IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] stanne 5 stanno 77 stannogli 1 stanotte 114 stante 2 stantìa 1 stantii 1 | Frequenza [« »] 114 perchè 114 riconoscere 114 rosse 114 stanotte 114 tiene 114 tomba 114 vago | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze stanotte |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 17 | Ungheri, di là dalla Morte!»~ ~Stanotte Alessandro Monti ha strappato
2 20 | pensieri notturni scritti stanotte è questo: «Ogni musica profonda
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 4, 5 | palpita~ ~un’ala di canto. Stanotte~ ~le sirene cantano su ’
4 1, 4, 6 | palpita~ ~un’ala di canto. Stanotte~ ~le sirene danzano a la
Libro segreto
Capitolo
5 2 | nella nostra casa. lasciami stanotte con te, lasciami ridormire
6 3 | cruschevoli ruscelletti.~ ~Stanotte prolungo la pausa per confrontare
7 3 | conosce il suo. quel suo di stanotte è diverso da tutti i suoi
8 3 | laudato e illaudato.~ ~Stanotte sono solo, senz’arte e senza
9 3 | Sorrido nel pensare che stanotte io mi sento egregio più
10 3 | rinnovelli le mie sorti.~ ~Stanotte nel dormiveglia ho trovato
11 3 | fuggevoli e di acque correnti, stanotte.~ ~Su tutte le colline e
12 3 | prevarichi.’~ ~Io ho contato stanotte tutte le stelle di prima
13 3 | non conosciuta, quella di stanotte: non coturno, non socco,
La città morta
Atto, Scena
14 3, 3 | silenzio ¶ incredibile, stanotte. Il vento è caduto. Non
Le faville del maglio
Parte
15 4 | soperchiarmi.~ ~Di sùbito, stanotte, in una pausa dell’ambascia,
16 9 | movimenti della mia tristezza. Stanotte, nell’insonnio, le cose
17 12 | sonatrice:~ ~– Pur le colombe stanotte s’inebriano dei loro amori.~ ~
18 13 | intenderai più tardi, fratello. Stanotte, con l’olio raccogliticcio,
19 13 | che mistione mistica.~ ~Stanotte il cielo era d’una trasparenza
20 13 | Borgo degli Albizi, come stanotte sul balcone pensavo a quel
21 14 | indifferenza le pagine di stanotte; non ho voglia di rileggerle.
Il ferro
Atto
22 2 | si sente mai bene. Anche stanotte non ha dormito mai. Dio
23 2 | vedrai più, né me, ¶ né lui. Stanotte stessa partirò, lo farò
24 3 | notte! Dormi, dormi bene, stanotte. Va presto a letto. Voglio
La figlia di Iorio
Parte, Scena
25 Atto2, 4 | E stanotte lasciai l'Acquanova,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
26 1 | adolescente - perché non siamo stanotte nella ¶ vecchia Algeri,
27 1 | possesso del tuo Paradiso? ¶ Stanotte avremo la più grande sinfonia
28 1 | tornare a Montichiari stanotte, per vedere Paolo Tarsis,
29 2 | interrogatorio inopportuno. Stanotte ¶ voglio andare con l'Àrdea
30 2 | fuori di sé era perduto.~ ~- Stanotte? - fece soffocatamente,
31 3 | abbracciarlo? Ah, non tu stanotte, non tu puoi tenermi fra
32 3 | sé:~ ~- Dove sono stata stanotte?~ ~Egli aveva creduto che,
Il fuoco
Parte
33 1 | abbarrava~ ~– Vorrei trovarmi stanotte per la prima volta con la
L'innocente
Paragrafo
34 8 | potremmo anche rimanere stanotte qui... Ma tu non vuoi! È
35 8 | respiro... Dimmi, dimmi: stanotte potrò venire da te? Mi vorrai?
