IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] verginella 1 verginelle 8 verginetta 1 vergini 116 verginità 33 vergiolese 1 vergò 1 | Frequenza [« »] 116 sedia 116 studio 116 tullio 116 vergini 115 corse 115 ebbene 115 fanti | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze vergini |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 2 | fiume, della montagna, delle vergini stelle. Nelle linee semplici
2 8 | cori dei giovani e delle vergini cantanti le origini, ma
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 3 | erravano~ ~di Beatrice; l’èsili vergini~ ~di Frate Giovanni e di
4 Can, 2, 5 | amate, o giovini forti, le vergini~ ~oceanine! — Soffiano~ ~
5 Can, 2, 5 | l’acque: — o giovini, o vergini,~ ~è il novilunio di maggio;
6 Can, 4, 1 | arteria:~ ~noi siamo due vergini tronchi~ ~da le conserte
7 1, 3, 2 | amate, o giovini baldi, le vergini~ ~oceanine! — Soffiano~ ~
8 1, 3, 2 | l’acque: — o giovini, o vergini,~ ~è il novilunio di maggio;
9 1, 4, 1 | arteria;~ ~noi siamo due vergini tronchi~ ~da le conserte
10 1, 4, 9 | Allor ne ’l sole fuor da le vergini~ ~gemme proruppe subita
11 1, 4, 15 | ciel, fra cantici d’arabe vergini!~ ~E i cantici agonizzano~ ~
12 1, 4, 15 | ne l’insonnia~ ~d’amor le vergini òdon le antilopi~ ~in riva
13 1, 5, 8 | ritmo de le trebbie. — O vergini~ ~brune, o giovini, più
Libro segreto
Capitolo
14 2 | pectoris.~ ~Sul primo de’ fogli vergini commisurati alla mole del
15 3 | dell’Apollino, le pagine vergini ove io possa fermare alcuna
16 3 | Ofelia furlana e di sue vergini compagne. mi curvo sul bel
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
17 1, 2 | cerbiatto ignaro d’insidie ne’ vergini boschi,~ ~pronta alle soglie
18 1, 2 | sola da tempo~ ~celasi ne’ vergini regni un divin potere.~ ~
19 1, 5 | su ’l primo tremar delle vergini stelle~ ~per i quieti rami
20 1, 5 | d’onde emergeano ignude~ ~vergini protendendo le belle braccia
21 1, 5 | Ode la selva intenta, le vergini stelle da’ cieli~ ~odono:
Le faville del maglio
Parte
22 12 | divina dimenticanza nelle vergini addette al santuario.~ ~
23 12 | LA PARABOLA DELLE VERGINI FATUE~E DELLE VERGINI PRUDENTI~ ~
24 12 | DELLE VERGINI FATUE~E DELLE VERGINI PRUDENTI~ ~Quinque autem
25 12 | matth. xxv, 2~ ~E le dieci vergini, avendo preso le loro lampade,
26 12 | lampade.~ ~Sopraggiunsero le vergini prudenti, alenando; e dissero:~ ~–
27 12 | alberi sopra il capo delle vergini assise.~ ~Nel silenzio dolce
28 12 | incontro.~ ~Allora tutte quelle vergini si destarono e trasalirono;
29 13 | sopraggiungeva precipite, le vergini e le vedove non repugnarono
Forse che sì forse che no
Parte
30 2 | Santa Agatinia, delle due vergini sorelle ¶ in Cristo e in
31 2 | danza, una catena di ¶ alte vergini forse inchinate verso l'
32 3 | Tutte quelle bocche di vergini, forse già baciate, forse ¶
33 3 | aveva calcata. - È tardi, vergini folli, è tardi. E certo
Il fuoco
Parte
34 1 | chiuse in un velo come le vergini o strettamente fasciate
L'innocente
Paragrafo
35 44 | presepe, i fiori, le candele vergini. Uscii senza sapere perché; ¶
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
36 0, 8 | gli Efebi (a le seguaci~ ~Vergini tremi sotto la ghirlanda~ ~
37 2, 2 | accanto~ ~a gli efebi le vergini d’Atene?~ ~Chiedi! E nessun
38 2, 5 | richiami~ ~de la bellezza, vergini; ed avanti~ ~le piovono
39 2, 14, 2 | pascoli, abondanti d’acque vergini e fresche,~ ~l’erba lo ricopriva.
40 2, 15 | Il sangue de le vergini 35.~ ~Il sangue de le vergini
41 2, 15 | vergini 35.~ ~Il sangue de le vergini ogni cosa vermiglia~ ~vince
42 2, 15, 1 | membra tese Chiva~ ~de le vergini prima. Alto era ne le sponde~ ~
43 2, 15, 1 | Emergeano ilari su da l’acque,~ ~vergini violate da’ fierissimi soli;~ ~
44 2, 15, 1 | buon sangue verso~ ~de le vergini! — primo gridò tendendo
45 2, 15, 1 | dardi Sabibli. Due de le vergini a pena~ ~rompeano l’acque,
46 3, 3 | poco biondi~ ~è ne’ pallori vergini e profondi~ ~de la misteriosa
47 0, 3, 1 | luccicori vermigli~ ~che han le vergini antiche di Tadema; tra i
48 0, 5, 4 | richiami~ ~de ’l desiderio, vergini; ed avanti~ ~le piovono
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
49 1, 1, 0, 5, 1323| mirar ¶ le vergini stelle!~ ~ ~ ~
50 1, 1, 0, 7, 1709| delle ¶ vergini intatte~ ~
51 1, 1, 0, 11, 3719| le ¶ Vergini figlie di Zeus~ ~
52 1, 1, 0, 15, 4872| di vergini ¶ dèlie ascoltanti.~ ~ ~ ~
53 1, 1, 0, 15, 5485| pianto di ¶ vergini, vagito~ ~
54 1, 1, 0, 15, 5494| Le vostre ¶ vergini molli~ ~
55 1, 1, 0, 17, 6219| le vergini ¶ i guerrieri~ ~
56 1, 1, 0, 18, 7471| le madri, ¶ le vergini, i vecchi,~ ~
57 2, 1, 0, 0, 17| e alle ¶ vergini valli guidando le forme
58 2, 2, 0, 0, 116| pel ¶ tremito delle vergini forze che opprime la menzogna,~ ~
59 2, 4, 0, 0, 160| vedrà le ¶ sue vergini stelle;~ ~
60 2, 6, 0, 0, 67| le vergini ¶ del fuoco santo~ ~
61 2, 8, 0, 8, 176| vergini ¶ d'oro, messaggere vestite~ ~
62 2, 13, 0, 0, 21| le vergini ¶ vereconde, i lieti~ ~
63 2, 14, 0, 0, 15| vergini e ¶ sole~ ~
64 2, 21, 2, 1, 5| Pur le ¶ Vergini crea la man possente~ ~
65 3, 2, 0, 6, 193| vergini ¶ stare come urne votive;~ ~
66 3, 2, 0, 7, 290| aerie ¶ vergini al disìo dei mostri.~ ~
67 3, 5, 0, 0, 16| vergini e ¶ mondi,~ ~ ~ ~
68 3, 17, 0, 0, 27| vergini ¶ come i calici~ ~
69 3, 27, 0, 0, 60| venusti, ¶ le vergini leni;~ ~
70 3, 56, 0, 0, 15| quale ¶ delle vergini Ore~ ~
71 5, 3, 0, 1 | sopra la ¶ chioma delle vergini. Il sorriso precede la prodezza,
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
72 2, 8 | tingevano il volto triste le vergini dell’Apulia disponendosi
73 3, 106 | altezza delle cinture. Le vergini hanno i loro prediletti;
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
74 5 | avanzava appoggiandosi a due vergini d’oro che incedevano al
75 10, 11 | lido le arche delle sante Vergini e dei Martiri beati. I fanti
76 12 | quattro zoccoli tuttavia vergini di ferro.~ ~Non avete voi
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
77 | IL LIBRO DELLE VERGINI~ ~ ~ ~
78 1 | 1 - LE VERGINI~ ~ ~ ~
79 2, 2 | Norne scandinave e alle vergini merovinghe; ¶ quando ella
80 3, 5 | fronte e ad ¶ invocare le Vergini del cielo...~ ~Ora dunque
81 4, 2 | fedeli; la Regina delle ¶ Vergini, tutta bella nella veste
82 4, 2 | alfine la Vergine delle Vergini, ¶ la Stella mattutina,
Notturno
Parte
83 2 | Tu mi rendi gli occhi vergini prima che io li fissi nei
84 3 | l’alto come quelle delle vergini in attesa delle stimmate;
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
85 2, 9 | sentito dire che soltanto le ¶ vergini sarebbero ammesse a far
86 2, 9 | angelici, gli incappati, le vergini, i signori, il clero, le
87 2, 15 | come ¶ nell'animo delle vergini i profumi risvegliavano
Per la più grande Italia
Parte
88 2 | amori sterili per esser vergini a questo primo e ultimo
Il piacere
Parte, Paragrafo
89 2, 2 | l'umano ¶ incanto delle Vergini ne' tondi fiorentini del
90 2, 4 | teste delle Sante e delle ¶ Vergini, quelle che sorridevano
91 2, 4 | sogni?~ ~Gli occhi delle Vergini e delle Sante mi perseguitano.
92 3, 1 | raffigurante la Parabola delle vergini ¶ sagge e delle vergini
93 3, 1 | vergini ¶ sagge e delle vergini folli, e due pezzi di pluviale
94 4, 1 | caccia implacabile alle « vergini verdi »; i lupanari ¶ di
Primo vere
Parte, capitolo
95 1, 7 | in ordin lungo le ridenti vergini~ ~di mirto redimite~ ~ivan
96 2, 1 | serti per flave chiome di vergini~ ~o, amazzone bruna, mi
97 2, 3 | suonano d’ilari cori di vergini,~ ~e presso l’ara geme~ ~
98 2, 8 | cantici d’amore~ ~de le vergini farie:~ ~l’azzurra antilope
99 2, 8 | i molli cantici di nere vergini~ ~sopra uno splendido tappeto
100 2, 8 | Nilo, tra’ cantici~ ~de le vergini farie,~ ~de ’l sistro isìaco
101 2, 10 | festivi cantici l’ismenie vergini,~ ~mesceva il cembalo sue
San Pantaleone
Capitolo, parte
102 2, IX | sentito dire che soltanto le vergini sarebbero ammesse ¶ a far
103 2, IX | angelici, li incappati, ¶ le vergini, i signori, il clero, le
104 2, XV | e come nell'animo delle vergini i profumi ¶ risvegliavano
105 17 | deserti, lieti di piante vergini, cinti d'una candida corona
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
106 4, III | ramoscelli fronzuti. Le vergini all'alba ¶ nelle praterie,
107 4, VI | gesti degli energùmeni. Le vergini, con gli scarsi capelli ¶
L'urna inesausta
Capitolo
108 12 | numero e senza pausa, forze vergini e veementi convergono alla
Le vergini delle rocce
Capitolo
109 Cop | romanzi del Giglio~ ~Le vergini delle rocce~ ~(1895)~ ~Io
110 1 | blandiva le tempie delle vergini inquiete. Sul grande claustro
111 3 | emanava da ogni atto delle vergini moriture e irradiava le
112 3 | mistero che ciascuna delle tre vergini portava in sé medesima. –
113 4 | come le Moire, tre erano le vergini che m’accompagnavano per
114 4 | nome di Felicità; e tre vergini lo circondano: l’una recante
115 4 | aqvas.~ ~E quivi le tre vergini insieme s’inginocchiarono
116 4 | qui finisce il libro delle vergini~ ~e incomincia il libro