IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] largiscano 1 largito 3 largitore 1 largo 113 largura 1 lari 2 larì 6 | Frequenza [« »] 113 fascio 113 fiera 113 intimo 113 largo 113 maschera 113 musicale 113 segreta | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze largo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 10 | donzelli seguono gridando: «Largo! Largo al signore di Sur!
2 10 | seguono gridando: «Largo! Largo al signore di Sur! Largo
3 10 | Largo al signore di Sur! Largo al barba del Re!» I pifferatori
L'armata d'Italia
Capitolo
4 1 | stella moltiplicavasi per un largo tratto di mare: diveniva
5 2 | anche questo assorbimento largo di persone è sempre impari
6 2 | la disciplina, nel più largo senso della parola, è molto
7 2 | non hanno mai navigato al largo; altri han navigato su piccoli
8 2 | genere, fa della sua autorità largo uso. I costumi dell’antico
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
9 Can, 2, 4 | le colline~ ~a l’alitare largo del maestral, vi sento~ ~
10 Can, 3 | contesti con redolente cera.~ ~Largo sii tu di frutti a me ne
11 1, 3, 4 | le colline~ ~a l’alitare largo de ’l maestral, vi sento~ ~
12 1, 5, 7 | esuberante,~ ~data i capelli a ’l largo maestrale.~ ~Folle di gioventù,
Libro segreto
Capitolo
13 3 | più lunga luce e di più largo premio. è il ventun di giugno:
14 3 | Mi piace il suo petto largo e profondo, il petto della
15 3 | le narici capaci del più largo alito. delle orecchie entrambe
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
16 2, 4 | uccelli~ ~brillano su ’l suo largo vestimento~ ~onde le mani
17 8, 5 | seminagioni.~ ~Poi, con un largo gesto delle braccia,~ ~spargon
18 8, 9 | lembi simili ad ale.~ ~Il largo respirare di Booz dormiente~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
19 4 | medesimo in un’ora, per far largo intorno al mio pensiero
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
20 1, 3 | spirti del canto,~ ~leva sì largo pianto d’organi e di liuti?~ ~
21 1, 5 | chioma;~ ~te, puro Eurota, largo d’allori e di freschi roseti~ ~
Le faville del maglio
Parte
22 13 | Eremita: «Poi che il mio largo pianto.» E Luzzasco Luzzaschi
23 13 | che mi faceva il petto più largo di quell’apertura mastra,
24 14 | Se credere coelo cantava largo il bronzo di Santa Maria
25 14 | prode alla sua maniera, largo di spalle come di volto,
26 14 | ventre scarno dal torace largo,~ ~che fiata ed ansa e pur
27 15 | Se io avessi misurato nel largo viso il più profondo solco
La figlia di Iorio
Parte, Scena
28 Atto3, 3 | - Largo! ¶ Largo! Lasciate passare!~ ~
29 Atto3, 3 | Largo! ¶ Largo! Lasciate passare!~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
30 1 | piccole mammelle ¶ sul petto largo come il petto delle Muse
31 1 | volse e balzò a sedere sul largo davanzale per essere più ¶
32 1 | nubi.» E l'Àrdea girò con largo giro intorno al bronzo verde.
33 2 | camminava, anche sotto il largo futa i muscoli le ¶ si palesavano
34 2 | terrazza, il tappeto più largo.~ ~- Questo?~ ~- No, quello
35 3 | di velluto fulvo, col suo largo collare di merletto, co'
36 3 | piccole ¶ mammelle sul petto largo come il petto delle Muse
37 3 | riva ma di naufragare al largo, alla massima distanza dalla
Il fuoco
Parte
38 1 | si conserva in lei così largo, ha preparato una festa
39 1 | eroica sorgere a un tratto un largo ritmo pastorale evocante
40 1 | dei gabbiani, il vento del largo si rappresentarono al desiderio.~ ~–
41 1 | luce, egli ebbe nel più largo respiro, con la sua speranza
42 1 | bisognava un respiro anche più largo, il vento, la salsedine,
43 1 | barca prese la bordata del largo, volgendo la prua verso
44 2 | veemente che arrivava dal largo recando alla laguna sbigottita
45 2 | primo colpo. Il cranio è largo tra le due orecchie, per
L'innocente
Paragrafo
46 14 | sentiero era a bastanza ¶ largo, di nuovo cavalcammo l'uno
47 37 | spargeva. Il suo gesto era largo, gagliardo e sapiente, moderato
48 37 | della luce. Il suo gesto era largo, gagliardo e sapiente; tutta ¶
49 50 | alla finestra, alla luce. Largo, ¶ largo! Il bambino ha
50 50 | finestra, alla luce. Largo, ¶ largo! Il bambino ha bisogno di
51 50 | bambino ha bisogno di aria. Largo!~ ~Io e mio fratello trasportavamo
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
52 2, 11, 4 | respiro saliva, quasi il largo~ ~respiro d’una belva; ma
53 2, 15, 3 | che ha il piede fesso; e largo sia d’acqua e di pastura~ ~
54 0, 3, 4 | esalava un respirare, un largo~ ~respirare di belva; ma
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
55 Rur | seminagioni.~ ~Poi, con un largo gesto delle braccia,~ spargon
56 Booz | simili ad ale.[129]~ ~Il largo respirare ¶ di Booz dormïente~
57 Idil | uccelli~ brillano su ’l suo largo vestimento~ onde le mani
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
58 1, 1, 0, 12, 4169| vimine, all'ombra del largo~ ~
59 2, 3, 0, 0, 202| È largo ¶ quanto il tuo orgoglio~ ~
60 2, 14, 0, 0, 3| tu fervi, ¶ o cuore, largo e pieno,~ ~
61 3, 60, 0, 4, 181| Le due ¶ brevi, di largo cerchio e stretto,~ ~
62 3, 60, 0, 4, 211| sia largo ¶ della sua virtù divina~ ~
63 5, 11, 0, 0, 103| per il ¶ largo e per il lungo~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
64 3, 67 | mozzicone di lama e con un largo riso ne’ suoi denti di lupo
65 3, 139 | comunque lo squarcio sia largo.~ ~Il silenzio è già sepolcrale,
66 3, 143 | favorevole, anzi lo respinge al largo per levante. Ma quella stessa
67 3, 145 | gavitello che è posto al largo. Il capo cannoniere s’alza
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
68 12 | di rinforzo; e, nel farmi largo, scorsi le facce torve,
69 12 | dito in un punto non più largo d’una pupilla di falcone.
