| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] secolare 27 secolari 17 secoli 262 secolo 115 secolo… 1 second' 1 seconda 167 | Frequenza    [«  »] 115 nuda 115 pavimento 115 romano 115 secolo 114 allegrezza 114 aspettazione 114 bionda | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze secolo | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |           che illumina l’aurora del secolo nuovo? Venezia, la Città
  2   4                        |            in alcuni fiorentini del secolo XV, il colore fa parte del
  3   4                        |       piuttosto che in un altro. Il secolo mette su tutti gli artefici
  4   4                        |        della seconda metà di questo secolo. D’innanzi alle meraviglie
  5   4                        |     artefice, sia pur vissuto in un secolo remotissimo, nel manifestare
  6   5                        |           d’arte compiuto in questo secolo.~ ~Quale ammirabile pagina
  7   5                        |         pittorico apparso in questo secolo; ma è ben anche la più acuta
  8   6                        |             poeta inglese di questo secolo, d’uno dei più grandi poeti
  9   6                        |          più grande poema di questo secolo, più grande forse anche
 10   8                        |          Udite nella profondità del secolo remoto crosciare le trecento
 11   8                        |          Cesare e Ariberto, dopo un secolo sa soffiar nella distruzione
 12  12                        |        Palestrina – contro un lungo secolo di oscuramento e di errore.
 13  13                        |            nel rappresentare il suo secolo: quel decimo quarto secolo
 14  13                        |          secolo: quel decimo quarto secolo dove, come nel nostro, si
 15  18                        |            lingua illustre e d’ogni secolo d’oro.~ ~Poiché Maria Belgica
L'armata d'Italia
    Capitolo
 16   1                        |          eredità che si perpetua di secolo in secolo nello spirito
 17   1                        |            si perpetua di secolo in secolo nello spirito del popolo
Cabiria
    Parte, Cap.
 18  CAB                       |            CABIRIA~ ~ ~ ~ ~IL TERZO SECOLO A. ¶ C., L'EPOCA STORICA
Libro segreto
    Capitolo
 19   2                        |            fiore culmina dopo mezzo secolo di cupa verdezza e di tardo
 20   3                        |            quell’arca cristiana del secolo sesto ignuda e dura; che
 21   3                        |        metro più novo del novissimo secolo.~ ~Anche questa Strofe Lunga,
 22   3                        |            casamatta, segregata dal secolo, al tutto fuori del mondo,
 23   3                        |           di Endimione. è del pieno secolo di Geronimo Savonarola:
 24   3                        |                Così fu egli nel suo secolo e ne’ secoli la perfettissima
 25   3                        |            io vissi, al margine del secolo, le vaste menzogne le belle
 26   3                        |           un chiostro dell’undecimo secolo, dinanzi ad alcune pietre
 27   3                        | speditamente l’antico veneziano del secolo XII che già mi piacque di
 28   3                        |  svogliatezza.~ ~Chi mai oggi e nel secolo o nei secoli, potrà indovinare
Contemplazione della morte
    Capitolo
 29   1                        |             dall’altro declivio del secolo, in silenzio? Colui che
 30   3                        |      lontanissime da ogni rumor del secolo udii il profondo singhiozzo
 31   3                        |        passava immune a traverso il secolo d’acciaio. Anche dinanzi
 32   5                        |       immortale: come le figure del secolo di fede, aveva gli occhi
Le faville del maglio
    Parte
 33       10                   |           grandi artieri del quinto secolo avanti Gesù Cristo trovarono
 34       13                   |   tramandato dalla mia gente che di secolo in secolo va peregrinando
 35       13                   |          mia gente che di secolo in secolo va peregrinando ai suoi
 36       13                   |             gli ottimi scrittori di secolo in secolo. C’è nell’arte
 37       13                   |       ottimi scrittori di secolo in secolo. C’è nell’arte di collocare
 38       15                   |        Palestrina – contro un lungo secolo di oscuramento e di errore.
Forse che sì forse che no
    Parte
 39   1                        |         immensa aveva valicato ¶ il secolo, accelerato il tempo, profondato
Il fuoco
    Parte
 40        1                   |          Morosina o una Soranza del secolo lucente; e il corteo la
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 41  Testo                     |        incrudelire.~ ~Se vivessi un secolo, non potrei dimenticare
 42  Testo                     |           di questo mese! Pare un ¶ secolo fa; par ieri.~ ~Io stavo
L'innocente
    Paragrafo
 43     8                      |      gaiezza antiquata, un'aria del secolo scorso. Pel ¶ balcone aperto
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 44   1,    1,   0,    17, 5894|                         velati da ¶ secolo tanto~ ~
 45   2,   11,   0,     0,  120|                      violento ¶ sul secolo carnale~ ~
 46 not,    2                  |             su lo ¶ scorcio del XII secolo, tempio gentilizio della
 47 not,    7                  |             Ligurum. Erano nel XIII secolo gli ¶ Zaccaria di Castro
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 48   5                        |         ferve presso al termine del secolo come l’impeto della piena
 49   5                        |    abruzzese, già fondata nel primo secolo del Cristianesimo, la custode
 50  10,    10                 |            donna di non so più qual secolo, mi disse una sera: “Se
 51  12                        |       Magnati e i Popolani del XIII secolo? Ohibò!~ ~Perché l’Italia
 52  12                        |             precordii quando questo secolo era avviluppato nelle sue
 53  14,     1                 |           celebrerà domani o fra un secolo. La storia degli eroi costituisce
 54  14,     7                 |           nell’anno primo del nuovo secolo [1900]~ ~Uomini, qual mai
 55  15,     1                 |              Erano i primi anni del secolo undecimo? erano i primi
 56  15,     4                 |          tua gloria non è di questo secolo.»~ ~Oggi la mia tempia e
Per la più grande Italia
    Parte
 57        6                   |         segno dantesco. Per lei, di secolo in secolo, di vicenda in
 58        6                   |     dantesco. Per lei, di secolo in secolo, di vicenda in vicenda,
 59        6                   |          Per la gente adriatica, di secolo in secolo costretta a una
 60        6                   |             adriatica, di secolo in secolo costretta a una lotta senza
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 61   1,      1                |            tappeto persiano del XVI secolo, scintillavano ¶ percossi
 62   1,      2                |         nell'amabile vita del XVIII secolo, appartenevano gli Sperelli. ¶
 63   1,      2                |            Sperelli, ¶ Stefano, nel secolo medesimo, fu in Fiandra,
 64   1,      2                |           Verso la seconda metà del secolo XVII la casata degli ¶ Sperelli
 65   1,      2                |            signore italiano del XIX secolo, il legittimo campione d'
 66   1,      2                |     fioriscono in maggior numero al secolo di Pericle, al ¶ secolo
 67   1,      2                |             secolo di Pericle, al ¶ secolo gaudioso. »~ ~Un tal seme
 68   1,      2                |             quelle cortigiane ¶ del secolo XVI che sembrano portar
 69   1,      2                |      pampinosi candelabri del XVIII secolo animati dai fauni e ¶ dalle
 70   1,      2                |             contesa di dame del XIX secolo, per un vaso di cristallo
 71   1,      3                |        della scuola toscana del XIV secolo; quattro arazzi ¶ fiamminghi,
 72   1,      3                |         avorii, ¶ orologi del XVIII secolo, gioielli d'oreficeria milanese
 73   1,      3                |       libera fantasia di morte, nel secolo in cui i maestri ¶ smaltisti
 74   1,      4                |           da un poeta ¶ inglese del secolo scorso d'Elisabetta, sopra
 75   2,      1                |            ammirabili poeti del XIV secolo e in ispecie dal Petrarca.
