IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] disperanza 1 disperare 10 disperarsi 5 disperata 116 disperatamemte 1 disperatamente 27 disperate 19 | Frequenza [« »] 116 armata 116 coppa 116 disciplina 116 disperata 116 domanda 116 eppure 116 guisa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze disperata |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 12 | vertice di una speranza disperata.~ ~La musica segreta della
Libro segreto
Capitolo
2 2 | Ella non poteva. la mia disperata certezza s’agguagliava alla
3 2 | balbettava parole incoerenti, disperata, sentendosi vincere, perdendo
4 2 | quella mia lontana invidia disperata, io gli dissi: ‘siediti,
5 3 | di Guido Biagi simulo una disperata diligenza in istudio et
6 3 | contro a Leila estenuata e disperata, accosciati entrambi nel
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
7 11, 3 | profondo~ ~l’Anima al fine disperata e sola?~ ~Fa che raccolga
La città morta
Atto, Scena
8 2, 4 | con lei sola!... Una lotta disperata e ¶ nascosta, senza tregua,
9 2, 4 | comprendi tu? - la lotta ¶ disperata contro la necessità della
10 5, 1 | innanzi, con un'ansietà disperata.~ ~ ~ ~Alessandro! ¶ Leonardo!~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
11 5 | dodici! Mi curvai verso la disperata, posi un ginocchio a terra.
Le faville del maglio
Parte
12 13 | ricordo se non della mia corsa disperata verso la casa, con negli
13 13 | vuota cupidigia e quella disperata speranza, e quella smania
14 13 | e la mascella e l’anima disperata. Voglio morire! Voglio morire!
15 13 | petto bianco di rondine disperata; e l’ultimo lagno fioco
16 13 | egli con lugubre pianto la disperata esecrazione: Giuro che me
17 13 | cose: per la sua ricerca disperata e quasi soprannaturale d’
18 14 | letto una tristezza tanto disperata.~ ~Non so terrore più profondo
19 14 | inflisse alcune settimane di disperata cupezza, costringendomi
20 14 | castigo nella mia impotenza disperata il lor privilegio irridendomi.
21 14 | povero Dario!»~ ~Per la disperata smania di mandar denaro
22 14 | esalarle tutte, come una disperata guerriera di ventura che
23 15 | austriaca percossa alla disperata su la campana di Vermegliano
24 15 | vertice di una speranza disperata.~ ~La musica segreta della
Il ferro
Atto
25 2 | dalle labbra della gente disperata dinanzi ¶ alla consolazione
La figlia di Iorio
Parte, Scena
26 Atto2, 4 | composta, e la rassegnazione ¶ disperata farà sorda e tarda la sua
27 Atto2, 7 | ancóra la sua voce rauca e disperata, mentre Lazaro chiuderà
28 Atto3, 2 | improvviso, ¶ con una voce disperata).~ ~ ~ ~
29 Atto3, 3 | quando l'anima mia disperata~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
30 1 | via; mi proteggerà la mia disperata volontà di ¶ giungere. E
31 1 | diceva la sua felicità disperata ¶ «lasciatemi ancora qui,
32 2 | svogliata di coricarsi, disperata di respirare, ¶ soffocata
33 2 | Esaltavano la passione disperata nella vertigine ¶ sonora.
34 2 | Fratello! - gridò una voce disperata.~ ~E Vana s'abbatté su la
35 2 | di là dall'acquitrino, ¶ disperata di passarlo. Il fischio
36 3 | seppelliva tutto. Una volontà disperata di nuocere vi ¶ risorgeva
37 3 | una canzone d'amore, una disperata, e a saltare intorno ¶ al
38 3 | dato ¶ tutto. La mia anima disperata io l'ho sostenuta con la
39 3 | ambagi sempre la parola disperata.~ ~Le campane sonavano;
40 3 | a ¶ un'altra tentazione disperata che l'afferrò un istante:
41 3 | si ¶ gonfiò d'una pietà disperata quand'egli scoprì nell'ombra
42 3 | erano tesi a un'opera disperata di vita, erano furenti di
Il fuoco
Parte
43 1 | ardere e di struggersi, disperata d’aver perduto fin l’ultimo
44 1 | quella donna sapiente e disperata in cui egli credeva scoprire
45 1 | accanto alla sua sapienza disperata il puro splendore di quella
46 1 | cagnolina! – sospirò la donna disperata volgendo indietro il capo
47 1 | sanguina in me!» E su la smania disperata della tentatrice la melodia
48 1 | scomparsa. Gli occhi della donna disperata e nomade ripetevano: «L’
49 1 | desiderò nella donna sapiente e disperata colei che era premuta dall’
50 2 | sotto il peso della donna disperata. Quella sorte magnifica
51 2 | maschere, con la sua anima disperata e con le mille anime che
52 2 | Consunto da una passione disperata, venne a Venezia per morirvi
53 2 | mostro, combatte una lotta disperata e nascosta, senza tregua,
54 2 | non più, non più tu sarai disperata e sola!» egli disse, nel
55 2 | spettacolo della passione disperata e della bellezza minacciata. «
56 2 | trattenerla. Vide la donna disperata camminare nella zona di
57 2 | un’ombra, come una volontà disperata di allontanarti, di sottrarti,
58 2 | esperienza umana la donna disperata e nomade: sapeva quel ch’
