| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] gorzerino 1 gossaert 1 gostanzo 2 gota 121 gotata 1 gotate 2 gote 111 | Frequenza    [«  »] 121 deserta 121 fianchi 121 fredda 121 gota 121 leggere 121 lettera 121 pagine | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze gota | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1 AdA                        |          elmetti~ ~ricoprenti la gota, a mo’ de’ Frigi,~ ~a mo’
Libro segreto
    Capitolo
  2   2                        |  tenerezza nell’accostare la mia gota al suo collo mobile di baleni
  3   3                        |     folto delle magnolie. la sua gota sinistra a quando a quando
  4   3                        |        il collo della bestia. la gota è quasi contro il muso.
  5   3                        |     fiero, si china verso la mia gota e a bassa voce mi dice: ‘
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
  6        1,   1              |      Bacia la bocca pallida e la gota~ ~pallida, cui la voluttà
Le faville del maglio
    Parte
  7       12                   | abbandonato sopra l’erba, con la gota nella gleba, a piè del primo
  8       12                   |          fronte colano su la mia gota; i grumoli del suo disperato
  9       12                   |      padre. Udendo contro la sua gota battere il cuor misterioso
 10       13                   |       pontato il gomito e con la gota nella palma. Se apre gli
 11       13                   | impiastricciò tutta la faccia da gota a gota da mento a fronte,
 12       13                   |        tutta la faccia da gota a gota da mento a fronte, si fece
 13       13                   |   braccio con la spalla e con la gota. E pur sempre la levità
 14       13                   |           un poco rauca, quasi a gota a gota, tra bronzi argille
 15       13                   |       poco rauca, quasi a gota a gota, tra bronzi argille ossi
 16       13                   |         móre.~ ~Premevo tutta la gota nel cespo di menta, religioso
 17       13                   |        veste, con la destra alla gota. Perché tanto m’è esoso
 18       13                   |        ferro di picca. Piegai la gota verso la spalla ov’era ancor
 19       13                   |          dalla fronte giù per la gota al mento, appena appena;
 20       13                   |          nell’urto. Sentii su la gota il viscidume degli steli
 21       13                   |         l’orecchia contro la mia gota.~ ~Mi ricordo. A Centocelle:
 22       13                   |          biondi mi sfioravano la gota. Ma la volpe era inespugnabile.
 23       14                   |    ricordi?» Come allora, la mia gota s’accosta alla sua gota,
 24       14                   |          gota s’accosta alla sua gota, il mio braccio destro passa
 25       14                   |        ove il giovine eroe dalla gota macra e dalla capellatura
 26       14                   |        sangue dal labbro e dalla gota. Come s’asciugava con una
 27       14                   |         le palme; e, piegando la gota contro il braccio destro
 28       14                   |      vituperio dello sputo su la gota che non finisce mai d’afflosciarsi.~ ~
 29       15                   |     Tempo, spalla contro spalla, gota contro gota, così che la
 30       15                   |       contro spalla, gota contro gota, così che la canizie immemorabile
Il ferro
    Atto
 31    1                       |         tu lo senta con quella ¶ gota ch'è volta dalla parte del
 32    1                       |          sé. Lo senti con quella gota e con quella spalla; e il
 33    1                       |         la preme contro quella ¶ gota.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Dimmi ¶
 34    1                       |        braccio, ¶ appressando la gota alla gota, la conduce via
 35    1                       |         appressando la gota alla gota, la conduce via pianamente.
