| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] nostromo 1 nos… 1 not 5 nota 123 notabile 1 notabili 1 notai 12 | Frequenza    [«  »] 123 grembo 123 lontani 123 metteva 123 nota 123 passavano 123 pensò 123 seduta | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze nota | 
                                grassetto = Testo principale
                                grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |      ricco Epulone, intona su una nota di fuoco la più potente
  2   3                        | rispondere «siccome far si suole» nota il Boccaccio «per le contrade
  3   4                        |         modo, non sia soltanto la nota distintiva d’un individuo,
  4   4                        |     contrassegno di una età ma la nota universale ed eterna dell’
  5   8                        |       Indie Olandesi, ad Hawai. È nota la parola superba di Okuma: «
L'armata d'Italia
    Capitolo
  6   2                        |         Corpo del Genio Navale. È nota la tendenza di questo Corpo
  7   2                        |       alla supremazia morale ed è nota la quasi ostilità continua
  8   4                        |         dalla Tribuna che, in una nota, lo dichiarava scritto dalla
  9   5                        |                                   Nota~ ~La Nouvelle Revue (15
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
 10      Can,   5              |            non mancasse la giusta nota a l’accordo pieno,~ ~pei
 11        1,   3,     9       |       Squilla di fra le canne una nota d’argento, infantile,~ ~
 12        1,   3,     9       |           felice d’amore~ ~quella nota d’argento ne la verdura
 13        1,   3,    10       |      canzon, ch’io ti strappi una nota soltanto,~ ~ch’io fermi
 14        1,   5,    10       |     chiaro de ’l cielo~ ~canta la nota verde un bel limone in fiore.~ ~
Libro segreto
    Capitolo
 15   3                        |  contrappongono due melodie. ogni nota delle foglie e delle gocciole
 16   3                        |             Per far della vetustà nota una modernità ignota, una
 17   3                        |        della decima bolgia questa nota che è del tempo quando frequentavo
 18   3                        |    bianchi. così, ad esempio, una nota nautica di Bùccari è contigua
 19   3                        |          Bùccari è contigua a una nota su lo spettacolo della Deposizione
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 20        1,   7              |          ossa~ ~ogni accento ogni nota ogni parola;~ ~e par che
Le faville del maglio
    Parte
 21        9                   |           stanza, ricca o povera, nota o ignota, angusta o vasta,
 22       10                   |           Prassitele e a Lisippo, nota altri saggi di colorazione
 23       12                   |      sogno crepuscolare. Sono una nota, due note, un accordo della
 24       13                   |          convien mettere sotto la nota della Chimera la nota dell’
 25       13                   |          la nota della Chimera la nota dell’Etèra, sotto la tempera
 26       15                   |          si inalzano. Percossa la nota rimbalza al vertice.~ ~Si
 27       15                   | violentemente configgere l’ultima nota nella sua criniera e nella
Il ferro
    Atto
 28    2                       |         argentina, simile a una ¶ nota d'infanzia; poi subito si
Forse che sì forse che no
    Parte
 29   1                        |         tu potessi mai cavare una nota che gli somigli! E quelle ¶
 30   1                        |       maestra. Era come una notte nota che ritornasse nel giro
 31   1                        |     maestra. Era come una ¶ notte nota che ritornasse nel giro
 32   2                        |         poi lo ¶ lasciò.~ ~- Ogni nota aveva il valore d'un grido
 33   3                        |  disegnarsi in ¶ lei l'attitudine nota, quando la videro intessere
 34   3                        |         abbandonarono. E l'ultima nota restò nella gola ¶ formata
 35   3                        |          Orsa. Era come una notte nota che ritornasse nel giro
Il fuoco
    Parte
 36        1                   |        Ella soffriva una pena ben nota, ascoltando quelle belle
 37        1                   |          quella sua incuranza ben nota dell’obbligo.~ ~Comprese
 38        1                   |     armonia dei marmi durevoli la nota estinta dell’oro. Pareva
 39        1                   |           è sùbito segnata da una nota di luce.~ ~Era nel puro
 40        1                   |      ricco Epulone, intona su una nota di fuoco la più potente
 41        1                   |          archi parevano trarre la nota dalla musica occulta che
 42        1                   |  allegrezza singolare che era ben nota a Stelio e che, per una
 43        1                   |       portata a questa armonia la nota più alta.~ ~Egli non aveva
 44        1                   |   sottomettersi a una tortura ben nota. Una volontà dolorosa, come
 45        2                   |        poco a poco dolce come una nota di flauto. Si spense. Il
 46        2                   |              Egli aveva veduto la nota angoscia scomporre le linee
 47        2                   |            Stelio.~ ~Ripeteva una nota ch’ella aveva già toccata
 48        2                   |       archi che parevan trarre la nota dalla musica occulta ch’
 49        2                   |        poco a poco dolce come una nota di flauto. Sembrò alla donna
L'innocente
    Paragrafo
 50     4                      |           sul margine, secondo la nota consuetudine della lettrice.
