IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mascella-d 1 mascellare 2 mascelle 57 maschera 113 mascherando 2 mascherano 1 màscherano 1 | Frequenza [« »] 113 fiera 113 intimo 113 largo 113 maschera 113 musicale 113 segreta 113 tenue | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze maschera |
Libro segreto
Capitolo
1 2 | Infedeltà. bisogna spezzare la maschera della fedeltà come quella
2 3 | credete che la mia vera maschera carnale sia questa? guardate
3 3 | reni e poni contro la mia maschera il tuo viso raggiante di
4 3 | Lo pongo accanto alla maschera mortuaria conosciuta, alla
5 3 | del Primo Console.~ ~La maschera ha per fulcro l’aquila di
6 3 | mio viso stravolto la mia maschera di scrittore?~ ~Della vita
7 3 | reggere sul suo collo la sua maschera sublime, mi rispose che
8 3 | una rosa di Lachne su la maschera di Beethoven.~ ~Dormo.~ ~
La città morta
Atto, Scena
9 1, 1 | nelle mie mani la mia ¶ maschera fedele come quella che si
10 1, 1 | dai cadaveri; ma è una ¶ maschera inerte.~ ~ ~ ~Lentamente ¶
11 1, 5 | luce, ed ho sollevato la maschera pesante.... Ah, non ho dunque
12 2, 2 | leggermente.~ ~ ~ ~È qui la sua ¶ maschera?~ ~ ~ ~Bianca Maria, guidando
13 2, 2 | Anna, palpando la maschera d'oro.~ ~ ~ ~Com'è grande
14 2, 2 | veduto il volto sotto la ¶ maschera d'oro! È strano: sembra
Le faville del maglio
Parte
15 4 | abbastanza bella. Le cambiavo la maschera, e non aveva ella ancóra
16 7 | LA MASCHERA AEREA~ ~Senza data – (Roma).~ ~
17 7 | strano fiore marmoreo: la Maschera antica.~ ~La disperazione
18 7 | imagini io so tanto belle. La Maschera alzata nell’infinito, con
19 9 | Io non so che sia la mia maschera di carne; ma so che la mia
20 9 | e non so che indistinta maschera fatta di mediocri impronte
21 13 | mento a fronte, si fece una maschera insana, una maschera di
22 13 | una maschera insana, una maschera di piccola baccante; e rimase
23 13 | perché mi parve che sotto la maschera di mosto impallidisse e
24 13 | afflitta dalla sua stessa maschera nericcia, da quel dolciore
25 13 | abate di Vaiano; e presi la maschera di Celso Selvaggio. «Datemi
26 13 | riadattarmi sul sensibile viso la maschera del freddo beffatore cruscante.
27 13 | s’era fatta contro me la maschera col grappolo, così i due
28 13 | acerbo degli altri, con la maschera pallida e rabida della fame: «
29 13 | tirsi. Poi mi raggiustai la maschera graziosa del prosante, che
30 13 | l’apparizione della mia maschera di vecchio dietro il mio
31 13 | quella faccia salvata dalla maschera di lana che gli avea messa
32 14 | muscoli sottili la dura maschera d’osso. La tenevo ferma
33 14 | volto una immutabilità di maschera dipinta coi succhi dell’
34 14 | capo deforme disegnarsi la maschera della follia.~ ~Mi rivelava
35 14 | cembalo. A’ suoi piedi la maschera funebre dell’eroe dalle
36 14 | guasto del sorriso in una maschera semovente. A quando a quando,
37 14 | primitivi nella mia pallida maschera travagliata dagli anni,
38 14 | siamo forse pallidi sotto la maschera di polvere e di fuliggine,
39 15 | mostri girata intorno alla maschera fatale della Górgone, ove
40 15 | profondava nel buio, sotto la maschera del cloroformio; e m’è parso
Il ferro
Atto
41 2 | già un'avversaria senza maschera.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ti ¶
42 2 | viso già spariva sotto la maschera di garza... Tu non ti ricordi,
43 2 | potrete più riprendere la maschera del tentatore sapiente.