 36    1                       |        le palpa con le dita la ¶ gota per sentire se le lacrime
 37    2                       |          riprenda, poggiata la ¶ gota a un braccio, guardando
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 38   Atto1,   2               |          la tua donna vi posi la gota.~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 39   1                        |       mano ¶ senza guanto fra la gota e il mento a reggere il
 40   1                        |         dell'ape presso la sua ¶ gota. Con un balzo varcò la soglia;
 41   1                        |         mento il sopracciglio la gota e un altro ¶ cancellava
 42   1                        |       fratello, porgendogli ¶ la gota. - Anche tu hai l'aria d'
 43   1                        |    arcato in sella teneva la sua gota contro la criniera.~ ~Ora,
 44   2                        |     fratello, ¶ aveva già la sua gota presso la gota di lui. E
 45   2                        |        già la sua gota presso la gota di lui. E l'una e l'altro
 46   2                        |         presso il gomito, con la gota presso la gota, intenti
 47   2                        |    gomito, con la gota presso la gota, intenti alla ¶ duplice
 48   2                        |  orecchio, ¶ che gli pende su la gota. Oggi avrà certo un fiore
 49   2                        |     presso, e ora le poggiava la gota non più su le ¶ ginocchia
 50   2                        |        rapido e ¶ mi baciò su la gota, come se io gli appartenessi...~ ~
 51   2                        |        accostò il suo pugno alla gota dell'amato.~ ~- Non è troppo
 52   2                        |    rubiconde stava contro quella gota ancor umida che già pareva ¶
 53   2                        |         anelito le risaliva alla gota di tratto in tratto, scotendola.~ ~-
 54   2                        |        chinandoglisi contro ¶ la gota scarna. - Sono io così,
 55   2                        |    chinandosi ancor più verso la gota scarna, ¶ assalita da uno
 56   2                        |             Curvandosi fin sulla gota, a quando a quando ella
 57   3                        |        fece Orietta, piegando la gota su le sue mammole ¶ intiepidite
 58   3                        |    grazia fallace. Poggiavano la gota su la palma, il cubito sul
 59   3                        |        Malispini asciugandosi la gota presso ¶ quell'altro suo
 60   3                        |          La bimba dormiva con la gota contro la spalla della sorella, ¶
 61   3                        |   dinanzi all'apparecchio con la gota inclinata ¶ sul nero imbuto,
 62   3                        |         il pugno e il polso alla gota, piegato una gamba sotto
 63   3                        |        Egli si volse, ¶ e la sua gota fu d'oro. Le ali risplendettero
Il fuoco
    Parte
 64        2                   |         tratto, piano, presso la gota, quasi stringendosi a lei
 65        2                   |          le sfiorò i capelli, la gota, il mento.~ ~Come se quella
 66        2                   |          di lei e sfiorandole la gota smorta con le sue labbra –
 67        2                   | alzandosi dalla spalla sfiorò la gota del suo amico, che comprese
 68        2                   |          illuminava su la destra gota, essi vedevano procedere
L'innocente
    Paragrafo
 69 Intro                      |     attirandomi, mi baciò su una gota.~ ~Ora, non doveva ella
 70    33                      | guanciale e ¶ sopra ci posava la gota, con un atto infantile;
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 71        0,   8              |          sotto la ghirlanda~ ~la gota lungo il flauto sonora)~ ~
 72        0,  12              |      porgerai tu l’una e l’altra gota?~ ~Tra il cilicio e il capestro
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 73   8,     1                 |          Ben la conosco.~ ~Su la gota il tuo caldo alito sento;~ ~
 74   9,     1                 |          elmetto~ ~ricoprente la gota, a mo’ de’ Frigi,~ ~a mo’
 75  11                        |        collo~ ~puro, da la rosea gota,~ ~bello quale il cinzio
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 76   1,    1,   0,     4,  698|            al ¶ vento su l'arida gota~ ~
 77   1,    1,   0,    16, 5669|                            su la gota ¶ pallida. Il cuore~ ~
 78   1,    1,   0,    17, 6670|        se non il ¶ sopposto alla gota~ ~
