IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] rossastri 21 rossastro 43 rossa… 1 rosse 114 rosseggeranno 1 rosseggi 2 rosseggia 17  | Frequenza    [«  »] 114 organo 114 perchè 114 riconoscere 114 rosse 114 stanotte 114 tiene 114 tomba  | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze rosse  | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   3                        |       entro l’affoca, le dimostra rosse~ ~Come tu vedi in questo
  2   7                        |        fumosa che manda torbide e rosse faville», egli ha scritto. «
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  3      Can,   2,     2       |           io sento, gorgogliano e rosse~ ~le scaturigini de la vita.~ ~
  4      Can,   2,     3       |         un’aurea~ ~Speranza, e le rosse mie vele~ ~saran gonfie
  5      Can,   2,    10       |         stupendi~ ~tra le prunaie rosse giù per la china audace,~ ~
  6      Can,   4,     4       |        perda uno sciame~ ~di vele rosse, tacciano i lidi,~ ~Ospite,
  7        1,   2              |          vetrici somiglian najadi rosse~ ~prese a la chioma, pendule
  8        1,   2              |       invido ghignar de le najadi rosse,~ ~liberamente, come un
  9        1,   3,     8       |         stupendi~ ~tra le prunaie rosse giù per la china audace,~ ~
 10        1,   3,    10       |         giovine selva, giù per le rosse fratte~ ~volino… O canzone
 11        1,   4,     7       |        perda uno sciame~ ~di vele rosse, tacciano i lidi,~ ~Lalla,
 12        1,   4,     9       |          amore groppi di vipere~ ~rosse, con mille nodi si attorsero:~ ~
 13        1,   4,    13       |        rossi~ ~ácini e labbra più rosse ancora!~ ~oh giovinezza
 14        1,   6,     5       |           io sento, gorgogliano e rosse~ ~le scaturigini de la vita.~ ~
 15        1,   6,     5       |           io sento, gorgogliano e rosse~ ~le scaturigini de la vita.~ ~
Libro segreto
    Capitolo
 16   3                        |   Fezensac, dal poeta delle Perle rosse e de’ Vispistrelli, discendente
 17   3                        |          Dietro le grandi cortine rosse è il letto: un letto stretto
 18   3                        |          Presso una città di case rosse è il cimitero erboso: un
La città morta
    Atto, Scena
 19    1,         5            |       infiammati! Hai le palpebre rosse e gonfie come ¶ se tu avessi
 20    2,         2            |         scoteva, mentre le stille rosse cadevano a una a una. Gli
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 21        1,   2              |          reina? O forse dalle sue rosse case,~ ~contra i fraterni
Le faville del maglio
    Parte
 22       12                   |       volto dell’angelo malo. Ali rosse ha il seduttore, e formose
 23       12                   |     senonché aveva agli òmeri due rosse cicatrici che talvolta s’
 24       12                   |    risonavano come una miriade di rosse cetere; ed egli cantava,
 25       13                   |      tunica rossa e con le brache rosse di sotto all’armatura, respirante
 26       13                   |          quelle «moltissime perle rosse, grandi e rotonde, bellissime
 27       13                   |    stretto come quel delle trecce rosse di Monna Cavolfiore quand’
 28       13                   |          E Agata di Catania dalle rosse piaghe fumanti del suo petto,
 29       13                   |   fiorentino. Tutte le pennellate rosse del Lippi assumevano una
 30       13                   |        palpebre le scintillazioni rosse parevano comunicate dai
 31       14                   |        disegnava su le sue labbra rosse. «Che ti ha detto Fanò?»
 32       15                   |      rosso di lentiggini, le mani rosse, corrose dal sublimato.