Forse che sì forse che no
Parte
44 1 | viso di dèmone non come una maschera di carne ma come la sommità ¶
45 1 | col viso nudo ora con la maschera, ora con l'affettazione ¶
46 1 | armadii?~ ~- Una vecchia maschera, una vecchia veste, una
47 1 | suoi divieti. Contro la maschera velata del mistero brillava ¶
48 3 | fece, ¶ senza freno e senza maschera. Ella era smarrita, ella
49 3 | vide ancor pallido sotto la maschera di ¶ polvere e di fuliggine;
Il fuoco
Parte
50 1 | trasfigurandola in una cupa maschera tragica. È la vostra maschera,
51 1 | maschera tragica. È la vostra maschera, Perdita. Il ricordo di
52 1 | ella soffriva di quella maschera ch’egli le ammirava sul
53 2 | delle palme come da una maschera cieca, riarse cupo come
54 2 | nella luce, e solleva la maschera pesante… Ah, non vede egli
55 2 | stesso hai sollevata la maschera e la corazza… Se hai veduto
56 2 | mare, gli parve inerte la maschera cieca ch’egli voleva porle
57 2 | non potevano quietarsi… La maschera, il senso della maschera
58 2 | maschera, il senso della maschera viva che nasceva già… Aprivo
59 2 | sul volto quella stessa maschera in un giorno lontano di
60 2 | la scena, di sotto alla maschera!» Sentì la sua spontaneità
61 2 | una vita anteriore… La sua maschera d’oro sarà sotto le tue
62 2 | a un tratto accanto alla Maschera di metallo e di cera; l’
63 2 | Tragedia non ha più la sua maschera immobile, ma mostra il suo
64 2 | tua opera. Voglio che la maschera di Cassandra non sia di
Giovanni Episcopo
Capitolo
65 Testo | che avesse sollevata una maschera, ¶ tanto mutò l'espressione
L'innocente
Paragrafo
66 Intro | Filippo Arborio si ¶ levò la maschera mostrando il viso acceso,
67 Intro | Tenendo da ¶ una mano la maschera e dall'altra il fioretto,
68 13 | intimidiva. ¶ Come portare la maschera sotto quella luce?~ ~Cercai
69 28 | coperta d'un velo nero, la ¶ maschera formata sul cadavere dell'
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
70 1, 1, 0, 11, 3706| la ¶ maschera dalla gran bocca,~ ~
71 3, 62, 2, 0, 3| rotonda ¶ della maschera di pietra~ ~
72 5, 3, 0, 2 | irrespirabile avvolse, ¶ sta con la maschera in vólto, qual nell'occulto
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
73 2, 6 | che, nell’angustia d’una maschera, potesse ricordarmi i movimenti
74 2, 8 | cancellare la potenza della sua maschera come quel succo vermiglio
75 2, 28 | narici palpitavano sopra la maschera lustra del vizio. Tutto
76 2, 29 | orribile teschio, la dura maschera d’osso a traverso la pelle
77 3, 40 | vacua come la bocca d’una maschera senza sònito. Scheggioni
78 3, 122 | paio di calzari, né la mia maschera, né la mia pistola carica.
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
79 10, 6 | bontà che talvolta porta la maschera del carnefice. Ritrovo l’
80 10, 10 | Rotondeggia.~ ~«Preferisco la maschera di sasso che in quest’ora,
81 12 | nella gran bocca della sua maschera tragica.~ ~Gli Italiani
82 13 | celano. Con la tenaglia e la maschera il Fante senza nome cala
Notturno
Parte
83 1 | mantello nero. Non è lui: è una maschera, una di quelle maschere
84 1 | verdastri dietro i vetri della maschera. E sento che forse mai più
85 2 | della carlinga, ma senza la maschera e senza la celata di cuoio.
86 2 | disarmato.~ ~Vedo, a traverso la maschera, a traverso le lane e le
87 3 | talvolta l’arguzia, ma la sua maschera era come quei paesi solcati
88 3 | acuita, sollevar l’orlo della maschera per mangiare i tre acini
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
89 1, 3 | resi un po' obliqui dalla maschera, parevano ridere.~ ~Tutti
90 1, 3 | certo punto, rimettendosi la maschera e il ¶ cappuccio.~ ~Don
Il piacere
Parte, Paragrafo
91 1, 2 | non so ¶ qual transparente maschera incantata, direi quasi un
92 1, 2 | sul volto una specie di maschera socratica in cui l'occhio
93 2, 3 | corrispondeva, più sotto, una maschera ¶ scolpita dalla cui bocca
San Pantaleone
Capitolo, parte
94 1, V | ondeggiamento grottesco di maschera ubriaca. I Mascalicesi imperversavano.~ ~
95 7, III | resi un po' ¶ obliqui dalla maschera, parevano ridere.~ ~Tutti
96 7, III | certo punto, rimettendosi la maschera e il cappuccio.~ ~Don Giovanni,
97 11 | simigliante ¶ nella quiete a una maschera corrosa, si raggrinza e
Solus ad solam
Parte
98 27-set | profondava nel buio, sotto la maschera del cloroformio; e mi parve
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
99 | meridionali che sotto la maschera della giovine libertà e
100 | era una faccia, era una maschera; non era una bocca, era
101 | voce, nel separare dalla maschera senile il suo giovine volto.~ ~
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
102 2, V | soglia la vecchia dalla maschera cadaverica, che aveva ¶
103 2, VII | togliendosi e mettendosi una ¶ maschera. E anche ebbe una intuizione
104 2, X | su ¶ la soglia, con una maschera giallognola, quasi cadaverica
105 3, III | petto quasi esanime, la maschera cadaverica della ¶ povera
106 3, IX | incalcolabile che invade la maschera corporea ¶ e la transfigura,
107 5, IX | petto quasi esanime, la ¶ maschera cadaverica della povera
108 6, II | petto quasi esanime, la maschera cadaverica della povera
Le vergini delle rocce
Capitolo
109 3 | gonfiore esangue, simile a una maschera di neve, con i capelli rialzati
110 4 | rimaneva nascosto come da una maschera fin sotto il mento e gli
111 4 | sotto quella soffocante maschera azzurra ch’ella non voleva
112 4 | selvaggia, sotto la sua maschera azzurra Violante resisteva
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
113 1, 9 | sonora, un ampio gesto, una maschera cospicua. La prima epistola