| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] nazionali 3 nazionalità 1 nazionalmente 2 nazione 118 nazioni 46 nazlet 1 nazzareno 1 | Frequenza    [«  »] 118 imaginazione 118 incendio 118 lenta 118 nazione 118 preda 118 rapidità 118 udii | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze nazione | 
                                grassetto = Testo principale
                                grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   3                        |  Riconoscendo il benefizio che la nazione ha ricevuto da lui e rendendogli
  2   3                        |    affonda. La massa vitale della nazione è travagliata da fermenti
  3   3                        |         creduta decrepita, se una nazione creduta esausta e consunta
  4   8                        |         si perpetua la vita della nazione; ché ciascuna inscrive,
  5   8                        |   fortemente e gloriosamente come nazione. La civiltà italiana non
  6   8                        |          egli chiamò «la più gran nazione latina»: – Voi avete inteso
  7  12                        |         della nostra terra, della nazione radicata nel suolo, abbarbicata
L'armata d'Italia
    Capitolo
  8   2                        |           Parlamento d’una libera nazione? I marinai sono mandati
  9   2                        |           i sacrifici dell’intera nazione, debbono essere in tutto
 10   2                        |           ed esatti.~ ~L’Italia è nazione essenzialmente marittima.
 11   4                        |            i rappresentanti della nazione votarono immediatamente
Libro segreto
    Capitolo
 12   2                        |        non v’è salute fuori della nazione, non v’è salute contro la
 13   2                        |          non v’è salute contro la nazione.~ ~Il lavoro è sterile se
 14   2                        |       concorra alla potenza della nazione.~ ~Ogni volere ogni sforzo
 15   2                        |      subordinato alla legge della nazione.~ ~Non noi respiriamo ma
 16   2                        |          Non noi respiriamo ma la nazione in noi respira.~ ~Non noi
Le faville del maglio
    Parte
 17       12                   |          tutte le genti di quella nazione. E quivi, essendo tutte
 18       15                   |         della nostra terra, della nazione radicata nel suolo, abbarbicata
 19       15                   |        anni, pel Centenario della Nazione costituita, alfine il Libro
Il fuoco
    Parte
 20        1                   |         sostanza ereditaria della nazione, divenire una potenza determinante
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 21   1,    1,   0,    17, 6465|               pei ¶ giuochi della nazione.~ ~
 22   2,    2,   0,     0,   76|               Ma il ¶ cuore della nazione è come la forza delle sorgenti~ ~
 23   2,    2,   0,     0,   78|        alzato nel conspetto della nazione~ ~
 24   2,   13,   0,     0,   28|                                   Nazione di ¶ Dante,~ ~
 25   2,   13,   0,     0,   56|                                   Nazione di ¶ Dante, all'aedo~ ~
 26   2,   24                  |             Canto augurale per la nazione eletta~ ~ ~ ~
 27   4,    0,   0,     0,    9|             Canto augurale per la nazione ¶ eletta [1901]~ ~ ~ ~
 28 not,    1                  |          il Canto augurale per la nazione eletta, quasi tutto il secondo
 29 not,    4                  |           quando l'Italia risorse nazione ¶ libera.~ ~Sono conosciute
 30   5,    4                  |                      4 - Ode alla nazione Serba~ ~ ~ ~
 31 not,    1                  |                      1 - Ode alla nazione Serba~ ~ ~ ~Stefano soprannominato
 32 not,    1                  |         un tratto il vigore della nazione e a Lazaro il capo; che ¶
 33 not,    1                  |           nel ¶ poemi epici della nazione serba. Quando Marco ebbe
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 34        3,    42            |           cicatrici vecchie della nazione riaperte e riaccese? Un
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 35   2                        |     grazia nel cospetto della mia nazione?~ ~Dal Vittoriale degli
 36   4                        |        Italia, raffigurandosi una nazione che non soltanto con le
 37  10,    10                 |           la sua prima Cantica di nazione vittoriosa. V’è la prima
 38  10,    11                 |        più potuto esprimersi come nazione intiera e unanime ma soltanto
 39  11                        |        non v’è salute fuori della nazione, non v’è salute contro la
 40  11                        |          non v’è salute contro la nazione.~ ~Il lavoro è sterile se
 41  11                        |       concorra alla potenza della nazione.~ ~Ogni volere, ogni sforzo,
 42  11                        |      subordinato alla legge della nazione.~ ~Non noi respiriamo, ma
 43  11                        |         Non noi respiriamo, ma la nazione in noi respira.~ ~Non noi
 44  11                        |    rimedio contro ogni male.~ ~La nazione era al bivio.~ ~La nazione
 45  11                        |        nazione era al bivio.~ ~La nazione ha interrogato il suo fato
 46  11                        |           scelto la sua via.~ ~La nazione ha intrapreso il suo nuovo
 47  11                        |        nuovo cammino.~ ~La grande nazione italiana è in marcia.~ ~
 48  12                        |   risollevare tutta la vita della nazione ma rifecondar quella dell’
 49  12                        |          Una stirpe costituita in nazione è una spiritualità unanime
 50  12                        |          tra tutte le nazioni «la nazione più puramente e pienamente
 51  12                        |       corpo separato”; sarete una nazione vivente, una grande nazione
 52  12                        |       nazione vivente, una grande nazione vivente, una grande forza
 53  14,     1                 |         illumina il disegno della nazione non formata ancóra. Sopra
 54  14,     1                 |        avevamo cuore per tutta la nazione.~ ~Mi tornò nella memoria
 55  14,     1                 |           poeta disconosciuto, la nazione delusa può ripetere che
 56  14,     1                 |         della nostra terra, della nazione radicata nel suolo, abbarbicata
 57  15,     7                 | salutarono i vascelli di un’altra nazione latina ancorati innanzi
