IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] minaccevole 1 minaccevoli 1 minacci 5 minaccia 122 minacciai 1 minaccian 1 minacciando 6 | Frequenza [« »] 122 fascino 122 invece 122 ira 122 minaccia 122 ultimi 121 amori 121 contatto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze minaccia |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | sopra sta col suo cipiglio a minaccia. Sul colle del Ronco una
2 10 | morire! Non vuol morire! Minaccia, impreca, chiama Ughetto,
Cabiria
Parte, Cap.
3 Note, 3 | ED ECCO, LA SUA CELERITÀ MINACCIA ¶ ROMA.~ ~ ~ ~IL GRANDE ¶
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 4, 8 | maligno di gufi,~ ~vana minaccia, spettro di medioevo!~ ~
5 1, 5, 5 | su’ ranocchi in atto di minaccia.~ ~Il sole tra’ vapori insanguinati~ ~
Libro segreto
Capitolo
6 3 | per superar d’orrore e di minaccia ogni altra insegna, portava
7 3 | case che son per patire la minaccia notturna.~ ~Non si arriva
8 3 | l’uno è sfida e l’altro minaccia, come degli occhi d’Alessandro
9 3 | di un potere esterno, la minaccia di un nemico larvato.~ ~
10 3 | preziosissima, mi turba come una minaccia ventrale e come la denominazione
Le faville del maglio
Parte
11 13 | qualunque altra sanzione – minaccia di pena, promessa di ricompensa,
12 13 | secondo la consueta a noi minaccia del censore lanzo senza
13 13 | impugnato, non senza cipiglio di minaccia, la grande tabacchiera di
14 13 | ed era contro me tutto minaccia, così che mi pareva gli
15 13 | per la promessa e per la minaccia dell’avvenire.~ ~Ma anche
16 14 | angoscia e di non so che minaccia. La mia inquietudine somiglia
17 14 | esausto su cui sia sospesa la minaccia, ridiventargli compagno
18 14 | eseguire la mia deliberata minaccia.~ ~L’esplorazione de’ luoghi
19 15 | non sa vivere. Sotto la minaccia della distruzione il mondo
20 15 | soggiunsi.~ ~– Sotto la minaccia della soffocazione.~ ~–
Il ferro
Atto
21 2 | Fuori di sé, egli balza e minaccia. ¶ Implacabile, l'altra
22 3 | risoluzione così violenta nella minaccia e nell'atto che la madre
La figlia di Iorio
Parte, Scena
23 Atto2, 7 | è per certo. Minaccia il suo padre!~ ~ ~ ~(Accorreranno
Forse che sì forse che no
Parte
24 1 | tacita. Una porta fu piena di minaccia; una ¶ scala fu piena di
25 2 | vederla aprire.~ ~Ora una minaccia soprastava ardente; e bisognava
26 2 | senza ninna nanna, senza la minaccia ¶ dell'Orco. Le forbici
27 2 | Il fischio il comando la minaccia non valsero. La bella ¶
28 2 | le parole d'agonia e di minaccia, debole e tremante, in preda
29 3 | ruina: ogni porta, piena di minaccia; ogni ¶ scala, piena di
Il fuoco
Parte
30 1 | cui Stelio vide l’orribile minaccia sospesa sul genio di quell’
31 2 | ora lo scherno, ora la minaccia, ora la disperazione. La
32 2 | della sua condanna o una minaccia oscura di nuovi mali o una
Giovanni Episcopo
Capitolo
33 Dedica | intelletto pende di continuo la minaccia spaventevole ¶ o d'una improvvisa
34 Testo | me, intorno a me, una minaccia terribile. E ripetevo ogni
L'innocente
Paragrafo
35 Intro | istinto sul suo capo la minaccia; e ¶ credetti indovinare
36 4 | qualche minuto sotto la minaccia d'un castigo imminente,
37 14 | tumulto ¶ del dolore, sotto la minaccia dei pericoli imminenti,
