IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] copioso 6 copista 2 copoit 1 coppa 116 coppe 40 coppelle 1 coppette 3 | Frequenza [« »] 117 trovare 116 acciaio 116 armata 116 coppa 116 disciplina 116 disperata 116 domanda | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze coppa |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | Era per giungere! La coppa invertita del cielo versava
2 11 | fluire dal quarteruolo alla coppa e dalla coppa al gorgozzule.~ ~«
3 11 | quarteruolo alla coppa e dalla coppa al gorgozzule.~ ~«Possa
4 19 | che prendono il nome dalla Coppa Schneider. Il secondo fu
5 22 | Cetteo.~ ~Ma eccoti una coppa per la vittoria di quello
6 22 | nordicamente yole.~ ~Alla coppa sono aggiunte quattro maniglie
Libro segreto
Capitolo
7 3 | potenza occulta di quella coppa verde di Persia, di quel
8 3 | in ambo le mani come una coppa, si mise a corso della fuga:
9 3 | Ora io la posseggo, questa coppa della perfezione. io la
10 3 | mammella~ ~offri l’esigua coppa al re deliro?~ ~il fiore
11 3 | sorso diro.~ ~Questa è la coppa dove il fuoco è vano,~ ~
12 3 | confuso. il verde della coppa muranese è verde. i cavalli
13 3 | nella mia poesia.~ ~Così la coppa invetriata di Persia, con
14 3 | in un calice: beve in una coppa modellata su la mammella
15 3 | dato appiccare alla mia coppa le anse dei crateri greci
16 3 | dell’Apollino è un’ampia coppa di frutti. c’è l’uva che
17 3 | attenzione i due sapori.~ ~La coppa era preparata per Leila.
18 3 | e dei colombi.~ ~In una coppa di terra tenera ricoperta
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
19 1, 3 | e, come entro una rara~ ~coppa di fin lavoro,~ ~mentre
20 1, 7 | Langue, da presso, entro la coppa un giglio~ ~in sua verginità,
21 1, 7 | e il ventre, bianco qual coppa d’avòro,~ ~nudata, mormorava: «
22 1, 8 | dilettate,~ ~godo infranger la coppa preziosa;~ ~e improvviso
23 3, 7 | ROMANZA 42.~ ~Ne la coppa elegante~ ~ove il sole ha
La città morta
Atto, Scena
24 1, 5 | piccole colombe, simili alla coppa di ¶ Nestore in Omero; grandi
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
25 1, 6 | bevere.~ ~Vino immateriale in coppa invisibile, oh mira~ ~ebrietà
Le faville del maglio
Parte
26 12 | avesse data a bevere una coppa del suo beveraggio indo.
27 12 | suo corpo. Trovo in una coppa un fondiglio di quel vino
28 12 | vino più generoso nella coppa più bella. E il fanciullo
29 12 | e porse al mendico una coppa più splendida che il topazio
30 12 | tremarono così forte che la coppa cadde sul marmo e si infranse;
31 12 | non del piatto né della coppa né della veste tu ti sei
32 12 | vino generoso in una bella coppa, e tu lasciasti cadere la
33 12 | e tu lasciasti cadere la coppa e disperdere il vino? Misero
34 12 | aveva offerto il piatto la coppa la veste e l’amore, l’uomo
35 13 | Fiesole che avean servito di coppa alla mensa d’Erode; e di
36 13 | crinita color d’ametista nella coppa imperiale; e, quando la
37 13 | abisso recandomi entro la coppa il più delicato fiore della
38 13 | dove l’acqua colava da una coppa rotonda in una vasca sottostante
39 13 | restituire all’abisso la coppa dell’imperatore con entro
40 13 | tornare a galla senza la coppa dell’imperatore. Con ambe
41 13 | di quell’Ascraf che nella coppa imperiale imprigionava la
42 14 | voglia di rileggerle. La coppa di vetro mi sembra andata
Forse che sì forse che no
Parte
43 2 | biondo galleggiavano in una coppa, e il vino vi ferveva ¶
44 2 | alchimia.~ ~Gettò nella coppa la sigaretta accesa che
Il fuoco
Parte
45 1 | Era per giungere! La coppa invertita del cielo versava
46 1 | loro labbra sitibonde la coppa del suo vino. Tutti vedevano
47 1 | il miele e il veleno, la coppa gemmata e la tazza di scorza.
