IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] frecce 12 freccia 18 freccie 2 fredda 121 freddamente 3 freddana 1 freddano 2 | Frequenza [« »] 121 contatto 121 deserta 121 fianchi 121 fredda 121 gota 121 leggere 121 lettera | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fredda |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 7 | dolore, al confronto della fredda e impeccabile symmetria
2 12 | più inerte più muta più fredda che una landa di Selene.
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 3 | marmorea splendea ne la fredda~ ~purità de’ grandi occhi
4 1, 3, 3 | marmorea splendea ne la fredda~ ~purità de’ grandi occhi
Libro segreto
Capitolo
5 3 | perde ogni calore. è di fredda perla come dev’essere il
6 3 | e d’Innocenzo.~ ~Mattina fredda e nemica. smarrimento senza
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 7 | confusamente;~ ~e splendea ne la fredda ora, imminente,~ ~la Luna,
8 1, 7 | Sacramento,~ ~pallida e fredda, se volea pregare,~ ~dava
9 5, 8 | candidamente luce~ ~che più fredda e profonda è poi la notte.~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
10 2 | il brivido con una folata fredda. La vettura m’attendeva
11 5 | annegati in una tinozza d’acqua fredda, tutti: erano dodici! Mi
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
12 2, 5 | guanciale pallido men di lei.~ ~Fredda, composta, immota, parea
13 3, 3 | dal culmine, investe la fredda~ ~tomba ove Paol terzo,
14 4, 6 | senza gioia. Quasi cenere fredda rechi!~ ~Va, dunque. Roma
Le faville del maglio
Parte
15 12 | spezzati, la stilla che si fredda. La vita sembra vanire,
16 12 | mentre langue, mentre si fredda, riconosco questa mia gran
17 13 | bevermi un sorso della Fonte Fredda, a tentare un galoppo alpestre
18 13 | poma divenute spiracoli di fredda linfa, frigidae spiracula
19 13 | tuttavia una cannella d’acqua fredda, laggiù, alla fonte della
20 13 | tuttavia una cannella d’acqua fredda, laggiù, alla fonte della
21 14 | Smolensko. Una luce grigia e fredda entrava pe’ finestroni,
22 14 | còllora nera che è secca e fredda. Se me lo rendi, ti do un’
23 14 | debole. La fornace non si fredda pei rovesci d’acqua, come
24 15 | più inerte più muta più fredda che una landa di Selene.
Il ferro
Atto
25 1 | pavimento, o all'aria più fredda più calda, o a una ¶ soglia,
26 2 | una specie di ¶ vertigine fredda; e la sua voce si falsa,
27 2 | volete smuovere la cenere fredda per ¶ ritrovarvi il granello
La figlia di Iorio
Parte, Scena
28 Atto2, 6 | raccattami fredda e sul basto~ ~
29 Atto2, 6 | Né morta né fredda ti vuole~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
30 2 | lorda pozza. Una pioggia fredda e greve si riversò sul ¶
31 3 | fiato una tazza di tè già fredda e mise un'altra ¶ sigaretta
32 3 | la notte era stellata ma fredda su gli orti ¶ cupi di cipressi
Il fuoco
Parte
33 1 | attirarono, la godettero fredda e dolce.~ ~Sentendo le mani
34 2 | avevo l’avidità dell’acqua fredda. Certe volte, quando ero
35 2 | altro da una mano ferma e fredda, il lor rumore sordo su
Giovanni Episcopo
Capitolo
36 Testo | palpebra sinistra resisteva, fredda fredda...~ ~ ~Quanto sangue!
37 Testo | sinistra resisteva, fredda fredda...~ ~ ~Quanto sangue! Può
L'innocente
Paragrafo
38 Intro | di ¶ quel giorno, con la fredda sottigliezza d'un mercante
39 12 | la realtà si ¶ presentò fredda, nuda, incommutabile. Che
40 32 | dovesse essere diventata ¶ fredda, di gelo. Ma mi tratteneva
41 36 | delicato.~ ~- È una giornata fredda, oggi? - domandò con una
42 39 | Fu una premeditazione fredda, acuta e assidua che assorbì
43 44 | all'impulso d'una volontà fredda e lucida, in una perfetta
44 50 | una pezzuola nell'acqua fredda, me la mise su la fronte
45 50 | era più atroce: a quella fredda luce candida della neve
46 50 | ricoricare; mi mutò la pezzuola fredda su la fronte.~ ~E a quando
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
47 0, 8 | miei nel dolce atto; o fredda man che spandi~ ~il brivido
48 0, 13 | donna lentamente~ ~da la fredda ombra come un fior si schiude,~ ~
49 1, 7 | spaventosamente~ ~pallida e fredda e sola. Oh la smorente~ ~
50 0, 1, 8 | donna lentamente~ ~da la fredda ombra come un fior si schiude,~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
51 Fran | confusamente;~ e splendea ne la fredda ora, imminente,~ la Luna
52 Fran | l Sacramento,~ pallida e fredda, se volea pregare,~ ~dava
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
53 1, 1, 0, 8, 2278| né ¶ detto perché la tua fredda~ ~
54 1, 1, 0, 11, 3600| si ¶ fredda che quando la bevvi~ ~
55 1, 1, 0, 17, 6734| della ¶ pantera. E la fredda~ ~
56 2, 12, 0, 0, 192| sorti qual ¶ fredda selce alla percossa?~ ~ ~ ~
57 3, 31, 0, 2, 84| e ritrovar ¶ la sua più fredda vena?~ ~
58 5, 8, 0, 7, 158| nella sua ¶ stanza fredda~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
59 2, 2 | sentono la pelle a chiazze fredda e calda, qualcosa d’informe
60 2, 10 | divenire a poco a poco più fredda, un nuovo rovescio crepitando
61 2, 11 | una qualità di sguardo più fredda e accorta. Ma mi sembrava
62 2, 23 | ritrovata prima con una fredda canaglia d’amante e poi
63 3, 10 | L’aria è ambigua, calda e fredda a volta a volta, afosa e
64 3, 124 | Entro anch’io nella stanza fredda, imbiancata. La cassa è
65 3, 148 | calore come la lava quando si fredda perdendo il vermiglio.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
66 10, 11 | Mi bagnate con l’acqua fredda le bende? Mi spruzzate le
67 10, 12 | su la mia febbre la mano fredda di Giovanni Randaccio. Egli
68 14, 1 | febrile della strada e la fredda spruzzaglia delle fontane
69 14, 1 | più inerte più muta più fredda che una landa di Selene.
