IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fantastiche 4 fantastici 5 fantastico 27 fante 118 fanteria 10 fanterie 11 fantesca 2 | Frequenza [« »] 118 cadde 118 credeva 118 esercito 118 fante 118 imaginazione 118 incendio 118 lenta | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fante |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 15 | Monferrato, nel nome di quel fante carsico che fu Cavalleggiere
2 19 | quando mi gloriavo d’esser fante, o sopra un campo di squadre
3 21 | primamente serbai per me fante e capitano del Veliki alcuni
Libro segreto
Capitolo
4 3 | ai piedi gli usatti di fante, la tracolla il cingolo
5 3 | Apre la porta stretta una fante che ha l’aria d’una suora
6 3 | del veterano sfinito, del fante stroppiato e assetato, del
7 3 | Luban e il Trestenico.~ ~Il fante, l’umile fante, il compagno
8 3 | Trestenico.~ ~Il fante, l’umile fante, il compagno di que’ fanti
9 3 | e più secoli il piccolo fante del Carso si stabiliva nel
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 3 | bianche rotonde e dure~ ~un fante a lei da le papali coppe~ ~
Le faville del maglio
Parte
11 15 | Anima anche il nostro fante questa fiducia nella protezione
12 15 | è la voce accorata d’un fante di Buia, ch’io conosco.
Forse che sì forse che no
Parte
13 2 | Luisa Minucci scagliò al fante invece di pane; ogni casa
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
14 2, 3 | Lunghi rami di mandorlo la fante~ ~dietro di voi recava.
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
15 Isao | bianche rotonde e dure~ un fante a lei da le papali coppe~
16 Isao | nostra voce,~ mentre la fante il busto alto v’allaccia?[
17 Isao | rara conca emerge;~ e la fante con anfore d’argento~ pianamente
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
18 2, 1 | nostra voce~ ~mentre la fante il busto alto v’allaccia?~ ~«
19 2, 1 | rara conca emerge;~ ~e la fante con anfore d’argento~ ~pianamente
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 1, 1, 0, 4, 814| con ¶ una florida fante~ ~
21 5, 4, 0, 7, 130| Diguazza ¶ il fante nel sangue~ ~
22 5, 5, 5, 0, 40| trattar cavalleggiere e fante,~ ~ ~ ~
23 5, 13, 0, 4 | 37. Ma lo vede ogni fante, simile a sé, con ¶ l'elmetto
24 5, 13, 0, 4 | sé, con ¶ l'elmetto del fante, con le uose del fante,
25 5, 13, 0, 4 | del fante, con le uose del fante, col sudore e col sangue
26 5, 13, 0, 4 | sudore e col sangue del fante, ¶ allato allato.~ ~ ~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
27 2 | divampavano e si scheggiavano, io fante orbo, fante bendato, ero
28 2 | scheggiavano, io fante orbo, fante bendato, ero giunto per
29 10, 10 | bevo. Sono ridiventato un fante carsico. Non mi travagliano
30 10, 10 | Cristo o sopra lo zaino di un fante martire?~ ~Altre visioni
31 10, 10 | v’è la prima Cantica del Fante, che è il Carso. Non odi
32 10, 10 | dell’occhio d’un qualunque fante contadino, se io soffro
33 10, 11 | spalancava la bocca del piccolo fante.~ ~– E chi sti’ fa’ a ècche?
34 10, 12 | Timavo, che il làbaro del Fante, che il Sudario del Sacrifizio
35 11 | fu chiamata il Làbaro del Fante e il Sudario del Sacrifizio,
36 12 | per segno la bandiera del Fante da me glorificata come il
37 12 | come Roma.~ ~Vedete. Un mio fante del Carso, un visitatore
38 12 | m’accompagnò un povero fante che nascondeva sotto la
39 12 | preziosa e casta che l’ignoto fante trasfigurato in angelo grigio
40 13 | tenaglia e la maschera il Fante senza nome cala al Tevere,
41 13 | afflitti.~ ~37. Ma lo vede ogni fante, simile a sé, con l’elmetto
42 13 | a sé, con l’elmetto del fante, con le uose del fante,
43 13 | del fante, con le uose del fante, col sudore e col sangue
44 13 | sudore e col sangue del fante, allato allato.~ ~38. Cade
45 13 | e io voglio chiamare il fante dei fanti: Giovanni Randaccio.~ ~
46 13 | della Resurrezione.~ ~E il fante dei fanti, pieno di ferite
47 14, 5 | con essi. Quando un mio fante imberbe, un piccolo contadino
48 14, 5 | sul Timavo le ossa di un fante senza nome; e le avvolgerò
49 15, 1 | dinanzi al sepolcro del fante «senza figura», l’omelia
50 15, 1 | Pallante di Evandro o il fante del Timavo?~ ~Vi giaceva
51 15, 1 | sepolcro ben costrutto del fante senza nome; che è l’ara
52 15, 4 | pietà era il mio capo di fante senza elmetto. E la mano
53 15, 5 | mi tendete la corona del fante, quella fatta con la coronatura
54 15, 5 | riallacciato le mie uose di fante su i miei talari non logori.~ ~
55 15, 5 | Incontro si trascinava un fante ferito alla testa da un
56 15, 5 | benedetta.~ ~Allora un piccolo fante, uno di Jesi (è vivo e si
57 15, 5 | rinnovato il mio vóto di fante nella chiesa di Doberdò
58 15, 7 | Erano belli. Quel piccolo fante caduto su la Marmolada,
59 15, 7 | a digrossarti, o piccolo fante che con la bocca prona confidi
Notturno
Parte
60 2 | interpretare i minimi segni.~ ~Il fante ritorna a me con un fascio
61 2 | lenzuola.~ ~Parlando della fante, l’infermiera mi dice vividamente: «
62 2 | traversare, come la sua fante, il diluvio che sommerge
63 2 | come un marinaio, come un fante, come un volatore senza
64 3 | Poi la voce delicata della fante, ancóra china nell’atto,
65 3 | Me lo riporta qui quel fante che non ha potuto ancóra
66 Ann | Ripartii con un piccolo fante ignoto che mi teneva per
67 Ann | mazzo di rose rosse che un fante ignoto gli aveva portato
68 Ann | sacrifizio» e «il labaro del fante», da quella che fu distesa
69 Ann | arca di macigno somiglia al fante ignoto raccolto fra quattro
70 Ann | Nulla della sua diceva il fante ignoto. Ma le braccia cominciavano
71 Ann | poveri piedi.~ ~Stanotte quel fante senza nome e senza tomba
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
72 | guerresco di aviatore e di fante e di marinaio: donec ad
73 | aperse.~ ~Entrò un povero fante, avvolto nella mantellina
74 | dominio spirituale. L’umile fante senza nome diveniva il più
75 | eroica, l’Italia del piccolo fante invitto, di quello che l’
76 | sentii l’eguale del piccolo fante silenzioso.~ ~Mi avrete
77 | ai lati gli altri due. Il fante cercava di superare il cavaliere.
78 | in groppa la potenza del fante. Mai fraternità d’armi fu
79 | Giovanni Randaccio. Era il fante esemplare. Era quegli che
80 | poteva essere se non un fante. Era quegli che pareva stampato
81 | quegli che pareva stampato fante dalla nascita. Era un figlio
82 | vittoria. Insomma, era il fante.~ ~Se egli, il fante dei
83 | il fante.~ ~Se egli, il fante dei fanti, duro uomo di
84 | L’imagine sublime del fante, che vi poggiò la testa,
85 | e del Timavo, ridivenuto fante tra i fanti. Tra noi ci
86 | perdere i due piedi come un fante colpito da una grossa scheggia
87 | morte di Giovanni Randaccio fante dei fanti. La bandiera che
88 | mordeva i pugni, come il fante arrestato dallo scocco dell’
89 | alla rozza sentenza che il fante graffì con la punta della
90 | testa o nello stomaco, il fante non credeva di morire: credeva
91 | il nome di quel piccolo fante che con la punta della baionetta
92 | storia. Non altrimenti il fante simbolico avrà il suo trofeo
93 | brulla dell’Ermada, mentre il fante contadino seguiterà a curvarsi
94 | prigionieri, un seminarista fante, sentendosi molto ammalato
95 | Timavo, la bandiera del fante, fu spiegata alla ringhiera
96 | L’imagine sublime del fante, che vi poggiò la testa,
97 | custodia simile a uno zaino di fante. Il bianco ha qualche macchia
98 6, 6 | episodii da lui compiuti quale fante della gloriosa Armata.~ ~
L'urna inesausta
Capitolo
99 2 | effigiata l’imagine sublime del Fante che vi poggiò la testa,
100 2 | combattente di tutte le armi, fante, marinaio, aviatore, io
101 13 | del mio Gabinetto, eroico fante, mutilato di guerra, che
102 20 | che la madre lontana del fante scrive al suo glorioso «
103 25 | unanime.~ ~Aldo Bini, da fante tu combattesti al Sabotino:
104 25 | non lascia impronte». Da fante tu combattesti al Faiti,
105 34 | IL FANTE LUIGI SIVIERO~ ~Combattenti
106 34 | sangue fraterno. Il primo fante italiano nella terra di
107 34 | nome luminoso del piccolo fante veneto: Luigi Siviero. Ponetegli
108 34 | gloria.~ ~È il nome del primo fante di Fiume caduto per la sua
109 34 | d’Italia, questo piccolo fante sereno è il più grande confessore
110 34 | fede di Fiume, nel piccolo fante del suo nuovo battaglione.
111 34 | Andò fino alla bara del fante, s’inginocchiò presso la
112 35 | camposanto di Fiume il primo fante italiano nella terra di
113 35 | mente il nome del piccolo fante veneto Luigi Siviero. Egli
114 53 | che s’era infettata. Un fante ne bevve, e s’ammalò. Un
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
115 1, 13 | seguìto se non da un sol fante da piede, e uscì della città
116 1, 19 | bocca: prese con seco un sol fante, voltò il cavallo, e fu
117 1, 36 | e chiese udienza. Era la fante di Fra Moriale sopraggiunto
118 1, 36 | secondo il suo costume. La fante, con l’animo di vendicare