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 33   Atto2,   5               |                                   rosse che sai... bacche di nasso...~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 34   1                        |          una finestra due ¶ torri rosse nel cielo, un cigolio di
 35   2                        |         lassù, nelle piccole sale rosse e nere del museo.~ ~- Guarda -
 36   2                        |           cantica non è di figure rosse su fondo nero, di figure
 37   2                        |      delle paranze. Erano le vele rosse ¶ della colonia picena immigrata
 38   2                        |   Vacillavano su le pomici nere e rosse, su l'alberese calcinato,
 39   3                        |      strappare dall'infimo le più rosse radici ¶ della vita e scagliarle
 40   3                        |    disfatto, le palpebre gonfie e rosse, la ¶ bocca ferita.~ ~-
Il fuoco
    Parte
 41        1                   |         eroico, in una cerchia di rosse triremi e di torri munite
 42        1                   |       cielo, in quella cerchia di rosse triremi e di torri munite
 43        2                   |       volta, accendeva le strisce rosse perpendicolari nella parete.
 44        2                   |      della regina… Guarda le rose rosse!~ ~– Ardono. Sembra che
 45        2                   |      Guarda. Diventano sempre più rosse. Il velluto del Bonifazio…
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 46  Testo                     |        una vetrata con le tendine rosse che ¶ splendevano illuminate
L'innocente
    Paragrafo
 47    13                      |       palpebre abbassate, un poco rosse, che ogni ¶ volta mi turbavano
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 48   1,    1,   0,     1,   40|                come ¶ un Tìaso di rosse~ ~
 49   1,    1,   0,     5, 1224|                    dalle ¶ guance rosse di fuco~ ~
 50   1,    1,   0,     5, 1425|                              le ¶ rosse urine e lo sterco,~ ~
 51   1,    1,   0,     9, 2402|             Passan ¶ talora su le rosse~ ~
 52   1,    1,   0,    12, 4006|                     rendere ¶ più rosse le rose~ ~
 53   1,    1,   0,    20, 8250|                                di rosse ¶ chiome gittata~ ~
 54   2,   14,   0,     0,  312|                    Salutammo ¶ le rosse triremi~ ~
 55   2,   14,   0,     0,  335|                come un ¶ Tìaso di rosse~ ~
 56   3,    9,   0,     0,   24|          chinava il ¶ viso tra le rosse bende.~ ~ ~ ~
 57   3,   53,   0,     0,   18|         ancor gli ¶ stavan le due rosse zone,~ ~
 58   3,   54,   0,     0,  528|                       su per le ¶ rosse rupi, in fuga striduli~ ~
 59   3,   54,   0,     0,  591|          sinistro, ¶ Etonte dalle rosse nari.~ ~
 60   3,   54,   0,     0,  626|           sublime, ¶ Etonte dalle rosse nari.~ ~
 61   3,   64,   0,     0,   59|      qualche ¶ cunzia dalle barbe rosse~ ~
 62   4,    3,   0,     0,   19|                                   Rosse le ¶ prore come tinte in
 63   4,    5,   0,     0,    9|                                   rosse ¶ rimontan verso Ripa Grande.~ ~ ~ ~
 64   4,   10,   0,     0,   66|                           ancor ¶ rosse, partivano nei vènti~ ~ ~ ~
 65   4,   10,   0,     0,  109|         mucchio d'uccisi e l'orme rosse~ ~
 66   5,    3,   0,     1      |        dell'Isonzo, riscolpirò le rosse Dolomiti.~ ~ ~ ~46. Mia
 67   5,    5,   1,     0,   64|                                di rosse ¶ giube?~ ~ ~ ~
 68   5,    5,   2,     0,   50|                               due rosse ¶ piaghe, Amàzoni dell'onta?~ ~
 69   5,   12,   0,     2      |   Republica, ¶ accorrono verso le rosse rive dove grandeggia quanto
 70   5,   14,   0,     0,   53|           T'odo fra ¶ le Dolomiti rosse e la Puglia piana.~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 71        3,    88            |        tra le nuvolette bianche e rosse dei tiri austriaci, mi chiedeva
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 72   5                        |    bianchi fiori, se risplenda di rosse bacche. Ma forse voi medesimi
 73  14,     6                 |           eliche. Le fiamme verdi rosse azzurre gialle, versicolori
 74  15,     7                 |         par sia per sorpassare le rosse terrazze coronate di balaustri.~ ~
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 75   1,     14                |         rasoio, piccole ¶ macchie rosse e violacee. Mentre parlava,
 76   4,      2                |       semilunari coperte di tende rosse. Non si udiva che il soffiare ¶
 77   4,      2                |          stridulo ¶ delle tendine rosse. Una gran luce piovve dall'
Notturno
    Parte
 78        1                   |   disposto i fiori nei vasi: rose rosse, giunchiglie, violette,
 79        1                   |     Renata porta un mazzo di rose rosse legato con un nastro cilestro.~ ~
 80        1                   |          corona di rose bianche e rosse. La pongo presso il suo
 81        2                   |     sommergono.~ ~Così le branche rosse della fiamma, così le fauci
 82        2                   |       della fiamma, così le fauci rosse della fiamma restano apprese
 83        3                   |        chiuse.~ ~Un mazzo di rose rosse odora di serra in un vetro
 84      Ann                   |          in dono un mazzo di rose rosse che un fante ignoto gli
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 85   1,      3                |           alte le braccia ignude, rosse ai gomiti, agitava un tamburello.
