IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] passava 189 passavamo 6 passavan 5 passavano 123 passavanti 1 passavi 4 passavo 13 | Frequenza [« »] 123 lontani 123 metteva 123 nota 123 passavano 123 pensò 123 seduta 123 selvaggia | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze passavano |
Libro segreto
Capitolo
1 3 | punto del patimento inumano. passavano i feriti da presso, li toccava
Le faville del maglio
Parte
2 14 | giornata imprevedibile.~ ~Passavano e ripassavano a saetta sul
3 14 | secchi a volta a volta mi passavano sul viso. Il volo delle
4 14 | Zazzara e del Focaccia che passavano i giorni a combattere le
Forse che sì forse che no
Parte
5 1 | A ¶ tratti, gli stormi passavano dinanzi la finestra come
6 1 | tuono dietro il Montebaldo. Passavano soffii come aneliti; nuvole ¶
7 1 | soffii come aneliti; nuvole ¶ passavano come criniere in cui s'impigliassero
8 1 | nel vento dell'elica.~ ~Passavano soffii come aneliti.~ ~-
9 1 | la stessa morte.~ ~Nuvole passavano come criniere in cui s'impigliassero
10 2 | cuscini ove gli amanti passavano gran parte delle ore diurne
11 2 | di loro; e gli stormi ¶ passavano come saettamenti disperati,
12 3 | indicazione certa. Come passavano ¶ per la Piazza Beccaria,
Il fuoco
Parte
13 1 | candelabri e i calici dei fiori, passavano per le porte, facevano palpitare
14 2 | corrente. Indefinite cose passavano passavano in quel tremolio
15 2 | Indefinite cose passavano passavano in quel tremolio d’acqua,
16 2 | fondo, scendendo di lontano; passavano passavano, sempre più folte,
17 2 | scendendo di lontano; passavano passavano, sempre più folte, più oscure,
18 2 | inattese visioni.~ ~– Poi passavano le greggi, lungo la riva
19 2 | quasi sempre quieto, quando passavano le greggi con i loro pastori.
20 2 | ogni certezza. I pensieri passavano in lei rotti e trascinati
21 2 | sembravano esanimi. E le statue passavano passavano.~ ~Il fiume fluiva
22 2 | esanimi. E le statue passavano passavano.~ ~Il fiume fluiva cupo
23 2 | campagna irrigua, le statue passavano passavano.~ ~Era come una
24 2 | irrigua, le statue passavano passavano.~ ~Era come una landa stigia,
25 2 | gente scomparsa le statue passavano passavano.~ ~– Pensate spesso
26 2 | scomparsa le statue passavano passavano.~ ~– Pensate spesso a Donatella
27 2 | vidi! Nel tumulto, mentre passavano imagini meravigliose accompagnate
L'innocente
Paragrafo
28 Intro | incresciosa. Intere settimane ¶ passavano, talvolta, senza che io
29 Intro | le ¶ impressioni estranee passavano sul mio spirito come gocciole
30 4 | indefinibile, su cui passavano a quando a quando i bagliori
31 27 | delicate. Maria e Natalia passavano lunghe ore con me, ¶ sole
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
32 1, 1, 0, 6, 1619| gli ¶ arconti passavano in carri~ ~
33 1, 1, 0, 11, 3748| Passavano ¶ senz'ombre~ ~
34 4, 8, 0, 0, 152| passavano ¶ con tuono di tempesta,~ ~
35 5, 7, 0, 2, 69| Ed eglino ¶ passavano cantando~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
36 3, 111 | impastoiavano; i pampani ci passavano una mano fresca su la faccia;
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
37 14, 3 | anima.~ ~Di tratto in tratto passavano sopra noi il soffio umano
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
38 1, 2 | vergine martire. Le zampogne passavano; tardi passavano le canzoni
39 1, 2 | zampogne passavano; tardi passavano le canzoni del vino ¶ gridate