 51    16                      |          caduto in preda alla ben nota febbre ¶ della gelosia sessuale
 52    24                      |           con l'appellativo della nota dedica? O lo scrittore ¶
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 53 Nota                       |                                   NOTA ¶ DEL TRASCRITTORE:~ ~L'
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 54   1,    1,   0,    10, 3292|                    ove ¶ l'ultima nota~ ~
 55   3,   16,   0,     0,   77|                        Sola una ¶ nota~ ~
 56   3,   31,   0,     2,   86|          sorso ¶ modular come una nota?~ ~
 57   3,   42,   8,     0,    4|            il sol declina, d'ogni nota~ ~
 58   3,   43,   0,     0,   78|                Pan vi ¶ guardi da nota roca o agra.~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 59        2,     3            |         portano un numero su ogni nota per condurre ciascun dito
 60        2,     3            |              E, prima di udire la nota inesperta di un usignuolo
 61        2,     3            |           fiato.~ ~E bastò quella nota gracile perché tutto si
 62        2,     8            |       problemi, come con una sola nota di saggio un cantore s’accerta
 63        2,    10            |           dissi, tócco da qualche nota del secondo tempo d’una
 64        2,    14            |       sonò il suo oboe d’una sola nota; l’usignuolo colse nell’
 65        2,    14            |           colse nell’ombra quella nota di velluto bruno e la trasmutò
 66        2,    16            |          Oceano rammaricoso, e la nota del chiù che mi toccava
 67        3,    96            |      delle riprese, manda qualche nota monca, come se masticasse.
 68        3,   118            |            Mi pareva di vedere la nota nella sua gola come la perla
 69        3,   118            |        silenzio. Talvolta qualche nota veniva ripercossa, come
Notturno
    Parte
 70        2                   |          strazio profondo.~ ~Ogni nota sospinge di vena in vena
 71        2                   |          dalle mie labbra.~ ~Ogni nota più lo sospinge verso il
 72        2                   |            D’attimo in attimo, di nota in nota, di pausa in pausa,
 73        2                   |      attimo in attimo, di nota in nota, di pausa in pausa, la sinfonia
 74        3                   |          note. È un lamento d’una nota sola, ora lungo, ora breve.
