IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] giuntegli 1 giunti 41 giuntino 1 giunto 123 giuntole 1 giuntovi 1 giuntura 8 | Frequenza [« »] 123 bambino 123 continua 123 flutto 123 giunto 123 grembo 123 lontani 123 metteva | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze giunto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 5 | apparire i corpi, egli è giunto a produrre secondo quei
2 5 | dell’anima umana. Egli è giunto, in una parola, a continuare
3 5 | lirico del Corpus Domini è giunto all’austerità ed alla semplicità
4 5 | Ideale raro e superno, è giunto nell’arte sua al culmine
5 5 | sopra ho affermato: esser giunto omai questo artefice alla
6 5 | io penso, il pennello era giunto nel tocco a un tal grado
7 20 | premunivano contro ogni evento. Giunto dopo tre giorni, vidi la
L'armata d'Italia
Capitolo
8 2 | quando l’equipaggio sia giunto a conoscerlo e a maneggiarlo.~ ~
Cabiria
Parte, Cap.
9 Note, 5 | SCONOSCIUTA.~ ~ ~ ~KARTHALO È ¶ GIUNTO IN CIRTA.~ ~ ~ ~E SIFACE
10 Note, 5 | INTANTO ¶ SCIPIONE, GIUNTO IN VISTA DI CIRTA, SA DA
Libro segreto
Capitolo
11 2 | l’un de’ versi, ‘or se’ giunto al paragone.’ mi sapeva
12 3 | troppa sensualità non è ancor giunto a bene affilarsi. guardate
13 3 | i cipressi, dopo avervi giunto i due sportelli istoriati
14 3 | Pelagio dove io non era ancor giunto da Venezia per un ritardo
15 3 | prudente. il Duca non è ancor giunto.~ ~L’altare è alzato in
La città morta
Atto, Scena
16 3, 1 | crudele; e ¶ il principe Erme, giunto nella prateria, si mise
Contemplazione della morte
Capitolo
17 1 | il libro di Taigete era giunto l’ardore dell’Ulisse dantesco.
Le faville del maglio
Parte
18 2 | mi condusse dove non era giunto ancora nessun altro uomo
19 13 | erbata di podere in podere e, giunto a un frutteto, non ebbi
20 13 | condiscepoli diletti, ecco a noi giunto per divino tramite il libro
21 14 | rammarico terribile di non esser giunto in tempo per fissare il
22 15 | levata del sole ed essendo giunto nel mezzo mare, vide il
Forse che sì forse che no
Parte
23 1 | cacce nei bivacchi. Gli era giunto? La risposta s'era ¶ perduta
24 3 | rivelava il vigore adulto, ¶ giunto alla perfezione del crescere,
25 3 | Nessun rapporto però è giunto e non si sa ancora quel
Il fuoco
Parte
26 1 | continua creazione.~ ~Egli era giunto a compiere in sé stesso
27 1 | forse un marmo greco che sia giunto a una perfezione di stile
28 2 | quando il giovine le era giunto anelando a traverso il gran
29 2 | del palazzo. L’ultimo era giunto da Roma avendo ottenuto
L'innocente
Paragrafo
30 Intro | di abuso in abuso, io era giunto a riconquistare la ¶ mia
31 Intro | moine, quasi con impazienza. Giunto su la strada, mi soffermai ¶
32 Intro | andare ¶ nello spogliatoio. Giunto su la soglia, mi soffermai
33 3 | stamani. Fin ¶ dove sei giunto?~ ~Ella pronunziò queste
34 4 | stesso. A qual esito sei giunto avendo per ¶ unica guida
35 18 | rialzare la sua fronte». Ma, giunto alla presenza di lei, non ¶
36 33 | suggerimento del medico, ero giunto a trovare ¶ modi nuovi e
37 47 | annunzierò: - È ¶ morto -?»~ ~Ero giunto al limite del viale. Guardai;
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
38 Isao | de la terra in un poema.~ Giunto era a la seconda~ canzone
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