48 2 | dallo zibellino e dalla coppa, la sua animazione pareva
49 2 | intorno allo stelo della coppa, e i colori del cielo e
L'innocente
Paragrafo
50 Intro | sul mio tavolo in ¶ una coppa le rose disposte dalle sue
51 12 | qualcuno ¶ mi presentasse una coppa profonda, dicendomi: «Se
52 21 | qualcuno mi presentasse una coppa profonda, ¶ dicendomi: «
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
53 0, 12 | più ghirlande! E la mia coppa è vuota.~ ~Bevvi bevvi e
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
54 Isao | e, come entro una rara~ coppa di fin lavoro,~ mentre i
55 Isao | in giro!~ Immergeavi una coppa di zaffiro~ Brisenna, e
56 Isao | ardore cieco e vïolento~ in coppa d’oro un vin sereno offriste!~
57 Isao | giorno~ parvemi bere in coppa jacintea~ il sangue d’una
58 Int | ROMANZA~ ~ ~Ne la coppa elegante~ ove il sole ha
59 Fran | Langue, da presso, ¶ entro la coppa un giglio~ in sua verginità,
60 Fran | e il ventre, bianco qual coppa d’avòro,~ nudata, mormorava: —
61 Clar | dilettate,~ ~godo infranger la ¶ coppa preziosa;~ e improvviso
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
62 3 | in giro!~ ~Immergeavi una coppa di zaffiro~ ~Brisenna, e
63 4, 4 | ardore cieco e violento~ ~in coppa d’oro un vin sereno offriste!~ ~
64 4, 13 | giorno~ ~parvemi bere in coppa iacintea~ ~il sangue d’una
65 6 | languiva; ei mi tese~ ~la coppa de’ piaceri.~ ~VANNOZZO,
66 6 | leggere~ ~levan alto la coppa;~ ~a l’agili chimere~ ~godon
67 11 | Beve il nume da l’ornata~ ~coppa ambrosïo licore;~ ~beva
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
68 1, 1, 0, 2, 290| come ¶ una coppa riversa~ ~
69 1, 1, 0, 5, 1356| coppa. ¶ Meditò taciturno.~ ~
70 1, 1, 0, 5, 1357| Votare ¶ la coppa ei soleva~ ~
71 1, 1, 0, 9, 2604| la ¶ grande coppa dell'inno.~ ~ ~ ~
72 1, 1, 0, 14, 4681| ha la sua ¶ coppa rotonda~ ~
73 2, 14, 0, 0, 92| così che ¶ la coppa~ ~
74 2, 19, 2, 2, 24| su l'agil ¶ coppa sua, tra i freschi getti.~ ~
75 3, 32, 0, 0, 13| N'ho ¶ bevuto una piena coppa, e un'altra~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
76 3 | essendoglisi infranta una coppa di cristallo ch’egli prediligeva,
77 3 | Se si versi e infranga la coppa che scegliemmo emblema della
78 10, 8 | neppure quando gli versai la coppa dell’amicizia e gli profetai
79 10, 11 | intatto di Ronchi nella coppa vuota della mia medicina.~ ~
80 10, 11 | gocciola d’acqua piovana nella coppa di sasso. Si metterebbero
81 12 | io dovessi offerirle una coppa di alta salute e di sacra
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
82 2, 1 | fiori paonazzi si aprivano a coppa, ¶ sorgevano da terra su
Notturno
Parte
83 2 | di bolle, calda come una coppa soffiata di recente dal
84 2 | con te il filtro, in una coppa d’aria, questa sera.~ ~ ~
85 2 | camerati.~ ~Beviamo una coppa nel quadrato, seduti intorno
86 2 | quella può essere l’ultima coppa.~ ~Andiamo a sbarrare con
87 3 | del fuoco non abita più la coppa retinica. Il mio cervello
88 3 | che potrebbero bere in una coppa da mensa.~ ~Mi chiede, come
89 3 | meravigliosa. Mi si scava nella coppa retinica un abisso oceanico,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
90 2, 7 | tenerezza. Il fatto della ¶ coppa di Giuseppe nel sacco di
Il piacere
Parte, Paragrafo
91 1, 1 | Nessuna altra ¶ forma di coppa eguaglia in eleganza tal
92 1, 2 | E ¶ voi, con la vostra coppa carnale?~ ~- Io, dugento
93 1, 3 | farmacia umbro o in ¶ una coppa di calcedonio. I luoghi
94 1, 5 | Moceto, polito come una coppa ¶ d'avorio, puro come quel
95 2, 1 | versare, come ¶ un vino in una coppa, la poesia. Poiché quel
96 2, 3 | che sia ingannato da una coppa creduta quasi ¶ colma, la
97 3, 1 | una Pandora infeconda, una coppa d'avorio, uno scudo ¶ raggiante,
98 3, 2 | vetrina e guardò molto la coppa ¶ preziosa dove la storia
99 3, 2 | Hai ragione. E' una coppa d'avorio, uno scudo raggiante,
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
100 2, 4, 0, 82 | una coppa ov'è un fiore~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
101 2, VII | tenerezza. Il fatto della coppa ¶ di Giuseppe nel sacco
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
102 | senz’orlo. Si versa dalla coppa senza labbro.~ ~Una parola
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
103 4, III | all'improvviso. In Giuseppe Coppa era ¶ lo spirito di San
104 5, V | cavità rotonda come una coppa votiva; s'insinuava ¶ nella
105 6, I | laggiù in onor tuo la coppa dell'amore eterno, io voleva
106 6, I | aveva già ¶ riempita la coppa e il destino aveva già stretto
107 6, I | E Tristano accostava la coppa alle labbra. «A me la ¶
108 6, I | Isolda strappandogli la coppa dalle mani. ¶ Vuota la coppa
109 6, I | coppa dalle mani. ¶ Vuota la coppa d'oro cadeva. - Avevano
110 6, I | beveraggio versato nella coppa d'oro e il rombo delle arterie ¶
111 6, II | ella augurò tendendo la coppa verso l'amante.~ ~- Alla
112 6, II | Sùbito Giorgio ¶ riempì la coppa vuota.~ ~Ella mise le ¶
113 6, II | senza ¶ indugio vuotò la coppa.~ ~- E quasi ¶ tiepido -
114 6, II | versando di nuovo nella coppa vuota quel vino ¶ da lei
Le vergini delle rocce
Capitolo
115 4 | una bevanda magica in una coppa rude.~ ~Quivi riposarono
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
116 1, 33 | lui. Tra l’una e l’altra coppa, versò la sua liquida eloquenza,