40 1, 7 | dipinte delle meretrici, passavano le ¶ oscenità delle canzonette,
41 1, 9 | ritrovavano e si ¶ congiungevano. Passavano accanto a Giuliana fanciulle
42 1, 12 | mutevole; tutte le fogge passavano su la sua persona, ¶ si
43 1, 13 | rapidi, nel sotterfugio; passavano allora tra lei e il galeotto
44 1, 15 | tremolìo; ¶ nelle sue braccia passavano dei sussulti, delli stiramenti
45 1, 15 | l'aria; gruppi di donne passavano, in vesti di tela, con le ¶
46 1, 18 | un venditore di occhiali passavano ¶ sotto la finestra, rauche
47 1, 20 | in salita a sinistra.~ ~Passavano quattro o cinque zingari
48 2, 1 | tempo, Cesare e Galatea passavano le ore così, studiando,
49 2, 1 | là dentro. Le farfalle passavano fuggevoli; gruppi di chiocciole
50 2, 2 | e si obliò nell'arte.~ ~Passavano delle ore nella biblioteca
51 3, 1 | di aranci.~ ~E i giorni passavano. Valerio lontano non sarebbe
Notturno
Parte
52 3 | fila di gavette lustre.~ ~Passavano sopra la dolina le pentole
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
53 1, 1 | degli ascoltatori intenti ¶ passavano luccicori, a tratti. Gli
54 1, 4 | illuminate. Su i vetri passavano ombre indistinte. A un certo
55 2, 11 | intervalli, dinanzi ¶ al forte passavano in precipizio tronchi enormi
56 2, 12 | spontaneamente a uno a uno, e le passavano nella voce con un piccolo ¶
57 3, 1 | libeccio. Le rondini a ¶ stormi passavano e ripassavano, rapide come
58 4, 1 | nelle braccia pallide le passavano le contrazioni dei fasci ¶
59 4, 2 | vergine martire. Le zampogne passavano; tardi passavano le canzoni
60 4, 2 | zampogne passavano; tardi passavano le canzoni del vino ¶ urlate
61 4, 7 | dipinte delle meretrici, passavano le ¶ oscenità delle canzonette,
62 4, 9 | ritrovavano e si ¶ congiungevano. Passavano accanto a Orsola fanciulle
63 4, 12 | mutevole; tutte le fogge passavano su la sua persona, si ¶
64 4, 13 | rapidi, nel ¶ sotterfugio; passavano allora tra lei e il galeotto
65 4, 15 | l'aria; gruppi di donne passavano, in vesti di tela, con braccia
66 4, 18 | un venditore di occhiali passavano sotto la finestra, rauche
67 4, 20 | in salita a sinistra.~ ~Passavano quattro o cinque zingari
68 5, 1 | luminoso. Frotte di ¶ bambini passavano a corsa, con grida e con
Per la più grande Italia
Parte
69 2 | affocata, simili a quelli che passavano nelle imaginazioni di Dante
70 3 | tanta forza e tanta dignità passavano, era una Via Sacra. E voi
Il piacere
Parte, Paragrafo
71 1, 1 | delle antiche ville patrizie passavano d'innanzi agli sportelli,
72 1, 1 | loro, le acque del fiume passavano lente ¶ e fredde alla vista;
73 1, 1 | doleva de' giorni che ora passavano ¶ inutilmente per la felicità.
74 1, 2 | Lunghi strascichi lucenti passavano sul tappeto purpureo; ¶
75 1, 3 | attenzione. Gli oggetti passavano di mano in mano, lungo il
76 1, 3 | su piccoli oggetti, che passavano ¶ lungo il banco, di mano
77 1, 4 | voce novella. Ovunque passavano, lasciavano una memoria
78 1, 5 | gli ¶ altri cavalli che passavano portati a mano dai palafrenieri,
79 1, 5 | fabricatori di case ¶ nuove; e passavano in un viale di lauri alti
80 2, 4 | morte.~ ~A una a una, oggi, passavano le donne dei Primitivi,
81 3, 2 | fantasmagorie mobili e fuggevoli gli passavano nello spirito ¶ frammenti
82 4, 1 | defunto Francis Redgrave passavano.~ ~Erano spaventevoli; parevano
83 4, 1 | tutte quelle vili cose passavano nei baci su le guance, su
84 4, 2 | abbigliamenti primaverili, passavano lungo le vetrine ¶ scintillanti.