39 4, 8 | la terra in un poema.~ ~Giunto era a la seconda~ ~canzone
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
40 1, 1, 0, 14, 4609| terrestri, ¶ Ospite, sei giunto,~ ~
41 1, 1, 0, 18, 7078| Or giunto ¶ è quel giorno per l'uomo~ ~
42 1, 1, 0, 18, 7082| È giunto ¶ il giorno promesso.~ ~
43 not, 6 | fratello e del nipote. Giunto il convoglio a Trapani l'
44 5, 8, 0, 7, 166| poi che il ¶ suo vespro è giunto;~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
45 2, 40 | Come il racconto parve giunto alla fine ed egli taceva
46 3, 146 | quando apprende che nessuno è giunto in salvo, di quelli esciti
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
47 2 | orbo, fante bendato, ero giunto per ordini al posto del
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
48 1, 15 | fece Don Paolo, a cui era giunto quel ¶ nome, ridendo dalla
49 2, 3 | delle risa di Vinca era giunto. Era giunto nel silenzio,
50 2, 3 | di Vinca era giunto. Era giunto nel silenzio, mentre egli ¶
Notturno
Parte
51 2 | levata del sole ed essendo giunto nel mezzo mare, vide il
52 2 | il canto della raganella, giunto al più alto grado del verde,
53 2 | i cigli dei fossi, dov’è giunto l’incendio, un ciuffo d’
54 3 | rasento i giardini di Gizeh. Giunto in capo del ponte di Roda,
55 3 | disperdevano.~ ~Ma alfine, giunto tra i due stipiti ove stava
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
56 1, 1 | sudore ¶ sotto il solleone.~ ~Giunto alla porta, Don Giovanni,
57 1, 5 | cosa! Oh, oh, che cosa!~ ~Giunto alla sua stanza, si gettò
58 2, 14 | il plauso del popolo. ¶ Giunto nel mezzo della chiesa,
59 4, 15 | fece Don Paolo, a cui era giunto quel ¶ nome, ridendo dalla
Per la più grande Italia
Parte
60 2 | di patire è compiuto. È giunto il tempo di combattere e
Il piacere
Parte, Paragrafo
61 1, 2 | Principe ¶ romano ».~ ~Giunto a Roma in sul finir di settembre
62 1, 2 | aria di musica... Non son giunto ad aver limpido il ricordo;
63 1, 3 | bibelot e del bric-à-brac era giunto ¶ all'eccesso; tutti i saloni
64 1, 4 | gli cresceva la speranza. Giunto avanti alla porta, aspettò
65 2, 4 | alla terribilità a cui è giunto il Mozart nel Tuba mirum
66 2, 4 | raccontando la sua cavalcata. Era giunto ¶ sino a Vicomìle, dove
67 3, 1 | che il gran momento ¶ era giunto; e aspettò che tutti a uno
68 3, 1 | mortificazione d'un uomo che, essendo giunto ad ¶ ottener tutto, non
69 3, 2 | ultimi suoi sogni. Egli era giunto a un terribile momento, ¶
70 3, 2 | passione della vita; era ¶ giunto al momento supremo della
71 3, 2 | nuova comedia? Perché?~ ~Era giunto alla sommità della scala,
72 3, 2 | Ad ogni tratto, quando giunto d'innanzi alla finestra
73 3, 2 | con Giulio ¶ Musèllaro, giunto allora nel palco; e chiese
74 3, 2 | consenso; e, pur non essendo giunto ¶ a possederla, ne aveva
75 3, 2 | Maria lo dominò tutto. Giunto d'innanzi al Teatro ebbe
76 3, 4 | mistico.~ ~- Io non era mai giunto, in nessun più alto sogno
77 4, 1 | e ¶ all'acutezza a cui è giunto questo Redgrave nello studio
78 4, 2 | sensuale, egli era quasi ¶ giunto a credere che il real possesso
79 4, 2 | imaginario. Egli era quasi ¶ giunto a non poter più separare,
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
80 1, 2, 0, 81 | Oh, dove sono giunto! Perché mai~ ~
