tremò un istante nell'aria ¶ verso di me
39 4 | quel punto. Ricòrdati dell'istante in cui la mano bianca e
40 4 | piedi, rimase là qualche istante, a capo chino, a guardare
41 7 | ch'io rimasi per qualche istante in quello stupore che suscitano
42 7 | suoi occhi. Ella per un istante parve ¶ alienarsi in un
43 7 | rimanevano per ¶ qualche istante sospese agli orifizi; altre
44 13 | fissammo; fissammo per un istante l'uno ¶ su l'altra la nostra
45 13 | compreso, fu risoluto, in un istante.~ ~Dopo, che avvenne? Non
46 14 | che ¶ s'impennò, rimase un istante inalberato come per precipitarsi
47 14 | Stetti in forse, per un istante, tra il proseguire sino
48 15 | persona di ¶ lei, in quell'istante. Un gran fremito mi agitò;
49 15 | Credetti che veramente in quell'istante il mio ¶ amore e l'amore
50 16 | sostanza bruta.~ ~L'Altro, dall'istante in cui era comparso, era
51 23 | Parve fissare in me per un istante la sua stessa anima. E quei
52 29 | d'un vortice, rimase ¶ un istante a perpendicolo su la casa;
53 34 | più. Li udimmo per qualche istante mentre si allontanavano. ¶
54 39 | circospezione non si rilasciò mai un istante. ¶ Nulla io dissi, nulla
55 43 | non si ¶ rilasciò mai un istante. Non ebbi un istante di
56 43 | un istante. Non ebbi un istante di debolezza sentimentale.
57 44 | restò pensosa per qualche istante. Mi sembrò molto triste,
58 46 | di Raimondo.~ ~Esitai un istante; e poi volli domandarle,
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
59 2, 11, 2 | enorme.~ ~Tutto il bosco, un istante, parve a la mia vista~ ~
60 0, 3, 2 | enorme.~ ~Tutto il bosco, un istante, parve a la mia vista~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
61 Rond | ne la gran vacuità.~ ~Un istante voi fermaste~ il cavallo
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
62 6 | ama l’amante!~ ~Benedici l’istante~ ~quand’io la vidi prima!~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
63 1, 1, 0, 10, 3073| E ¶ ad ogni istante gli aspetti~ ~
64 4, 9, 0, 0, 160| Non ¶ morrai. Sei nell'istante~ ~
65 4, 9, 0, 0, 214| Non morrai. Sei nell'istante~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
66 15, 3 | m’avvenne di sostare un istante e di sospirare, e di levare
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
67 1, 17 | lunga ¶ ebrezza.~ ~Dall’istante in cui l'orrore della dannazione
68 1, 17 | spirituali. Le parve un istante di vedere la ¶ colomba d'
69 1, 19 | ventre e ¶ le tenne così un istante. Qualche cosa come un indefinito
70 2, 2 | sonno e la meraviglia per un istante pugnarono.~ ~- Perché vi
71 2, 3 | orecchio gli squillarono per un istante le ¶ risa con i chicchiriamenti
72 3, 6 | aria la fronte, stette un istante con il petto inclinato ¶
Notturno
Parte
73 2 | degli Armeni.~ ~Si posò un istante nella bocca del Leone su
74 3 | prolungare la voluttà dell’istante in cui l’anima trabocca.~ ~
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
75 1, 2 | sentimento:~ ~ ~ ~In sì solenne istante~ ~Tu lo domandi a me?~ ~ ~ ~
76 2, 15 | atterrite, erano rimaste un istante ¶ nell'immobilità; altre
77 3, 6 | tappezzerie, esitavano un istante a fior del tessuto, si colorivano
78 4, 17 | più lunga ebrezza.~ ~Dall'istante in cui l'orrore della dannazione
79 4, 17 | spirituali. Le parve un istante di vedere la colomba ¶ d'
80 4, 19 | ventre e le ¶ tenne così un istante. L'indefinito sentimento
81 6 | rami ¶ verdeggianti che un istante la incoronarono.~ ~Più in
Il piacere
Parte, Paragrafo
82 1, 1 | gradino, si soffermava un istante; poi ¶ traversava rapida
83 1, 2 | vivo ch'egli si fermò un istante, sul primo pianerottolo,
84 1, 3 | vendite, né quella diritta un'istante sul marciapiede della via ¶
85 1, 5 | Andrea Sperelli non esitò un istante d'innanzi alle lusinghe.
