IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] incendiava 5 incendie 1 incendii 15 incendio 118 incendiò 3 incenera 2 incénera 2  | Frequenza    [«  »] 118 esercito 118 fante 118 imaginazione 118 incendio 118 lenta 118 nazione 118 preda  | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze incendio  | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   8                        |          ossatura calcinata da tanto incendio interiore, omai sordo, omai
  2   9                        |            intatto.~ ~Lo rapisce all’incendio; e nella palma~ ~lo solleva
  3  14                        |             parole nella pagina dell’incendio: «Mi pareva che bruciasse
Cabiria
    Parte, Cap.
  4 Note,         5            |         NUMIDA PROMETTE A SCIPIONE L'INCENDIO DEL CAMPO DI SIFACE.~ ~ ~ ~
  5 Note,         5            |          RINUNZIA A LOTTARE.~ ~ ~ ~L'INCENDIO DEL ¶ CAMPO DI SIFACE.~ ~ ~ ~
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  6      Can,   2,     4       |            vele; bagliori vermigli d’incendio~ ~su per i cieli concavi
  7        1,   3,     4       |         Addio! — Bagliori vermigli d’incendio~ ~su per i cieli concavi
  8        1,   4,    12       |              Agile scivola su questo incendio~ ~d’acque ne ’l vespero
  9        1,   5,     6       |            de l’afa; ardente come un incendio~ ~sta l’afa. Silenzio. Ai
 10        1,   5,    16       |         sanguigno bagliore,~ ~qual d’incendio velato tra ’l fumo, protende
Libro segreto
    Capitolo
 11   3                        |              nel primo e nel secondo incendio della Biblioteca di Alessandria.
 12   3                        |             volumi fu distrutta dall’incendio quando Cesare ebbe fatto
La città morta
    Atto, Scena
 13    2,         1            |        sbigottiti ¶ turbinavano su l'incendio, empiendo delle loro strida
 14    2,         1            |          riconosciuto i segni ¶ dell'incendio fatale profetato dalla voce
Contemplazione della morte
    Capitolo
 15   2                        |          provata dalla strage e dall’incendio, un frammento dissepolto
 16   4                        |            in una casa visitata dall’incendio. I novizii tonduti rimasero
Le faville del maglio
    Parte
 17        6                   |              La cenere dà faville; l’incendio si ravviva. Nessuna vampa
 18        8                   |             sembra il riverbero d’un incendio lontano. Forse Chiara e
 19       13                   |      vacillante sembra annerito dall’incendio; o forse dal fumo dei lambicchi,
 20       13                   |            pur tentato d’appiccare l’incendio alle balle di canapa. Fuggo,
 21       13                   |          come più tardi innanzi a un incendio civico o a un’alluvione
 22       13                   |      Artèmide affocato da un sublime incendio di amore innanzi che dalla
 23       13                   |          boia incotto e strinato all’incendio della Bastiglia, o d’un
 24       13                   |            basta per sanarmi, dopo l’incendio di tutti i libri, un pizzico
 25       13                   |              solo i miei tentativi d’incendio quasi neroniani.~ ~il palombaro
 26       13                   |             dolore che mi mostrava l’incendio meridiano del sole come
 27       14                   |          occhi erano abbagliati dall’incendio della città presa e i nostri
 28       14                   |           clausura e di tirannide. L’incendio, la forca, la scure, la
 29       14                   |         delle stanze come un alito d’incendio. Son nato a creare una vita
 30       14                   |          scoppiare in quel tumulto d’incendio il grido furibondo che in
Forse che sì forse che no
    Parte
 31   1                        |           Divampava nella rapidità l'incendio, scoppiando le fiamme dalle
 32   1                        |             lo sostenevano, domato l'incendio. Uno spirito ¶ misterioso
 33   2                        |        cupole dei pini un bagliore d'incendio, un ¶ profondo fuoco misterioso
 34   2                        |              giacere senza cura dell'incendio quel grande. ¶ Come l'arena
 35   2                        |             secco; la fiamma del suo incendio non si ¶ spegnerà, e ogni
 36   2                        |               come dalle lingue dell'incendio. Quante volte aveva detto
 37   3                        |             come dal ¶ riflesso dell'incendio; ma Dolly tendeva il capo
 38   3                        |          scottandosi per evitare ¶ l'incendio:~ ~- Tanto la misura t'è
