IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] torraioli 1 torranno 1 torrazzo 1 torre 123 tôrre 2 torreggerebbe 1 torreggia 3 | Frequenza [« »] 123 seduta 123 selvaggia 123 sorta 123 torre 123 unico 123 vespro 122 aldo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze torre |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | dal vertice della massima torre diede alfine l’annunzio
2 3 | brillare, alla cima della torre che sta su la secca ripa,
3 8 | fosco e grifagno, ecco dalla torre di Mulazzo, ecco dal càssero
4 11 | degli Svizzeri sotto la Torre Borgia! Ben la conosco.
5 15 | illumina più d’ogni faro dalla torre dei porti, senza scomparizioni
Libro segreto
Capitolo
6 3 | scelta una casa alta come una torre di vedetta. la sua finestra
7 3 | Montaigne nella sua famosa torre aveva una libreria d’un
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
8 4, 4 | Palestina.~ ~Da l’alto de la torre saracina,~ ~ella sogna il
La città morta
Atto, Scena
9 2, 2 | era sola, in cima a una torre, con la sua verità.~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
10 2 | e sopravi l’ombra della torre quadrata, e nell’ombra il
11 5 | supplizio, in fondo alla Torre del Leone.~ ~Diceva Parisina:~ ~
12 5 | hai tu sul muro~ ~della torre crosciare~ ~la piova? Tutto
13 5 | quel punto scoccò, dalla torre della Cappella, l’ora seconda
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
14 2, 1 | una face in Nemi rossa la torre orsina.~ ~ ~
Le faville del maglio
Parte
15 8 | campane suonano l’Angelus. La torre vibra tutta quanta come
16 12 | dei Maccabei e di Erode la torre di Siloe la tomba di Davide,
17 12 | accingevasi a salire su la torre per spiare verso la terra
18 13 | pietra al forzamento della Torre Galassa. Dal sangue accumulato
19 13 | campana suona dalla vecchia torre di San Francesco? E un’altra
20 13 | delle campane giù dalla torre a strie verdi e bianche,
21 13 | pecore di Bondone. Fra la torre quadrata della Zecca vecchia
22 13 | triboli~ ~Eravam giunti alla torre della Zecca vecchia; e sùbito
23 13 | fulva giuba. Chiusa nella torre di macigno con dodici ancelle
24 13 | rimpianto, alla cima d’una torre incarnata dal tramonto,
25 13 | casa di Dante, presso la torre della Castagna; imaginavo
26 13 | vasi del basilico in su la torre della Zecca vecchia fosse
27 13 | due passi, di contro alla torre della Castagna, non lontano
28 13 | lascerò condurre, tra la torre della Castagna e la casa
29 13 | Niccolò dove forse nella torre era ancor nascosto Michelagnolo,
30 13 | m’addossai al muro della torre, sentii che coceva come
31 13 | E dal mattone di quella torre d’oltr’Arno, cotto dal più
32 13 | d’altri flagelli, quella torre m’era la prima stazione
33 13 | usurpato?~ ~La muraglia della torre di supplizio mi coceva:
34 13 | innocentemente. Addossato alla torre di San Niccolò, non ho io
35 13 | sporgemmo a guardare la torre del palazzo pretorio che
36 14 | compagno, nato all’ombra della Torre dei Guinigi, come il ministro
37 14 | stretto d’assedio nella sua torre di cotonina. «Brucia, brucia!
38 14 | patriotti còrsi, rinchiusi nella Torre di Tolone, rósi dalla fame
39 14 | mare! Voleva giungere alla torre di Sant’Allucio, alla ruina
40 14 | Alzo gli occhi; e vedo la torre quadrata della Zecca vecchia,
Forse che sì forse che no
Parte
41 1 | la sola ¶ sommità della torre coi suoi cristalli più alti,
42 1 | fetidi di vino. Ma la ¶ torre della Pallata, la Loggia,
43 2 | su la mensola rozza della Torre del Podestà.~ ~- Se tu mi
44 2 | notturno del ¶ vento fra torre e torre fra porta e porta
45 2 | del ¶ vento fra torre e torre fra porta e porta fra sepolcreto
46 2 | le pietre di Sparta una torre quadrata contro i ¶ Turchi.
47 2 | ponte della Sterpaia, la Torre dei Riccardi. Si scorgeva
48 2 | lacerarsi agli spigoli della torre mozza. ¶ Tutta la campagna
49 2 | scoperchiata, sotto la torre mozza, fra le macerie che
50 2 | voglio ¶ passare su la torre dei Guinigi.~ ~- Non le
51 2 | arsione e della strage. La torre del pretorio annerita dal
52 2 | di pane; ogni casa ogni torre ogni muro ¶ ogni porta issava
53 3 | abside scoperchiata, sotto la torre mozza, fra le macerie ancor ¶
Il fuoco
Parte
54 1 | insolita per trarre fuori della torre d’avorio un poeta disdegnoso
55 1 | dal vertice della massima torre diede alfine l’annunzio
56 2 | rematore li traghettava alla Torre dell’Orologio. La Piazza
57 2 | dell’intrico s’alzava una torre, e in cima della torre la
58 2 | una torre, e in cima della torre la statua d’un guerriero
59 2 | Lasciami andare! Ritroverò la torre facilmente. Dalla torre
60 2 | torre facilmente. Dalla torre chiamerò. Si udranno le
61 2 | ora l’allontanavano dalla torre. Il riso gli s’era congelato
62 2 | nello spiazzo ove sorgeva la torre. Egli salì in furia la scala
63 2 | Stelio l’incontrò a piè della torre. Insieme andarono alla ricerca
L'innocente
Paragrafo
64 Intro | assedio intrapreso. La ¶ Torre d'avorio doveva essere dunque
65 5 | senza mutamento. ¶ Su la torre l'inscrizione del quadrante
66 14 | non ¶ altro. Espugnare la Torre d'avorio, corrompere una
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
67 1, 6 | menzognero!…»~ ~Ma scendea da la torre un’altra voce:~ ~«Vigilate!
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
68 Fate | Palestina.~ ~Da l’alto de la torre saracina,~ ella sogna il
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
69 1, 1, 0, 17, 6453| tu mi ¶ sembri una torre munita.~ ~
70 1, 1, 0, 18, 7221| e contro a ¶ ogni torre eccelsa~ ~
71 2, 20, 1, 8, 105| Per dardo ¶ in torre e per flagello in chiostro~ ~
72 2, 23, 0, 0, 113| d'una ¶ gente la torre; alle ruine~ ~
73 3, 9, 0, 0, 20| torre ¶ d'imperio e torre di preghiera,~ ~
74 3, 9, 0, 0, 20| torre ¶ d'imperio e torre di preghiera,~ ~
75 5, 4, 0, 4, 70| Vèlico su ¶ la sua torre~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
76 1 | di San Dionigi~ ~60. La torre di Carlo il Calvo~ ~61.
77 3, 10 | l’acido. Alla punta della Torre di ferro, non si staccherà
78 3, 46 | strapotente e di sollevarla.~ ~La torre incotta dall’arsione aveva
79 3, 46 | mandati alla riscossa. Nella torre arsa il capo d’una statua
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
80 12 | pochi o per molti di voi la Torre civica è il massimo dell’
81 12 | settembre c’è in Fiume un’altra torre, c’è in Fiume un altro faro.~ ~
82 12 | Fiume un altro faro.~ ~Alla torre basta un solo torriere.
83 14, 7 | vigore~ ~d’una gente la torre; alle ruine~ ~auguste sopra
84 15, 5 | volevo issare a fortuna su la torre di Duino ancóra in piedi
85 15, 5 | ancóra in piedi e poi su la torre di Miramar e infine in San
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
86 1, 20 | miracoli. - Un cieco di Torre de' Passeri era andato a ¶
87 4, 2 | la Stella mattutina, la Torre d'avorio, in mezzo alle
Notturno
Parte
88 2 | belletta.~ ~Ora salgo per la torre di legno simile a quella
89 Ann | Allora la campana della torre sonò l’Avemaria.~ ~Per un
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
90 4, 20 | miracoli. - Un cieco di Torre de' Passeri era andato a ¶
Per la più grande Italia
Parte
91 2 | non scorse già dalla sua torre di Mulazzo l’esule di parte
92 3 | riescono a penetrare nella torre e suonano a stormo. Tutto
93 5 | alto svelto e duro come una torre della sua rocca. E, stando
Il piacere
Parte, Paragrafo
94 2, 4 | nella sua purità come in una torre d'avorio incorruttibile
95 2, 4 | meraviglie: una pineta, una torre, e un ¶ ostensorio del Quattrocento.
96 2, 4 | Dopo aver visitata la torre ed avere ammirato l'ostensorio,
97 2, 4 | mi diceva: - Guardate la torre di Vicomìle. ¶ Guardate
98 3, 2 | era gelida ma serena; la ¶ Torre delle Milizie levava la
99 3, 3 | riflesso rossastro. Su la Torre ¶ delle Milizie pendeva
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
100 1, 5, 0, 9 | Voglio che sia la torre alta granito,~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
101 8 | era, vicino a ¶ Silvi, 'na torre delli Saracini, sotto il
102 17 | una regina chiusa in una torre a cui le nubi cingevano
103 17 | d'infedeli ai merli della torre e ricondusse la bella nel ¶
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
104 | prima d’issarla in cima alla torre quadrata di San Giusto.
105 | destinata a sventolare su la torre di Duino ancóra in piedi,
106 | Sforza, dall’alto della torre romagnola, è appropriata
107 | tricolore in cima della torre civica. Su le nostre bandiere
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
108 1, III | decrepito allo sportello; una torre in un cielo bianco, piovigginoso; ¶
109 4, IV | decrepito allo sportello; una ¶ torre in un cielo bianco, piovigginoso;
110 5, VIII | imagine della ruina d'una torre ciclopica incontro all'immensità
111 6, I | Kurwenal dall'alto della torre. E nel delirio della gioia
L'urna inesausta
Capitolo
112 2 | sventolare in cima alla torre di Duino perché da Trieste
113 2 | di issarla in cima alla torre quadrata di San Giusto,
114 6 | capitolina e destinata alla torre di San Giusto.~ ~Dal Palazzo,
115 12 | non ròcca di signoria, non torre di comune, non cuspide di
116 55 | San Giusto. In cima alla torre quadra è piantata l’asta
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
117 1, 2 | la massa tetragona della torre mastra murata di cotto in
118 1, 2 | maggio al giugno combatté di torre in torre, di bastita in
119 1, 2 | giugno combatté di torre in torre, di bastita in bastita,
120 1, 7 | dalla rocca dei Conti, dalla torre delle Milizie, dalla cittadella
121 1, 25 | servi più volte, tornò su la torre campanaria a gufare sinistramente
122 1, 30 | rinchiuso nella più massiccia torre del palagio, con la catena
123 1, 37 | grifagni; poi li affisò nella torre caetana delle Milizie fondata