L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 8 | impedimento solo?~ ~Pur ieri cadde l’annuale del meraviglioso 2 16 | Uomini di Riva, poiché non cadde egli ucciso nel campo della 3 16 | nel campo della battaglia, cadde nel campo della sua opera, L'armata d'Italia Capitolo
4 1 | quarto. Il ragionamento cadde sul fatto di Lissa. Il comandante Libro segreto Capitolo
5 3 | cannone abbastanza aggiustato cadde nella piazzuola ricoprendo 6 3 | stelle!~ ~Un trecentocinque cadde in pieno su la baracca. La città morta Atto, Scena
7 1, 1 | Una ¶ immensa tristezza mi cadde su l'anima: una tristezza 8 2, 2 | pieno petto col suo fucile. Cadde quasi ai miei piedi; e io Le faville del maglio Parte
9 8 | povera per la troppa gioia cadde riversa e rese l’anima a 10 12 | così forte che la coppa cadde sul marmo e si infranse; 11 13 | il figlio di Dedalo.~ ~Mi cadde su la fronte~ ~una goccia 12 15 | tratto il baccante scivolò, cadde riverso in quel lavacro La figlia di Iorio Parte, Scena
13 Atto2, 7 | questo ti cadde, io tel riduco~ ~ Forse che sì forse che no Parte
14 1 | balocco; e sorrise.~ ~L'ombra cadde su le ciglia del trasognato, 15 1 | Isabella!~ ~Il nome cadde senza risonanza, come qualcosa 16 1 | sotto i fiori. Una rosa le ¶ cadde giù pel suo panno azzurro, 17 1 | partire, ogni ¶ tumulto cadde. L'elica rombò nel silenzio.~ ~« 18 1 | del sogno: «Una rosa le cadde giù pel suo panno azzurro, 19 1 | quella si mosse, una rosa le cadde giù pel suo ¶ panno azzurro. 20 1 | misterioso come un rito. Vana cadde in ginocchio, con la ¶ fronte 21 1 | di piombo lo investì. Non cadde, ma continuò ad avanzare 22 2 | fu così brutale ch'ella cadde riversa; e aveva su le braccia ¶ 23 2 | la testa di Dardi Seguso cadde sotto la scure ¶ dell'uomo 24 2 | contro la testiera. Qualcosa cadde sul pavimento.~ ~- È caduta 25 2 | inesorabile orrore.~ ~- Di lassù cadde la ghirlanda di Vana - disse 26 3 | il cuneo ¶ della volontà cadde come una forcina poteva Il fuoco Parte
27 1 | Un sùbito velo di gelo cadde su i tre taciturni. Sotto 28 1 | anima parve invertirsi: cadde l’ingombro al fondo, disparve 29 1 | tonfo sordo di un frutto che cadde su l’erba, dal ramo ch’essi 30 2 | mano convulsa, la ferì, cadde ai suoi piedi in frantumi.~ ~ Giovanni Episcopo Capitolo
31 Testo | alla ventura. L'ebrezza cadde, d'un tratto. ¶ Mi sentii 32 Testo | peccato su la faccia. Mi cadde il cuore.~ ~Egli balbettò, 33 Testo | selciato.»~ ~Ma egli non cadde; seguitò ad affrettare il L'innocente Paragrafo
34 15 | sottrarmi, ¶ ella dalla sedia cadde in ginocchio, senza lasciarmi 35 16 | selvaggio, inarrestabile.~ ~Ella cadde sul cuscino rovescia. Le 36 34 | silenzio mi parve enorme; mi cadde sopra come un ¶ macigno, 37 44 | intensione del mio spirito cadde. Ebbi uno smarrimento ¶ 38 49 | 49-~ ~ ~ ~Quando la sera cadde, Raimondo non viveva più. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
39 2, 15, 1 | fischiò il dardo; e sommerso~ ~cadde un nemico; e a presso altri Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
40 Isao | Astíoco e a Brisenna serena?~ Cadde una notte ne ’l tuo sen L'isotteo Capitolo, paragrafo
41 3 | Astìoco e a Brisenna serena?~ ~Cadde una notte ne ’l tuo sen Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
42 1, 1, 0, 3, 489| una ¶ foglia cadde,~ ~ 43 1, 1, 0, 10, 3193| Cadde ¶ il vento. Noi tutti~ ~ 44 3, 37, 0, 0, 22| Distesacadde tra le sabbie e l'acque.~ ~ 45 3, 54, 0, 0, 64| disse: «Poi che l'ombra cadde~ ~ 46 3, 54, 0, 0, 186| Mi cadde ¶ su la fronte~ ~ 47 3, 54, 0, 0, 364| pennipotente ¶ altivolante cadde~ ~ 48 4, 7, 0, 0, 35| al ¶ suo sangue allor che cadde eletto~ ~ 49 4, 9, 0, 0, 22| Dov'egli ¶ cadde, cavalier latino~ ~ 50 4, 10, 0, 0, 80| il ventocadde. Dal silenzio strano~ ~ 51 4, 10, 0, 0, 103| Il ventocadde. Nella notte ingombra~ ~ 52 not, 4 | bocca piena di vomito. Poi cadde a terra, di ¶ schianto.~ ~ 53 not, 6 | ma la bestia inciampicò e caddetrascinando Isabella nell' 54 not, 7 | In quel ¶ punto il vento cadde, cosicché i Cristiani perdettero 55 not, 7 | altro gli trapassò le reni. Cadde nel mucchio, non ¶ conosciuto. 56 not, 7 | impadronirsi delle Smirne; e cadde nella sanguinosissima ¶ 57 not, 9 | sotto un gruppo di palme, ¶ cadde. Il suo corpo fu veduto 58 5, 4, 0, 4, 73| e cadde. ¶ Il grande torace~ ~ 59 5, 4, 0, 4, 75| cadde, ¶ palpitò nella pozza~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
60 2, 11 | dalle sue gambe una seggiola cadde, e poi un’altra ancóra. 61 2, 14 | 14. Una gocciola mi cadde su una mano, un’altra su Libro ascetico Capitolo, paragrafo
62 7 | ritmo del mondo. L’ombra cadde sul mare, sul vulcano, su 63 14, 2 | come io mi difendevo, egli cadde in ginocchio. Allora anch’ 64 14, 5 | legno rozzo come quello che cadde innanzi alla tenda del fondatore 65 14, 5 | contadino del basso Po, primo cadde colpito dall’odio fraterno 66 15, 5 | si sentì più le gambe» e cadde, mi parve indovinare ch’ 67 15, 7 | della vittima umana che cadde senza grido, percossa Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
68 1, 1 | la vescica di ghiaccio cadde dalla testa su 'l lenzuolo.~ ~- 69 1, 20 | terreno sdrucciolevole; ella cadde e si rialzò, due volte. 70 1, 20 | presa dalla vertigine, cadde in mezzo al pavimento. E, Notturno Parte
71 Ann | sparvierato, Luigi Garrone, cadde in vista di quell’Isonzo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
72 2, 2 | e ¶ macchiata di sangue, cadde a terra senza conoscenza. 73 2, 5 | sul luogo delle Saline, cadde d'improvviso la pioggia, 74 2, 12 | annualmentesorse, fiorì e cadde; le sagge rondini in ogni 75 2, 14 | irresistibile, finché cadde bocconi su l'orlo delle 76 2, 15 | Colpita dal ¶ prodigio, cadde supina; agitò le braccia, 77 3, 4 | agitò in alto le mani e cadde in avanti. Nel ¶ cadere, 78 3, 6 | le mani informi, finché caddefulminato, già preda del 79 4, 1 | la vescica di ¶ ghiaccio cadde dalla testa sul lenzuolo.~ ~- 80 4, 20 | terreno sdrucciolevole. Ella cadde e si rialzò, due volte. 81 4, 20 | presa dalla vertigine, cadde in mezzo al pavimento. E, 82 5, 3 | cielo. ¶ Urtò in un albero, cadde su una pietra; si rialzò. 83 5, 3 | Giunta all'estremo limite, cadde nell'acqua. L'acqua gorgogliò, Per la più grande Italia Parte
84 2 | selva epica dell’Argonna cadde il più bello tra i sei fratelli Il piacere Parte, Paragrafo
85 1, 1 | portabiglietti d'argento, che cadde sul tappeto. ¶ Andrea lo 86 1, 1 | profondo.~ ~L'ardore di Andrea cadde d'un tratto. E gli si dipinse 87 1, 2 | s'inchinò. Il gibus gli cadde di mano.~ ~La baronessa 88 1, 2 | che ondeggiò. La sciabola cadde. Come ella ed Andrea si 89 1, 5 | pieno torace un colpo; e caddetramortito su le braccia 90 2, 2 | atto il mazzo di rose le cadde a' piedi. Andrea fu pronto 91 2, 3 | Involontariamente, il suo ¶ sguardo cadde su le inscrizioni.~ ~- Chi 92 3, 2 | Tutto l'ingannevole fermento cadde, appena ¶ egli varcò la Primo vere Parte, capitolo
93 8, 3 | disprezzi l’amor mio che cadde~ ~per la colpa di lei siccome San Pantaleone Capitolo, parte
94 1, V | Allora sanPantaleone cadde su 'l pavimento, dando un 95 1, V | sgorgarono. Il fanatico cadde riverso, battè la nuca su ' 96 2, II | e macchiata di ¶ sangue, cadde a terra senza conoscenza. 97 2, V | su 'l luogo delle Saline, cadde ¶ d'improvviso la pioggia, 98 2, XII | annualmente sorse, fiorì ¶ e cadde; le sagge rondini in ogni 99 2, XIV | irresistibile, finchè cadde bocconi su l'orlo delle 100 2, XV | Colpita dal ¶ prodigio, cadde supina; agitò le braccia, 101 4, III | cielo. Urtò in un albero, ¶ cadde su una pietra; si rialzò. 102 4, III | Giunta ¶ all'estremo limite, cadde nell'acqua. L'acqua gorgogliò, 103 9, III | sasso nella fionda, sinchè cadde con gran veemenzabocconi.~ ~ 104 13 | fuoco. Ma poichè il ¶ vento cadde, il trabaccolo rimase quasi 105 15 | All'angolo d'una ¶ via cadde, tutt'a un tratto. Il santo 106 15 | dalli ultimi filamenti. Poi cadde nel bacino di rame che ¶ 107 16 | avvallamento del terreno cadde, bocconi, con la faccia 108 17 | La voce di Làimo crebbe, cadde dall'alto co 'l fragoreSolus ad solam Parte
109 08-set | sconosciuta, quando l'orgasmo cadde, quando fosti riconfortata, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
110 | precisa dell’armistizio, cadde anch’egli, alla testa dei 111 8, 8 | una orrenda granata ti cadde da presso; ma il mostro Le vergini delle rocce Capitolo
112 3 | nuovo silenzio, più grave, cadde su noi tutti. E ciascuno 113 3 | quando un Re cade come cadde Francesco di Borbone a Gaeta, 114 4 | e ogni vana inquietudine cadde.~ ~Ella era il simbolo vivente 115 4 | improvviso. Il mio sguardo cadde sul cammeo che splendeva Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
116 1, 19 | dall’arco di travertino. Cadde la chiave nella melma di 117 1, 20 | all’impeto. Come l’imposta cadde, fulmineo irruppe nel varco 118 1, 20 | Lo stendardo tribunizio cadde a terra di schianto nella
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL