IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] caddegli 1 caddero 46 caddi 13 cade 122 cadea 2 cadean 4 cadeano 3 | Frequenza [« »] 123 unico 123 vespro 122 aldo 122 cade 122 delli 122 entrava 122 fascino | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cade |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | sensualità è sopita, egli non cade sotto il dominio di una
2 6 | Shelley~[4 agosto 1792-1892]~ ~Cade oggi il primo centenario
3 6 | al Collins e all’Otway. Cade oggi il primo centenario
4 10 | avvolge in un manto regale.~ ~Cade la sera. «Accendete le faci!
5 10 | È presa. Invano resiste. Cade su i cuscini riversa, si
L'armata d'Italia
Capitolo
6 2 | inetta, il peso del servizio cade tutto su le braccia del
7 2 | di vapore, la pressione cade e con la pressione la velocità,
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
8 Can, 2, 10 | s’accenda l’erba dov’ella cade.~ ~Meravigliosa lotta. Plaudite
Libro segreto
Capitolo
9 3 | è l’impeto come un capo cade sotto la scure. poi ella
10 3 | braccio destro. dal mento gli cade una gran barba di profeta
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
11 3, 1 | quando~ ~una gemmea stilla cade.~ ~Hanno li alberi stupore~ ~
12 3, 7 | in suo dolce martiro.~ ~Cade, su l’acqua accolta~ ~ne
La città morta
Atto, Scena
13 1, 4 | tremando. L'allodola morta le cade dal ¶ grembo.~ ~ ~ ~Alessandro!~ ~ ~ ~
14 2, 1 | del vostro respiro, tutto cade naturalmente sotto il ¶
15 2, 4 | Quando alfine il sonno cade su la pena a un tratto come
16 3, 1 | piena di fuochi. Ma non cade una goccia di pioggia. Se
17 4, 1 | la ¶ città morta su cui cade l'ombra vespertina. Il suo
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
18 1, 4 | impalpabile (come~ ~placidamente cade sopra le arboree cime!);~ ~
Le faville del maglio
Parte
19 9 | orrore dello schiavo che cade in ginocchio mentre il marchio
20 10 | porpora d’un pampano gli cade sul capo pensoso – visitando
21 12 | consolano. Una lagrima calda mi cade nell’intervallo tra l’anulare
22 12 | oliveto salgo verso Bagazzano. Cade la sera. Mi soffermo. La
23 12 | Nessun de’ suoi fiori cade.~ ~La voce ripete: «E pure
24 13 | prime tuona mugghiano. Egli cade, col nome di Maria al sommo
25 13 | invola salvata dalla lagrima: cade la carne sola e si profonda,
26 13 | sanguina e non lacrima e non cade. E mostrami come tu gli
27 14 | oro mi sfugge dalle dita e cade. Mio padre è seduto su la
28 14 | quelle due parole.~ ~L’ombra cade mentre mi dispongo a deciferare
29 14 | tiepida: fa dolco. La pioggia cade eguale nella corte e su
30 14 | come nell’Ade. E la pioggia cade, e l’ora scorre, e la pazienza
31 15 | Veneti giulii e gli euganei! Cade la sera, tra cerulea e violacea,
Il ferro
Atto
32 3 | ma esita vedendo che non cade, e non la tocca. La ¶ voce
La figlia di Iorio
Parte, Scena
33 Atto2, 3 | trema, se parli; e non cade.~ ~ ~ ~
34 Atto3, 1 | cade, stramazza. Ho spavento.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
35 1 | alla sorte dell'uomo.~ ~- Cade!~ ~Le voci i rumori avevano
36 1 | aria ma ¶ nell'anima.~ ~- Cade! Cade!~ ~E nessuno più gridò,
37 1 | nell'anima.~ ~- Cade! Cade!~ ~E nessuno più gridò,
38 2 | Dopo un tempo infinito. Si cade, si cade per un'eternità,
39 2 | tempo infinito. Si cade, si cade per un'eternità, sino al
40 2 | troppo delicati. Un rametto cade a terra. Chi dice che somiglia ¶
41 2 | Lunella piange se Tiapa cade sul pavimento e si ¶ spezza
Il fuoco
Parte
42 1 | sensualità è sopita, egli non cade sotto il dominio di una
43 2 | era come il vento quando cade.~ ~«Chi t’ha preso a me?»
