IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] certamente 15 certe 323 certes 2 certezza 114 certezze 1 certi 231 certificati 1 | Frequenza [« »] 114 aspettazione 114 bionda 114 cercare 114 certezza 114 coscienza 114 intento 114 linguaggio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze certezza |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 2 | alla mèta agonistica con la certezza della vittoria, sembrano
2 4 | palpabili, i bisognosi di certezza dimostrata, oggi assumono
3 4 | forse torto: «Dov’è mai la certezza che ci vantaste? Se mai
4 4 | ci vantaste? Se mai vi fu certezza incompleta, sempre perfettibile
5 4 | racchiudono quindi maggior certezza che non ne abbia in sé un
6 4 | Rinunciamo una buona volta alla certezza! Questo amore di verità,
7 17 | nella speranza ma nella certezza.~ ~Addio.~ ~Il Vittoriale:
Libro segreto
Capitolo
8 2 | generarmi. e come io so? certezza dell’anima ignara.~ ~Ella
9 2 | poteva. la mia disperata certezza s’agguagliava alla immobilità
10 2 | novità inebriante: la sovrana certezza. m’adiravo contro ogni indugio
11 3 | nulla.’~ ~Questa è la mia certezza. non vale se non il momento,
12 3 | rilievi si compone la mia certezza?~ ~Non ho certezza. e non
13 3 | la mia certezza?~ ~Non ho certezza. e non ho limiti. sono senza
Contemplazione della morte
Capitolo
14 1 | non si riposano su alcuna certezza o promessa, come se non
15 3 | morte, la sua meravigliosa certezza lo poneva di là dalla vita
16 4 | scoprireste se non la vostra certezza?~ ~Certo, da una limitazione
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
17 1, 1 | su Roma.~ ~Non era in me certezza dell’ora, dei luoghi. Un
Le faville del maglio
Parte
18 12 | apprendo la sua vita, con la certezza di un’acqua che mi penetri
19 12 | contrada di Gadara, se n’hai certezza piena; nettato i dieci uomini
20 12 | gente immonda, se ferma certezza n’hai; e ancor ti nieghi
21 12 | che vogliono pigliarlo. La certezza della morte prossima e violenta
22 13 | sanzione che non sia la certezza inebriante d’aver compiuta
23 13 | tanto patito l’alba. La certezza del giorno m’era la certezza
24 13 | certezza del giorno m’era la certezza della violenza da compiere,
25 13 | ansietà vertiginose questa certezza pone un fondo imperturbabile.
26 14 | della mia risoluzione, la certezza d’aver messo a repentaglio
27 14 | Chiusi gli occhi; smarrii la certezza dei luoghi; scordai la carcere,
28 14 | dà crollo~ ~apprendo, la certezza ben costrutta,~ ~la disciplina
Il ferro
Atto
29 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Una ¶ certezza.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Certezza ¶
30 2 | certezza.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Certezza ¶ di quel mondo ove la prova
31 2 | umanità aveva attenuata la ¶ certezza in sospetto per poter serbare
32 3 | Ora il dubbio è divenuto certezza. E tu non ti discolpi. E
33 3 | Non è dubbio in te, omai è certezza. Non si tratta che d'uccidere,
34 3 | chiusero la lotta. Un'orribile certezza stette sopra un ¶ guanciale
35 3 | disse, fissando in me la sua certezza: «Bisogna che io muoia,
Forse che sì forse che no
Parte
36 3 | roteavano, si dissolvevano. Una certezza le sovrastava evidente ¶
37 3 | sforzava ¶ di sfuggire a quella certezza; piegava la sua attenzione
38 3 | mostruoso?~ ~- Non è dubbio, è certezza.~ ~- Folle e vile!~ ~- Il
39 3 | dubbio crudelissimo diveniva certezza. E ¶ gli parve che la parola
Il fuoco
Parte
40 1 | rispose con tranquilla certezza – io verrò a prendere il
41 1 | fortuna, una mèta felice, la certezza d’un regno.~ ~– Semo andai
42 2 | passi. – Nulla vale questa certezza di non esser più solo fino
43 2 | smarriva ogni misura e ogni certezza. I pensieri passavano in
44 2 | infine l’aveva rischiarata di certezza. Più d’una volta ella aveva
45 2 | angoscia che gli davano la certezza del suo presente amore e
L'innocente
Paragrafo
46 Intro | maggioranza degli uomini. La certezza di non ¶ essere giudicato
47 Intro | avendo in fondo a me ¶ la certezza che, giunta l'ora, non avrei
48 14 | della mia superiorità, la ¶ certezza di poterlo sopraffare mi
49 15 | ventiquattro ore nella certezza; eppure quella conferma
50 15 | ultimo giorno. Questa ¶ certezza mi esaltava, mi dava una
51 44 | m'entrò nel cuore questa certezza: «Ella piange». E dalla ¶
52 44 | Ella piange». E dalla ¶ certezza nacque una visione intensa
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
53 1, 1, 0, 11, 3598| Sì ¶ chiara che n'ebbi certezza~ ~
54 1, 1, 0, 11, 3750| le ¶ nubi in cui la certezza~ ~
55 1, 1, 0, 17, 6936| fra la ¶ certezza e il mistero~ ~
56 2, 15, 0, 0, 167| La mia ¶ certezza canta nel mio sentiero~ ~
