IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fluttar 1 flutti 56 fluttisono 1 flutto 123 fluttua 11 fluttuamento 1 fluttuando 2 | Frequenza [« »] 123 alpe 123 bambino 123 continua 123 flutto 123 giunto 123 grembo 123 lontani | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze flutto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | versava su tutte le cose un flutto di splendore che sembrò
2 1 | meraviglia nel vedere il flutto di sangue sgorgante dal
3 4 | moveva però sempre qualche flutto d’idee spesso nuove o improntate
4 4 | svolge con la pienezza d’un flutto. L’altra, in piedi, si sviluppa
5 6 | di accogliere l’immenso flutto di amore che Percy Shelley
6 9 | Chiassi, ove il rifiuto~ ~del flutto è ancor grandezza e la selvaggia~ ~
Libro segreto
Capitolo
7 2 | spiaggia al frangente del flutto, mise le sue coraggiose
8 3 | della sabbia rempiuti dal flutto che si ritira…~ ~L’espressione
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
9 3, 6 | Ad ora ad or si leva~ ~un flutto, e su le prore~ ~fa trepido
10 5, 6 | voluttà suprema,~ ~odo il flutto de ’l mio sangue che scema,~ ~
11 11, 3 | Corra improvviso un caldo flutto umano~ ~per le tue strofe
Contemplazione della morte
Capitolo
12 1 | non si vedeva se non il flutto, come da un’alta prora.
13 3 | la sua faccia? Tu tremi.» Flutto vermiglio non mai sgorgò
14 5 | mare~ ~senza amarezza.~ ~Il flutto è in sommo.~ ~Non ho il
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
15 4, 2 | andare!~ ~Tutto è sereno. Il flutto è docile. Incurvasi il lido~ ~
Le faville del maglio
Parte
16 12 | in una gola di amante? Il flutto decumano della vita, il
17 12 | remeggio numeroso fendendo il flutto dei profumi che parevano
18 13 | seguire nel suo buio il flutto della mia vita preziosa.
19 14 | vedeva luccicare il gran flutto, la falce d’oro tagliare
20 14 | del mare lasciando che il flutto mi voltolasse, mi gettasse
21 14 | esemplare della mia parola.~ ~Il flutto ignìto nelle forme cola~ ~
22 15 | manca il rotolo fuor del flutto, mi sembra di vedere in
23 15 | rovesciare sopra di noi – come il flutto decumano – un grande endecasillabo
Forse che sì forse che no
Parte
24 2 | corpo s'annegava sotto il flutto piegoso della mussolina
25 2 | del piede emergente ¶ dal flutto. Ma, se a un tratto con
26 3 | era fisa. Qualcosa come un flutto dell'anima saliva di dentro
27 3 | mattutina senza soffio ¶ senza flutto. Come quella quiete aboliva
Il fuoco
Parte
28 1 | ed egli gioiva sotto il flutto inaspettato di quell’abondanza.~ ~
29 1 | versava su tutte le cose un flutto di splendore che sembrò
30 1 | meraviglia nel vedere il flutto di sangue sgorgante dal
31 1 | e fu attraversato da un flutto subitaneo di tristezza pensando
32 1 | così, sul lido, presso il flutto, una conca marina. – Egli
33 1 | riempì i loro cuori come un flutto di sangue torbido; e li
34 2 | discorso, abbandonandosi al flutto dei suoi pensieri ma pur
35 2 | Stelio taceva sotto un flutto d’amore e di malinconia
36 2 | sembravano irrigarla d’un caldo flutto, riconfortarla, risollevarla.