 79   3,   31,   0,     1,   27|                 Ma ¶ reclinai la gota, e d'improvviso~ ~
 80   3,   38,   0,     0,   44|     piegarsi ¶ il bordo, come la gota del nuotatore,~ ~
 81   3,   42,   8,     0,    6|       quasi di ¶ ciglia su soave gota.~ ~ ~ ~
 82   3,   55,   0,     0,   10|                      su la sua ¶ gota umida ancor del nembo.~ ~
 83   4,    4,   0,     0,  163|            selvaggio anelito, la gota~ ~
 84   4,    6,   0,     0,  106|      Pallida, ¶ in piedi, con la gota asciutta,~ ~
 85   5,    4,   0,    15,  311|                             alla gota, ¶ o dritte su i carri~ ~
 86   5,    5,   2,     0,   32|          calcio s'incrosta nella gota?~ ~ ~ ~
 87   5,    9                  |    addorme, col braccio sotto la gota. Lo vegliano i ¶ fratelli
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 88        1                   |      bella~ ~106. La foglia e la gota~ ~107. La farfalla sul ferro~ ~
 89        2,     1            |  palesandoglisi al pomello della gota, alla tempia, al mento,
 90        2,    34            |      lungo muso le era contro la gota; e la bocca ferina e l’umana
 91        3,    65            |    silenziosi; e domandò, con la gota contro il margine della
 92        3,    93            |       alito forte mi soffia alla gota. Mi confondo con loro. Rientro
 93        3,   122            |         rapidità mi spruzzava la gota; e i suoi riflessi erano
 94        3,   128            | meraviglioso idròttero; e la sua gota è inclinata verso la pala
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 95  10,    11                 |         la spalla destra, con la gota destra, con l’occhio spento,
 96  13                        |    addorme, col braccio sotto la gota. Lo vegliano i fratelli
 97  14,     5                 |    cerchio, a tempia a tempia, a gota a gota, come se soffiassero
 98  14,     5                 |        tempia a tempia, a gota a gota, come se soffiassero insieme
 99  15,     5                 |      capellatura, nel cavo della gota, nella prominenza del sopracciglio,
100  15,     5                 |        in più parti il labbro la gota il collo e l’òmero senza
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
101   3,      5                |       capelli, di appoggiarvi la gota un momento. Ella ¶ così
Notturno
    Parte
102        1                   |         nebbia mi striscia su la gota. Una frotta di ubriachi
103        1                   |      Scopro la povera faccia. La gota destra si gonfia e si annerisce.
104        2                   |           Silenzio. Pongo la mia gota sul lembo del guanciale;
105        2                   |      vestita che si china con la gota sopra il suo salterio.~ ~
106        2                   |          hanno aggrinzito quella gota? quanti anni di stanchezza
107        2                   |          quando mi sfioravano la gota. E pensavo che così facesse
108        2                   |          viva imprigionata nella gota, e che le sue ali brune
109        2                   |        dita lievi toccano la mia gota, di sotto alle bende, e
110        2                   |    compressa, mi cola giù per la gota.~ ~Il nero rispunta, con
111        2                   |         un poco verso lei la mia gota. E tutta la mia disperazione
112      Ann                   |     sorridendo si toglieva dalla gota magra un brìciolo di terra
Per la più grande Italia
    Parte
113        5                   |         come il sonatore pone la gota contro il manico dello strumento
Il piacere
    Parte, Paragrafo
114   2,      4                |          fanno sul ¶ sommo della gota un'ombra lunga lunga. Si
San Pantaleone
    Capitolo, parte
115   1,   III                 |    Giacobbe drizzandosi, con una gota macchiata di sangue, gridò:~ ~«
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
116      1,    IV              |         a baciare Giorgio su una gota.~ ~- Vuoi che ¶ usciamo?
117      4,    II              |          fra le sue, appoggiò la gota alla spalla dell'amato;
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
118 Ded                        |        occhiaia o nel cavo della gota o sotto la mascella. Lo
119   1,     1                 |         l’artiere grifagno dalla gota macra aveva anco gittato
120   1,    11                 |         la giunta all’uomo dalla gota rossa. Per certo durò nel
121   1,    37                 |     sotto la tenda, facendo alla gota sostegno del braccio nerbuto;