57 4, 9, 0, 0, 168| la tua ¶ certezza, e pure io ti ravviso.~ ~ ~ ~
58 4, 9, 0, 0, 222| la tua ¶ certezza, e pure io ti ravviso.~ ~ ~ ~
59 5, 5, 5, 0, 75| Egli la ¶ sua certezza ne incorona,~ ~
60 5, 5, 5, 0, 76| la sua ¶ certezza in te, Dio ricomparso.~ ~ ~ ~
61 5, 5, 5, 0, 95| Acùmina la ¶ sua certezza, e inchioda~ ~
62 5, 5, 5, 0, 96| nostri ¶ petti, o Dio, la sua certezza.~ ~ ~ ~19 decembre 1915.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
63 3, 8 | tutta nel sangue con la certezza di uscirne più giovine che
64 3, 9 | tuttavia avevo in me la certezza che quel tempo non fosse
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
65 4 | preghiere e vi aveva letto la certezza delle risurrezioni predestinate
66 14, 5 | primi non soltanto furono la certezza della nostra luce ma furono
67 14, 6 | al Duce vedendo in lui la certezza della vittoria, così voi
68 15, 3 | fede come «maravigliosa certezza di cosa non veduta né saputa»?~ ~
Notturno
Parte
69 3 | essere uomini senza aver la certezza che l’ora di trasumanare
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
70 5, 1 | forme umane non avevano certezza. Gli occhi stavano ancóra
Per la più grande Italia
Parte
71 2 | promessa, la speranza è certezza, il proposito è compimento.~ ~
72 2 | pronti a confessare questa certezza.~ ~L’uno già spazia fra
73 3 | nuovi compagni d’arte per la certezza di trovare anche qui un
74 4 | che vogliamo. La nostra certezza è salda perché generata
75 5 | lieve bava di vento; una certezza immobile.~ ~Questa certezza
76 5 | certezza immobile.~ ~Questa certezza io l’ho appresa a un tratto,
Il piacere
Parte, Paragrafo
77 1, 1 | fra le sue braccia. ¶ La certezza del possesso gli sfuggiva.
78 1, 2 | pensò, ¶ esultando, nella certezza d'aver già conquistata la
79 1, 4 | ebbi, non so perché, la certezza che la mia vita era legata
80 2, 1 | prova immediata per aver la certezza che il suo era un ¶ irragionevole
81 2, 4 | poco da me ¶ l'inesorabile certezza delle realità necessarie.
82 3, 2 | senso di questa vacuità, la certezza di ¶ questa irreparabilità
83 3, 2 | senza indugio, ¶ l'occupò la certezza che nessun prodigio mai
84 3, 2 | accendevano e lo torturavano, la certezza del possesso gli sfuggiva:
85 4, 2 | sorriso profondo, pieno di certezza ¶ rassegnata. Andrea le
San Pantaleone
Capitolo, parte
86 4, I | forme ¶ umane non avevano certezza. Li occhi stavano ancora
87 8 | trasparenza, perdevano la certezza dei ¶ contorni e quasi fluttuavano
Solus ad solam
Parte
88 08-set | scorato. Sentivo, con una certezza terribile, che l'amore in
89 09-set | Fino al momento della certezza o della delusione, spererò,
90 09-set | speranza divenisse improvvisa certezza? Se l'anima oscurata fosse
91 17-set | centro del mio cuore è la certezza assoluta che non dobbiamo
92 22-set | suo Tristano avere maggior certezza di quella che io m'ebbi
93 27-set | sorella Maria, su quale certezza porremo noi il piede per
94 04-ott | Pareva che in noi fosse la certezza d'esser congiunti per quel
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
95 | lontano. Ogni morte era certezza. Per offrirsi intero, non
96 | volge verso noi con una certezza di ferro.» Nel 9 di agosto
97 | Nel 9 di agosto era già la certezza del 4 novembre. La maturità
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
98 1, VI | ho, in questo momento, la certezza precisa, ¶ chiarissima,
99 1, VI | rappresentavano, d'innanzi a ¶ me, la certezza che tu eri partita, partita
100 2, VII | egli prevedeva con tanta certezza; anzi la sua inerzia crebbe ¶
101 2, VII | quando nel suo animo ebbe la certezza d'essersi lasciato ¶ prendere
102 2, IX | preciso, notò in fondo a sé la certezza che il modo gli si ¶ sarebbe
103 2, IX | era caduto nella desolante certezza della inutilità d'ogni ¶
104 3, VI | sagace, pur avendo la ¶ certezza che tutto è precario, non
105 4, VII | disgusto della verità e della certezza, se vuoi vivere. ¶ Rinunzia
106 5, II | Troppo ¶ gli era grave la certezza di dover rivedere fra pochi
107 6, II | Egli ¶ si confermava nella certezza che la sua influenza sopra
L'urna inesausta
Capitolo
108 2 | luci remote mi veniva la certezza?~ ~Io, Costanzo Ciano, Luigi
109 3 | Nessuna ombra appanna la mia certezza. Nessun dubbio turba la
110 10 | Premuda. È certo della nostra certezza.~ ~Salutiamo il grande fratello!~ ~
111 32 | La speranza in noi è certezza, il coraggio in noi non
Le vergini delle rocce
Capitolo
112 2 | Cebete e da Simmia alla certezza manifestata dal maestro
113 2 | tua dignità sorga su la certezza, in te ferma, d’essere il
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
114 Ded | era impeto di libertà e certezza di vittoria. «Onde venisti? –