Per la più grande Italia
    Parte
 58        2                   |          volta al conspetto della nazione, in un’ora ben più tremenda,
 59        2                   |            menomare o crescere la nazione?~ ~Voi volete un’Italia
 60        2                   |         di sacrifizio apparì alla nazione commossa.~ ~E venne un altro
 61        2                   |          sacrifizio riapparì alla nazione che si rammemorò di Belfiore.~ ~
 62        2                   |         di sacrifizio entrò nella nazione riscossa, precorse la primavera
 63        2                   |      quest’altro segno vivo della nazione unanime, voi volete che
 64        3                   |       questo genere di morte alla nazione che ieri, con un fremito
 65        3                   |    stampare nella coscienza della nazione.~ ~Udite. Udite. La Patria
 66        3                   |    divinamente trasfigurato della Nazione sanguinante. E, in verità,
 67        3                   |          giorno sonato a tutta la nazione dalla Campana grande? Non
 68        4                   |           uomini conduttori della nazione hanno obbedito a un ritmo
 69        6                   |      esercito armato; ma tutta la nazione resta armata, nei modi prescritti
 70        6                   |         che tuttavia travaglia la nazione; e ogni ritocco sarà fatto
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 71                            |         non sia lupo all’uomo, la nazione alla nazione è leonessa.~ ~
 72                            |         all’uomo, la nazione alla nazione è leonessa.~ ~Un asceta
 73                            |         sia più lupo all’uomo, la nazione alla nazione sarà e dovrà
 74                            |         all’uomo, la nazione alla nazione sarà e dovrà sempre essere
 75                            |         Vogliamo istituito per la nazione il sentimento della grandezza.~ ~
 76                            |           occulto o palese di una nazione alleata gli Schiavi misti
 77                            |          deludesse l’attesa della nazione, la nazione sarebbe costretta
 78                            |          attesa della nazione, la nazione sarebbe costretta a manifestare
 79                            |          pectus. Siamo alfine una nazione vera, e abbiamo alfine istituito
 80                            |    abbiamo alfine istituito nella nazione vera il sentimento della
 81                            |  Congresso è impotente contro una nazione vittoriosa, anzi contro
 82                            |        del nostro orgoglio.~ ~Una nazione che dà tali eroi può guardare
 83                            |         nell’ignoto l’anima della nazione, che nella durezza della
 84                            |           gli uomini liberi nella nazione ingannata e sopraffatta
 85                            |         francese, contro una sola nazione di sessantasette milioni
 86                            |           della Germania.~ ~Quale nazione è dunque più puramente e
 87                            |          telaio, è la veste della nazione eterna.~ ~Chi vuol mutare
 88                            |         sacrificio entrasse nella nazione incerta e precorresse la
 89                            |          agosto percorse tutta la Nazione ansiosa. Si può pensare
 90                            |           rutto sconcio. Tutta la nazione è soddisfatta d’aver digerito
 91                            |            Furit ardor edendi. La nazione fa i suoi pasti: non cinque,
 92                            |           quadrato, in mezzo alla nazione.~ ~Nella terra di San Vito
 93                            |         Che è, senza orgoglio, la nazione? L’Italia grande è di là
 94                            |         nell’ignoto l’anima della nazione, che nella durezza della
 95                            |         all’Esercito e all’intera Nazione.~ ~Voglia accettare, Colonnello,
L'urna inesausta
    Capitolo
 96   2                        |          profonda di tutta la mia nazione vera dichiarando oggi restituita
 97   4                        |          che merita, davanti alla Nazione e davanti al mondo.~ ~Lo
 98   6                        |              Occorre che tutta la nazione perpetui la nostra lotta,
 99   6                        |           allora ripercosso nella nazione intera.~ ~Può la viltà del
100   6                        |  prevalere su la generosità della nazione?~ ~Può la nazione rinnegare
101   6                        |           della nazione?~ ~Può la nazione rinnegare i devoti che puramente
102  12                        |          superato.~ ~Davanti alla nazione e davanti al mondo, di contro
103  14                        |     appartengono all’Italia.~ ~La nazione non si lasci più illudere
104  14                        |          illudere e ingannare. La nazione sappia che nulla potrà vincere
105  16                        |           la vera coscienza della nazione libera. Ed è non soltanto
106  16                        |       soltanto la coscienza della nazione: è la giovinezza creatrice
107  16                        |        giovinezza creatrice della nazione.~ ~L’Esercito, che pareva
108  16                        |     appartengono all’Italia.~ ~La nazione non si lasci più illudere
109  16                        |          illudere e ingannare. La nazione sappia che nulla potrà vincere
110  28                        |            Come si può fondare la nazione nella legge, prima di averla
111  29                        |          l’eroe aveva posta su la nazione: «Io dico che il mondo,
112  29                        |         opprimere una nobilissima nazione che alla Causa dell’Uomo
113  29                        |        suoi beni?~ ~Mentre questa nazione – che ha pagato largamente
114  33                        |     appartengono all’Italia.~ ~La nazione non si lasci più illudere
115  33                        |          illudere e ingannare. La nazione sappia che nulla potrà vincere
116  33                        |      civile propagata in tutta la nazione.~ ~Quando il mandato sia
117  53                        |     natale di Roma: «Davanti alla nazione e davanti al mondo, di contro
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
118   1,    31                 |            uomo di piccola e vile nazione, e di poca scienza»; ma,