Il fuoco
    Parte
 39        1                   |     apparivano i rossi bagliori dell’incendio che stava per comprendere
 40        1                   |         rischiarato da un riflesso d’incendio. Una gioia quasi terribile
 41        1                   |          avesse dato il segnale dell’incendio in cui doveva risplendere
 42        1                   |        sembravano sprigionarsi da un incendio interiore e colorarsi di
 43        1                   |          attimo vibrare nell’immenso incendio. Voi dimenticate Giorgione
 44        2                   |      condotto innanzi, quella sera d’incendio, la bella e fresca preda
 45        2                   |          Donatella si bruciava in un incendio, il corpo rimaneva difformato
 46        2                   |             nella notte dionisiaca l’incendio di Venezia aveva acceso
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 47        2,  14,     3       |            carnale~ ~prendea. Come l’incendio scoppia ne la quiete~ ~de
 48        2,  14,     6       |             da mille~ ~punti ruppe l’incendio, come da mille immani~ ~
 49        2,  14,     6       |          vermiglio~ ~nel rossor de l’incendio, si aderse come un mobile~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 50   1,    1,   0,     2,  281|                             e ¶ dell'incendio,~ ~
 51   1,    1,   0,     5, 1388|             notti, tra il sangue e l'incendio,~ ~
 52   1,    1,   0,     9, 2597|                 lasciar ¶ vestigia d'incendio.~ ~
 53   1,    1,   0,    11, 3671|                                e ¶ d'incendio, ebre di risa~ ~
 54   1,    1,   0,    14, 4827|                                 nell'incendio ¶ e nell'oro~ ~
 55   2,    8,   0,    17,  600|                   lacere; ¶ acceso l'incendio; alzato al cielo~ ~
 56   3,   32,   0,     0,  145|         Parlerà ¶ con le lingue dell'incendio~ ~
 57 not,    2                  |          doveva vedere del ¶ nautico incendio rosseggiare il suo cielo
 58   5,    5,   2,     0,  114|           polvere ¶ di guasto, afa d'incendio.~ ~
 59   5,    7,   0,     3,  130|                       spirito ¶ dell'incendio e della piena,~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 60        3,     1            |             sua afa di putredine e d’incendio.~ ~Non più palpitavamo per
 61        3,    24            |           abside annerita come da un incendio, con le sue vetrate protette
 62        3,    30            |           battaglia nel rossore dell’incendio.~ ~Stando disteso in mezzo
 63        3,    46            |            apparizione improvvisa. L’incendio era spento, ma le fiamme
 64        3,    46            |      Crocifisso tutto arrossato dall’incendio, come tratto dalla guaina
 65        3,    47            |           perisce.~ ~Nella sera dell’incendio le fiamme congiungendosi
 66        3,   102            |           grandi bagliori, come d’un incendio che ricominciasse.~ ~Ed
 67        3,   131            |              Murano. È un ardore, un incendio divorante. Chiudo le palpebre,
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 68  13                        | miracolosamente non più di barbarico incendio ma d’italico incenso, per
 69  15,     5                 |              Fiutavo l’acredine dell’incendio, mi pascevo del rogo avverso.~ ~
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 70   1,     17                |       rossore simile a un riflesso d'incendio. Li enormi pilastri ¶ di
 71   1,     19                |           dinanzi a quella visione d'incendio ¶ biblico e a quella tregenda
 72   2,      5                |           divampare improvviso di un incendio che ella portava dentro
Notturno
    Parte
 73        1                   |              come d’un naufrago dell’incendio.~ ~E la cera non si fonde:
 74        1                   |              della notte soffia su l’incendio chiuso del mio occhio perduto.~ ~
 75        2                   |             vorace, il croscio di un incendio selvaggio.~ ~Trascino e
 76        2                   |             della Mosa entra nel mio incendio. I battaglioni ubriachi
 77        2                   |              con me su la rovina e l’incendio, si gonfiava con le vene
 78        2                   |              sul canto come sopra un incendio basso di sermenti.~ ~Il
 79        2                   |             non tocca al limite dell’incendio.~ ~La vampa l’aveva sfiorata
 80        2                   |            dei fossi, dov’è giunto l’incendio, un ciuffo d’erba verde,
 81        2                   |             più grande e propagano l’incendio laggiù nella selva sicura.~ ~
 82        2                   |            biondo.~ ~Ma nell’ombra l’incendio è più splendido di lui.~ ~
 83        2                   |              umana. Alla fronte dell’incendio è opposta una fronte contraria.~ ~
 84        3                   |              belle, se scoppiasse un incendio nella città di legno, una
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 85   3,      2                |           garbino fosse l'alito dell'incendio. Il ¶ primo quarto della
 86   3,      6                |              salivan più alto ¶ dell'incendio. I servi, pazzi di terrore
 87   3,      6                |            Ma camminava a traverso l'incendio, impavido, non anche morto,
 88   4,     17                |       rossore simile a un riflesso d'incendio. Gli enormi ¶ pilastri di
 89   4,     19                |           dinanzi a quella visione d'incendio ¶ biblico e a quella tregenda
Per la più grande Italia
    Parte
 90        2                   |        griderà sul tumulto del sacro incendio:~ ~«Tutto ciò che siete,
 91        2                   |          faville impetuose del sacro incendio. Appiccate il fuoco! Fate
 92        4                   |        chiome, odorate di sangue e d’incendio, ebre di risa e di pianti,
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 93   1,      1                |             suo essere: ¶ di tutto l'incendio della sua giovinezza non
 94   4,      3                |       metallica si propagavano per l'incendio dell'aria. ¶ L'obelisco,
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 95   3,  13,      0,   26     |               prestigi; e pare che l'incendio irrompa~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
 96        5,  42              |              levante; di contro~ ~un incendio ampio d’oro tra cui si sollevan
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 97   1,     I                 |       contenessero lo scoppio d'un ¶ incendio interno; le figurazioni
 98   1,   III                 |            fu come ¶ una scintilla d'incendio. Lo spirito di chiesa si
 99   1,    IV                 |              camminare in mezzo a un incendio, sopra un ¶ terreno oscillante,
100   1,     V                 |           fulvo che or sì or no dall'incendio delle prossime case vibrava
101  17                        |          rossore, e novellarono dell'incendio di una città favolosa, ¶
Solus ad solam
    Parte
102   13-set                   |         Compiobbi, l'inseguimento, l'incendio del motore a mezza strada,
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
103                            |           essa che vorrebbe ardere d’incendio vero come si strugge di
104                            |              invincibile.~ ~Attivò l’incendio dell’apparecchio. Poi si
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
105      4,   VII              |          urli di chi arde vivo in un incendio senza scampo, ¶ più terribile
106      4,   VII              |             sembravano partire da un incendio o da un naufragio o da una ¶
107      4,   VII              |        innumerevole, rossastra in un incendio di ¶ sole, sovrastante ai
108      6,     I              |             divorante furia, come un incendio ¶ all'improvviso erotto
109      6,    II              |             diffondeva un riflesso d'incendio.~ ~«Ella è ¶ sovreccitata,
L'urna inesausta
    Capitolo
110  15                        |              bastevoli a propagare l’incendio in quel medesimo giorno
111  25                        |         Fiume gettavano l’acqua su l’incendio, e piangevano. Piangevano
112  25                        |              tra le case pallide, un incendio di legni, di tele, di metalli,
113  25                        |              C’è qui, nel vespro, un incendio di anime, che dura, che
Le vergini delle rocce
    Capitolo
114   3                        |             lingue innumerevoli dell’incendio mentre il sangue saliva
115   4                        |       monastero angioino. Qui nessun incendio ma un’eguale ombra grigia
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
116   1,     4                 |             ritrovava le tracce dell’incendio. Di quivi il Colonna una
117   1,    39                 |       incessanti (rapinoso ruggiva l’incendio alle porte), disperato della
118   1,    39                 |            corsa passò per mezzo all’incendio, traversò la loggia pericolante,