| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] intenzioni 4 intepidisce 1 inter 2 intera 116 interalleata 1 interamente 86 intercalare 4 | Frequenza    [«  »] 116 eppure 116 guisa 116 importa 116 intera 116 mensa 116 meraviglia 116 pensai | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze intera | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |         verso la Brenta. L’imagine intera del paese lontano parevami
  2   5                        |  sensibilità. Egli può manifestare intera la sua anima e può veramente
  3   6                        |        Napoli soltanto ma l’Italia intera dovrebbe prender parte a
  4   8                        |         medesima coscienza.~ ~Ma l’intera parola di quel patto era
L'armata d'Italia
    Capitolo
  5   2                        |            valore i sacrifici dell’intera nazione, debbono essere
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  6      Can,   2,    10       |         miei sensi la sua bellezza intera.~ ~Vibra come una fiamma
Libro segreto
    Capitolo
  7   3                        |   scagliato attraverso l’alba dall’intera industria veloce lombarda:
  8   3                        |       fiume d’italia ho conosciuto intera la diversità fra l’orazione
  9   3                        |           sforzo’ ché io composi l’intera tragedia pastorale in diciotto
 10   3                        |          tenace memoria.~ ~L’opera intera, l’immensa opera che superava
 11   3                        |          epigramma talvolta un’ode intera. e mi levo ansioso a cercare
 12   3                        |        arabo che abbia trascorso l’intera esistenza in sognare addossato
 13   3                        |            testa del Pensieroso, l’intera serie del Trionfo di Andrea
La città morta
    Atto, Scena
 14    2,         1            |        creare ¶ novamente la forma intera. Certo, Leonardo conosce
Le faville del maglio
    Parte
 15       13                   |            assiduo, congiunto alla intera vita, accordato alla vita
 16       13                   |       valico simbolico per la vita intera. «Fammi ponte! Fammi ponte!»
 17       14                   |        oggi posso rappresentarmela intera. Tutto mi divenne misterioso
 18       15                   |            delle sue mani forti, l’intera sonorità della cassa si
 19       15                   |        pronte a soggiogare l’anima intera della stirpe imbarbarita.
 20       15                   |            è raffigurata la faccia intera dell’Universo?~ ~Io dissi:~ ~–
Forse che sì forse che no
    Parte
 21   1                        |           che distruggeva in lei l'intera massa della vita ¶ vissuta
 22   1                        |            pavimento specchiando l'intera persona diritta in piedi.
 23   1                        |        volò su la sua gioia. Una ¶ intera stirpe fu nuova e gioiosa
 24   1                        |           fallo, una mole solida e intera scolpita in effigie ¶ d'
 25   1                        |  singhiozzi piangendo, quasi che l'intera sua vita si ¶ compisse in
 26   2                        |    doloroso, come una pena rimasta intera ma ¶ addentrata nell'oblio. «
 27   2                        |          ora non gli vale una vita intera? Mai mai l'altra gli potrà ¶
 28   2                        |        freddo il sudore cola e ¶ l'intera vita umana non è se non
 29   2                        |        quell'atto s'era compiuta l'intera sua vita, perché era orribile
 30   2                        |        crete riarse. Ella risonava intera come l'istrumento risona
 31   2                        |  spaventosa, Isabella aveva ceduto intera la bocca al bacio selvaggio. ¶
 32   2                        | irresistibile fiamma, aveva ceduto intera la bocca, quel che ¶ nella
 33   3                        |           un soffio in cui spirò l'intera sua vita.~ ~Ella gli si
 34   3                        |           quell'ebrezza quando una intera stirpe fu ¶ nuova e gioiosa
Il fuoco
    Parte
 35        1                   |        allo sforzo di manifestarla intera. Ma, poiché nello spirito
 36        1                   |            Egli vide in quel punto intera e viva entro di sé la figura
 37        1                   |         verso la Brenta. L’imagine intera del paese lontano parevami
 38        2                   |    artefice trionfante.~ ~La linea intera della melodia gli si era
 39        2                   |           vale se non la dedizione intera dello spirito e della carne
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 40  Testo                     |           di nuovo io vidi tutta ¶ intera quella faccia deformata,
L'innocente
    Paragrafo
 41 Intro                      |          avesse potuto raccogliere intera la mia ¶ commozione irrivelabile,
 42 Intro                      |           giungevo a riconquistare intera la nozione della realtà.
 43     1                      |     inesprimibili e riconquistarla intera con quell'unico atto. Ma
 44     9                      |       veramente neppure se mi uscì intera dalle labbra, se ¶ ella
 45     9                      |           labbra, se ¶ ella la udì intera.~ ~- Tullio, no; non volevo
 46    20                      |         una ¶ confessione lunga ed intera, di penetrarla bene a dentro.
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 47   1,    1,   0,    10, 3148|               Ma ¶ ad ogni approdo intera~ ~
 48   1,    1,   0,    18, 7166|                                    Intera nel ¶ cor tu mi fosti~ ~
 49   2,    8,   0,     5,  130|        amore ¶ vasta come l'Italia intera;~ ~
 50   2,   23,   0,     0,  147|          nella ¶ libertà l'anima è intera.~ ~
 51 not,    2                  |   associazione ¶ stabile e serrò l'intera cittadinanza in potentissimo
 52 not,    7                  |           legni cristiani contro l'intera armata di Maometto II, ¶
 53   5,   13,   0,     4      |         Egli ben sa quanto costi l'intera vittoria agli eroi.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 54        2,    20            |      magica, risollevò dal passato intera e viva l’ora misteriosa
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 55   7                        |       Atlante che solleva la Terra intera vivente con le sue arterie
 56  11                        |         della mano la sua Vittoria intera, simile alla guerriera dallo
 57  12                        |           dubita. La nostra fede è intera.»~ ~E quegli: «Ebbene, il
 58  13                        |         Egli ben sa quanto costi l’intera vittoria agli eroi.~ ~44.
