IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] entrate 12 entrati 9 entrato 42 entrava 122 entravamo 4 entravan 1 entravano 33 | Frequenza [« »] 122 aldo 122 cade 122 delli 122 entrava 122 fascino 122 invece 122 ira | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze entrava |
Libro segreto
Capitolo
1 3 | animos? sì, al popolo.~ ~M’entrava nell’occhio superstite una
Contemplazione della morte
Capitolo
2 2 | i pensieri degli uomini! Entrava il sole pe’ cancelli delle
3 3 | e sùbito sentii ch’egli entrava anche nel mio gradimento.
4 3 | Te lucis ante terminum…~ ~Entrava in punta di piedi, parlando
5 5 | dell’esanime.~ ~Il morto entrava nei vivi; e, prima di trasformarsi
6 5 | poco uno spirito musicale entrava in me. Mi sovveniva della
Le faville del maglio
Parte
7 13 | novella di Dioneo – che m’entrava nel cervello a vivere insieme
8 13 | trasparente che la luna entrava in me come se io m’avessi
9 13 | divoto «vedea che Cristo non entrava nell’ostia ovvero che l’
10 13 | trasparente che la luna entrava in me come se io m’avessi
11 14 | frutto sospeso. La visione entrava in me come un sapore; e
12 14 | Una luce grigia e fredda entrava pe’ finestroni, dove i vetri
13 14 | lezioni. La pretarìa arcigna entrava nell’atrio, passava sotto
14 14 | torrente. Il torrente m’entrava giù dalle gambe fino alla
15 14 | piccolo cuore. Qualcuno entrava rischiarando il buio. «Ah,
16 15 | la visitatrice invisibile entrava, ma la compagna devota.
Forse che sì forse che no
Parte
17 1 | il ¶ compagno inquieto; entrava nell'ombra funerea del letto;
18 1 | addio!»~ ~Non l'ombra entrava per le finestre ma si creava
19 1 | possibile.~ ~Un tremito nuovo entrava nella rigidezza del suo
20 2 | le tende della finestra, entrava nella stanza, prendeva ¶
21 2 | meditazione appassionata. ¶ V'entrava la luce della foresta e
22 2 | di mattoni, ove nessuno entrava più, onde nessuno ¶ usciva
23 2 | me, povero Aini!~ ~Egli entrava come in un torpore magnetico,
24 2 | caccia. L'odore sulfureo gli entrava nella gola. Si ¶ volse a
25 3 | interstizii degli scuri entrava il giorno, prima pallido, ¶
26 3 | pomposo ¶ come un feretro entrava con rimbombo nell'atrio
Il fuoco
Parte
27 1 | innocenza delle cose che nascono entrava in noi; e l’anima riviveva
28 2 | cigli, e che dalle pupille entrava in lei e le si spandeva
29 2 | della lontana vita.~ ~– Entrava qualche volta nella tua
30 2 | servire!»~ ~Il naviglio entrava in un canale chiuso tra
Giovanni Episcopo
Capitolo
31 Testo | cane ¶ impaurito. Quando entrava nella mia stanza, egli pareva
32 Testo | campane sonavano; il sole entrava nella stanza. C'era anche,
L'innocente
Paragrafo
33 6 | corpo; e nella mia ansietà entrava una parte di orgasmo ¶ fisico.
34 8 | scorso. Pel ¶ balcone aperto entrava una luce assai mite, poiché
35 8 | stanza il balcone era aperto. Entrava con la luce l'odore ¶ muschiato
36 11 | Tutto il mio organismo entrava in ¶ quello stato di sfinimento
37 11 | Esitai. In quel punto ¶ entrava mia madre.~ ~- Come, sei
38 17 | La scena era questa: - Io entrava senza sospetto in ¶ una
39 23 | lungo. Dalle finestre aperte entrava una ¶ frescura deliziosa;
40 24 | globo terraqueo. Nessuno ¶ entrava. Il libraio aveva qualche
41 30 | ancóra portato i ¶ lumi. Entrava il crepuscolo violaceo d'
42 32 | tratto?~ ~M'accorsi che entrava gente nella stanza: «Fosse
43 38 | delle alte finestre ovali ¶ entrava una zona di sole andando
44 39 | né triste né lieta.~ ~Io entrava. La stanza per lo più era
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
45 not, 6 | Artese, il ¶ fratello del Re, entrava in Mansura solo, lasciandosi
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
46 2, 36 | muscoli, e il vento della sera entrava nel mio petto come in un
47 2, 37 | passo mi volsi. Qualcuno entrava dal giardino. Non so che
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
48 1, 1 | fúnebre. Dalle finestre aperte entrava ¶ l'aria pura ed uscivano
49 1, 1 | supina; poiché il prete entrava nel sacramento dell'Estrema
50 1, 6 | alto di piume. La luce che entrava nella stanza ¶ era una di
51 1, 8 | Ad intervalli ¶ quando entrava nel vicolo qualche uomo,
52 1, 13 | designavano. Poi, se un insetto entrava nella stanza, il ¶ ronzìo
53 1, 14 | bianco del palazzo di Brina entrava nella ¶ stanza; tutto il
54 2, 2 | sala ¶ rettangolare la luce entrava dai vetri opachi dei finestroni,
55 3, 1 | dalla finestra di mezzo entrava a sfiorare ¶ il letto; un
56 3, 3 | di sorriso. Il sole non entrava ancora nella stanza; un ¶
57 3, 5 | ondeggiavano e si gonfiavano; entrava la luce limpida e rigida
58 3, 6 | fastidio: l'aria fredda entrava a turbarle il ¶ calore dolce
59 3, 7 | oh infami! oh infami!~ ~Entrava allora Eva, con un passo
Notturno
Parte
60 2 | il primo dio.~ ~Disceso, entrava nel folto dell’ali frementi.~ ~
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
61 1, 2 | camminando speditamente; entrava nelle botteghe, ¶ trattava
62 1, 3 | agitazione. Violetta Kutufà ¶ entrava.~ ~Ella era vestita diabolicamente,
63 1, 5 | Nell'andito, tutto candido, entrava una zona di sole. A traverso
64 1, 5 | appena. Dalla finestra aperta entrava un chiarore ¶ roseo; e gli
65 2, 8 | si spandeva nell'aria, ed entrava nelle fauci ad eccitare
66 2, 10 | lungamente a Gesù che entrava in Gerusalemme cavalcando
67 2, 15 | incominciava. Come l'inferma ¶ entrava nell'estasi catalettica,
68 4, 1 | morte. Dalle finestre aperte entrava l'aria pura ed uscivano
69 4, 1 | supina; poiché il prete entrava nel sacramento dell'Estrema
70 4, 6 | alto di piume. La luce che entrava nella stanza era una di ¶
71 4, 8 | Ad ¶ intervalli, quando entrava nel vicolo qualche uomo,
72 4, 13 | rilievo. Poi, se un insetto entrava nella stanza, il ronzio ¶
73 4, 14 | bianco del palazzo di Brina entrava nella ¶ stanza; tutto il
74 5, 1 | filiale. Dalla finestra entrava una luce bionda e si ¶ vedevano
Il piacere
Parte, Paragrafo
75 1, 1 | esametri d'Ovidio. La luce entrava temperata ¶ dalle tende
76 1, 2 | sonno.~ ~Certo egli ora entrava in un novello stadio. -
77 1, 2 | rapidissimo al giovine ch'entrava. Questi udì annunziare:~ ~-
