IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] furono 284 furonvi 7 furor 9 furore 115 furorem 2 furori 12 furse 1 | Frequenza [« »] 115 corse 115 ebbene 115 fanti 115 furore 115 interno 115 leggera 115 mite | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze furore |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | di superare la sorte. Nel furore dei popolani, che primi
2 8 | di Michelangelo col suo furore taciturno; ed ecco laggiù,
3 10 | egli cieco di dolore e di furore pone mano allo stocco, gli
4 12 | giganteschi. La fornace il furore il clamore di Benvenuto
5 12 | grandi temi ideali sopra il furore e il fragore della barbarie?
L'armata d'Italia
Capitolo
6 1 | gridato morte, con terribile furore, all’ammiraglio che, lasciando
Cabiria
Parte, Cap.
7 Note, 1 | LIBAZIONE ¶ SANTA! PLACA IL FURORE DEL FUOCO INFATICABILE.
Libro segreto
Capitolo
8 3 | Temiscira.~ ~Gli impeti del suo furore scotevano le muraglie lugubri
9 3 | di là dal dolore e dal furore, di là dalla poesia e dalla
10 3 | a ragliare con inaudito furore. e l’immenso coro asinino
11 3 | posso più tenerlo. con gran furore del Mastro per violazione
Le faville del maglio
Parte
12 12 | divino, ella sa come questo furore di perdizione e questo ardore
13 13 | la pietra d’un tratto a furore di martello?~ ~Faccio di
14 13 | fervore, tanto vigore, tanto furore in una stanza angusta come
15 13 | in un impeto bestiale di furore ha fatto giustiziar sul
16 13 | pistoiesi fiorentini in un sol furore. Se a ognun de’ miei pensieri
17 13 | rimessiticcio di bucanieri il mio furore di libertà e di licenza,
18 14 | specialmente il mio attentissimo furore del bello, il decoris furorem
19 14 | Tiranno rimaneva solo col suo furore dinanzi ai nostri visi compunti
20 14 | pendula, con gran garrissa di furore e di dolore; poi s’aggrappò
21 14 | abbia mai rappresentato il furore della mischia e l’orrore
22 14 | impasti e priemi, in sùbito~ ~furore, ed ella stroscia, insino
23 14 | per cento~ ~milia, e il furore vincer lo spavento,~ ~e
24 15 | giganteschi. La fornace il furore il clamore di Benvenuto
25 15 | grandi temi ideali sopra il furore e il fragore della barbarie?
La figlia di Iorio
Parte, Scena
26 Atto1, 5 | che farai?~ ~ ~ ~(Un gran furore agiterà le donne del parentado,
27 Atto1, 5 | faranno riparo. Cieco di furore e d'orrore, Aligi leverà
28 Atto2, 7 | senza più contenere il furore; e, levando la ¶ corda,
Forse che sì forse che no
Parte
29 1 | Tutto è gioco.~ ~Il furore gonfiò, il petto dell'uomo
30 1 | Il cuore ti trema. Il tuo furore è vano. Godi e soffri di ¶
31 1 | ambiguo suo tormento e il suo furore di voluttà e la sua riluttanza
32 1 | testardo e cupo, covava il suo furore ¶ contro il carcame inerte
33 2 | sembrava audacia, e il suo furore sembrava ¶ possanza, e il
34 2 | imperatrice e di schiava, quel furore armato e quella fragilità
35 2 | Lasciami respirare. Che furore ti ¶ prende?~ ~Il selvaggio
36 2 | tradito. Nel fratello il ¶ furore sopraffaceva lo sgomento,
37 2 | che era indomato dolore e furore imbelle ¶ e orrore attonito,
38 2 | perversa!~ ~Era stupenda di furore e di onta, con quel suo
39 3 | del suo amore e ¶ del suo furore in terra, null'altro che
40 3 | occupata da una enormità di furore e di dolore spaventosa.
41 3 | dominare il suo dolore e il suo furore. ¶ Aveva esitato, prima
42 3 | di più e si dona con più furore...~ ~- Tu stesso mi difendi.
Il fuoco
Parte
43 1 | viso che aveva simulato il furore delle passioni mortali.
44 1 | viso che aveva simulato il furore delle passioni mortali.
45 1 | fedeltà eroica di Antigone, il furore fatidico di Cassandra, la
46 2 | parole inaspettate dopo il furore: «Bisogna ch’io muoia!»~ ~
47 2 | commossa, incalzati dal furore del mare.~ ~– Sembra che
48 2 | comprenda! Una vampa di furore salì per quel viso disfatto.~ ~–
49 2 | mondo aveva simulato il furore delle passioni mortali,
50 2 | spasimosa che gli ricordò il furore di una lontana sera e il
51 2 | atteggiata di dolore o di furore con un viso irriconoscibile;
52 2 | giorno lontano di voluttà, di furore e di tristezza. Il cuore
53 2 | labbra al primo grido del furore fatidico: «Oh Terra! Oh
54 2 | Crasso, tutto pieno del furore dionisiaco, canta quei versi:~ ~
55 2 | un istinto belluino, un furore di lotta e di rappresaglia.~ ~–
56 2 | disse:~ ~– È vero. Quando il furore della gloria ci prende,
Giovanni Episcopo
Capitolo
57 Testo | battuta... l'ha battuta.~ ~Il furore gli strozzava la voce nella
L'innocente
Paragrafo
58 7 | affannosa, quasi d'un ¶ furore di vita, che mi diede in
59 8 | sollecitudine affannosa, quel furore di vita, che m'avevano invaso
60 32 | poi con una specie ¶ di furore crescente. Vidi che la pelle
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
61 0, 2, 0, 0, 92| e ¶ la schiuma di quel furore, e le preghiere~ ~
62 1, 1, 0, 1, 23| con ¶ questo furore?~ ~
63 1, 1, 0, 15, 4878| dal ¶ meridiano furore.~ ~
64 2, 2, 0, 0, 86| ma il tuo ¶ furore, ma il tuo orgoglio e la
65 2, 8, 0, 10, 231| folgori e ¶ tuoni, furore e sangue, azzurro~ ~
66 2, 12, 0, 0, 25| Inni, ¶ rapidi figli del furore~ ~
67 2, 14, 0, 0, 323| con questo ¶ furore?~ ~
68 2, 21, 2, 3, 35| un sùbito ¶ furore di battaglia~ ~
69 3, 11, 0, 0, 29| e il tuo ¶ riso e il tuo furore~ ~
70 3, 29, 0, 0, 9| tempesta ha divelto con furore~ ~
71 4, 4, 0, 0, 52| tuoi figli che nel suo furore~ ~
72 5, 3, 0, 3 | monte atroce ¶ urlavano a furore. E l'immortalità ebbe il
73 5, 3, 0, 3 | la tua bellezza. E il ¶ furore degli uomini ebbe da un
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
74 2, 3 | non so che luccichìo di furore in due pupille ostili all’
75 2, 25 | periodo d’insofferenza e di furore, tentava la morte quasi
76 2, 27 | divenisse in lei una specie di furore. Domandò di rivederlo per
77 3, 72 | nella morte, imitava il furore della vita.~ ~Come dissimile
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
78 5 | forse estraneo quel mirabile furore che trasse le primitive
79 10, 9 | gozzo pieno di stento e di furore sollevato incontro alla
80 12 | eroe all’acredine, non il furore al furore; ma discioglieva
81 12 | acredine, non il furore al furore; ma discioglieva l’una come
82 15, 1 | e immortalata col divino furore della sua propria anima.»~ ~
Notturno
Parte
83 1 | Qualcuno descrive il furore di Miraglia quando gli fu
84 1 | Sant’Andrea, per godersi il furore del comandante…~ ~Vampata
85 2 | né rancore né dolore né furore, e non maraviglia né estasi
86 2 | dei Bavari convulse dal furore e dal terrore. S’avvampano
87 2 | atteggiata come un dolore e un furore di rupi in metamorfosi.~ ~
88 3 | rondini rissano e stridono con furore, e soffro delle antiche
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
89 1, 2 | preso da una specie di furore musicale ed erotico, acclamava
Per la più grande Italia
Parte
90 2 | ancóra. Ancor ritiene il furore della fornace. Il nume igneo
91 5 | come tre delfini invasi dal furore nautico di Bacco.~ ~Alalà!~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
92 7, II | preso ¶ da una specie di furore musicale ed erotico, acclamava
93 17 | acque, tutto ¶ quel cieco furore di ferite, quell'odore acuto
Solus ad solam
Parte
94 27-set | fummo dissetati.~ ~Né questo furore distruggeva la tenerezza.
95 28-set | sopraggiunse e la disarmò.~ ~Il furore durò finché non giunse il
96 30-set | reclusa? Con qual nuovo furore esce dal suo sonno?~ ~Quando
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
97 | rovente, come ripreso dal furore della fornace, sopra la
98 | e fuoco, tutta dolore e furore, tutta purificazione e consunzione:
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
99 2, IV | offesa gli ¶ aumentavano il furore. Egli avrebbe voluto avere
100 2, VII | persona, invasato da un furore simile a quello che già
101 4, VII | si eccitavano sino al ¶ furore, sino alla demenza. Pareva
102 4, VII | una voce, uno spasimo e un furore. ¶ Tutti i mali divennero
103 6, I | affannava a placare quel folle furore. «Oh dimmi la tua tristezza,
L'urna inesausta
Capitolo
104 25 | e fuoco, tutta dolore e furore, tutta purificazione e consunzione:
105 31 | vostro dolore e il vostro furore, contro il divieto iniquo,
106 53 | queste grida? perché questo furore? perché quest’angoscia?~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
107 3 | gigantesca travagliata da un muto furore. Tutte le più crude convulsioni
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
108 Ded | pensieri concitati come nel furore della poesia. Vedevo, nel
109 1, 5 | si riaccendevano con più furore fra le torri dei grandi.
110 1, 7 | verità, quell’implacabile furore di guerra che insanguinava
111 1, 18 | brandendo le folgori del suo furore; e, per ispaventarli, ordinò
112 1, 22 | palagio accosto. Montò in furore il Tribuno, e comandò che
113 1, 24 | parlamento, per paura del furore improvviso. Il cardinal
114 1, 36 | esempio, e avremo denari a furore.» I due impaniati nicchiarono
115 1, 39 | egli agitare al vento del furore lo zendado in cima all’asta,