 59  14,     1                 |       invasa dall’impeto corale, l’intera Basilica fu come una nave
 60  14,     3                 |          vostra lotta a esprimersi intera.»~ ~Parlavate veneto, parlavate
 61  14,     7                 |            nella libertà l’anima è intera.~ ~Ogni lavoro è un’arte
Notturno
    Parte
 62        3                   |           le mie braccia una notte intera.~ ~È un ricordo che viene
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 63   2,     12                |          Onofrii aveva fornita una intera muta di ¶ parati consistente
 64   5,      3                |        profonda, come per gustarne intera la voluttà, secondo il costume ¶
Per la più grande Italia
    Parte
 65        1                   |           respiranti con la patria intera~ ~la immortalità del duce~ ~
 66        5                   |        mandare a picco una squadra intera?~ ~Siamo dentro la baia
 67        6                   |            certi casi, adoperare l’intera Compagnia ausiliare come
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 68   1,      2                |         imaginate voi dal fiore la intera figura della pianta? Voi
 69   1,      4                |         aveva alfine la conscienza intera ¶ della sua felicità.~ ~
 70   1,      5                |        ebbe Andrea la ¶ conscienza intera del male ch'egli faceva
 71   2,      1                |         vero colore, nella vera ed intera lor significazione e bellezza,
 72   2,      1                |        strofa alla fine gli usciva intera e precisa; ¶ qualche verso,
 73   2,      2                |          una data composizione o l'intera arte di un dato maestro
 74   2,      3                |            e scompariva, ora tutta intera, ¶ ora dalla cintola in
 75   2,      3                |         donna; e possedere l'anima intera, con tutte le ¶ tenerezze,
 76   2,      4                |        parole. Potrei scrivere per intera la sua conversazione, con
 77   3,      2                |      doveva bastare a riempire una intera vita. Le amanti ¶ dovevano
 78   3,      3                |      volere, voi distruggereste un'intera esistenza e ¶ forse non
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 79   2,  16,      0,   12     |            così tenace che per una intera~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 80   2,   XII                 |          Onofrii aveva fornito una intera muta di ¶ parati consistente
 81   4,   III                 |      profonda, come per ¶ gustarne intera la voluttà, secondo il costume
Solus ad solam
    Parte
 82   27-set                   |       inebriammo di dolore. Per un'intera notte e per un intero giorno
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 83                            |       stesso nostro amore la sente intera ma non intera la conosce.~ ~
 84                            |       amore la sente intera ma non intera la conosce.~ ~Di là dalla
 85                            |           vittoria: anzi alla sola intera vittoria di tutta la guerra,
 86                            |   lasciarono soli contro l’Austria intera; e non ci disanimammo, e
 87                            |          quattro anni di dedizione intera – dico intera, ripeto intera –
 88                            |            dedizione intera – dico intera, ripeto intera – alla causa
 89                            |       intera – dico intera, ripeto intera – alla causa della Patria,
 90                            |          nostra lotta a esprimersi intera.~ ~Ecco un’imagine.~ ~Or
 91                            |      sacrificio all’Esercito e all’intera Nazione.~ ~Voglia accettare,
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 92      1,   III              |            tempo; avevo comprata l'intera piazza di Spagna...~ ~-
 93      1,    VI              |           avrò mai mai mai la pace intera e l'intera sicurtà. Io non
 94      1,    VI              |         mai mai la pace intera e l'intera sicurtà. Io non potrei esser
 95      2,    IV              |    conservata fino a quel ¶ giorno intera. A nulla era valso l'averla
 96      3,   III              |           egli avrebbe ¶ ritrovata intera la sua umanità già difformata
 97      3,    VI              |          amore ¶ che riempisse una intera esistenza. Sapeva bene che
 98      3,    IX              |        disposta ad abbandonarglisi intera. Inoltre, la ¶ donna appassionata
 99      3,    IX              |          coperte per vederla tutta intera, dal capo ai piedi.~ ~Ella
100      3,    IX              |          aveva ¶ potuto concedersi intera! La sua attitudine in quel
101      4,    IV              |           visione fantastica della intera opera quale era sorta nel
L'urna inesausta
    Capitolo
102   2                        |         nostra, finché la Dalmazia intera non sia nostra.» E soggiunsi: «
103   6                        |           ripercosso nella nazione intera.~ ~Può la viltà del governo
104  16                        |            morto e vive d’una vita intera e sincera come non visse
105  20                        |         della sua coscienza e fa l’intera dedizione di sé alla santa
106  22                        |          della forza, dove la vita intera è posta per pegno, la gloria
107  33                        |           Fiume accetta fin da ora intera questa responsabilità e
108  38                        |        Città Olocausta e le fece l’intera dedizione di sé.~ ~Onore
109  46                        |          consumato amore. La città intera, con le sue mura e con le
110  50                        |            giuramento di dedizione intera, che voi conoscete e che
111  52                        |           sia inclusa la questione intera.~ ~Il gioco degli equivoci
112  52                        |       posto davanti alla questione intera, alla realtà intera; e ch’
113  52                        |      questione intera, alla realtà intera; e ch’egli sia posto anche
Le vergini delle rocce
    Capitolo
114   3                        |           attonito la sua bellezza intera in quell’attitudine calma,
115   3                        |        circondarla col mio sguardo intera. E io pensava, guardandola,
116   4                        |            siasi ancor manifestata intera, non abbia ancóra attinto