Primo vere
Parte, capitolo
85 2, 6 | nembi ne ’l torrid’aere;~ ~passavano a stormi gli augelli~ ~pe’
San Pantaleone
Capitolo, parte
86 1, III | delle rane, e i pipistrelli passavano e ripassavano rasente le
87 1, IV | eguale e cupa, a tratti passavano de' solchi di meteore ¶
88 2, XI | intervalli, dinanzi al forte ¶ passavano in precipizio tronchi enormi
89 2, XII | spontaneamente a uno a uno, e le passavano nella voce con un piccolo
90 4, I | luminoso. Frotte di bambini ¶ passavano a corsa, con grida e con
91 6 | delle antiche ville patrizie passavano ¶ dinanzi alli sportelli,
92 6 | loro, le acque del fiume passavano lente e fredde alla vista;
93 7, IV | illuminate. Su i ¶ vetri passavano delle ombre indistinte.
94 11 | dalle anse bene usate, ¶ passavano d'uomo in uomo; le braccia
95 13 | donne adagiate. In alto, passavano le oche selvatiche, senza
96 16 | dalle nuvole migratrici passavano mollemente come veli azzurri.
97 17 | per seguire il suo grido passavano a ¶ traverso gli incendi,
98 17 | torme di uccelli ignoti passavano simili a meteore. Incontrò ¶
Solus ad solam
Parte
99 08-set | comincerai?»~ ~Torrenti di poesia passavano in me e mi travolgevano
100 12-set | indicazione certa.~ ~Come passavano per la piazza Beccaria,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
101 | I carri colmi di truppe passavano su la linea del fiume inghirlandati
102 | di carità.~ ~Gli infelici passavano la notte sotto una tettoia,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
103 1, VI | fra le siepi e gli alberi, passavano i ¶ pellegrini, cantando
104 2, IV | quell'uomo.~ ~Come i giorni ¶ passavano, egli sentiva crescere la
105 3, VI | allora tutte le impressioni ¶ passavano sul suo spirito come gocce
106 4, II | fantasia; e nelle sue ¶ parole passavano, come in sensazione reale,
107 4, III | campestre tra i loro eguali. E passavano ora, seguaci del Messia,
108 4, III | su la misura delle biade. Passavano trasfigurati, partecipando ¶
109 4, III | d'una vita ¶ anteriore. Passavano lunghe teorie di cavalli
110 4, III | di vitalbe e nella notte passavano l'acqua con ¶ canti e con
111 4, VI | pellegrini giungevano, passavano, scomparivano. Qua e là,
112 4, VI | Nuove torme ¶ giungevano, passavano. La moltitudine rigurgitava
113 4, VI | Nuove torme ¶ giungevano, passavano. Una corrente sempre nuova
114 4, VI | orrori della carne umana ¶ passavano nella luce del sole, davanti
115 4, VII | sanguigne i corpi striscianti passavano ¶ senza cancellarle, mentre
116 5, II | occhi del suo intelletto, passavano dalla nascita all'essere ¶
117 5, IV | quadrata. Altri canapi ¶ passavano per altre carrucole in cima
L'urna inesausta
Capitolo
118 55 | Grego o Ezio de Marchi, che passavano la linea travestiti lacerandosi
Le vergini delle rocce
Capitolo
119 1 | grazia e il loro orgoglio passavano ogni giorno, io colsi pensieri
120 2 | svolgeva un dramma di stirpi, passavano le vicende dei nuvoli rappresentate
121 3 | cose per mezzo a cui elle passavano. E forse mai più le vidi
122 4 | tristezze e tutti gli orrori passavano nelle memorie. E io ascoltando
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
123 1, 5 | le laudi dei Battuti che passavano sul sangue e su le macerie