36 8 | Potremmo dormire lontani, stanotte? Impossibile! La tua guancia ¶
37 12 | soggiunse:~ ~- Ma anche tu stanotte ti sei sentito male?~ ~-
38 13 | avuto un po' di febbre, stanotte, ma ora sto bene.~ ~- Hai
39 13 | hai dormito con la mamma, stanotte. È vero?~ ~E Natalia:~ ~-
40 30 | non ¶ ci sarò più, perché stanotte morirò, forse stasera morirò;
41 45 | sconvolta perché Raimondo stanotte ha tossito!~ ~- Ha tossito?~ ~-
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
42 0, 3, 6 | versi per voi fatico~ ~io stanotte, Madonna, a fermar questo
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
43 4, 10, 0, 0, 133| Ma non ¶ latrare, ché stanotte è gesta~ ~
44 5, 3, 0, 2 | gloria!~ ~ ~ ~40. Quelli che stanotte hanno recato a noi buone ¶
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
45 2, 16 | che, se potessi tornare stanotte di nascosto nell’Officina,
46 2, 39 | figlio; e mi bisbigliò:~ ~– Stanotte s’è uccisa.~ ~ ~
47 3, 90 | madre dei Dioscuri, che stanotte verranno di nuovo a lavare
48 3, 92 | Paraventi? Come vorrei stanotte appoggiare la mia vita contro
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
49 10, 10 | non cessa. «Io risuscito stanotte gli Eroi. Con crine d’oro,
50 10, 11 | raccontare, oso rivelare.~ ~Stanotte l’insonne era accusato.
51 10, 11 | causa dell’uomo libero.»~ ~Stanotte l’insonne era accusato di
52 10, 11 | La pena del mio insonnio stanotte è stata vegliata con me
53 10, 11 | ben costrutta.~ ~Il lago stanotte dev’esser alfine divenuto
54 10, 12 | seppellisce.~ ~Non ho io dormito stanotte con tutti i miei morti ch’
55 11 | Mi sembra di rinnovare stanotte uno di quei grandi colloquii
56 11 | stelle impallidivano.~ ~Ma stanotte voi siete sgombri d’angoscia.
57 15, 1 | secoli? Non li odi tu cantare stanotte come le nove Camene che
58 15, 4 | si facesse carne smorta. «Stanotte il mio corpo può essere
59 15, 5 | la sua foce nel futuro.~ ~Stanotte nell’insonnio l’udivo rugghiare
60 15, 5 | pestate. Si dissotterra da sé. Stanotte fa da guida alla Brigata,
61 15, 5 | Perché lo riodo e lo rivedo stanotte grandeggiare di martiri
62 15, 5 | Trincea del Sogno traversa stanotte il mio carcere astruso.~ ~
Notturno
Parte
63 1 | errabondi.~ ~I morti passeggiano stanotte, come nella notte tra Ognissanti
64 1 | Spero che Renata dorma stanotte.~ ~Ritorno verso la Casa
65 2 | Seconda Offerta~ ~Stanotte il letto oscilla e vibra
66 2 | congiunti, lasciate che stanotte resti con me!~ ~*~ ~Stanotte
67 2 | stanotte resti con me!~ ~*~ ~Stanotte il dèmone prende il mio
68 2 | si tendono. Ci dev’essere stanotte Luigi Rizzo alla Mula di
69 2 | questo pontone ridormirò stanotte con un occhio solo, tra
70 3 | scrivo io vorrei mandartelo stanotte. Vorrei che tu sapessi stanotte,
71 3 | stanotte. Vorrei che tu sapessi stanotte, nella tua vigilia, come
72 3 | leggere questi segni.~ ~Anche stanotte il letto oscilla e vibra
73 3 | bionda di guardiamarina.~ ~Ma stanotte, compagno, lasciami bere
74 3 | cofano ritiene un aroma.~ ~Stanotte il dialogo del violino e
75 3 | altro dovessero riempirsi.~ ~Stanotte è solo nel mare, sperduto
76 3 | logora.~ ~Ma il sonno anche stanotte è un dio inconciliabile
77 3 | Chi sa come grandeggiano stanotte le muraglie ciclopiche e
78 Ann | e io l’imitai.~ ~I miei stanotte li ho dati alla fiamma.~ ~
79 Ann | baciarono i poveri piedi.~ ~Stanotte quel fante senza nome e
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
80 6 | lungo sospiro:~ ~- Fa caldo, stanotte.~ ~Rosa sollevò gli occhi
Per la più grande Italia
Parte
81 2 | conviene che ciascuno di noi stanotte abbia un’ora di raccoglimento,
82 2 | Tutta Genova è in piedi, stanotte, come nelle adunanze delle
83 2 | velasse.~ ~Io credo che stanotte apparirà tutta rovente sul
84 2 | allegrezza il divino suo nome.~ ~Stanotte, prima dell’alba (e sia
85 2 | del nostro Dio romano), stanotte molti di voi partiranno
86 2 | intrepidi della grande Patria!~ ~Stanotte, come si vedevano nella
87 3 | Spezzate le false bilance!~ ~Stanotte su noi pesa il fato romano;
88 3 | noi pesa il fato romano; stanotte su noi pesa la legge romana.~ ~
89 3 | Quirinale. Essi scenderanno stanotte ad abbeverare i loro cavalli
90 3 | loro astri splenderanno stanotte su gli Archi di trionfo,
91 4 | austero della sua republica. Stanotte, a un tratto, noi abbiamo
92 4 | della Costanza virile.~ ~Stanotte, nella prima ora della guerra,
93 4 | virtù apparsa in terra. Chi stanotte ha veduto Roma, bella indicibilmente,
94 4 | noi potremo misurarlo. Ma stanotte il destino era senza misura,
95 4 | disegno della città quadrata, stanotte sembrava divenuto la cintura
96 4 | nostro proposito. Per ciò stanotte, nella prima ora della guerra,
97 5 | consolida, mi rafforza.~ ~Stanotte mi sono svegliato all’improvviso
98 5 | di Cattaro già perduti. Stanotte il mio corpo può essere
99 5 | tricolori. Le lasceremo a galla, stanotte, laggiù, nello specchio
Il piacere
Parte, Paragrafo
100 4, 2 | Non sai il fatto di stanotte? - gli domandò il Barbarisi.~ ~-
101 4, 2 | ministro invece si rifiuta. ¶ Stanotte aveva un'attitudine di persona
102 4, 2 | notte di neve, rifiorite stanotte. Non ci credi?~ ~Si levava
San Pantaleone
Capitolo, parte
103 3 | respiro:~ ~«Fa caldo, ¶ stanotte.»~ ~Rosa sollevò li ¶ occhi,
Solus ad solam
Parte
104 08-set | Non temere di nulla. Dormi stanotte sul mio cuore».~ ~Pareva
105 09-set | resistendo all'insonnio, stanotte sono uscito. Eran sonate
106 27-set | Tristano. Ah, se quei due di stanotte, quei due che serrava e
107 05-ott | Respiravo la follìa.~ ~Stanotte la casa era tutta chiusa
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
108 | riposo. E io credo che anche stanotte fu veduto rosseggiare dai
109 | naviganti. Io credo che anche stanotte apparve tutto rovente, come
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
110 4, III | vista, lo puoi scorgere. Stanotte pesca con la luna.~ ~E Candia
111 6, II | rispose Candia - forse anche stanotte...~ ~- Stanotte?~ ~- Mi
112 6, II | forse anche stanotte...~ ~- Stanotte?~ ~- Mi sento già ¶ qualche
L'urna inesausta
Capitolo
113 31 | campane dell’arcipelago stanotte suonano a consiglio, anche
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
114 Ded | tempo di già. Ecco, anche stanotte, l’ora della rugiada; che