IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] campanaio 1 campanaria 2 campanaro 1 campane 117 campanella 16 campanelle 3 campanelli 3 | Frequenza [« »] 118 udii 118 vesti 117 belli 117 campane 117 cantare 117 cittadini 117 diveniva | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze campane |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | sere animate dal coro delle campane nella gran valle umbra,
Libro segreto
Capitolo
2 2 | vita, anche il suono delle campane e il giubilo dei semplici
3 2 | Allarme, allarme, la campane sóne.~ ~Li turche so’ sbarcate
4 3 | erboso tenendoci per mano. le campane sonavano per tutta la valle.
5 3 | si compenetrassero.~ ~Le campane sembrano quelle della cattedrale
6 3 | motori, i rintocchi delle campane, i crosci delle fontane,
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 7 | Vago ne l’alba suono di campane~ ~giungeva da la Trinità
8 3, 10 | MATTINATA 45.~ ~Spandono le campane~ ~a la prim’alba l’Ave.~ ~
9 3, 10 | suon grave e soave~ ~le campane lontane.~ ~Nivea come neve~ ~
10 3, 10 | come il dì cresce,~ ~onde e campane in coro.~ ~Salve, Janua
11 3, 18 | Santa Sabina~ ~squillavan le campane.~ ~Una pace serena,~ ~la
Contemplazione della morte
Capitolo
12 5 | quiete in risveglio. E le campane sonavano come «nei cilestri
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
13 2, 4 | sovrano candore~ ~suon di campane l’Ave, giù da Castel Gandolfo.~ ~
14 3, 1 | letèa d’oblìo?~ ~Suon di campane i vènti le recano, unica
Le faville del maglio
Parte
15 3 | tuberose. Il rombo delle campane oscilla su la vasta conca.
16 8 | attende il rapimento.~ ~Le campane suonano l’Angelus. La torre
17 8 | di sensibile bronzo. Le campane lontane rispondono. La preghiera
18 12 | divide in due melodie le campane che vanno modulando il riposo
19 13 | che si suona in vece delle campane negli ultimi tre giorni
20 13 | San Silvestro, vedovo di campane, là nella campagna. Più
21 13 | candido: «Clemàtide, le campane non sono ancor slegate.
22 13 | Donatello, fu nel fremito delle campane giù dalla torre a strie
23 13 | alquanto del suono delle campane del tempio di Salomone;
24 13 | capo, il rintocco delle campane di Santa Croce che sonavano
25 13 | vanni.~ ~Il rombo delle campane mi trasportava altrove nella
26 13 | suscitarvi la passione delle campane lontane, l’attesa del Resurresso
27 14 | all’alto concerto delle campane. Un gran cipresso nero toccava
28 15 | cuore inquieto. Ecco: le campane di Firenze, lo scroscio
La figlia di Iorio
Parte, Scena
29 Atto1, 4 | sì or no, il suono delle campane).~ ~ ~ ~
30 Atto1, 5 | concorde. Il suono delle campane ¶ continuerà sul vento.
Forse che sì forse che no
Parte
31 1 | immensurabile. Non il ¶ suono delle campane faceva biancheggiare il
32 2 | dal sangue civico. Le ¶ campane sonavano a doppio. A quando
33 3 | la parola disperata.~ ~Le campane sonavano; l'ombra s'incupiva;
Il fuoco
Parte
34 1 | troppo torbida ancóra.~ ~Le campane di San Marco diedero il
35 1 | San Marco sul suono delle campane, si propagò per la Piazzetta,
36 1 | nell’immensa onda delle campane crepuscolari erasi perduto
37 1 | verso il rio di Palazzo. Le campane di San Giovanni Crisostomo,
38 2 | meandri delle caverne, le campane di San Marco sonavano a
39 2 | Quando giunse il rombo delle campane, l’anima si risovvenne,
40 2 | Ella non rispose.~ ~Le campane di San Marco diedero il
Giovanni Episcopo
Capitolo
41 Testo | palme luccicano al sole: le campane suonano. Io so che la incontrerò.~ ~-
42 Testo | investe; il rombo delle ¶ campane ci passa sul capo. Ella
43 Testo | Ognissanti; sonavano le ¶ campane; il sole batteva sul davanzale.
44 Testo | stava alla finestra; le ¶ campane sonavano; il sole entrava
L'innocente
Paragrafo
45 3 | In quel punto le due campane della cappella incominciarono
46 3 | mie braccia.~ ~Le due campane squillavano a furia; tutta
47 5 | sotto il dòmo ceruleo. Le campane argentine ¶ squillavano
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
48 Rond | Santa Sabina~ squillavan le campane.~ ~Una pace serena,~ la
49 Fran | Vago ne l’alba suono di campane~ giungeva da la Trinità
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
50 1, 1, 0, 11, 3555| del ¶ campo! E le campane~ ~
51 2, 23, 0, 0, 47| via dove ¶ giunge suono di campane~ ~
52 5, 8, 0, 7, 168| seguitando il suon delle campane,~ ~
53 5, 13, 0, 3 | altari, fonduto le ¶ nostre campane, contaminato le nostre reliquie,
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
54 2, 16 | a un tratto tutte quelle campane mute e abbandonate che ingombrano
55 3, 24 | floscia. E il rombo delle campane fa tremare l’aria su i loro
56 3, 42 | cogliere il suono delle campane entro le pause dell’atroce
57 3, 127 | fondamente lontane; non ode le campane lontane; non ode l’ora che
58 3, 139 | risvegliati all’alba dalle campane dell’arengo.~ ~Ora egli
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
59 2 | frondi si compenetrassero. Le campane sembran quelle della cattedrale
60 10, 11 | l’osso del cranio.~ ~Le campane del Campidoglio non hanno
61 12 | mezzogiorno che salutano tutte le campane del Garda. Io stendo al
62 13 | altari, fonduto le nostre campane, contaminato le nostre reliquie,
63 14, 7 | via dove giunge suono di campane~ ~fioco e quell’erba assorda
64 15, 7 | città la folla delirava e le campane sonavano a stormo. Ho veduto
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
65 1, 9 | al Signore. ¶ Quando le campane si misero a squillare, Giuliana
66 1, 9 | con un urto del piede. Le campane ¶ suonavano per la terza
67 1, 9 | in ¶ giù le lacrime.~ ~Le campane chiamavano. Per le vie i
68 1, 19 | il pomeriggio. ¶ Tutte le campane suonavano a gloria, nella
69 4, 1 | nella memoria. Quando le campane cominciarono a squillare
70 4, 1 | momento ad ascoltare le campane che suonavano ¶ nella grande
71 4, 2 | tratto, un grande scoppio di campane in alto fece tremare ¶ la
Notturno
Parte
72 1 | di fuori. Le trombe, le campane, il risveglio della città,
73 1 | stecchi nello sterpeto, le campane di sott’acqua, le sirene
74 3 | Quando s’ammutoliranno queste campane senza pietà?~ ~Non suonano
75 3 | sogno, e il suono delle campane me lo rapisce e disperde.~ ~
76 3 | speranza, e il suono delle campane me la toglie e distrugge.~ ~«
77 3 | improvviso il suono delle campane commuove in grandi onde
78 3 | mia tristezza, ecco che le campane agitano la mia speranza.~ ~
79 3 | l’alloro parlante.~ ~Le campane tacciono, ma l’aria sembra
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
80 2, 11 | di continuo, mentre le ¶ campane sonavano a distesa. I forzati,
81 3, 2 | finestre e a tratti suono di campane. Qualche fuoco incominciava
82 4, 9 | al Signore. ¶ Quando le campane si misero a squillare, Orsola
83 4, 9 | con un urto del piede. Le campane sonavano per la ¶ terza
84 4, 9 | in giù le lacrime.~ ~Le campane chiamavano. Per le vie i
85 4, 19 | il pomeriggio. ¶ Tutte le campane sonavano a gloria, nella
Il piacere
Parte, Paragrafo
86 1, 4 | della vita urbana; le ¶ campane sonavano, da lungi e da
87 1, 4 | cavallo. Dietro di loro, le campane di Santa ¶ Sabina e di Santa
88 2, 1 | ora gli davano le semplici campane delle chiese di lungi, ¶
89 2, 4 | le voci i richiami delle campane.~ ~ ~ ~18 settembre. - Ora
90 2, 4 | dileguava il suono delle ¶ campane. Un vento umido correva
91 3, 1 | suono d'un pianoforte. Le campane della chiesa ¶ rintoccarono.
92 3, 2 | della recente gioia; le ¶ campane della Trinità de' Monti,
93 4, 2 | dall'Aventino un suono di ¶ campane.~ ~Maria si strinse al braccio
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
94 3, 2, 0, 28 | Sol giunge suono di campane fioco.~ ~
95 3, 15, 0, 28 | il letto. Un suono di campane fioco~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
96 1, 3 | breve,~ ~e il suon de le campane mattutine~ ~lunge si spande
San Pantaleone
Capitolo, parte
97 1, I | quando cominciavano le campane a sonare? Dunque? Dunque? -~ ~
98 1, II | quel pianto.~ ~Allora le ¶ campane finalmente squillarono.
99 1, II | il ¶ braccio rientrò e le campane si arrestarono, nel momentaneo
100 2, XI | cresceva di continuo, mentre le campane sonavano a ¶ distesa. I
101 12, III | membra e ad ascoltare le campane che salutavan la vigilia ¶
Solus ad solam
Parte
102 25-set | Cominciano a sonare le campane dell'Ave.~ ~Ella dice: –
103 27-set | e le onde musicali delle campane sono una cosa sola. Il suono
104 04-ott | serafica non cantava più; ma le campane sonavano l'Ave, e i neri
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
105 | di legname una di quelle campane rozze che il Vescovo castrense
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
106 1, V | le ¶ ruppi una di quelle campane di vetro, tu sai, con dentro
107 2, II | infatti, m'attira.»~ ~Le campane di ¶ Santa Maria Maggiore
108 4, IV | giungeva l'invito delle campane; o vi giungeva qualche rara
109 4, VI | funamboli, i rintocchi delle campane, gli squilli ¶ delle trombe,
110 4, VII | trombe, i rintocchi delle campane; si vedevano le compagnie
L'urna inesausta
Capitolo
111 31 | a consiglio. E tutte le campane dell’arcipelago stanotte
Le vergini delle rocce
Capitolo
112 4 | la natura del suono. – Le campane di Secli…~ ~E stemmo in
113 4 | vederle mancare. Quando le campane di Secli tacquero, avemmo
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
114 Ded | passando sotto un’onda di campane ti riempii della mia anima
115 1, 19 | ràffiche lo stormo delle campane di Campidoglio, segno della
116 1, 26 | fece sonare a martello le campane della contrada, ragunò gente
117 1, 26 | fece sonare a stormo le campane. Per un dì e per una notte