IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ipso 1 ipsum 1 ir 2 ira 122 irà 1 iraconda 2 iracondi 2 | Frequenza [« »] 122 entrava 122 fascino 122 invece 122 ira 122 minaccia 122 ultimi 121 amori | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ira |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | apparizione silenziosa.~ ~L’ira sua stessa di ammonitore
2 9 | ancóra in lui la rossa ira dell’Ode),~ ~o Sol, questo
L'armata d'Italia
Capitolo
3 2 | ha da essere improntata d’ira e di violenza perché sia
Cabiria
Parte, Cap.
4 Note, 5 | VITTIMA ¶ SOTTRATTA... L'IRA DI MOLOCH.... LA RUINA DELLA
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
5 Can, 1 | oggi alfine non senza~ ~ira, o Cìpride: quella che illuminò
6 1, 7, 3 | giocondo,~ ~mentre ei pallido d’ira e di stanchezza,~ ~fiaccati
Libro segreto
Capitolo
7 2 | la siringa e simulai un’ira morbosa contro la donna
8 3 | denti.~ ~Dementato dall’ira il Ferrucci non la gorgiera
9 3 | com’ei ribatte con l’ultima ira la capocchia piramidale ‘
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
10 11, 1 | il tempo, quando in cieca ira venìa~ ~a ’l grand’assedio
Contemplazione della morte
Capitolo
11 4 | avessi potenza ma soltanto ira.~ ~La sera, sedato in parte
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
12 2, 1 | grembo del lago adunava tant’ira?~ ~Livide, mute, l’acque
13 2, 3, 2 | alba),~ ~io con ardor, con ira folle cercato avea~ ~di
14 4, 1 | pendon su lui la grande ira d’Augusto e il fato~ ~ferreo,
Le faville del maglio
Parte
15 8 | tumulto d’eventi, clamor d’ira e d’allegrezza? Vi furon
16 12 | come un gran tizzo, l’irta ira terrestra vendicano l’offesa
17 12 | signore le denudava senza ira alcuna.~ ~E Adonia implorava:~ ~–
18 12 | questa rapina? Non temete l’ira del custode, s’egli vi scopra?~ ~
19 13 | ricci sparsi~ ~quel vento d’ira sul mio capo istesso.~ ~
20 13 | gran pizzico fomentar l’ira che gli ferveva nelle narici
21 13 | dello Sguazzalotro soffocavo ira e disgusto; e pur ridevo,
22 14 | non chiara un movimento d’ira prevalse. «Chi chiama?»
23 14 | stanze lontane; e una grande ira mi gonfiava il piccolo cuore.
Il ferro
Atto
24 1 | spegne in un pallore ¶ d'ira repressa.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
25 3 | dall'ambascia, l'altra dall'ira.~ ~ ~ ~Lascialo, ¶ o ti
26 3 | figlia è sfigurata da un'ira selvaggia, addossata alla
La figlia di Iorio
Parte, Scena
27 Atto1, 5 | perseguitata, lentamente, senza ira).~ ~ ~ ~
28 Atto2, 1 | non sarà mai più cagione d'ira~ ~
29 Atto2, 7 | ira non posso lasciare,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
30 2 | parole di dolore accenti d'ira giù per la rotta lacca.~ ~
31 2 | Dimmelo tu, Aldo.~ ~Allora un'ira selvaggia gli proruppe dal
32 2 | bulicami, il ¶ rugghio dell'ira sommersa. Di là da un riputido
33 2 | al corpo inerte. Tutta l'ira sommersa soffiava e ¶ rugghiava
34 3 | parlato come in uno scoppio d'ira. Il viso di lei era come
35 3 | Non ¶ schiacciata dall'ira, non gittata sul lastrico
Il fuoco
Parte
36 2 | suo sguardo.~ ~– Vi faccio ira? Volete tornare a Venezia
Giovanni Episcopo
Capitolo
37 Dedica | di prosa, mi ¶ facevano ira e vergogna. Mi parevano
38 Testo | con impazienza, quasi con ira.~ ~- È impossibile ch'io
L'innocente
Paragrafo
39 Intro | m'irritò, mi ¶ fece quasi ira.~ ~Un altro giorno palpitai
40 15 | indefinibile, quasi d'ironia e d'ira. Io non osavo alzare il
41 38 | la stessa esasperazione d'ira. Nulla di lui m'irritava
42 44 | impeto cieco di odio né d'ira. La mia ¶ avversione contro
