L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 10 | fuste saracine cariche di preda, nel Mare Cilicio. Ora i 2 10 | fiera. Ella fa parte della preda: è la Rosa del bottino. Cabiria Parte, Cap.
3 Note, 5 | TRATTA LA CARTAGINESE COME PREDA DI GUERRA.~ ~ ~ ~«NON TENTO Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 Can, 4, 11 | tendere l’arco su ogni~ ~preda novella che il desìo miri,~ ~ Libro segreto Capitolo
5 3 | io ti tenga nel mio pugno preda e frutto come io ti scrolli La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 2, 6 | lo spettacolo~ ~di tanta preda il cuore de la vergine~ ~ La città morta Atto, Scena
7 1, 5 | allucinazione, come uno che sia in preda a un delirio. Quel ¶ che 8 1, 5 | avvolgente dolcezza, come in preda a uno strazioinsostenibile.~ ~ ~ ~ 9 2, 4 | sensi. E tu sei la ¶ sua preda, la sua preda miserabile 10 2, 4 | sei la ¶ sua preda, la sua preda miserabile e tremante; e 11 2, 4 | divenire nel sonno ¶ la preda inerte del mostro ributtante.... 12 3, 3 | sorteggiata ¶ come preda di guerra,~ ~ma libera, 13 4, 3 | afferra il braccio, in preda a un'inquietudine implacabile.~ ~ ~ ~ 14 4, 3 | qual termine. Siamo la ¶ preda d'una forza oscura e invincibile. Le faville del maglio Parte
15 12 | piuttosto ai tuoi cani da preda che mi divorino!~ ~E il 16 12 | egli è veramente morto, già preda della putredine, non circonfuso 17 13 | Ricevuta l’offerta, fiutata la preda marina che già m’inebriava 18 13 | in agguato di chi sa qual preda, con la faccia audace d’ 19 13 | precipitarsi come su una preda agognata. Il suo amore e 20 13 | duro come chi scuote la preda posseduta su l’orlo del 21 15 | corpulenza disfatta, tutta la preda pesante della tomba; e le Il ferro Atto
22 2 | brandelli e viva ¶ come una preda lasciata dalla bestia 23 2 | che aspettaste qualche preda. Ma tardava. L'ombra del 24 3 | messo nelle branche un'altra preda, ho preparata un'altra rovina; La figlia di Iorio Parte, Scena
25 Atto1, 5 | di pruni, ¶ simile alla preda di caccia inseguita dalla Forse che sì forse che no Parte
26 2 | tappeto.~ ~- La tua prima preda?~ ~Ella le aizzava il nero 27 2 | minaccia, debole e tremante, in preda al ¶ gorgo elementare che 28 3 | cruda, ciascuna era una preda e una vittima. E palpitavano, 29 3 | Dopo avere esitato, in preda a un'agitazione palese, Il fuoco Parte
30 1 | verso la folla come verso la preda preferibile, il sogno d’ 31 1 | credevano omai tangibile una preda già insperata e lontana. 32 1 | avanzarsi verso l’immensa preda accolta; e sembrava in ciascuno 33 1 | innanzi quella magnifica preda per un fine recondito di 34 1 | andato alla folla come alla preda preferibile. Anche colui 35 1 | tristo tremore carnale, preda della forza invincibile. 36 2 | ricordava l’ala degli uccelli da preda.~ ~– Che guardi? – disse 37 2 | incendio, la bella e fresca preda su cui egli aveva posato 38 2 | passione incestuosa, diventa la preda miserabile e tremante di 39 2 | al magnifico animale da preda e da corsa, ella ardeva 40 2 | costante di uccidere la preda, e la maniera classica di 41 2 | mascelle possano fiaccare la preda al primo colpo. Il cranio 42 2 | sloughi trema quando scopre la preda, trema come una canna, e 43 2 | formidabile, si lanciò verso la preda illusoria, con tutta la 44 2 | braccia pronte alla lotta, una preda da ghermire, una verginità 45 2 | vita». Ella fu come una preda per quegli occhi voraci, Giovanni Episcopo Capitolo
46 Testo | la porta s'aprì; e io, in preda a una ¶ specie di pànico, L'innocente Paragrafo
47 7 | io proruppi allora, in preda a una commozione così forte 48 15 | parole coerenti, sembrava in preda a una specie di ¶ delirio. 49 16 | accorsi che ero già caduto in preda alla ben nota febbre ¶ della 50 33 | opportuno per strappare la preda. Io aveva talora veramente ¶ 51 41 | allegro, ¶ diseguale. Ero in preda a una particolare sovreccitazione, 52 48 | Giravo per la camera, in preda a un'ansietàinsostenibile. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
53 2, 12, 2 | precipita a l’odore~ ~de la preda selvaggia un avoltore.~ ~ 54 2, 13, 2 | deterso, al letto suo preda di guerra~ ~trarre, o dio 55 2, 15, 1 | quali~ ~fiere odoranti preda, i belli arcieri Olmecchi~ ~ 56 2, 15, 1 | ora.~ ~— Udite, udite! Una preda gioconda~ ~oggi ne manda 57 2, 15, 1 | nuotarono, e le mani su la preda vicina~ ~anelando protesero. 58 2, 15, 1 | avvinceano con mani~ ~ferree la preda e stavano da la preda coperti~ ~ 59 2, 15, 1 | la preda e stavano da la preda coperti~ ~lottando.~ ~— 60 2, 15, 1 | quelli traean la viva~ ~preda a l’imo. Seguivano, in cuor 61 2, 15, 3 | ponete su lei sempre come su preda~ ~selvaggia. Partoriscavi 62 0, 6, 2 | richiamato da l’odore~ ~de la preda selvaggia un avoltore.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