81 3, 3, 0, 37 | ché il tempo di sognare è giunto.~ ~
82 3, 14, 0, 6 | sul davanzale è giunto.~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
83 1, V | l'ilarità atroce di chi è giunto ad uccidere, tutto ¶ distintamente
84 2, XIV | tra il plauso del popolo. Giunto nel mezzo della ¶ chiesa,
85 5 | sua funzionalità; finchè giunto in breve ad agire su 'l
86 7, I | sudore sotto il ¶ solleone.~ ~Giunto alla ¶ porta. Don Giovanni,
87 7, V | Oh, oh, che cosa!»~ ~Giunto alla sua ¶ stanza, si gettò
Solus ad solam
Parte
88 08-set | mutarono la sorte. Se io fossi giunto dinanzi alla mia porta dieci
89 08-set | Nessun rapporto però è giunto e non si sa ancóra quel
90 09-set | all'estrema rovina.~ ~È giunto il fratello maggiore. Non
91 11-set | che il «levriere nero» è giunto!~ ~Ti ricordi del levriere
92 15-set | nella notte di Giovi.~ ~Sono giunto dinanzi alla casa verso
93 17-set | notturna del tuo amico – giunto fino a te di là dall'ombra
94 18-set | della malata è partito. È giunto – a far l'officio di guardiano –
95 22-set | inquisizioni sue personali – è giunto a scoprire i nomi e le qualità
96 28-set | Il fratello minore è giunto per provvedere a un guasto
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
97 | stessa aspirazione.~ ~Ero giunto primo, innanzi l’ora dell’
98 | e savio, quando credeva giunto il tempo di troncare la
99 | combattendo «là dove non era pur giunto l’artiglio dell’aquila».~ ~
100 | giorno della Pentecoste fu giunto,~ ~tutti erano insieme di
101 | coraggio e speranza.~ ~Era giunto in città dopo la rotta.
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
102 3, VI | medesimo, a poco a poco era giunto a dubitare di tutto. Avendo ¶
103 3, VI | medesimo, a poco a poco era giunto a soffrire in ¶ tutto. Egli
104 4, III | vagare ¶ per il mondo: era giunto a Roma e aveva parlato col
105 4, III | tra il plauso del popolo; giunto nel mezzo della ¶ navata,
106 4, IV | invaso dall'angoscia, essendo giunto al limite estremo della ¶
107 5, II | Dall'altura, dov'egli ¶ era giunto deviando, si scorgevano
108 5, IV | le tavole si piegavano. Giunto all'estremità del ponte,
109 5, VIII | fin dove il miserello era giunto, l'uomo raccolse un sasso
L'urna inesausta
Capitolo
110 19 | ITALIA~ ~L’Ammiraglio Cagni è giunto a Fiume con l’incarico di
111 31 | atteso, e nessuno è ancor giunto. Riviviamo la giornata di
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
112 Ded | allora che il barone fu giunto e preso; e pur là eravamo
113 Ded | voce, una sera, come fui giunto a questo passo, non potei
114 Ded | quel tempo, o amico, ero giunto al sommo dell’arte magica,
115 Ded | la nuova intavolatura?~ ~Giunto al colmo degli anni, avendo
116 1, 2 | ceruli del settimo Arrigo giunto alla Porta del Popolo con
117 1, 12 | aggravato dal ferro inconsueto. Giunto al palagio, arringò il popolo «
118 1, 13 | castigare la pazzia del notaro. Giunto nella Piazza di San Marcello,
119 1, 13 | la Porta di San Lorenzo. Giunto alla Basilica, sostò sotto
120 1, 18 | veltri innocenti.~ ~Era giunto intanto a Roma il cardinale
121 1, 31 | offerta al cardinal di Spagna giunto in Montefiascone; restituita
122 1, 35 | sonavano plausi e clamori. Giunto al Campidoglio, l’uffiziale
123 1, 37 | lieta accoglienza. Come fu giunto, si accorse d’esser incappato