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
43 2, 15, 1 | siepe umana~ ~l’acque, senza ira; dolci seguitavan la via~ ~
44 2, 15, 1 | feroci~ ~aquile. Grande l’ira bolliva, a le vendette~ ~
45 3, 2 | a capo chino,~ ~ebro d’ira, tenendola a la vita,~ ~
46 0, 2, 2 | a capo chino,~ ~ebbro d’ira, tenendola a la vita,~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
47 Epod | il tempo, quando in cieca ira venìa~ a ’l grand’assedio
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
48 1, 1, 0, 17, 5858| per ¶ abominarvi nell'ira,~ ~
49 1, 1, 0, 17, 6120| trattata ¶ da un'ira gigante.~ ~
50 2, 8, 0, 8, 174| rapidità ¶ della forza e dell'ira~ ~
51 2, 8, 0, 13, 414| come da un ¶ vento d'ira, dal grande spiro:~ ~
52 2, 8, 0, 17, 603| e d'ira, ¶ armati di tronconi e
53 2, 13, 0, 0, 70| e l'ira ¶ indefessa~ ~
54 2, 20, 1, 2, 28| valletti ha il Tradimento e l'Ira.~ ~ ~ ~
55 2, 20, 9, 3, 37| Alighier grifagno che con ira~ ~
56 3, 40, 0, 0, 71| gonfio ¶ d'ira e di mugghio, in ogni crollo~ ~
57 3, 40, 0, 0, 124| quel vento ¶ d'ira sul mio capo istesso.~ ~ ~ ~
58 not, 4 | Insistendo gli uomini, l'ira gli dette la forza di ¶
59 5, 1, 0, 2, 30| Qui donc ira pour nous?».~ ~
60 5, 3, 0, 1 | vene enfiata ¶ come nell'ira; e dietro a lei rugge la
61 5, 3, 0, 1 | mare le coppe ferree dell'ira di Dio, ma ¶ gli uomini
62 5, 3, 0, 2 | croscia, gialla di foglie e d'ira; rugghia l'Isonzo alle chiuse
63 5, 3, 0, 3 | ti mentovai, monte dell'ira, ¶ nominato dal nome dell'
64 5, 7, 0, 3, 103| come ¶ quell'ira che del fango ingozza~ ~
65 5, 7, 0, 3, 122| su l'ira, ¶ il tempio aereo che il
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
66 3, 27 | Da ogni peccato,~ ~dall’ira e dall’odio,~ ~dalle imboscate
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
67 6 | medesimo io chiesi perché quell’ira bestiale, tra quel popolo
68 12 | cintura di umiltà».~ ~Non v’è ira in voi e non v’è sangue
69 12 | mendaci, egli non contenne l’ira e non trattenne la minaccia.
70 15, 5 | che costringeva la mia ira umiliata, si ampliò senza
71 15, 6 | il paziente aveva senza ira detto al dolore: «Io son
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
72 2, 3 | con ¶ un lieve tremito d'ira nella voce.~ ~- Bambola
Notturno
Parte
73 3 | prende tutto il capo. Un’ira sorda contro il mio corpo
74 3 | insieme dalla carcassa ma dall’ira.~ ~Vedo verde. Vedo nell’
75 Ann | fumo celavano i monti dell’ira. A poche spanne dal muro,
76 Ann | cosa. Poi divampò come un’ira magnanima.~ ~Fummo tutti
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
77 1, 1 | Don Giovanni, in cui un'ira velenosa cominciava a fermentare
78 2, 9 | comandante generale ardeva d'ira; il ¶ popolo s'empiva di
Per la più grande Italia
Parte
79 2 | venne un altro segno. Un’ira occulta percosse e ruinò
80 3 | proteggendo contro la giusta ira popolare coloro che li denigrano,
Il piacere
Parte, Paragrafo
81 1, 3 | fatua, d'intorno, gli faceva ira; gli facevano ira ¶ quelle
82 1, 3 | faceva ira; gli facevano ira ¶ quelle cose che attraevan
83 1, 3 | attenzione di lei; gli faceva ira Don Filippo del ¶ Monte
84 1, 4 | vago ribrezzo, gli ¶ faceva ira.~ ~Appena fu sotto il portico,
85 1, 5 | lontana, l'invadeva una bassa ira, un rancore pien d'amarezza,
86 1, 5 | quasi una sollevazion d'ira. Avrebbe voluto ¶ affrontarlo
87 1, 5 | lividore, era un segno dell'ira contenuta. Lo Sperelli, ¶
88 2, 4 | trovo io stasera! Ho come un'ira ¶ sorda e acre in fondo
89 3, 2 | di sé medesimo ¶ impeti d'ira e moti di disgusto più crudeli.