70 12 | gran sorsi il vento del largo, per essere solo col mio
Notturno
Parte
71 2 | magnanimità ha un premio non più largo d’una moneta. Presso il
72 2 | strumenti cominciano il Largo, vedo una zona gialla compenetrare
73 2 | raffica salsa giunge dal largo.~ ~Il fuoco balza e rimbalza,
74 3 | Gino Bresciani?~ ~Riodo il Largo del Trio degli Spiriti.
75 3 | spirito il tema che domina il Largo del primo Trio, con l’imagine
76 3 | Ha il timone antico dal largo assero, dalla lunga barra
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
77 2, 9 | un accolito munito d'un ¶ largo piatto d'argento per ricevere
78 3, 2 | Passeggiò in ¶ lungo e in largo nella stanza, con un passo
Per la più grande Italia
Parte
79 5 | lampeggia. È un lampo più largo: uno sprazzo di riso silenzioso
80 5 | Calluda ad Abazia,~ ~per il largo e per il lungo~ ~siam signori
81 6 | in bisogno, è dovuto il largo soccorso dello Stato.~ ~
82 6 | cerimonie.~ ~26] Il più largo e sincero spirito di autonomia
83 6 | ogni ritocco sarà fatto con largo spirito di equità verso
Il piacere
Parte, Paragrafo
84 2, 1 | misurava il suo ¶ respiro sul largo e tranquillo respiro del
85 2, 3 | di sotto al braccio. Un largo nastro verdemare, del pallore
86 2, 4 | donne del paese, un ¶ canto largo, spiegato, religioso, come
87 4, 1 | voce. Si adagiò, sopra un largo divano coperto d'un tappeto
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
88 1, 4, 2, 34 | misterioso che con un suo largo~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
89 2, IX | un accolito munito d'un largo piatto ¶ d'argento per ricevere
90 5 | improvvisa. Su 'l petto largo la pelle ¶ abbondante gli
91 11 | Appare il suo ¶ cranio largo e splendente, cinto di canizie;
92 13 | tutti guardarono verso il largo; e non parlarono, Erano
93 13 | aveva un ondeggiamento ¶ largo e piano, dopo la burrasca;
94 14 | sbattevano, come agitati dal largo soffio popolare.~ ~Su 'l
95 14 | calore s'irradiava più largo e mescevasi al calor dei
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
96 | sangue infinitamente più largo e più severo di quello che
97 | lontano, che spia i vènti del largo, che ama le vie senz’orme
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
98 1, I | amare, perché eri più ¶ largo di baci che di parole. Già
99 1, IV | raggiungere uno spazio più ¶ largo e pure attratto dai luoghi
100 1, VI | All'alba, ¶ riprenderemo il largo. Il Don Juan è il re dei
101 2, X | eseguiva la cavata con un gesto largo e ¶ impeccabile. Talvolta,
102 3, V | monumentale altare d'Imeneo, largo quanto ¶ un'aia, profondo
103 3, VII | forme gagliarde, il ¶ petto largo e florido, esercitato dalle
104 4, VI | calca, a fare un po' di largo intorno a loro.~ ~- Volete
105 5, II | intiero sul ¶ mio capo il più largo de' miei sogni a similitudine
106 5, IV | il piede sul tratto più largo, accelerò il ¶ passo, preoccupandosi
107 5, V | che sopraggiungendo dal largo urta e schiaccia ¶ l'onda
108 5, VIII | lo salutarono, gli fecero largo. Uno rispose, tranquillo:~ ~-
109 6, II | che ¶ si dispiegava con sì largo cerchio di luce intorno
110 6, II | un benessere ¶ anche più largo di quello che un tempo veniva
L'urna inesausta
Capitolo
111 18 | giubba, splendere il Suo largo torace tricolore.~ ~È una
Le vergini delle rocce
Capitolo
112 4 | più pura e un cuore più largo. In quella sorta di languido
113 4 | Il fiume era quivi così largo e lento che somigliava quasi