 75        3                   |          continua sul suono. Ogni nota può esser corretta dalla
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 76   1,      2                |         pubblico a quell'aria già nota. La contessa ¶ d'Amalfi,
 77   2,     15                |       ripresi, ella cantò. La sua nota su dalla cadente onda ¶
 78   6                        |        altre altissima, dando una nota unica, in torno a cui ¶
Per la più grande Italia
    Parte
 79        3                   |         verità, secondo la figura nota di esso delitto.~ ~Questo
 80        4                   |          gli strazii, i cadaveri; nota i gridi i gesti i motti
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 81   1,      1                |       imagine muliebre, ¶ era una nota in un accordo di bellezza,
 82   1,      2                |      specialmente ai temerarii, è nota questa ¶ perplessità che
 83   1,      3                |         Sonata del Beethoven, una nota di Mary Dyce, la ¶ figura
 84   2,      1                |         per così dire, il la, una nota che gli servisse di ¶ fondamento
 85   2,      1                |         all'altro egli teneva una nota, come in musica la ¶ modulazione
 86   2,      1                |            nel qual ¶ si tiene la nota fondamentale per farne la
 87   2,      2                |          titoli avevano una lunga nota esplicativa. Conservo ¶
 88   4,      2                |        madre, la verità non era ¶ nota. Anche Delfina non conosceva
Primo vere
    Parte, capitolo
 89        1,   5              |          voce lontana solleva una nota~ ~che rimembri le gioie
 90        1,   5              |         materno lare,~ ~in quella nota stanca tu senti tremare
 91        3,   1              |        rosea bocca fluiscevi~ ~la nota a volo per l’aria tepida~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 92   2,    XV                 |       ripresi, ella cantò. La sua nota su dalla cadente onda del
 93   3                        |      altre ¶ altissima, dando una nota unica, in torno a cui li
 94   4,   III(1)              |       Nell'originale "tentanto". [Nota per l'edizione elettronica
 95   7,    II                 |        pubblico, a quell'aria già nota. La contessa d'Amalfi, sentendo
 96   7,   III(2)              |        originale "all'all'altro".[Nota per l'edizione elettronica
 97  10,     0(3)              |               Nell'originale "a".[Nota per l'edizione elettronica
Solus ad solam
    Parte
 98   10-set                   |          diagnosi rassicurante.~ ~Nota di tratto in tratto qualcosa
 99   16-set                   |              Quando il dottore li nota, e si compiace di vederla
100   04-ott                   |   capitata sotto gli occhi questa nota singolare:~ ~«La stanchezza,
101   04-ott                   |             alla Poesia».~ ~È una nota dell'anno 1899.~ ~O potenza
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
102     7,     7               |           saputo acquistarsi.~ ~È nota infatti la sua opera di
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
103      1,     I              |       pensavano con terrore a una nota e ben ¶ più dura sofferenza
104      1,    IV              |                Era di febbraio. ¶ Nota: appunto in quei giorni
105      2,     X              |     accordo falso, di mancare una nota.~ ~Gli Improvvisi ¶ di Demetrio
106      3,     I              |         che tu conosci, trovai la nota ¶ del Grand Hôtel d'Europe
107      3,     I              |           d'Europe à la Poste, la nota d'Albano, che ti chiesi
108      3,   VII              |           sul cespuglio perché la nota sgorgasse più libera dal ¶
109      3,   VII              |       petto aperto; e tenevano la nota, a lungo, a lungo, guardandosi
110      3,   VII              |       principio mal sicura, ma di nota in nota rassicurandosi.
111      3,   VII              |         mal sicura, ma di nota in nota rassicurandosi. La sua voce
112      3,    IX              |          marito?» Un'angoscia ben nota lo strinse, a quelle interrogazioni
113      5,     V              |     quando ¶ s'approssimava l'ora nota del passaggio. Poiché una
114      5,     V              |         rifratta dalla riva, - la nota più umile e la nota più
115      5,     V              |            la nota più umile e la nota più superba e le ¶ innumerevoli
116      6,     I              |   trasfigurazioni si compivano di nota ¶ in nota, d'armonia in
117      6,     I              |         si compivano di nota ¶ in nota, d'armonia in armonia, continuamente.
118   Nota                     |                                ~ ~NOTA AI LIBRI IV ¶ E V~ ~ ~ ~
L'urna inesausta
    Capitolo
119  45                        |       Ecco il testo esatto di una nota del Governo americano intorno
120  45                        |           Si consideri che questa nota fu corroborata dal telegramma
Le vergini delle rocce
    Capitolo
121   3                        |           portava ancor vivida la nota ereditaria della sua stirpe
122   3                        |           d’ansie che senza causa nota stava per addensarsi su
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
123 Ded                        |       della mia vita converte una nota inclinazione dell’intelletto