44 2 | occhi, come la goccia che cade in un vaso colmo e lo fa
45 2 | ed è preciso. La testa cade; è scagliata su l’acqua
Giovanni Episcopo
Capitolo
46 Testo | raccapriccio: «Ecco, ora mi ¶ cade; ora mi resta qui, di schianto,
L'innocente
Paragrafo
47 6 | prima parola rauca, ella mi cade fra le braccia, quasi ¶
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
48 0, 6, 2 | erta fiorenti,~ ~su cui mi cade a l’alba il capo stanco~ ~
49 1, 11 | destri e nel primo fiore…~ ~Cade riverso e sta lo spadaccino~ ~
50 1, 11 | lo spadaccino~ ~imberbe; cade e sta, colpito in fondo~ ~
51 0, 1, 4 | erta fiorenti,~ ~su cui mi cade a l’alba il capo stanco~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
52 Isao | le chiome pe’ belli omeri cade,~ ne ’l cavo de la man,
53 Int | quando~ una gemmea stilla cade.~ ~Hanno li alberi stupore~
54 Int | in suo dolce martíro.~ ~Cade, su l’acqua accolta~ ne
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
55 5 | le chiome pe’ belli òmeri cade,~ ~ne ’l cavo de la man,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
56 1, 1, 0, 9, 2661| Cade ¶ la notte. O perla,~ ~
57 2, 8, 0, 10, 244| e tra le ¶ spiche ucciso cade giù.~ ~ ~ ~
58 2, 8, 0, 16, 480| si cela, ¶ fugge, cade, invoca pietà,~ ~
59 2, 8, 0, 16, 530| ginocchio ¶ cade sorridendo; e di vasta~ ~
60 2, 8, 0, 16, 532| Induno, alfine ¶ cade, giace forato~ ~
61 2, 8, 0, 21, 922| lontane. ¶ Il vento cade. Ed ecco l'agnello~ ~
62 2, 8, 0, 22, 952| Il vento ¶ cade, il mare s'abbonaccia,~ ~
63 2, 20, 1, 7, 85| Cade ¶ reciso il bello infame
64 3, 11, 0, 0, 24| il giovine ¶ ucciso che cade~ ~
65 3, 13, 0, 0, 32| passato mal nell'oblìo cade.~ ~
66 3, 16, 0, 0, 33| Odi? La ¶ pioggia cade~ ~
67 3, 21, 0, 0, 51| Cade la ¶ sera. Nasce~ ~
68 3, 31, 0, 3, 385| Cade la ¶ notte. Sul sonno divino~ ~
69 3, 62, 3, 0, 8| petti: una ¶ piuma cade e corre al mare.~ ~
70 3, 64, 0, 0, 73| Ma cade il ¶ vespro, e tempo è d'
71 4, 5, 0, 0, 66| ed or s'inalza ed ora cade.~ ~ ~ ~
72 4, 5, 0, 0, 179| Chi cade, ¶ si rialza; e poi stramazza.~ ~
73 4, 5, 0, 0, 287| cade. Par ¶ che l'alfiere da
74 4, 10, 0, 0, 150| schianto di colui che cade.~ ~ ~ ~
75 5, 3, 0, 2 | l'antiste: «Come un monte cade e ¶ scoscende, come una
76 5, 7, 0, 1, 27| l'autunno tutto quel che cade~ ~
77 5, 8, 0, 1, 1| Quando ¶ la notte cade~ ~
78 5, 13, 0, 4 | allato allato.~ ~ ~ ~38. Cade anch'Egli, come quando portava
79 5, 13, 0, 4 | quando portava la croce; ¶ cade e si rialza. E, come quando
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
80 10, 11 | nome del Generale Cantore, cade la rugiada celeste, cade
81 10, 11 | cade la rugiada celeste, cade la rugiada eterna che per
82 13 | fante, allato allato.~ ~38. Cade anch’Egli, come quando portava
83 13 | quando portava la croce; cade e si rialza. E, come quando
84 15, 1 | allunga.~ ~Sì, quegli che cade è Pallante, poiché vedo
85 15, 5 | scotete, qualche stella celata cade dalle mie pieghe come le