86 2, 3 | che il poeta per qualche ¶ istante restò sotto il dominio unico
87 2, 4 | fiore perlifero e per un istante tra ¶ i cigli appare uno
88 2, 4 | forme rare mi occupavano un istante, mi suscitavano un ricordo ¶
89 2, 4 | improvvisi. Senza esitare un ¶ istante, in questa notte accetterebbe
90 3, 4 | Credo che le udrò nell'istante ¶ della morte...~ ~Ella
91 4, 1 | Egli si allontanò un istante per andare a richiudere
Primo vere
Parte, capitolo
92 6, 1 | curve ribalza, sostate un istante,~ ~ch’io possa almen costringere
93 8, 4 | ch’io te veda ne l’ultimo istante di vita,~ ~te ch’io morendo
San Pantaleone
Capitolo, parte
94 1, III | di calore li spiriti un istante gli si ridestarono, lo ¶
95 2, XV | atterrite, erano rimaste un istante ¶ nell'immobilità; altre
96 3 | rami verdeggianti ¶ che un istante la incoronarono.~ ~Più in
97 5 | prima ¶ rimase fermo un istante, senza poter muovere i passi,
98 7, II | sentimento:~ ~ ~ ~In ¶ sì solenne istante~ ~Tu ¶ lo domandi a me?~ ~ ~ ~
99 8 | violaceo, e tutta la veduta un istante pareva tremare ¶ e impallidire
100 8 | due.»~ ~«Siamo due.»~ ~Un istante rimasero ¶ in silenzio.
101 13 | dopo avere palpitato un istante. La Trinità si mosse nella ¶
102 15 | tratto. Il santo si fermò un istante e barcollò, in mezzo ¶ a
103 15 | il sangue. Penzolò ¶ un istante trattenuta dalli ultimi
104 16 | collo che si sollevava un istante per ricadere su la paglia
105 17 | nelle ¶ carni molli e un istante vi oscillavano. Ma, poichè
106 17 | spiegata la vela quadra che un istante palpitò malsicura: li uomini, ¶
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
107 9, 9 | campo della Comina nell’istante stesso in cui le altre unità
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
108 1, I | dubbia. Forse, in questo istante medesimo, ¶ ella guarda
109 2, II | lontana. ¶ Forse, in questo istante, un altro uomo le piace.
110 2, III | alla testuggine. Rimase un istante a guardare la ¶ povera bestia
111 2, X | cortinaggio. Non vide, per qualche istante, altra cosa se non il letto;
112 3, IX | poi disparve. Le labbra un istante si ricongiunsero; poi con ¶
113 3, IX | Di ¶ nuovo, le labbra un istante si ricongiunsero; e ancóra,
114 6, II | dall'idea fissa ¶ che da un istante all'altro poteva suggerirgli
115 6, II | Ella rimase per ¶ qualche istante pensierosa.~ ~Giorgio fissava ¶
116 6, II | cammino. Restò per qualche istante muta in quella visione di ¶
Le vergini delle rocce
Capitolo
117 3 | passo e si soffermava un istante prima di sollevare il piede
118 3 | meno confuso?~ ~Esitai un istante.~ ~– Non saprei dirvelo –
119 3 | per una sola?~ ~Esitai un istante. Non penetrava ella inconsciamente
120 4 | Ma anche vi fu qualche istante in cui la mia anima più
121 4 | Fermai il remo per qualche istante; e il leggerissimo legno
122 4 | labiale, esitavano per qualche istante, si ritraevano, si sommergevano,
123 4 | supplizio. E per qualche istante, stretto alla gola dall’
124 4 | balbettò; e per qualche istante non poté proferire altra