 86   4,     14                |           rasoio, piccole macchie rosse e violacee. Mentre parlava
 87   5,      2                |      vedere alcune mobili macchie rosse nell'aria. Un leggero principio
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 88   1,      2                |         gran ventaglio di ¶ piume rosse, con gesti repentini.~ ~-
 89   1,      3                |           un'accensione di chiome rosse, a similitudine d'una ¶
 90   1,      3                |    singolare che hanno le donne ¶ rosse.~ ~- Tu lo conosci bene,
 91   2,      1                |          sopra, le piccole ¶ vele rosse somigliavano fiammelle erranti.
 92   2,      3                |         rami giovini; le ¶ bacche rosse e aranciate pendevano dalle
 93   3,      1                |         finestra con le tendine ¶ rosse illuminate, veniva il suono
Primo vere
    Parte, capitolo
 94        5,  38              |  fragranze marine.~ ~Son bianche, rosse, gialle e su ci raggia~ ~
 95        5,  38              |        con la sera:~ ~son gialle, rosse, e bianche.~ ~ ~
 96        5,  42              |           Il cielo pien di nuvole rosse a levante; di contro~ ~un
 97        7,   1              |        intorno co’ miti profumi~ ~rosse, turchine e candide:~ ~io
 98        7,   1              |        candide:~ ~io cogliendo le rosse godeva intrecciartele a ’
 99        7,   5              |            come Tiadi;~ ~io su le rosse bocche e su’ turgidi seni
San Pantaleone
    Capitolo, parte
100   4,    II                 |           alcune ¶ mobili macchie rosse nell'aria. Un leggero principio
101   7,   III                 |         alte le braccia ¶ ignude, rosse ai gomiti, agitava un tamburello.
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
102 Dedica                     |            glauche sparse di vele rosse, morde e assapora con lentezza
103      1,    VI              |  disperatamente sotto le palpebre rosse di pianto... Io vedo tutta
104      3,   III              |         le palpebre di lei gonfie rosse arse dalle ¶ lacrime, il
105      4,     I              | Apparivano, sul ¶ limite estremo, rosse come fiammelle, immobili.~ ~-
106      5,    II              |        virgulti. Soltanto le vele rosse, nobili come se fossero
107      5,    IX              |            palpebre di lei gonfie rosse arse, il sorriso dolce e
108      6,    II              |         la palpebre di lei gonfie rosse arse dalle lacrime, il sorriso ¶
109      6,    II              |  zampillavano e palpitavano due ¶ rosse fontane. E tra le due rosse
110      6,    II              |       rosse fontane. E tra le due rosse fontane la faccia lentamente
Le vergini delle rocce
    Capitolo
111   3                        |        segnali, azzurre, gialle e rosse. I lumi erano accesi perché
112   4                        |        restavano sul suo volto, e rosse apparivano le palpebre ch’
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
113   1,     1                 |      secoli come le torri di Dite rosse nella notte infernale.~ ~
114   1,    39                 |           barcollò alquanto su le rosse gambe; ma, prima ch’ei stramazzasse,