63 Idil | lo spettacolo~ ~di tanta preda il cuore de la vergine~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
64 1, 1, 0, 15, 5345| della ¶ preda di guerra.~ ~ 65 1, 1, 0, 16, 5680| di preda ¶ sta la bagascia~ ~ 66 2, 20, 1, 8, 102| sì toglipreda e vendichi l'oltraggio.~ ~ ~ ~ 67 3, 29, 0, 0, 8| come una ¶ preda pallida, è la luce.~ ~ ~ ~ 68 3, 29, 0, 0, 23| Preda è la ¶ luce dei viventi 69 3, 30, 0, 0, 41| marino. ¶ Onusto di gran preda, sùbito~ ~ 70 3, 30, 0, 0, 63| spavento; ¶ ché la preda mia fuggivasi~ ~ 71 3, 39, 0, 0, 110| Ne avrai ¶ della preda, s'io t'amo!~ ~ 72 3, 51, 0, 0, 8| di ¶ me che palpito fai preda,~ ~ ~ ~ 73 3, 54, 0, 0, 150| preda schiumosa ¶ d'Afrodite infanda».~ ~ ~ ~ 74 3, 54, 0, 0, 263| e ¶ l'esanime preda eran con meco,~ ~ 75 3, 54, 0, 0, 367| mi ¶ tornava io carico di preda~ ~ 76 4, 2, 0, 0, 49| né di ¶ preda in pecunia ed in avere~ ~ 77 4, 3, 0, 0, 123| la preda ¶ di Palermo e di Maiorca.~ ~ ~ ~ 78 not, 2 | spartirono la ricchissima preda, tornarono in patria con 79 not, 7 | in mano ¶ dei Veneziani, preda fra le più insigni del mare.~ ~ ~ ~ 80 5, 3, 0, 1 | nemico e gli fai ¶ gittar la preda di tra i denti. Tu rompi 81 5, 3, 0, 2 | come i leoni abbrancano la preda, con un solbalzo; e la La Leda senza cigno Parte, paragrafo
82 2, 14 | fiacchezza e per sciocchezza una preda magnifica. Dimenticai l’ 83 3, 53 | giudice né la sorte. Infine la preda afferrata in aria, mentre Libro ascetico Capitolo, paragrafo
84 12 | galoppava senza freno. La preda odorava di salsedine, veramente 85 12 | ricchezza, contro le razze da preda e contro la casta degli Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
86 1, 13 | insidia di Marcello ¶ quella preda. E Giuliana stava ad ascoltarlo 87 3, 3 | quasi avesse odorato ¶ la preda, con quelli stupendi slanci 88 3, 3 | Donna Clara su 'l letto in preda a uno di ¶ quelli attacchi Notturno Parte
89 3 | gabbiano che insegua la preda natante.~ ~«Per difenderci Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
90 3, 6 | finché caddefulminato, già preda del fuoco, sgonfiandosi 91 4, 13 | insidia di Marcello ¶ quella preda. E la vergine stava ad ascoltarlo Per la più grande Italia Parte
92 3 | nemico e lo trascina come preda in mezzo al suo battaglione, 93 5 | una coppia di bestie da preda impazientissime di partire. Il piacere Parte, Paragrafo
94 1, 4 | palpitante, ¶ simile a una preda. Egli, stanco, era contento 95 2, 4 | ancóra malato, debole, in ¶ preda alla sua sensibilità. M' 96 2, 4 | esaltata, lo so; ¶ io sono in preda a una specie di follia; 97 3, 3 | quasi inginocchiandosi, in preda a una grande esaltazione. - Primo vere Parte, capitolo
98 8, 4 | mandra giusto è carpir la preda.~ ~Qual villico industre, San Pantaleone Capitolo, parte
99 17 | ferì tra ¶ li alberi una preda. Ma i grandi combattimenti 100 17 | prima d'aver raggiunta la preda, giacquero sulla schienaSolus ad solam Parte
101 12-set | Dopo avere esitato, in preda a un'agitazione palese, 102 17-set-n | mia carne; e non lasci la preda.~ ~La casa è oscura, avvelenata Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
103 | frodarci in Pola la nostra preda navale, sarà nello stesso Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
104 2, IV | la ragione; pareva in preda a una pazzia furiosa. Aveva 105 2, VII | aspettava la sua parte della preda.~ ~Disse, senza ¶ poter 106 2, X | essenza? Io sono soltanto in preda ¶ all'eccitabilità de' miei 107 3, IX | impadronito di lei come d'una predainerte. Uscendo dalla 108 3, IX | sussulti.~ ~Giorgio, in ¶ preda a un'ansietà folle, la guardava 109 3, X | portarla in corsa come una preda. Il cuore gli si ¶ gonfiò 110 5, I | nel ¶ cavo della mano la preda alata che turbinava intorno 111 6, I | implacabile, mostrategli la preda che io gli offro! Infrangete L'urna inesausta Capitolo
112 29 | dalla lotta esce carica di preda: «O madre di Cromwell, o 113 31 | ricchezza, contro le razze da preda e contro la casta degli Le vergini delle rocce Capitolo
114 3 | e si levò di nuovo, in preda a un’agitazione manifesta, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
115 1, 18 | intorno a Roma e di menar preda ogni giorno fin sotto le 116 1, 36 | sotto le mura, menò gran preda di bestiame, si ritrasse, 117 1, 36 | Giunone spingendosi innanzi la preda: ricoverava e le bande e 118 1, 36 | il giorno di poi, che la preda romana era già in Palestrina;
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL