IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cittadinanze 1 cittadine 7 cittadinesco 1 cittadini 117 cittadino 42 city 1 ciuchi 2 | Frequenza [« »] 117 belli 117 campane 117 cantare 117 cittadini 117 diveniva 117 eri 117 luigi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cittadini |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 2 | uditemi, o Ateniesi, o cittadini della Città sublime coronata 2 3 | laboriosa, ma come il primo dei cittadini, come il più alto esemplare 3 5 | figliuole e le madri de’ lor cittadini più illustri. Tutte le scene 4 8 | apparizione ideale.~ ~Sembra, o cittadini, che ai grandi nomi degli 5 8 | pelle del leone.~ ~Perché, o cittadini, al Poeta del Saluto italico 6 8 | dovrebbero ricordarlo così i cittadini come i legislatori e i reggitori, 7 8 | il suo genio.~ ~Tale, o cittadini, è la sua imagine. Contemplatela L'armata d'Italia Capitolo
8 1 | centinaia e centinaia di cittadini stavano alle vedette. Il La città morta Atto, Scena
9 1, 1 | Antigone~ ~ ~ ~“Vedete me, o ¶ cittadini della terra paterna,~ ~nell' Le faville del maglio Parte
10 14 | disposta ad accogliermi.~ ~I cittadini per solito non si curano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 not, 2 | Soffiando il vento, ammoniva i cittadini perché guardassero il ¶ 12 not, 7 | delle Cicladi concesse che ¶ cittadini armatori di galèe ne tentassero 13 5, 8 | 8 - Per i cittadini~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 5 | la mia parola serena, o cittadini, o consanguinei. La verità 15 5 | sentimento medesimo che voi, o cittadini di Guardiagrele, voi discesi 16 5 | la mia parola sincera, o cittadini. Riconoscete la verità che 17 5 | accoglietemi dunque, o cittadini, o consanguinei. Accoglietemi 18 8 | il suo genio.~ ~Tale, o cittadini, è la sua imagine. Contemplatela 19 11 | roma~ ~[2 febbraio 1916]~ ~Cittadini, Milanesi, anzi «uomini 20 14, 4 | nella prima adunata dei cittadini eletti dal popolo, quando Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
21 1, 1 | involontariamente irrisorio. I cittadini di Pescara lo chiamavano 22 1, 1 | luna crescente, tutti i cittadini uscirono per le vie e ¶ 23 2, 9 | attrasse e avviluppò tutti i cittadini e le ¶ milizie del Re di 24 2, 10 | incitarono l'attività vocale dei cittadini e ¶ furono causa di turbolenze. 25 2, 12 | acque del fiume; stuoli ¶ di cittadini corsero le vie con liberali Per la più grande Italia Parte
26 3 | che è volontà romana, o cittadini?~ ~Come ieri l’orgoglio 27 3 | volo dell’aquila romana, o cittadini, il volo dell’aquila vostra.~ ~ 28 3 | incitare alla violenza i cittadini, io mi vanterò di questo 29 3 | alla vendetta dei buoni cittadini il colpevole, i colpevoli.~ ~ 30 3 | Il tumulto cresce. Alcuni cittadini arditi riescono a penetrare 31 3 | Per segno della sorte, o cittadini, oggi è l’anniversario della 32 6 | secoli, pel vóto unanime dei cittadini e per la voce legittima 33 6 | la sovranità di tutti i cittadini senza divario di sesso, 34 6 | la prosperità di tutti i cittadini,~ ~cosicché il ricevere 35 6 | legge romana.~ ~6] Tutti i cittadini dello Stato, d’ambedue i 36 6 | statuti guarentite a tutti i cittadini.~ ~Ogni culto religioso 37 6 | guarentiscono a tutti i cittadini d’ambedue i sessi~ ~l’istruzione 38 6 | esservi fondate.~ ~12] Tutti i cittadini d’ambedue i sessi hanno 39 6 | incremento dell’università:~ ~i Cittadini; le Corporazioni; i Comuni.~ ~ 40 6 | Dei cittadini~ ~15] Hanno grado e titolo 41 6 | Hanno grado e titolo di cittadini nella Reggenza~ ~tutti i 42 6 | nella Reggenza~ ~tutti i cittadini presentemente noverati nella 43 6 | città di Fiume;~ ~tutti i cittadini appartenenti alle altre 44 6 | decreto ottenuta.~ ~16] I cittadini della Reggenza sono investiti 45 6 | con regolare sentenza, i cittadini~ ~condannati in pena d’infamia;~ ~ 46 6 | nella Reggenza i compiuti cittadini e costituiscono con essa 47 6 | lo richieda il terzo dei cittadini esercitanti i diritti politici 48 6 | diretto e segreto, tutti i cittadini della Reggenza che abbiano 49 6 | scelti per concorsi fra i cittadini addottorati in legge.~ ~ 50 6 | addottorati in legge.~ ~41] Sette cittadini giurati, assistiti da due 51 6 | la Reggenza per opera di cittadini partecipi del Potere legislativo 52 6 | concorso i Giudici togati.~ ~Ai cittadini costituiti in Corte della 53 6 | italiana del Carnaro tutti i cittadini, d’ambedue i sessi, dall’ 54 6 | ognuno.~ ~48] A tutti i cittadini che durante il servizio 55 6 | Stato adotta i figli dei cittadini gloriosamente caduti in 56 6 | sia chiesto dal terzo dei cittadini in diritto di vóto.~ ~Hanno 57 6 | iniziativa~ ~56] Tutti i cittadini appartenenti ai corpi elettorali 58 6 | per lo meno al quarto dei cittadini in diritto di vóto.~ ~ 59 6 | petizione~ ~58] Tutti i cittadini hanno diritto di petizione San Pantaleone Capitolo, parte
60 2, IX | attrasse e avviluppò tutti i cittadini e le ¶ milizie del Re di 61 2, X | occuparono l'attività vocale dei cittadini e furono causa di ¶ turbolenze. 62 2, XII | acque del fiume; stuoli di cittadini ¶ corsero le vie con liberali 63 7, I | involontariamente irrisorio. I cittadini di ¶ Pescara lo chiamavano 64 7, I | luna crescente, tutti i cittadini uscirono per le vie e per 65 8 | le ¶ parti i soldati e i cittadini accorrevano allo spettacolo, 66 12, I | d'orario a quasi tutti i cittadini.~ ~Mastro Peppe ¶ nella 67 14 | come udì taluni consiglieri cittadini discorrere a voce bassa 68 14 | invalidi erano morti. Tutti i cittadini, fiorenti di salute, amavano ¶ 69 14 | botteghe si chiusero. Tutti i cittadini si raccolsero su la strada, 70 14 | con voce ¶ squillante:~ ~«Cittadini, si ¶ deciderà la cosa fra Solus ad solam Parte
71 05-ott | straordinaria solennità da tutti i cittadini, forse alla Scala. Il trigesimo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
72 | amnistia regia integerrimi cittadini.~ ~Più d’una volta ho forzato 73 | compagni e di tutti i buoni cittadini provati nella fede costante 74 | popolo di Roma e il primo dei cittadini romani, là è il Campidoglio.~ ~ 75 | incitare alla violenza i cittadini?~ ~«La storia vostra si 76 | contrade, e più di centomila cittadini convenuti in Atlantic City 77 | ai combattenti, parlo ai cittadini. Parlo agli ignoti come 78 | parlamentare?~ ~Ebbene, cittadini, il pericolo è sopra. State 79 | del xxviii maggio mcmxix~ ~Cittadini,~ ~è un dono d’anima questo 80 | forbite, e affilatissime.~ ~Cittadini di Roma, compagni della 81 | noi abbiamo travagliato, cittadini, noi abbiamo patito e resistito, 82 | parlato in questo tenore:~ ~“Cittadini, io sono venuto qui non 83 | vadano a cercare i nuovi cittadini d’Italia nei villaggi e 84 | dalla sbirraglia croata. I cittadini piangevano, bevevano le L'urna inesausta Capitolo
85 5 | testimonianze. E ci sono perfino cittadini americani che domandano 86 22 | E LE «TESTE-DI-FERRO»~ ~Cittadini, soldati,~ ~in Roma colpita 87 22 | in Fiume. M’inganno?~ ~Cittadini e soldati rispondono con 88 22 | secoli dei secoli certa.~ ~Cittadini, soldati, Arditi di Fiume, 89 22 | debba mai più placarsi. Dai cittadini e dai soldati si rinnova 90 25 | IL PRIMO OLOCAUSTO~ ~Cittadini, soldati,~ ~per la Pentecoste, 91 25 | a mirarla e a bearsi.~ ~Cittadini, soldati,~ ~è vero che l’ 92 25 | sia la vita sempiterna!~ ~Cittadini di Fiume, scopritevi. Soldati 93 29 | secoli, pel vóto unanime dei cittadini e per la voce legittima 94 31 | e il suo arcipelago, tre cittadini furono inviati dal popolo 95 31 | a rendere più gravi su i cittadini il fastidio e l’onta di 96 31 | precipitarsi sopra l’avvenire.~ ~Cittadini di Fiume, il vóto che vi 97 31 | metallo, turbato si rivolse ai cittadini: gittò grido a tutto il 98 31 | tutto il suo popolo. E i cittadini, uomini e donne, accorsero; 99 33 | ottobre, in una radunata di cittadini, ricordai le parole rivolte 100 33 | interpretando la volontà dei cittadini e dei combattenti, propongo:~ ~ 101 36 | LA NOMINA DELLE CARICHE~ ~Cittadini eletti,~ ~incomincia la 102 36 | Sopra tutte le fedeltà, cittadini eletti, la nostra fedeltà 103 42 | se non da questa riva?~ ~Cittadini, fratelli, come oggi il 104 44 | amnistia regia integerrimi cittadini.~ ~Non so se taluno di voi 105 50 | COSÌ DIO VI AIUTI~ ~Cittadini,~ ~ieri sera, come nei più 106 51 | ampiezza, che gli animi dei cittadini non sono concordi intorno 107 53 | questo ho lasciato sentire ai cittadini ottimi e devoti che compongono 108 53 | combattenti sono separati dai cittadini? Da quando in Fiume ci sono Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
109 1, 1 | scoperchiata degli odii cittadini cominciavano a drizzarsi 110 1, 11 | ritegno. «Non siete buoni cittadini voi, ma sì perniciosissimi, 111 1, 11 | bella a concionare. E i cittadini savii ridevano del notaro 112 1, 17 | Ricevila, perocché liberasti i cittadini da morte.» Il priore vaticano 113 1, 17 | Vacillando egli, vennero alcuni cittadini prudenti a consigliargli 114 1, 18 | molto sbigottimento dei cittadini. Un’altra volta il Tribuno 115 1, 24 | Papa da Avignone esortava i cittadini che abbandonassero ai suoi 116 1, 31 | a rientrar nelle mura i cittadini «grandi lingue». E parevano 117 1, 36 | Avendogli mandato il beone i cittadini Buccio di Giubileo e Gianni