IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] biografico 1 biografie 2 biografo 5 bionda 114 biondastra 2 biondastri 1 biondastro 1 | Frequenza [« »] 115 secolo 114 allegrezza 114 aspettazione 114 bionda 114 cercare 114 certezza 114 coscienza | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze bionda |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 5 | inesorabile, lungo la messe alta bionda e infinita. Tutti i drammi 2 11 | Cinque Terre~ ~e nera e bionda,~ ~l’uva con i suoi pampani Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 7 | driade, o cara al Menalio, o bionda~ ~di Cintia alunna, fortissima 4 1, 3, 5 | driade, o cara a Vergilio, o bionda~ ~di Cintia alunna, fortissima Libro segreto Capitolo
5 3 | percotere quella schiuma bionda con la forza del sasso scagliato 6 3 | la faccia della signora bionda, là in ginocchio dinanzi, 7 3 | mattinata nomentana era bionda come nella nona rima d’Isaotta 8 3 | cielo di Turner. una nuvola bionda si pettina a un ciuffo d’ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
9 1, 4 | reclinando la testa agile e bionda,~ ~avidamente, come sitibonda,~ ~ 10 1, 7 | crescendo a ’l sol latino,~ ~bionda Napea di Rafael d’Urbino,~ ~ 11 1, 7 | usa a profumar la chioma bionda~ ~di rare essenze che facean 12 1, 7 | Francesca, così la vostra bionda~ ~bellezza dal disìo chiamata 13 2, 5 | gioielli~ ~molto riluce. È bionda come il miele;~ ~e, come 14 3, 1 | Ora.~ ~Ella, come l’Ebe, è bionda;~ ~e de’ baci de l’Aurora~ ~ 15 7, 2 | odoranti;~ ~e la signora bionda~ ~da’ grandi occhi stellanti~ ~ 16 7, 2 | piegando i ginocchi,~ ~dicea: — Bionda signora,~ ~un servo, ecco, Le faville del maglio Parte
17 8 | una tavola una capellatura bionda, con accanto un paio di 18 11 | azzurrognola, come un artiere. È bionda, con i capelli rilevati 19 12 | la giuba del leoncello, o bionda e molle come il pelame del 20 12 | apparteneva egli alla famiglia bionda, di capo corto e di piatto 21 13 | Pampani verdicci e pigne d’uva bionda penzolano, più tristi che 22 13 | invettiva contro la polpetta bionda, stava sul cece, come si 23 13 | divinamente nell’infinito la bionda martire dalle dita pallide 24 14 | Polacca di diciott’anni, bionda e cerulea, la cui dedizione Forse che sì forse che no Parte
25 1 | aprirono; un'opulenta luce ¶ bionda fluì, come venuta dall'oro 26 2 | su la ¶ foce sabbiosa e bionda nereggiare un nerume simile 27 2 | serbavano nella lor pia sostanza bionda così ¶ lungamente contro Il fuoco Parte
28 1 | apparizione della Regina bionda e perlata in cima alla Scala 29 1 | alzando la bella forma tonda e bionda – apena cavà dal forno.~ ~ L'innocente Paragrafo
30 Intro | forse a Roma una donna più bionda, più affascinante, più ¶ 31 Intro | un pettine di tartaruga bionda con la costola ¶ d'argento. 32 24 | E rivedevo la ¶ figura bionda e smilza e dolente della Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
33 0, 2 | collo inclini la tua testa bionda).~ ~Tristezza immensa de 34 2, 11, 1 | sottile~ ~la mia compagna e bionda. Su la nuca infantile~ ~ 35 2, 12, 2 | era così fulvidamente bionda~ ~che certo l’api dovean 36 0, 3, 1 | Sottile~ ~ella era e tutta bionda; su la nuca infantile~ ~ 37 0, 6, 1 | Nara, dove sei, florida bionda~ ~da la pelle bronzina di Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
38 Isao | ancor la testa le facea più bionda.~ Era, d’intorno, un grande 39 Ebe | odoranti;~ ~e la signora ¶ bionda~ da’ grandi occhi stellanti~ 40 Ebe | i ¶ ginocchi,~ dicea: — Bionda signora,~ un servo, ecco, 41 Idil | gioielli~ molto riluce. È bionda come il miele;~ e, come 42 Int | Ora.~ Ella, come l’Ebe, è bionda;~ e de’ baci de l’Aurora~ 43 Don | crescendo a ’l sol latino,~ bionda Napea di Rafael d’Urbino,~ 44 Don | reclinando la testa agile e bionda,~ avidamente, come sitibonda,~ 45 Fran | usa a profumar la chioma bionda~ di rare essenze che facean 46 Fran | Francesca, così ¶ la vostra bionda~ bellezza da ’l disìo chiamata L'isotteo Capitolo, paragrafo
47 2, 3 | ancor la testa le facea più bionda.~ ~Era, d’intorno, un grande 48 11 | Fanno l’Ore compagnia~ ~a la bionda Blanzesmano.~ ~Dicon: — 49 11 | vanno; e in coro~ ~a la bionda Blanzesmano~ ~dicon: — Tutto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
50 1, 1, 0, 14, 4658| con la ¶ bionda ragia del pino~ ~ 51 3, 6, 0, 0, 29| ma la ¶ stìpula è bionda.~ ~ 52 3, 23, 0, 0, 72| e che la ¶ mia bionda~ ~ 53 3, 31, 0, 3, 222| s'intricavan nella chioma bionda.~ ~ 54 3, 31, 0, 3, 318| figlia ¶ di Penèo non è più bionda;~ ~ 55 3, 36, 0, 0, 119| Centauro, ¶ son la tua cavalla bionda.~ ~ 56 3, 43, 0, 0, 36| e nera e ¶ bionda,~ ~ ~ ~ 57 4, 5, 0, 0, 130| ferramenta; e tutta l'aria è bionda~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
