IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] studievoli 1 studii 65 studiis 1 studio 116 studiò 4 studioli 1 studiolo 2 | Frequenza [« »] 116 pensai 116 razza 116 sedia 116 studio 116 tullio 116 vergini 115 corse | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze studio |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | densa Introduzione a uno studio sul Petrarca aveva già dato
2 4 | della parola. Ora, in questo studio su Giorgione, egli svolge
3 4 | il libro non è tanto uno studio su l’arte di Giorgione quanto
4 4 | mettere al principio di uno Studio un giudizio sintetico fatto
5 4 | principii di estetica in questo studio su Giorgione, avendo anche
6 5 | vivere, eterno soggetto di studio come la Vita.~ ~Ora, Francesco
7 5 | immerso di continuo nello studio e nella ricerca delle difficoltà
8 8 | esperienza, su quell’acuto studio degli uomini e degli istituti
9 13 | è «tutto scettro» nello studio della vita. E lo scettro,
L'armata d'Italia
Capitolo
10 3 | che avrei portato nello studio d’un fenomeno d’arte. Mi
11 3 | libertà di portare il mio studio e la mia ricerca in ogni
12 3 | campo, a patto che il mio studio sia conscienzioso e la mia
13 3 | sia giusta.~ ~Ora, il mio studio e la mia ricerca, su le
14 3 | persone. Ed ho compiuto il mio studio direttamente, senza divagare.~ ~
15 4 | proposito di questo mio studio su le condizioni dell’armata,
Libro segreto
Capitolo
16 2 | Ben conveniva che lo studio di un’altra arte mi fosse
17 2 | nell’aula toscana, nello studio latino, avevo cercato di
18 2 | materia umana, non col mio studio.~ ~Cursore leale ho trasmesso
19 2 | manca.~ ~Diritto in piedi io studio l’attitudine favorevole
20 3 | nell’acqua mortuaria.~ ~Studio la forza e la delicatezza
21 3 | passione, scòrano il mio studio.~ ~Disperatamente chino
22 3 | voce. ben la conosco. la studio, la dòmino, la modulo. ma
23 3 | utrinde, utrinque.~ ~Così con studio strenuo m’ingegno~ ~di circondurti
24 3 | colan nelle vene,~ ~quasi studio d’ancor disgiunte bocche,~ ~
25 3 | colan nelle vene,~ ~quasi studio d’ancor disgiunte bocche,~ ~
26 3 | dello stil narrativo. nello studio di un pittore maravigliosamente
27 3 | era aggiunto l’innamorato studio della sua voce: in verità,
28 3 | come una maestria senza studio.~ ~Cerco di vedere. vedo.
29 3 | imagine lirica è seguìta dallo studio preciso e minuto del luogo;
30 3 | cuoio caprino o forse dello studio umano e già del mio, tanto
31 3 | forse dissimile a quello studio che trasmuta l’acido solforico
32 3 | linguaggio itinerario’.~ ~Lo studio lo studio lo studio mi ha
33 3 | itinerario’.~ ~Lo studio lo studio lo studio mi ha reso tal
34 3 | Lo studio lo studio lo studio mi ha reso tal maestro ch’
35 3 | rado mi avviene che dal mio studio di nascondermi nasca una
36 3 | documenti.~ ~Occasione dello studio singolare è un piccolo piatto
37 3 | mole del mio cervello vivo. studio e m’inebrio, come nel Celio
38 3 | della vita dolosa con tanto studio assaporati potevano disgustarlo
39 3 | calcia.~ ~Quando penso o studio con la più acuta attenzione
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
40 8, 7 | archi dell’ossa,~ ~come a studio segnati da preclaro~ ~artefice;
Contemplazione della morte
Capitolo
41 2 | a cui serviranno. Nello studio d’uno scultore fecondo la
Le faville del maglio
Parte
42 2 | fiorentino – or è molt’anni di studio e di azione e non di età,
43 2 | sta l’anima sua in questo studio!~ ~spechio dei pecaturi~ ~
44 2 | diligenzia et esquisito studio e senza inganno.~ ~el secreto
45 2 | quelli che si applicano allo studio del Contrappunto.~ ~saggio
46 10 | dar gioia al gusto. Dallo studio degli effetti accidentali
47 12 | alla città per vedere nello studio di Domenico Trentacoste
48 13 | mia compagna come se per studio l’accostasse al chiarore
49 13 | risonarono i tre rulli dello studio, con infinita cautela io
50 13 | Annunzio, nell’ora dello studio non est capiendum furtim
51 13 | paziente come già il mio studio reveriva l’olio della vergine
52 13 | solo tutto quel che amo e studio e figuro e trasfiguro in
53 13 | Venosino, come più tardi nello Studio romano, dove Occionius noster
54 13 | condotto alla mia tavola di studio e di supplizio il pallore
55 13 | Sibilla. Alla mia tavola di studio, dove avevo nascosto l’òmero
56 13 | malcontento dell’animo, non dello studio. Ed era un malcontento virtuoso
57 13 | capo salii al mio luogo di studio. E, non so perché, mi venne
58 13 | scandalizzano. Io, quando studio me stesso per rivelarmi
59 14 | flagellare le tavole dello studio. I compagni ci imitavano.