38 14 | aspetto di perfidia e di minaccia. Il cielo pomeridiano s'
39 17 | quella natività, dalla ¶ minaccia dell'intruso. Come mai Giuliana,
40 18 | incalzata sempre da una ¶ minaccia, precipitante verso una
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
41 1, 1, 0, 17, 6269| dall'eterna ¶ minaccia~ ~
42 1, 1, 0, 17, 6311| contratte ¶ sotto la minaccia;~ ~
43 2, 8, 0, 9, 209| sfida, ¶ minaccia, rugge, ulula, intermesso.~ ~
44 2, 8, 0, 20, 874| minaccia ¶ arguta par che il suo
45 2, 13, 0, 0, 222| levate ¶ alla minaccia~ ~
46 3, 54, 0, 0, 75| con la ¶ verga di còrilo a minaccia.~ ~
47 4, 1, 0, 0, 97| Troppo ¶ vegliai, avverso la minaccia~ ~
48 4, 5, 0, 0, 251| minaccia, ¶ si dibatte. Il sangue
49 4, 7, 0, 0, 198| pronta ¶ allo sforzo: la minaccia è corsa.~ ~ ~ ~
50 5, 5, 5, 0, 36| la minaccia ¶ del ciel, solo, a cavallo,~ ~ ~ ~
51 not, 1 | rovine fumanti, sotto la minaccia d'un ¶ nemico venti volte
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
52 2, 15 | qualcosa di simile alla minaccia di una moltitudine di femmine
53 2, 23 | dunque la tiene sotto la minaccia di una denunzia folle e
54 2, 24 | sotterra. È questa la sola minaccia ch’ella possa opporre a
55 3, 3 | del destino si gonfiava di minaccia.~ ~Sorridevamo di questa
56 3, 144 | ritorna nel porto, sotto la minaccia del nemico aereo. Il naufrago
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
57 11 | promessa, non più in atto di minaccia ma in atto di protezione.~ ~
58 12 | difforma, e li avvelena, e li minaccia di morte. Per vivere, per
59 12 | paga.~ ~Né dispregio la minaccia men della lode. Non in terra,
60 12 | gli occhi truci, fissai la minaccia cupa, e avvertii nella mia
61 12 | l’ira e non trattenne la minaccia. Né sofferse che l’uomo
62 14, 5 | Non altra è la cagione. La minaccia grifagna di Dante scolpita
63 15, 5 | ombra di ammonimento e di minaccia, la parola che è in Luca: «
64 15, 5 | morte, nel difendere dalla minaccia la mia gente, nel raccogliere
Notturno
Parte
65 2 | clamore, creazione ed ebrezza, minaccia e vittoria, sotto un cielo
66 2 | si gonfia d’un sogno che minaccia di schiantarlo.~ ~Férmati
67 3 | alati.~ ~Ed ecco, sotto la minaccia, la città tutta quanta rivive
68 3 | d’ogni sorpresa, d’ogni minaccia, profondato nel suo gaudio
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
69 1, 1 | capo!~ ~Ed entrò, dopo la minaccia; e chiuse la porta dietro
70 2, 14 | o un rimprovero, o una minaccia. Rosaria le sottrasse ¶
71 3, 2 | E fece un gran gesto di minaccia. Poi s'accostò al Mazzagrogna.~ ~
Per la più grande Italia
Parte
72 2 | magnanimi che opponeste alla minaccia il coraggio, all’ingiustizia
73 2 | sdegno, gridate la vostra minaccia contro chi oggi si sforza
74 3 | diceva ancóra, con rude minaccia: «Chi non s’arma è un vile
75 3 | quella dei non nati, sta la minaccia d’un marchio servile. Chiamarsi
76 3 | prendere contro qualunque minaccia presente e futura quelle
77 6 | davanti al nemico e sotto la minaccia del nemico in armi.~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
78 1, 3 | l'onda, c'era sempre la ¶ minaccia del gelo inaspettato. Ella
79 1, 4 | bendato che sia sotto la minaccia d'un suggello di ¶ fuoco.