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
86 1, 17 | appoggio di quegli ¶ che cade. Vieni, stella dei naviganti,
87 3, 2 | espone al buon Panurge, cade. ¶ Ella era già passata
Notturno
Parte
88 1 | arcobaleno. Non cola ma vola, non cade ma s’alza.~ ~Al paragone
89 1 | aspettavo più.~ ~La sera cade rapidamente.~ ~Debbo ricondurla
90 2 | intervalli.~ ~La gocciola che cade nella vasca del bagno.~ ~
91 2 | alabastro sensibile.~ ~E l’ombra cade~ ~dal bosco dei lauri,~ ~
92 3 | l’acqua delle fontane che cade e ricade dall’una all’altra
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
93 4, 17 | appoggio di quegli ¶ che cade. Vieni, stella dei naviganti,
Il piacere
Parte, Paragrafo
94 2, 4 | prolunga nell'oscurità, poi cade, poi ricomincia più forte.
95 3, 4 | d'una rugiada di miele, cade a ¶ goccia a goccia un murmure
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
96 pro, 5, 0, 8 | che questa. Cade ogni proponimento,~ ~ ~ ~
97 3, 1, 0, 6 | come cade da l'albero la foglia~ ~
98 3, 13, 0, 14 | da ramo foglia al suolo cade,~ ~
99 3, 13, 0, 57 | Cade su tutte l'ombra. Ora (ascoltate)~ ~
100 3, 17, 2, 47 | La notte è immensa. Cade ogni romore.~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
101 4, 2 | due nuvole~ ~da ’l sol che cade sfumate di rosa;~ ~passan
102 8, 18 | parti rispetta,~ ~se per te cade su ’l morir de l’anno~ ~
Solus ad solam
Parte
103 08-set | confini di tutti i dolori?~ ~Cade la sera. Riaccompagnando
104 17-set-n | Sopraggiunge il secondo spasimo; cade su la nuca il colpo della
105 18-set | suo respiro, il proposito cade a terra come un frutto disseccato.~ ~
106 25-set | d'infinita delicatezza.~ ~Cade l'ombra azzurra su la conca
107 05-ott | alla Scala. Il trigesimo cade il 17. Il 18 è la mia festa.
108 05-ott | Sono passati quattro anni. Cade il quarto anniversario dei
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
109 1, I | due anni! Il due di aprile cade il secondo anniversario.
110 1, I | qual comunione fra me e te, cade d'un tratto. Tu mi sfuggi,
111 1, IV | apparire i lumi, quando ¶ cade su le vie tutto quell'azzurro...
112 1, IV | ignorato. L'ora fu divina. Oggi cade il secondo anniversario;
113 4, V | tu ¶ séguiti a piedi, ti cade per via.~ ~Aligi ripeté:~ ~-
114 6, I | della notte una stilla che cade, che lenta cade, ¶ eguale
115 6, I | stilla che cade, che lenta cade, ¶ eguale continua cade,
116 6, I | cade, ¶ eguale continua cade, così da presso, così lontano!
117 6, I | stilla ¶ che dal mio cuore cade, lo stillante sangue che
118 6, I | sangue che dal mio cuore cade, quando tu ¶ dormi, quando
L'urna inesausta
Capitolo
119 28 | trigesimo della «santa entrata», cade oggi il trentesimo giorno
120 46 | compagni di lotta e di gloria, cade oggi il trigesimo della
Le vergini delle rocce
Capitolo
121 3 | ebbene, Claudio, quando un Re cade come cadde Francesco di
122 4 | a quando a quando, come cade «l’acqua mischiata di bella