IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tracce 55 traccheggiare 2 tracci 1 traccia 113 tracciando 1 tracciano 2 tracciare 6 | Frequenza [« »] 113 segreta 113 tenue 113 tocca 113 traccia 112 amata 112 aquila 112 boschi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze traccia |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | nell’aria come se su la traccia dell’udita parola egli cercasse
2 12 | intorno, avendo perduto la traccia e il sentore. Tutto quel
3 16 | un volto immune da ogni traccia di duolo.~ ~Quando la sua
Libro segreto
Capitolo
4 3 | dunque il corpo non ne serba traccia, quasi vaso di vetro che
5 3 | nacquero elle senza pur traccia di cicatrice. e invano parvero
6 3 | esangue. non appariva alcuna traccia cruenta. impenetrabile il
7 3 | sì agile veemenza che la traccia sembra persistere dopo il
8 3 | guardai e riguardai. nessuna traccia!~ ~Nel volgere gli occhi
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
9 1, 9 | lascia il cervo la sua traccia)~ ~e, ne l’abito maschile~ ~
10 2, 5 | graziosa a lei mostra la traccia~ ~segnando cerchi magici
11 3, 19 | allaccia~ ~entro la bianca traccia~ ~de l’astro radiante.~ ~
12 8, 5 | dietro quelli, fumiga la traccia~ ~del ferro aperta alle
13 9, 2 | Fiorite, o rime, la sua cara traccia!~ ~S’ella vi rida, l’allegrezza
La città morta
Atto, Scena
14 3, 3 | potessi distruggere ¶ ogni traccia di queste cose, - Anna,
15 3, 3 | d'acqua ne cancella ogni traccia." Perchè non leggete un
Contemplazione della morte
Capitolo
16 1 | lastra di marmo su cui la traccia lasciata da una sottocoppa
17 5 | ove il piede lasciò la traccia. Il medesimo solfo vivace
Le faville del maglio
Parte
18 6 | debba sparire senza lasciar traccia.~ ~Salendo su per la via
19 14 | sopraccigli non v’è quasi più traccia. Il suo mento, ch’era il
20 14 | stridere alla più lieve traccia d’umidità rimasta; sente
21 15 | intorno, avendo perduto la traccia e il sentore. Tutto quel
22 15 | annerite che lasciavan la traccia nel bianco. Di tratto in
Il ferro
Atto
23 2 | lasciato dietro di sé questa traccia? Richiamala! ¶ Oh piccola!~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
Parte, Scena
24 Atto3, 1 | ma nessuna traccia lasciò.~ ~
25 Atto3, 4 | Cancellate da me ogni traccia!~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
26 1 | di polvere alzato nella traccia spaventosa. Parevano non ¶
27 1 | si soffermò, senza più ¶ traccia di sorriso e d'allegrezza,
28 1 | lui apparisse la medesima traccia. ¶ Scorse il capo di Vana
29 1 | scaifire la sabbia, e l'ultima traccia è invisibile: così la macchina
30 1 | contrattura alcuna, senza ¶ traccia d'ambascia, coi suoi puri
31 2 | Tutto è nudo, non c'è più traccia di bellezza, non c'è più
32 2 | talvolta risonare sotto la traccia. Guardandosi con i loro ¶
33 2 | andassero, seguissero una traccia, ¶ un cammino: la corsa
34 2 | spavento che le cresceva di traccia in traccia. E curva attendeva
35 2 | le cresceva di traccia in traccia. E curva attendeva che le
36 3 | dorso su cui ¶ rimaneva una traccia sanguigna. Egli moriva d'
Il fuoco
Parte
37 1 | parole non scorgeva egli traccia nella memoria; delle recenti
38 2 | vestigio del miracolo, la traccia di quella sembianza umana
39 2 | Erba, erba… Non v’è una traccia.~ ~– Deucalione con le pietre,
40 2 | inghiottita, non lasciar traccia!» ruggiva il cuore della
41 2 | un demone perfido. Ogni traccia di tenerezza e di bontà
42 2 | lasciata nel cuore la sua traccia.~ ~– Ti sei risoluta, così,
Giovanni Episcopo
Capitolo
43 Testo | impronta ¶ delle dita, la traccia rossa dello schiaffo. Le
L'innocente
Paragrafo
44 Intro | trovare ¶ nelle mie stanze la traccia visibile delle sue cure,
45 2 | i loro ¶ corpi nodosi la traccia della grande comune opera.
46 7 | porterei su la mia pelle una traccia indelebile!~ ~- Oh, lasciami
47 7 | gagliardo che spazzi qualunque ¶ traccia lasciando la sabbia rasa.
48 29 | gli si fosse disegnata una traccia, si mise compatto in viaggio,
49 32 | vi avrebbe lasciata una traccia. Mia ¶ madre lo ricoprì.