78 1, 2 | espressioni e manifestazioni ¶ entrava d'artificio e quanto di
79 1, 2 | della principessa Issé che ¶ entrava con un piccolo passo incerto,
80 1, 3 | quelle stanze umide e basse entrava una luce grigia; lungo ¶
81 1, 3 | Anche il cavalier Dàvila entrava in lizza. Pareva che a poco
82 2, 1 | altro principio di vita entrava ¶ in lui; qualcuno entrava
83 2, 1 | entrava ¶ in lui; qualcuno entrava in lui, segreto, il quale
84 2, 3 | meraviglia!~ ~Donna Maria entrava lentamente, non più tenuta
85 2, 4 | d'avorio; a poco a poco entrava nel marmo la pallida vita
86 2, 4 | a vicenda. E la carrozza entrava nel borgo, al passo.~ ~-
87 3, 1 | per abbigliarsi. Il sole ¶ entrava a traverso le tendine di
88 3, 3 | al rombo delle vetture. Entrava una luce fredda e limpida
89 3, 3 | di mondo.~ ~Il Quartetto entrava nel terzo tempo. Poiché
90 3, 3 | peccato!~ ~Il Quartetto entrava nell'ultimo tempo, molto
91 3, 3 | la terza Amante ideale.~ ~Entrava in una disposizion di spirito
92 4, 1 | erotiche; la nudità ¶ di Elena entrava nei gruppi infami delle
93 4, 3 | morire. Dalle finestre aperte entrava la luce cruda, come una
94 4, 3 | finestre prive di tende ¶ entrava lo splendore rossastro del
San Pantaleone
Capitolo, parte
95 2, VIII | si spandeva nell'aria, ed entrava nelle fauci ad eccitare ¶
96 2, X | lungamente a Gesù che ¶ entrava in Gerusalemme cavalcando
97 2, XV | incominciava. Come l'inferma entrava nell'estasi ¶ catalettica,
98 4, I | filiale. Dalla finestra entrava una luce bionda e si vedevano
99 5 | il pelo.~ ~Nella stanza ¶ entrava la luce del pomeriggio e
100 5 | squisito dei pelargonii entrava dai ¶ vasi del balcone aperto.~ ~
101 7, II | camminando speditamente; entrava nelle botteghe, trattava
102 7, III | agitazione. Violetta Kutufà entrava.~ ~Ella era vestita ¶ diabolicamente,
103 7, V | andito, ¶ tutto candido, entrava una zona di sole. A traverso
104 7, V | appena. Dalla finestra aperta entrava un chiarore roseo; e li
105 9, III | una ¶ quantità di gente entrava ed usciva liberamente da
106 12, II | al fievolissimo lume che entrava pe' i ¶ vetri, scorsero
107 13 | accorse d'una falla da cui ¶ entrava acqua; chiamò. I marinai
108 13 | sacco; ma il cadavere ci entrava per metà. Legarono il sacco
Solus ad solam
Parte
109 21-set | una sala nuda e buia; e si entrava nella stanza segreta, tutta
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
110 1, III | mormorò.~ ~Dal balcone ¶ entrava una luce modesta. Di tratto
111 1, IV | vinaio, e una gran frasca. S'entrava, di ¶ dietro, per una sagrestia,
112 1, IV | prete e ¶ un sagrestano. S'entrava nella sede della Sapienza...
113 1, VI | istinto io mi voltai. Entrava tuo marito con la signora
114 3, VI | fecondava l'aridità. L'anima entrava in un nuovo stato, di pienezza ¶
115 5, II | Curvandosi un ¶ poco, ella entrava nella tenda. Sotto l'abondanza
116 6, I | Eletto alla ¶ notte fatale; entrava con lui nell'ombra per sempre.~ ~
117 6, I | umana. Trasfigurata, Isolda entrava nel meraviglioso impero
Le vergini delle rocce
Capitolo
118 3 | Un malessere indefinito entrava in noi, come se Antonello
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
119 Ded | va su, Donnà!»~ ~Allora entrava in me una virtù singolare,
120 1, 1 | donatagli da re Roberto, entrava trionfante in Roma vedova.~ ~
121 1, 2 | Republica. In tal selva nemica entrava Arrigo, attonito, coi suoi
122 1, 15 | specchio etrusco balzando entrava nella mela d’oro fitta a