37 2 | amico, e subitamente un flutto vivo di sangue si diffuse
38 2 | sia sommerso da un nuovo flutto e scuota il capo fuor della
L'innocente
Paragrafo
39 7 | dall'intimo ¶ del cuore un flutto di parole appassionate e
40 7 | sensazione quale su una riva un flutto gagliardo che spazzi qualunque ¶
41 12 | Spalancò la finestra. Un flutto d'aria fresca inondò la
42 23 | del plenilunio. Un gran flutto candido, qualche cosa come
43 23 | inondava il pavimento. In quel flutto ella camminò davanti a me, ¶
44 32 | quasi che con ¶ quel gran flutto di sangue ella avesse espulso
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
45 2, 12, 2 | ormeggiato) udiva il lento~ ~flutto de l’erbe o i gridi d’un
46 3, 4 | incavamento.~ ~Cresce il flutto e la bagna. Ella si scote~ ~
47 3, 4 | le vibrano le terga.~ ~Il flutto su la faccia la percote;~ ~
48 0, 2, 3 | incavamento.~ ~Cresce il flutto e la bagna. Ella si scuote~ ~
49 0, 2, 3 | le vibrano le terga.~ ~Il flutto su la faccia la percuote;~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
50 Int | Ad ora ad or si leva~ un flutto, e su le prore~ fa trepido
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
51 8, 2 | ingenti; fiorìan l’ombre; il flutto~ ~era soave; aulìano i vènti
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
52 0, 1, 0, 0, 14| contra ¶ il flutto la prua sotto il baleno~ ~
53 1, 1, 0, 9, 2368| Sul ¶ flutto dell'oro~ ~
54 1, 1, 0, 9, 2577| spingon ¶ rivali nel flutto~ ~
55 1, 1, 0, 10, 3220| che ¶ un flutto di sangue riempia,~ ~
56 1, 1, 0, 11, 3868| gagliarda ¶ come il flutto~ ~
57 1, 1, 0, 16, 5624| tra il ¶ rosso flutto la radice~ ~
58 2, 8, 0, 16, 568| il fiammeo ¶ flutto ond'è converso il latte~ ~
59 2, 14, 0, 0, 413| e il ¶ flutto più rimbomba~ ~
60 3, 2, 0, 1, 54| l'arte ¶ dell'ape, il flutto degli odori.~ ~ ~ ~
61 3, 11, 0, 0, 72| come ¶ flutto ancor caldo~ ~
62 3, 29, 0, 0, 21| desiderio ¶ del flutto infaticato!~ ~
63 3, 30, 0, 0, 23| forza del ¶ flutto convertita in muscoli~ ~
64 3, 31, 0, 2, 200| Il flutto ¶ nell'insolito splendore~ ~
65 3, 32, 0, 0, 126| che di sé ¶ lascia il flutto più recente.~ ~
66 3, 34, 0, 0, 61| come il ¶ flutto, gagliardo~ ~
67 3, 34, 0, 0, 62| come il ¶ flutto decumano.~ ~
68 3, 40, 0, 0, 136| flutto bagnò ¶ l'arsiccio suol
69 3, 41, 0, 0, 3| Vagò sul ¶ flutto come un fior salino.~ ~ ~ ~
70 3, 54, 0, 0, 53| in fila a ¶ battere il flutto diviso,~ ~
71 3, 56, 0, 0, 39| il vento e ¶ diede al flutto amaro~ ~
72 3, 56, 0, 0, 44| ove il ¶ flutto si frange,~ ~
73 4, 1, 0, 0, 66| in ogni ¶ flutto freme la battaglia.~ ~ ~ ~
74 4, 4, 0, 0, 26| le sabbie un più gran flutto;~ ~
75 4, 4, 0, 0, 65| amare il ¶ flutto ove le sue melodi~ ~
76 4, 4, 0, 0, 161| Il vento, ¶ il flutto, l'uomo, il tempo? È immota.~ ~
77 5, 5, 1, 0, 6| macera, né ¶ l'ossame che tra flutto~ ~
78 5, 5, 1, 0, 7| e flutto ¶ imbianca, al lido, o Sepolcrale,~ ~
79 5, 5, 1, 0, 63| fa d'ogni flutto ¶ un branco leonino~ ~
80 5, 7, 0, 2, 83| alto e ¶ vedeasi contra il flutto umano~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
81 2, 8 | so che lungo viaggio. Un flutto di vita remota, simile a
82 2, 34 | corsa al richiamo come il flutto viene al frangente; e dirò
83 2, 36 | quattro zampe la cresta del flutto quando forma la voluta o
84 3, 3 | stringeva la gola; perché il flutto dei nostri pensieri e dei
85 3, 135 | corrente lo trasporta? Il flutto non ha rigettato se non
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
86 5 | immerso nello smisurato flutto d’idee, d’imagini, di aspirazioni,
87 6 | crepuscolare, di là dal tumultuoso flutto plebeo che batteva la base
88 10, 9 | cedano all’urto iterato del flutto lirico.~ ~Questo senese
89 10, 12 | abbandonare il mio peso inerte al flutto del mare perché mi sbattesse
90 12 | risolutissimo istinto contro il flutto. Quando mi gettò nel fiume,
91 12 | in mare cercai sempre il flutto decumano, quasi con superstizione
92 14, 5 | elemento, non più stille ma flutto. Il dolore infaticato del
93 15, 1 | dieci e dieci: dal secondo flutto decumano.~ ~Quando mi chinai
94 15, 4 | Ma come parlavo, se il flutto mi riempiva la gola? E come
95 15, 6 | serra non sembra dorata dal flutto di quattro secoli ma dalla
96 15, 7 | ma li vidi quasi in un flutto grigio confondersi col muro
Notturno
Parte
97 2 | dieci e dieci –, dal secondo flutto decumano.~ ~Bandisce la
98 2 | tutti i misteri. L’immenso flutto lirico della creazione lo
99 2 | cangiando di colore come un flutto sotto un crepuscolo mutevole.~ ~
100 3 | che d’improvviso nasca dal flutto dello spirito e irradii
Per la più grande Italia
Parte
101 2 | ingente e potente come il flutto decumano, o marinai, come
102 2 | profondo, ove la cresta di ogni flutto è fiore di nostra gloria,
Il piacere
Parte, Paragrafo
103 1, 4 | giungeva come il ¶ murmure d'un flutto assai lontano.~ ~Allora,
104 3, 3 | i capelli come un gran ¶ flutto oscuro, ove tutte sembran
105 4, 1 | anima, inevitabilmente un flutto di ¶ tristezza le si levava
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
106 3, 17, 2, 45 | è come un flutto languido, lontano.~ ~ ~ ~
107 3, 17, 2, 48 | E come un flutto placido il respiro~ ~
108 3, 17, 2, 61 | È come un flutto languido, lontano...~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
109 13 | udivano i colpi profondi ¶ del flutto contro i fianchi del naviglio
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
110 2, IV | a farla sparire...~ ~Un flutto di ¶ parole amare ruppe
111 3, VI | chiuse. Così lungo i lidi un flutto più gagliardo non pure bagna
112 3, VI | di sabbia già tocco dal flutto precedente ma l'oltrepassa
113 3, VI | sabbia vergine; e un terzo flutto, più gagliardo ancóra, oltrepassando
114 3, VII | bocche per formare un sol flutto vocale; che si svolgeva
115 3, IX | incomprensibile il mio ardore?» Un flutto grave d'inquietudini ¶ l'
116 4, VII | inaccessibile.~ ~Un nuovo flutto ¶ di fanatici sopravveniva,
117 5, IV | la furia e l'insidia del flutto pareva scritta ¶ su la gran
L'urna inesausta
Capitolo
118 31 | Se non la tenessimo, il flutto della gente balcanica, il
119 31 | della gente balcanica, il flutto della barbarie schiava,
Le vergini delle rocce
Capitolo
120 4 | nostre pupille n’esalavano un flutto in uno sguardo e i nostri
121 4 | il libro – ha per voi nel flutto della sua prosa un verso
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
122 Ded | contro il rigido artiere. Un flutto errante di poesia pareva
123 1, 4 | solitario ma già agitato dal flutto delle sue passioni e delle