50 44 | che non rimaneva alcuna ¶ traccia dell'attentato. M'appressai
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
51 2, 15, 3 | cacciatore mostra la buona traccia.~ ~Voi perché, male usando
52 4, 3 | trepidi fiori: di lor nivea traccia~ ~tutto riluce il lido degli
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
53 Isao | la notte lasciò sua rosea traccia.~ Palpita il vostro sen
54 Isao | mettemmo allora~ su l’odorosa traccia a ricercare~ ne ’l bosco
55 Rur | dietro quelli, fumiga la traccia~ del ferro aperta alle seminagioni.~ ~
56 Idil | graziosa a lei mostra la traccia~ segnando cerchi magici
57 Rond | allaccia~ entro la bianca traccia~ de l’astro radiante.~ ~
58 Inv | lascia il cervo la sua traccia)[264]~ ~e, ne l’abito ¶
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
59 2, 1 | la notte lasciò sua rosea traccia.~ ~Palpita il vostro sen
60 4, 3 | mettemmo allora~ ~su l’odorosa traccia a ricercare~ ~ne ’l bosco
61 8, 3 | cantando morìan ne la sua traccia.~ ~Raggiava il padre Sol,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
62 1, 1, 0, 9, 2539| sì ¶ che traccia su traccia~ ~
63 1, 1, 0, 9, 2539| sì ¶ che traccia su traccia~ ~
64 1, 1, 0, 9, 2650| per ¶ traccia, passano a vespro~ ~
65 1, 1, 0, 11, 3842| senza ¶ traccia sparvero in coro~ ~
66 1, 1, 0, 12, 4289| dei ¶ pampini con una traccia~ ~
67 1, 1, 0, 17, 6031| Ogni ¶ traccia era disparita~ ~
68 3, 2, 0, 1, 13| ove l'Ombron segue la traccia~ ~
69 3, 19, 0, 0, 23| per vedere ¶ la tua traccia~ ~
70 3, 22, 0, 0, 95| giù per la ¶ traccia. E s'ode~ ~
71 3, 23, 0, 0, 64| Perduta è ¶ ogni traccia~ ~
72 3, 32, 0, 0, 125| sinuoso, ¶ nell'argentina traccia~ ~
73 3, 42, 4, 0, 16| guatar ¶ l'alba dismarrii la traccia.~ ~ ~ ~
74 3, 54, 0, 0, 76| Ma perse ¶ la mia traccia~ ~
75 3, 58, 0, 0, 53| così che la ¶ musica traccia~ ~
76 4, 1, 0, 0, 86| nova a ¶ riprofondar la traccia antica~ ~
77 4, 4, 0, 0, 159| Chi ¶ mai cancellerà la traccia~ ~ ~ ~
78 5, 5, 1, 0, 47| prima ¶ d'inabissarsi senza traccia~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
79 2, 20 | rimasuglio di verdiccio e qualche traccia d’allumacatura. Avevo per
80 3, 51 | fragoroso e a ritrovare la traccia della speranza?~ ~O Chiaroviso,
81 3, 104 | greyhound per toglier loro ogni traccia di mollezza acquistata in
82 3, 142 | né da una scia né da una traccia di fumo. Lungo la costa
83 3, 155 | santa scia, solco d’anima, traccia spiritale.~ ~Il cuore ci
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
84 10, 1 | dissipar vilmente qualunque traccia di parola maschia o savia?
85 12 | miei limiti, perdo ogni traccia della mia miseria, e sono
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
86 1, 12 | mestiere aveva impresso una traccia, ¶ aveva lasciato un gesto
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
87 2, 11 | passaggio non si vide più ¶ traccia di tetto né di cristiani.~ ~
88 4, 12 | mestiere aveva impresso una traccia, ¶ aveva lasciato un gesto
Per la più grande Italia
Parte
89 2 | orientale, per distruggere ogni traccia d’italianità su la bella
90 3 | lasciano al fiuto una lunga traccia, uno strascico fetido. Se
91 4 | a sommo del cielo; senza traccia disparvero «inclinate il
Il piacere
Parte, Paragrafo
92 1, 1 | conservante ¶ appena una traccia di doratura o una scaglia
93 1, 1 | ricordi già spirati, l'ultima traccia delle ¶ gioie già scomparse,
94 1, 5 | perseveranza de' segugi in traccia di ¶ selvaggina. Essi sono
95 2, 2 | portasse nella sua persona una traccia della luce in cui erasi
96 2, 2 | dei giorni ¶ tristi, la traccia grigia o rosea lasciata
97 2, 3 | e la bocca perdeva ogni traccia di dolore. Quando ella riceveva
98 2, 3 | primitiva, cancellar qualunque traccia che a lui ¶ potesse parere
99 2, 4 | futuro e per ritrovar la traccia delle cose da ¶ gran tempo
100 3, 2 | dileguavano ¶ senza lasciar traccia, ora studiò l'origine, ritrovò
101 3, 3 | l'egual candore qualche ¶ traccia d'un fregio e dove le misere
102 3, 3 | Di tutto questo non riman traccia. Domani, certo, ricomincerò.
San Pantaleone
Capitolo, parte
103 2, XI | passaggio non si vide più traccia di ¶ tetto nè di cristiani.~ ~
104 12, I | su cui fosse rimasta una traccia lievissima dell'antica ¶
Solus ad solam
Parte
105 16-set | al passato: nulla. Ogni traccia sembra distrutta.~ ~Come
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
106 1, VI | te. Cerco su la carta la traccia della tua mano, del tuo ¶
107 2, X | nel distruggere qualunque traccia degli atti che avevano preceduto ¶
108 3, VII | smarriva, seguendo la duplice traccia del canto e del profumo. ¶
Le vergini delle rocce
Capitolo
109 3 | guardandola, salendo dietro la sua traccia: «È giusto ch’ella rimanga
110 4 | per dissetarla. Nessuna traccia di acque, intorno. Sole,
111 4 | nubi se non qualche lieve traccia simile alla poca cenere
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
112 Ded | tutte poi si partirono in traccia del giacitore.~ ~La stanza
113 1, 36 | era muta e deserta, senza traccia di uomini e di bestie. La