80 2, 1 | sotto l'orrore di quella minaccia, come annientato. - Meglio,
81 4, 1 | crescere l'affanno. Un'oscura minaccia veniva a lei dalle cose. ¶
Primo vere
Parte, capitolo
82 1, 9 | ritto d’avanti come una minaccia~ ~par che mi guardi; ne
San Pantaleone
Capitolo, parte
83 2, XIV | lamento, un rimprovero, o una minaccia. Rosaria le sottrasse a
84 7, I | Ed entrò, dopo ¶ la minaccia; e chiuse la porta dietro
85 14 | levavano in attitudine di minaccia; tra un grido ¶ e l'altro,
Solus ad solam
Parte
86 08-set | avevi dinanzi a te se non la minaccia della porta chiusa, del
87 16-set | ella a un tratto si adira, minaccia di strapparsi gli orecchini,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
88 | spogliato e serrato, sotto la minaccia delle distruzioni notturne.
89 | eterno dell’uomo contro la minaccia barbarica.~ ~«Nell’ora della
90 | l’Austria, rivolgemmo la minaccia contro la Baviera e affrettammo
91 | che già ci pronostica e ci minaccia la rivincita nell’Alto Adige.
92 | disgusto e della nostra minaccia: «Basta!»~ ~Perché il popolo
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
93 2, III | nascondere la canizie senile, la minaccia d'una morte repentina, ¶
94 2, VII | nuovo egli vedeva sotto la minaccia della ¶ morte, agonizzante,
95 3, IX | suprema, ¶ come sotto la minaccia di una folgore che dovesse
96 4, II | facendole sentire una vaga minaccia di pericolo. - Guarda com'
97 4, III | fondo ai tugurii, sotto la minaccia continua di quelle oscure ¶
98 4, V | scure e parlato parole di ¶ minaccia. Un altro frammento, piallato
99 4, VII | la difendesse contro la minaccia.~ ~E, premuti dalla ¶ calca,
100 4, VII | preoccupazione dell'orrenda minaccia che pareva ¶ pendere su
101 4, VII | con attitudini quasi di minaccia, come per far prevalere
102 4, VII | per un tratto; ma, alla minaccia ¶ della sferza, s'arrestarono.~ ~-
103 5, I | accennava a ¶ eseguir la minaccia, come nel giorno della corsa
104 6, I | malinconia e d'ironia e di minaccia, cantava una canzone del
105 6, I | suo capo addensarsi la ¶ minaccia e sapeva l'inutilità d'ogni
106 6, I | risvegliarsi. Sotto ¶ la minaccia del giorno, si profondavano
L'urna inesausta
Capitolo
107 3 | dell’ingiustizia, sotto la minaccia di tutte le profanazioni
108 16 | inebria.~ ~La liberammo dalla minaccia d’esser consegnata ai Croati,
109 21 | insigne, era perduta sotto la minaccia di tutte le profanazioni
110 24 | modo ragionano:~ ~«Sotto la minaccia dell’aggressione jugoslava,
111 29 | Campidoglio romano questa minaccia odiosa? «Rinnegate quel
112 29 | dell’uomo libero. La fame li minaccia? la miseria li minaccia?
113 29 | minaccia? la miseria li minaccia? li minaccia la guerra civile?~ ~
114 29 | miseria li minaccia? li minaccia la guerra civile?~ ~Riconoscere
115 31 | retrocessioni – tra la vana minaccia contro la Germania per il
116 44 | divora la sostanza profonda, minaccia la fonte della vita.~ ~Chi
Le vergini delle rocce
Capitolo
117 1 | conobbi sovrastate da una cupa minaccia, colpite da un divieto tirannico,
118 2 | catena invitta contro la minaccia del cielo.~ ~Solo, senza
119 2 | cariatidi e le erme, pendeva la minaccia dei barbari.~ ~Il contagio
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
120 1, 6 | imperiose, le grandi parole di minaccia di esortazione e di promessa.~ ~
121 1, 13 | Campidoglio.» Riferita la minaccia al Tribuno, costui senza
122 1, 22 | agli uccisi. Parve nella minaccia rammemorar le parole da