58 2, 36 | un pettine di tartaruga bionda, un piccolo pettine caduto 59 3, 23 | passa sotto il ponte, fatta bionda dal riflesso delle nuvole 60 3, 133 | cinture cinte alla terra bionda e molle che, come una donna, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
61 10, 10 | battaglia d’oro, la più bionda battaglia del nostro Oriente!~ ~« 62 14, 1 | disperare.~ ~Una bambina bionda come le tre sorelle del Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
63 2, 1 | una ¶ volta sola!~ ~- Era bionda; è vero? bionda come me; 64 2, 1 | Era bionda; è vero? bionda come me; è vero? - chiedeva 65 2, 3 | misterii.~ ~- Oh, mia bella bionda! oh, mia bella bambola bionda! - 66 2, 3 | bionda! oh, mia bella bambola bionda! - esclamava, ¶ stringendo 67 3, 3 | metteva una radiosità tra ¶ bionda e rosea, una trepidazione Notturno Parte
68 3 | quella tua testa imberbe e bionda di guardiamarina.~ ~Ma stanotte, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
69 1, 2 | scialle rosso; bianca bianca, bionda bionda, sottile sottile.~ ~ 70 1, 2 | rosso; bianca bianca, bionda bionda, sottile sottile.~ ~Nelle 71 1, 3 | fra le danzatrici e la più bionda, volava da una ¶ estremità 72 2, 1 | fortissimo, aveva una dolce barba bionda ¶ intorno al viso colorito; 73 3, 2 | pena ombrato d'una lanugine bionda; i capelli alquanto ¶ lunghi, 74 5, 1 | finestra entrava una luce bionda e si ¶ vedevano le terre Il piacere Parte, Paragrafo
75 1, 2 | La baronessa d'Isola, una bionda piccoletta, dalla fronte 76 1, 2 | asciugassi le mani alla sua barba bionda...~ ~Il finale del pranzo 77 2, 3 | già forse la bella bestia bionda satollarsi ¶ d'albatrelle, 78 3, 1 | a Roma Clara Green, la bionda. La vidi ¶ domenica per 79 3, 1 | Giulia Moceto è una finissima bionda; ma se tu avessi la fortuna, ¶ 80 3, 3 | Qual è la Ferentino?~ ~- La bionda.~ ~- L'altra è molto bella.~ ~ 81 4, 1 | signore dalla gran barba bionda s'affacciò allo sportello, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
82 1, 1, 0, 17 | parean serbare ne la polpa bionda~ ~ 83 2, 2, 0, 39 | bionda. Ella viene. Par che la 84 2, 8, 0, 7 | bionda sotto il grande arco cristallino.~ ~ ~ ~ 85 2, 8, 0, 46 | bionda sotto il grande arco cristallino.~ ~ 86 3, 13, 0, 35 | O tu, bionda foresta, amante immensa~ ~ 87 3, 13, 0, 40 | come te bionda,~ ~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
88 1, 4 | fantasmi d’un ignoto amore…~ ~Bionda Contessa, voi m’inebrïate~ ~ 89 1, 8 | desiderii e musiche…~ ~O bionda Lilia, come sei fulgida!~ ~ 90 1, 9 | li avorî sonanti, o Lilia bionda,~ ~e da le labbra armoniche 91 2, 1 | infiori~ ~sorridendo a la bionda Regina:~ ~o pure invochi 92 2, 2 | ti guardo ne li occhi, o bionda Lilia,~ ~ne li occhi azzurri 93 2, 2 | una parola mormori…~ ~O bionda Lilia, o caro fior de l’ 94 3, 10 | e più non la rividi~ ~la bionda crestaina riccioluta~ ~che 95 5, 43 | ai chioschi d’or;~ ~e la bionda Seyda a le molli aure~ ~ 96 5, 43 | ed il mio cuore,~ ~Seyda bionda, tutto io dono a te:~ ~Urì 97 5, 43 | sonni eterni dormia Seyda bionda.~ ~ ~ 98 8, 4 | di grati fiori onoro.~ ~O bionda Cerere, a te da le nostre 99 9, 3 | grande Saturnio~ ~con una bionda Ninfa a notte profonda s’ San Pantaleone Capitolo, parte
100 2, I | fortissimo, aveva una dolce barba bionda intorno al viso ¶ colorito; 101 4, I | finestra entrava una luce bionda e si vedevano le terre ¶ 102 5 | dolcezza di sangue d'una donna bionda, tra una nera ribellione 103 7, II | scialle rosso; bianca bianca, bionda bionda, sottile sottile.~ ~ 104 7, II | rosso; bianca bianca, bionda bionda, sottile sottile.~ ~Nelle 105 7, III | fra le danzatrici e la più bionda, volava da un'estremità ¶ Solus ad solam Parte
106 25-set | della villa una signora bionda che mi saluta imporporandosi. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
107 1, V | vicinato, una bella bambina ¶ bionda, che si chiamava Clarice. 108 2, II | bianca e di ¶ capelli quasi bionda e d'occhi oscura; ed aveva 109 3, II | ventre già molto grosso, bionda, di carnagione chiara, sparsa ¶ 110 3, II | bambina di dieci anni, anche bionda, con un'espressione ¶ mite.~ ~- 111 4, IV | a quella dolce pietra ¶ bionda un'apparenza così preziosa 112 6, I | naviglio recante a Re Marco la bionda sposa irlandese. ¶ Cantava: « 113 6, I | riva ad incontrare la sposa bionda. «Salute a Cornovaglia!»~ ~ 114 6, II | corpo, a un corpo di donna bionda. E la singolarità ¶ l'attraeva