90 3, 2 | donna s'era data gli metteva ira e disgusto, e ¶ anche un
91 3, 3 | contro questi, egli aveva ira contro sé medesimo. In fondo
92 4, 1 | Derby. La cosa mi fa pena ed ira. Perdonami. Ho indugiato
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
93 2, 16, 0, 33 | diedero un furor geloso, un'ira~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
94 2, 3 | sangue e co’ gemiti l’ira de ’l massimo~ ~Dio placherà
San Pantaleone
Capitolo, parte
95 2, IX | comandante generale ardeva d'ira; il popolo s'empiva di ¶
96 7, I | Don Giovanni, in ¶ cui un'ira velenosa cominciava a fermentare
97 9, II | passare. ¶ Candia, presa dall'ira, salì le scale rapidamente;
98 14 | giorno con maggior violenza d'ira. Tutte le pacifiche ed auguste ¶
99 14 | Cianchine sputò tutto, con ira e con orrore. ¶ Poi si mise
100 17 | persistevano nell'accanimento dell'ira, in breve tempo lo ¶ sterminio
101 17 | della prua, ¶ atteggiato d'ira aspettava che le fuste giungessero
102 17 | i sacerdoti, con gesti d'ira, minacciosi nella faccia.
103 17 | terra trema ¶ per la sua ira e le genti non possono sostenere
104 17 | cruccio. Egli spande la ¶ sua ira sopra le genti che non lo
Solus ad solam
Parte
105 08-set | amore poteva salvarti.~ ~E l'ira gonfiava il mio dolore,
106 13-set | eccitava la fiamma dicendo con ira: «Così potessimo bruciare
107 27-set | dei clamori, per tema dell'ira paterna.~ ~Quando ella venne
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
108 | choses saintes? Qui donc ira pour nous? – Je dis: Me
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
109 1, I | sentimento ostile, quasi d'ira contro il suo riso. Non ¶
110 1, VI | ostile. Sono pieno d'un'ira ¶ compressa. Uscirò fra
111 1, VI | cicatrice. Vi è raccolta un'ira repressa; vi è raccolta
112 2, VI | era sempre apparsa ¶ nell'ira e nella violenza; ella lo
113 5, II | il fuoco in attitudini d'ira e di follia. Proteso dagli ¶
114 6, II | e, tra il disgusto e l'ira, ¶ con le sue mani convulsamente
115 6, II | Sei pazzo? - gridò con l'ira nella gola. - Sei pazzo?~ ~
L'urna inesausta
Capitolo
116 12 | Neppure la folgore dell’ira celeste potrebbe schiantarla.
117 53 | iroso. Abbiamo masticato l’ira e il rancore. Abbiamo scagliato
118 53 | Neppure la folgore dell’ira celeste potrebbe schiantarla.
Le vergini delle rocce
Capitolo
119 3 | per cedere a un impeto d’ira. Quasi pareva che la denunzia
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
120 1, 5 | antipapa e i suoi cardinali, l’ira popolare insorse con grande
121 1, 13 | questo pazzo mi fa poco d’ira, io lo farò gittare dalle
122 1, 22 | quei tre mi fanno poco d’ira, io li farò gittare nella