59 2 | offendere come in una lotta disperata. Su le vacillazioni del
60 2 | tremante racconta la sua lotta disperata e nascosta contro l’orribile
Giovanni Episcopo
Capitolo
61 Testo | della vostra passione disperata? Che cosa è più triste delle
62 Testo | anni, dieci anni di vita disperata, dieci secoli ¶ d'inferno.
63 Testo | chiedevo, chinandomi con una disperata tenerezza su quella povera ¶
L'innocente
Paragrafo
64 Intro | delle tende, l'agitazione disperata di quella ¶ fiammella, che
65 Intro | delle imaginazioni. ¶ E una disperata pietà strinse le mie viscere
66 Intro | comprendevo dentro di me la disperata sincerità delle parole: «
67 15 | ora avevo avuto chiara e disperata la conscienza ¶ delle discordie
68 30 | l'intensione dell'anima disperata.~ ~- Non mi moverò dalla
69 47 | Mia madre piangerà, sarà disperata. ¶ Tutta la casa cadrà nel
70 48 | muore! - gridò mia madre disperata, curva su la culla. - Guardalo!
71 48 | serrato; la ¶ mia anima era disperata ed era sola, così china
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
72 2, 10 | caverna tenebrosa.~ ~Una disperata poesia divenne la mia propria
73 2, 36 | strisciando, con una grazia disperata; fece gli ultimi passi tutto
74 3, 34 | visione della battaglia disperata, di là dai boschi, di là
75 3, 70 | denti, e avevano morso alla disperata il nemico; saldi i suoi
76 3, 102 | una caverna tenebrosa. Una disperata poesia divenne la mia propria
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
77 10, 1 | anche nelle ore della più disperata passione civica. Ma oggi
78 12 | vigilia di una battaglia disperata. «Se il poeta vero è colui
79 12 | ventura, e la stessa passione disperata del destino, e la morte
80 12 | a quel lume sinistro. La disperata morte parve preferibile
81 13 | verso voi fermi su la riva disperata.~ ~Quelli che di voi son
82 13 | la piantammo su la riva disperata, la radicammo nel confine
83 14, 1 | vortice di una speranza disperata. La musica segreta della
84 15, 6 | La sua schiavitù è più disperata d’ogni altra, perché la
Notturno
Parte
85 1 | profondo della tristezza disperata.~ ~È divenuto vecchio. La
86 1 | che la nostra impresa era disperata, e non desideravamo di sfuggire
87 2 | Il cuore mi batteva di disperata gioventù. Ero solo nel silenzio
88 2 | danza,~ ~con una ebrezza disperata,~ ~chiarore di sé stesso,~ ~
89 2 | quella mia lontana invidia disperata?~ ~E come non renderò io
90 Ann | dipartita verso ogni più disperata impresa era il principio
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
91 5, 2 | abbiamo avuta!~ ~Donna Laura, disperata per quella persecuzione,
Per la più grande Italia
Parte
92 6 | gettarsi giù dall’altezza più disperata;~ ~nello spalancare una
Il piacere
Parte, Paragrafo
93 1, 5 | lavorar sotto misura, alla disperata, e di rompere così ogni
94 2, 4 | violazione; io n'ho una paura disperata e folle, come d'un nemico ¶
95 3, 2 | talvolta una specie di collera disperata e ¶ poi un disprezzo folle
96 4, 1 | immedicabile.~ ~Un'angoscia disperata l'assalse. - Non avrebbe
97 4, 3 | stanchezza così vacua e disperata che quasi pareva un bisogno
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
98 1, 6, 0, 13| E tu rinnova in me la disperata~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
99 4, II | avuta!»~ ~Donna Laura, ¶ disperata per quella persecuzione,
Solus ad solam
Parte
100 11-set | esser riuscito nell'impresa disperata; e non sapeva quale sforzo
101 21-set | incanto facevano sempre più disperata la mia desolazione... Chi
102 22-set | mi si gonfia d'una pietà disperata.~ ~Cammino sopra una pietra
103 27-set | vigilanza, alla mia tristezza disperata. Prometteva, e mentiva.~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
104 | del chiodo come di un’arme disperata – se il Figliuolo di Dio
105 | stampavamo di noi la riva disperata, qualcuno domandò: «Vi sono
106 | durante gli anni della guerra disperata.~ ~Pativano la fame, per
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
107 2, I | di cose ¶ dolorose, quasi disperata. E oramai egli non poteva
108 5, V | sua vita o morire di men ¶ disperata morte.~ ~Egli doveva ¶ morire.
109 5, V | ironica, lusinghevole, disperata, crudele. Balzava a colmare
110 6, II | Credo che ¶ morrei, ma disperata.~ ~- E se io ti proponessi ¶
111 6, II | balbettava ¶ parole incoerenti, disperata, sentendosi vincere, perdendo
L'urna inesausta
Capitolo
112 1 | che il duellatore alla disperata portava nella mano manca?
113 56 | ventura, e la stessa passione disperata del destino, e la morte
Le vergini delle rocce
Capitolo
114 3 | quel giorno tanta angoscia disperata e aveva nascosto tante lacrime
115 3 | stessa violenza atroce e disperata con cui i fiumi di lava
116 4 | sogno hanno una violenza disperata. Qualunque contatto umano