60 14 | delle tre lunghe ore di studio, mi levavo dalla mia tavola
61 14 | Santo Agnolo. Terminato lo studio delle tre ore, mi accingevo
62 14 | escluso qualunque culto o studio, in ispecie quello degli
63 14 | colonnello, nell’ora dello studio riprendevo in mano il trattato
64 14 | la voce del mio vicino di studio; che aveva tavola e scansìa
65 14 | segnale delle tre ore di studio, interruppe il racconto
66 14 | camerata la sua tavola da studio era davanti alla mia. In
67 14 | l’olio, e alla fine dello studio si mostrava felice se aveva
68 14 | Sant’Elena, ogni sera per lo studio delle tre ore la lucernina
69 14 | scuotere da sé tanti secoli di studio, e il dono di serbare per
70 14 | abbia io avuto commercio di studio e d’amore, trattato come,
71 15 | cancellata dall’attento studio musicale. M’imaginai d’aver
72 15 | ne intendo. Qualche mio studio di mani è nelle raccolte
73 15 | principe fra i più potenti di studio e di fortuna; che, ingentilito
Il fuoco
Parte
74 2 | siete mai entrato nel suo studio rosso al Palazzo Borghese?~ ~–
75 2 | vita divina in quel grande studio aperto da ogni parte al
76 2 | orrida dal rilievo, dallo studio sottile dello statuario
Giovanni Episcopo
Capitolo
77 Dedica | avevano favorito il nostro studio. (Angelo Conti appunto aveva ¶
L'innocente
Paragrafo
78 Intro | degradanti. Io mettevo il mio studio nell'esser ¶ leale, a qualunque
79 Intro | anche una certa alterigia; a studio non gli rivolsi neppure
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
80 Rur | archi dell’ossa,~ ~come a studio segnati da preclaro~ artefice;
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
81 not, 6 | Arnone e illustrato da ¶ uno studio eccellente di Emilio Bertaux.~ ~ ~ ~
82 5, 5, 5, 0, 14| tempo ¶ e il solco dello studio scava~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
83 2, 1 | de’ suoi racconti io mi studio d’imaginarmi che il caso
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
84 8 | esperienza, su quell’acuto studio degli uomini e degli istituti
85 12 | che voi mi parliate senza studio e senza timidezza, come
86 15, 5 | giovinezza, fin da quando nel mio studio toscano educavo il mio corpo
Notturno
Parte
87 1 | posare pel mio ritratto nello studio delle Zattere; ma Cinerina
88 1 | rossa della casa dov’è lo studio: 41, 5, 9.~ ~Renata mi lascia
89 3 | violoncello sordino, da studio. M’è venuto in mente di
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
90 6 | fantasticato di lei. Nello studio, mentre i suoi vicini, nascosti ¶
Il piacere
Parte, Paragrafo
91 ded | questo libro, nel quale io studio, non senza ¶ tristezza,
92 1, 4 | immersi di continuo nello studio e nella ricerca delle difficoltà
93 2, 2 | scrivere sul Bernini, un grande studio di decadenza, ¶ aggruppando
94 2, 4 | gli permettevo di fare uno studio ¶ delle mie mani. Ho consentito.
95 3, 1 | innanzi ad Andrea, per uno studio di testa da servire all'
96 3, 2 | trovava l'artifizio, lo studio, l'abilità, la mirabile
97 4, 1 | artista, io ¶ penso, nello studio della fisionomia umana si
98 4, 1 | giunto questo Redgrave nello studio del phallus. Guardate!~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
99 3 | fantasticato di lei. Nello studio, mentre i suoi vicini, nascosti
Solus ad solam
Parte
100 10-set | quasi affettuosa.~ ~Io mi studio di rappresentargli, col
101 22-set | Sono vicina a te, nel tuo Studio; sono nel posto che mi hai
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
102 | esperienza, su quell’acuto studio degli uomini e degli istituti
103 7, 7 | scopi dell’azione.~ ~In tale studio egli mostrò di possedere
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
104 Dedica | dall'eloquenza latina lo studio ¶ del ritmo. In Roma la
105 3, VI | odioso perfino ¶ il luogo di studio e lo spingeva fuori della
106 4, II | nei piaceri amorosi quello studio e ¶ quella lentezza con
107 5, VI | proposito, aveva posto ogni studio nel ¶ raffermare il suo
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
108 Ded | era apparsa dal paziente studio delle opere. Forse l’effigie
109 Ded | descrivere. Osservando lo studio fedele che delle mani di
110 Ded | pregiava se non la guerra lo studio e la voluttà. M’ero pur
111 Ded | quella mia cupa stanza da studio, attigua alla biblioteca?
112 1, 6 | stato il fondator vero dello Studio romano; e dalla sua terra
113 1, 9 | buone lettere e dedito allo studio dell’eloquenza, come quegli
114 1, 30 | come tale e da sì nobile studio santificata non potersi
115 1, 33 | il suo vischio in quello Studio illustre che tra l’imperversare
116 1, 36 | dai giureconsulti dello Studio perugino per gareggiare