| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] sorsi 30 sorso 91 sort 3 sorta 123 sortagli 1 sorte 238 sorteggiata 1 | Frequenza    [«  »] 123 pensò 123 seduta 123 selvaggia 123 sorta 123 torre 123 unico 123 vespro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sorta | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1 AdA                        |      portan su ’l febeo~ ~capo una sorta di vermigli elmetti~ ~ricoprenti
  2   1                        |            cui gorghi auriferi era sorta una dinastia di re carichi
  3   3                        |     svolgono subordinate a un’idea sorta in loro «al contatto con
  4  10                        |          un perpetuo miracolo. Una sorta di felicità ingenua si versa
L'armata d'Italia
    Capitolo
  5   2                        |          mezzo a difficoltà d’ogni sorta, perché molti giorni son
  6   2                        |         urtando in ostacoli d’ogni sorta; e si finisce quasi sempre
Libro segreto
    Capitolo
  7   2                        |       rotto i nodi e lacera quella sorta di tonica spegnitrice.~ ~
  8   2                        |          mantice domenicano?~ ~Una sorta di acredine beffarda sprizzava
  9   3                        |       invisibile e decomporre ogni sorta di luce.~ ~Della esemplare
 10   3                        |            guanciata ai Dadi della sorta, dalle Croci alla Scala,
 11   3                        |          io potuto frammettere una sorta di riflessione alla penetrabile
 12   3                        |      testarda potesse vincere ogni sorta di grazie arrendevoli.~ ~
 13   3                        |            la soleretta gli fa una sorta di piede unghiato d’un’unghia
 14   3                        |            una forma bestiale, una sorta di mostruosa nuvola grigia
 15   3                        |        spleen.~ ~Splenium! era una sorta di erba che alleviava il
Contemplazione della morte
    Capitolo
 16   1                        |        aria affocata mi pareva una sorta di voluttà eroica. Guardai.
 17   3                        |        cattedrale di parole, l’una sorta nella sua terra e l’altra
 18   4                        |          volta più mi cresceva una sorta di tristezza fastidiosa
Le faville del maglio
    Parte
 19        2                   |      compagni di guerra. Ma questa sorta di audacia è molto più difficile
 20        2                   |       mondo si va spegnendo in una sorta di manìa putrida, copròfago
 21        3                   |            dovettero conoscere una sorta di lussuria ossidionale.~ ~
 22        4                   |            a rappresentare che tal sorta di moti misteriosi. Penso,
 23        8                   |          compongono i sedili e una sorta di parapetto ch’è lor davanti.
 24        9                   |           mi si approssima con una sorta di violenza imperiosa. Ne
 25        9                   |     specchio. La mia visione è una sorta di magìa pratica che si
 26       10                   |           della lega oppure da una sorta d’inverniciatura onde l’
 27       12                   |          convertirsi quivi in ogni sorta di allegrezze.~ ~Allora
 28       13                   |         umano e non divino, da una sorta di bestialità misteriosa
 29       13                   |           fervore muscolare, d’una sorta di ebrezza «scùltile o conflàtile»,
 30       13                   |       òmero del pellicano~ ~Questa sorta di arguzie erudite, che
 31       13                   |       forme discordi e feroci, una sorta di spasimo metallico lustrante
 32       13                   | fornicatori e procacciatori d’ogni sorta pervicaci non ebbe soccorso
 33       13                   |          sembravano agitati da una sorta di parlasìa deploratoria.
 34       13                   |        dove abbondano pesci d’ogni sorta, anche di quelli che somiglian
 35       13                   |         alla mia vita notturna una sorta di maleficio isolante, più
 36       14                   |             Forse la mania gli era sorta dal fondo dello specchio,
 37       14                   |        orribile rantolo umido, una sorta di crepito mucoso, l’occulto
 38       14                   |         della sua patria parve una sorta d’immolazione sublime.~ ~
 39       14                   |            credettero preso da una sorta di demenza alterna; ché
 40       14                   |          della fiammella m’era una sorta di linguaggio intermesso
 41       14                   |         dalle deformazioni da ogni sorta di falsità e di meschinità
 42       14                   |     riconobbi ch’io gli facevo una sorta di malia forse non lontana
 43       14                   |        intorno a lei si genera una sorta di armonia trasmutatrice
Il ferro
    Atto
 44    1                       |          la voce alterata, con una sorta di ¶ salvatichezza improvvisa,
 45    1                       |       viverla.~ ~ ~ ~Parla con una sorta di malinconia ¶ pacata e
 46    2                       |      commessura ¶ delle labbra una sorta di sorriso inestinguibile
Forse che sì forse che no
    Parte
 47   1                        |          fino al mento come da una sorta di camaglio, onde ¶ sporgeva
 48   1                        |           egli era percorso da una sorta d'impazienza ¶ muscolare
 49   1                        |       alberi giranti forniti d'una sorta di cilindri cavi come i ¶
 50   1                        |          d'alette gli facevano una sorta di raggiera ¶ spaventosa,
 51   1                        |     travagliava l'adolescente, una sorta d'invidia ascetica ¶ verso
 52   1                        |           e d'impenetrabile, una ¶ sorta di armatura senza fallo,
 53   2                        |        notte.~ ~ ~ ~Era tardi. Era sorta la luna logora dietro il
Il fuoco
    Parte
 54        1                   |       strano intervallo in cui era sorta inaspettatamente tra loro
 55        1                   |          puerile o serrate con una sorta di violenza sensitiva, gli
 56        1                   |            oscura come un istinto, sorta dalle profondità della sua
 57        1                   |            palpitante massa in una sorta di ciclo eroico, in una
 58        1                   |           lo travagliavano con una sorta di furor cieco, simili alle
 59        2                   |       abisso della sua memoria era sorta a un tratto quella particolarità
 60        2                   |      principio di un tràmite e una sorta di selva intricata e dura,
 61        2                   |         volse verso di lui con una sorta di violenza spasimosa che
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 62   1,    1,   0,     9, 2417|                    di ¶ ferro, una sorta di schiavi~ ~
 63   2,   20,   5,     0,    7|       ferocia ¶ strali dell'antica sorta,~ ~
 64   3,   60,   0,     4,  200|            e per ¶ cignermi d'ogni sorta cinti;~ ~ ~ ~
 65 not,    2                  |    traffico maritimo ¶ contro ogni sorta di pirateria e di violenza.
 66 not,    1                  |                   Le Vile sono una sorta di deità che abitano ¶ i
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 67        2,     8            |        presente non era se non una sorta di levame.~ ~Le parlavo
 68        2,     9            |            quella sostanza, quella sorta di piena animalità dissimulata
 69        2,    16            |           come se avessi in me una sorta di presame misterioso che
 70        2,    23            |     dominio assoluto, simile a una sorta di malia perversa, servendosi
 71        2,    28            |       focolare d’infezione, quella sorta di sensualità ignominiosa
 72        3,     9            |            pazienza, chiuso in una sorta d’involucro angusto, simile
 73        3,    47            |            barbata e coperta d’una sorta di berretta da navigatore.
 74        3,    77            |            m’ebbi ieri in dono una sorta di alloro spinoso sradicato
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 75   6                        |        bronzo un segno lucido, una sorta di ferita splendente.~ ~«
 76   7                        |         ora del lutto ebbe dentro, sorta dal suo dolore e dal suo
 77  12                        |           siatemi benigni a questa sorta di orgoglio mattutino. A
 78  12                        |       infermità non è talvolta una sorta di trascendenza mistica?~ ~
 79  12                        |       forza».~ ~Credete che questa sorta di bontà voi possiate apprenderla
 80  14,     3                 |         artieri, lavoratori d’ogni sorta, chi aveva ieri la mano
 81  14,     5                 |            e porte e strade e ogni sorta di valichi.~ ~«Dio ti guardi,
 82  14,     6                 |          miei famigli di qualunque sorta hanno mangiato il mio medesimo
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 83   1,     19                |          Egli ¶ aveva guarito ogni sorta di malattie con certe erbe
Notturno
    Parte
 84        3                   |            la pelle costruire ogni sorta di richiami.~ ~Rafaele mi
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 85   2,     12                |            la cucina assumesse una sorta di solennità sacra per la
 86   4,     19                |          Egli aveva ¶ guarito ogni sorta di malattie con certe erbe
Per la più grande Italia
    Parte
 87        2                   |          dove s’avvicendano in una sorta di balenìo la verità e il
 88        5                   |       Italia, che si ridono d’ogni sorta di reti e di sbarre, pronti
 89        5                   |         suoi sbarramenti, con ogni sorta di difese e di ostacoli,
 90        5                   |       mille e mille piatti, d’ogni sorta stoviglie, rotolano tutt’
 91        5                   |          accade? un’avaria? di che sorta?~ ~La seconda è a portata
 92        6                   |            insidie violenze d’ogni sorta, rivendica da due anni la
 93        6                   |          munizioni, e d’ogni altra sorta di robe, di materiali e
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 94   1,      4                |            di quella ¶ diceria già sorta. Egli ora si sentiva più
 95   2,      3                |          con violenza, tradiva una sorta di ¶ dolorosa voluttà.~ ~-
 96   3,      2                |        contrasti ¶ momentanei, una sorta di ansietà lo traeva verso
 97   3,      3                |          quella volta, tradiva una sorta di dolorosa ¶ voluttà.~ ~-
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 98   2,   XII                 |          la cucina ¶ assumesse una sorta di solennità sacra per la
 99   8                        |              Ivi alloggiava ¶ ogni sorta di gente avveniticcia e
100   9,   III                 |          che aveva su la pelle una sorta di lebbra rossastra e zoppicava
101  12,     I                 |         Bravetta guardava, con una sorta di dilettosa ferocia, ¶
102  12,     I                 |     braccia, sino all'uncino d'una sorta di forca rusticale, ¶ e
103  12,     I                 |           cranio era coperto d'una sorta di lanugine ¶ simile a quella
104  14                        |           erano intraprese con una sorta d'incuria e d'insofferenza. ¶
105  14                        |            la loro riva con ogni ¶ sorta di astuzie e di allettamenti.~ ~
106  17                        |             Erano questi idoli una sorta di statue di ¶ vimini, enormi,
107  17                        |     serpigine ¶ biancastra e d'una sorta d'elefanzía. Questa gente
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
108                            |        affideremo alla generazione sorta dal sacrifizio di sangue
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
109      1,     I              |           donna che mi ama. ¶ Qual sorta di possesso è dunque il
110      1,    VI              |            l'amore? Oh no. È una ¶ sorta di prodigiosa infermità
111      3,   VII              |          di terra, componevano una sorta di ¶ laberinto alpestre
112      4,    IV              |       della intera opera quale era sorta nel secolo XII, per ¶ l'
113      5,    VI              |            è l'amore? Oh no. È una sorta di ¶ prodigiosa infermità
L'urna inesausta
    Capitolo
114  31                        |        ingiuria bassa, contro ogni sorta di insidie e di forzamenti.
115  56                        |        affideremo alla generazione sorta dal sacrifizio di sangue
Le vergini delle rocce
    Capitolo
116   4                        |         cuore più largo. In quella sorta di languido tedio, in quell’
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
117 Ded                        |            si scoprirono su quella sorta di orgoglio carnale che
118 Ded                        |           non esser più se non una sorta di spada nova nella guaina
119   1,    15                 |      crudeltà sua fu della peggior sorta, come quella che nasceva
120   1,    18                 |    cavalierotti, commetteva d’ogni sorta drappi ai setaiuoli di Calimala,
121   1,    26                 |          l’Ungaro, commetteva ogni sorta di ribalderie e di ladrerie.
122   1,    31                 |           e donna del mondo» – era sorta, sul sangue orsino e colonnese
123   1,    38                 |           da cagnotti di vilissima sorta, assunse apertamente abito