70 14, 3 | cerimonia, in una sala pomposa e fredda, dove le grosse dorature
71 14, 5 | è crescente. La notte è fredda e serena.~ ~È una notte
72 15, 5 | Toccatemi. Ho la fronte fredda quasi che nel sonno avessi
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
73 1, 19 | sussultò come se una mano fredda e rigida le si fosse posata
74 2, 3 | scattò in piedi. Quella fredda solitudine l'opprimeva;
75 2, 6 | improvvisa, in ¶ una mattina fredda e grigia di ottobre.~ ~-
76 3, 6 | moto di fastidio: l'aria fredda entrava a turbarle il ¶
77 3, 6 | faccia, sotto la pelle ¶ fredda per l'aria della notte,
Notturno
Parte
78 1 | ventata.~ ~La luce grigia e fredda su la mensa, su i fiori.~ ~
79 1 | sapore. Quella stanza è fredda e bianca come un ospedale.
80 1 | è quasi piena. L’aria è fredda.~ ~La Merceria s’abbuia,
81 1 | la dovizia si vela e si fredda. Il cielo e la laguna sono
82 1 | sul portico. Entra l’aria fredda e fa struggere i ceri che
83 1 | feretro. Entro nella stanza fredda, imbiancata.~ ~La cassa
84 2 | sguainata. Non sento che è fredda, perché le labbra non hanno
85 2 | mi fa trasalire. Una mano fredda mi piglia e mi trae verso
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
86 4, 19 | sussultò come se una mano fredda e rigida le si fosse posata
Per la più grande Italia
Parte
87 2 | nostra, di fusione che non si fredda.~ ~E gli altri eroi tornanti
Il piacere
Parte, Paragrafo
88 1, 1 | Nella campagna la luce fredda e chiara pareva un'acqua
89 1, 1 | nel ritrarsi ¶ dall'aria fredda, sentì più molle il tepore
90 1, 1 | su l'orlo del ¶ tavolo, fredda, intatta. Il cuscino della
91 1, 2 | la spalla di lei. - Era fredda ¶ quella pelle diafana che
92 1, 3 | allontanare. Elena gli parve fredda e ¶ grave. Tutti i suoi
93 1, 4 | corsa; spandevasi nell'aria fredda il soffio della vita urbana;
94 1, 4 | frequenza; la Villa Albani, fredda e muta come un chiostro,
95 1, 5 | qualche materia viscida e fredda che ogni giorno ¶ divenisse
96 1, 5 | Egli, ¶ con tranquillità fredda, seguì l'esempio; si rimboccò
97 2, 1 | una ¶ materia viscida e fredda onde il cuor suo fosse fasciato.
98 2, 4 | uscire, la testa vacua, ora fredda ¶ ora ardente; e di tratto
99 3, 2 | Era una notte di gennaio fredda e serena, una di quelle ¶
100 3, 2 | aprì, rabbrividì all'aria fredda, si scosse. La Trinità de'
101 3, 2 | medesimo.~ ~Allora, con fredda chiarezza, definì il suo
102 3, 3 | vetture. Entrava una luce fredda e limpida come un'acqua ¶
103 3, 3 | ingrossava, nella sera cinerea e fredda; ¶ l'orrore della strage
104 3, 3 | già presso ¶ l'aspettante; fredda e muta, ma con occhi ardenti
105 4, 1 | su l'orlo della tavola, fredda, diminuita dei due sorsi.
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
106 3, 8, 0, 1 | Era morta, era fredda. La ferita~ ~
107 3, 8, 0, 10 | Ella era fredda. Io le dicea: - Ma dormi? -~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
108 3, 11 | biechi fantasimi~ ~in questa fredda chiarità lunare~ ~c’è la
109 7, 7 | per la solitudine~ ~muta, fredda, infinita sospinge. Dileguano
San Pantaleone
Capitolo, parte
110 6 | Nella campagna ¶ la luce fredda e chiara pareva un'acqua
111 15 | ferito un secchio d'acqua fredda, dicendo:~ ~«Ogne tante ¶
Solus ad solam
Parte
112 26-set | tempro i muscoli con l'acqua fredda. Faccio un quarto d'ora
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
113 1, IV | un sole fioco. L'aria ¶ fredda li punse. D'intorno, le
114 1, IV | sconosciuto, in una sera ¶ fredda, e di pranzare sola con
115 1, IV | il capo.~ ~- È una sera ¶ fredda ma bella. Su, amore! È l'
116 2, I | La vecchia, ¶ all'aria fredda della notte, incominciò
117 2, V | una ¶ materia elastica e fredda. I nervi lo dominavano,
118 2, X | una materia ¶ elastica e fredda. Quel freddo medesimo gli
119 5, VIII | sopraggiungeva, guardava con fredda curiosità; restava o passava
L'urna inesausta
Capitolo
120 8 | dove c’è un’acqua chiara e fredda che ha un sapore di Roma:
121 34 | tutti i fanti la fronte già fredda, trovò la forza di dirmi,