 76   2,      2                |        nella seconda metà del XVIII secolo, la villa aveva nella sua ¶
 77   2,      2                |         anche tutta la vita del suo secolo. Per ognuna di ¶ tali opere
 78   2,      2                |             allungamento che nel XV secolo gli artisti ¶ ricercatori
 79   2,      2                |            dita la musica del XVIII secolo, così ¶ malinconica nelle
 80   2,      4                |             esempio, il XIV e il XV secolo, ¶ i Trecentisti e i Quattrocentisti,
 81   2,      4                |              che risale certo al XI secolo, uno stelo di pietra carico ¶
 82   2,      4                |        sonassi alcune danze del XVI secolo, poi la ¶ Sonata in fa diesis
 83   3,      1                |      controtagliato, veneziano, del secolo XVI, con fondo di ¶ argento
 84   3,      1                |            in legno scolpito, del ¶ secolo XV, compivano il pio addobbo,
 85   3,      1                |       napolitane d'alto liccio, del secolo XVIII, che ¶ Carlo Sperelli
 86   3,      1                |            in ¶ questa fine del XIX secolo.~ ~Il giorno moriva; ma
 87   3,      1                |           alla mensa di un duca del secolo ¶ XVI, tra una Violante
 88   3,      3                |         fosse rimasto chiuso per un secolo e fosse stato ¶ riaperto
 89   3,      3                |         tutte quelle minuterie d'un secolo morto, che in quella chiara
 90   4,      1                |     caratteri elzeviriani del XVIII secolo, su ¶ carta delle Manifatture
 91   4,      1                |           bei lavori in ¶ ferro del secolo XVI.~ ~- L'autore, Francis
 92   4,      2                |           ieri, d'averli vissuti un secolo fa. Ma ¶ forse li ho sognati?~ ~
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 93   3,  16,      0,   23     |                       da si lontano secolo vanita~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 94   5                        |            un vecchio canterale del secolo ¶ XVIII, con la lastra di
 95   7,    IV                 |            canterali panciuti ¶ del secolo XVIII occupavano i due lati
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 96 Dedica                     |            lentamente accumulati di secolo in ¶ secolo, smossi taluni
 97 Dedica                     |           accumulati di secolo in ¶ secolo, smossi taluni e rinnovati
 98      1,     V              |         questa, una casa dove da un secolo i mobili ¶ stavano al medesimo
 99      1,    VI              |        impallidire? È un anno? È un secolo? Dove sei tu ¶ andata? Oltre
100      4,    IV              |           opera quale era sorta nel secolo XII, per ¶ l'alta volontà
101      4,    VI              |        ricordava i cristiani del IX secolo, i ¶ tempi di Ludovico~ ~ ~ ~ ~
102      5,    II              |       retrocedere nel mistero di un secolo ¶ remoto, nella santità
L'urna inesausta
    Capitolo
103  31                        |         segno dantesco. Per lei, di secolo in secolo, si serbò italiano
104  31                        |     dantesco. Per lei, di secolo in secolo, si serbò italiano il Carnaro
Le vergini delle rocce
    Capitolo
105   2                        |           che potrà domani o tra un secolo o nel tempo indefinito affermarsi
106   3                        |            edificio. Restaurato nel secolo xvii e da ròcca feudale
107   3                        |         creatura «partita di questo secolo» come Beatrice nel sogno
108   3                        |         fuori da una guardaroba del secolo scorso, tristi avanzi d’
109   4                        |            parve «partita di questo secolo».~ ~Cosicché, quando un
110   4                        |            debbano, domani o fra un secolo o nel tempo indefinito,
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
111 Ded                        |          come nell’ombra ostile del secolo remoto, con l’animo d’una
112 Ded                        |       delicatissimo cancellino, del secolo di Giannozzo Manetti, ne’
113   1,    10                 |           risollevare alla luce del secolo un mondo caduto nell’abisso
114   1,    23                 |           statura non incurvata dal secolo stampava in terra; fissi
115   1,    36                 |          marmorea colonna contro il secolo procelloso. Come seppe il