L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 2 | patria, per sciogliere il mio vóto alla santità della Madre 2 5 | Morticelli e proseguito nel Vóto e sostenuto senza intervalli 3 5 | inaspettato intermezzo tra il Vóto e la Figlia di Iorio promessa. 4 5 | Morte, va a sciogliere un vóto in compagnia del suo parentado 5 5 | che mette il pittore del Vóto sopra tutti i pittori contemporanei, 6 5 | intellettuale di chi nel Vóto ha dipinto la donna ammantata 7 10 | trepidazione e in giubilo. Il suo vóto si compie!~ ~Ora appare 8 20 | madre.~ ~È ammirabile questo vóto di un popolo intiero.~ ~ Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
9 Can, 1 | dolce~ ~lampa depongo in vóto, memore di piaceri;~ ~ma 10 Can, 4, 12 | nomavami Dorione,~ ~e l’una in vóto offriva a Venere~ ~Cipria Libro segreto Capitolo
11 3 | Propètidi impudiche e del suo vóto marino.~ ~L’ombra fra le La città morta Atto, Scena
12 2, 4 | ho vissuto ¶ come in un vóto: non ho tremato se non per Contemplazione della morte Capitolo
13 4 | una volta, se non pel mio vóto,~ ~non più nel sangue~ ~ 14 5 | rivederlo perfetto.~ ~Or il suo vóto non era adempiuto? Non aveva Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
15 2, 4 | salirono.~ ~Quale fu il vóto? Invase pur me, in quel 16 2, 4 | pur fervido sorse il mio vóto al cielo~ ~— Ave, Maria. Le faville del maglio Parte
17 12 | recisa dalle cesoie del vóto sublime e vano?~ ~Eravamo, 18 13 | abiterò. Questo era il mio vóto.» Non parlo, ma mi consacro.~ ~ 19 13 | abiterò. Questo era il mio vóto.» E non so se io abbia il 20 13 | sue belle donne, per un vóto da lui fatto nel maggio 21 14 | ancóra. E non ho adempiuto il vóto. E l’oblio nutre l’erba.»~ ~ 22 14 | conservare intatto il suo vóto, ma deve di continuo riaccendere 23 15 | trasformando il dolore in vóto e in volontà di vita. E Il ferro Atto
24 2 | pretendete d'esservi per vóto assunta in puro spirito 25 2 | vivere per assolvere il mio vóto. Posso mettermi alfineLa figlia di Iorio Parte, Scena
26 Atto1, 3 | Fa un vóto muto, il più grande che 27 Atto1, 5 | Hai fatto un vóto di dolore.~ ~ 28 Atto2, 2 | con questo vóto a chiedere dispensa,~ ~ Il fuoco Parte
29 Cop | vedrà compiersi il suo vóto.~ ~eschilo d’eleusi~ ~Il 30 2 | averla accompagnata con un vóto che è stato come la mia 31 2 | stava per sciogliere il vóto sacro.~ ~– Credi tu che L'innocente Paragrafo
32 7 | che ella ¶ aveva fatto un vóto funebre nell'abbandonarsi 33 20 | sempre fra noi due? Se il ¶ vóto di tua madre fosse esaudito... 34 20 | morte al nascituro; era un vóto. E, inducendo Giuliana a ¶ 35 20 | queste cose perché un vóto inutile, una preghiera inefficace 36 24 | consideravo mentalmente (con ¶ un vóto sincero) i due disturbi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 0, 1, 0, 0, 50| il ¶ mio vóto, e il timone e la polèna~ ~ 38 1, 1, 0, 12, 4387| A ¶ te tornerò pel mio vóto.~ ~ 39 1, 1, 0, 20, 8220| per vóto a ¶ Diòniso muto.~ ~ 40 4, 2, 0, 0, 18| onde il ¶ vóto santissimo fu sciolto.~ ~ ~ ~ 41 4, 8, 0, 0, 155| e di ¶ guerra, di vóto e di riscossa,~ ~ 42 4, 10, 0, 0, 187| simile al ¶ vóto d'una primavera~ ~ 43 not, 4 | Sant'Erasmo, assolvendo un vóto fatto nel pericolo. Il vessillo 44 5, 3, 0, 1 | Santa Anastasia arde il mio vóto. Grida, o ¶ Porta! Ruggi, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
45 3, 51 | alzato nell’aria. Io feci un vóto nella mia tristezza segreta, 46 3, 54 | riconoscimento e di testimonianza, vóto d’amore e promessa di fedeltà, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
47 7 | che è una promessa ed un vóto. Forse taluna delle vostre 48 10, 10 | per non so che misterioso vóto o comandamento, risanguinano.~ ~ 49 12 | e ha illuminato il mio vóto lustrale su la cima dei 50 14, 5 | tre arche,~ ~isolerà nel vóto le tre arche.~ ~ 51 15, 5 | nostra Parenzo dove un mio vóto giovenile era tuttora inginocchiato 52 15, 5 | io avevo rinnovato il mio vóto di fante nella chiesa di 53 15, 7 | avevo ancor fatto in me il vóto forse orgoglioso di rimanere Notturno Parte
54 Ann | oltremare a sciogliere un vóto di continuo rinnovato!~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
55 2, 1 | e andò ad appendere un vóto.~ ~Quando la temperie era Per la più grande Italia Parte
56 2 | Mare.~ ~Risalutiamolo col vóto concorde. Fedele è a Lui 57 3 | dal Parlamento, dopo il vóto, la sera del XX maggio MCMXV~ ~ 58 6 | comune italico da secoli, pel vóto unanime dei cittadini e 59 6 | regola il dibattito, e ha vóto decisivo in caso di parità.~ ~ 60 6 | nominare a viva voce per vóto il Comandante e a lui rimettere 61 6 | cittadini in diritto di vóto.~ ~Hanno facoltà di proporre 62 6 | cittadini in diritto di vóto.~ ~ 63 6 | rivocazione sia imposta per vóto schietto dalla metà più 64 6 | consultato e chiamato a dar vóto consultivo.~ ~Per ogni questione 65 6 | cessa.~ ~Nel parere e nel vóto tutti i consiglieri sono 66 6 | Presidente e non ha diritto di vóto.~ ~Il Segretario non può Il piacere Parte, Paragrafo
67 ded | dolori!~ ~ ~ ~Ben, però, un vóto di quel tempo s'è compiuto. Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
68 pro, 5, 0, 5 | il mio vóto! Oh, perdonami. Io mi sento~ ~ 69 2, 5, 0, 20 | il vóto s'adempia.~ ~ Primo vere Parte, capitolo
70 8, 10 | tavola~ ~su ’l sacro muro in vóto~ ~l’ho appese a ’l Re de’ Solus ad solam Parte
71 08-set | sostenerti e a vegliarti. Nessun vóto mai – te lo giuro – fu più 72 08-set | fu più ardente di quel vóto pel tuo sonno.~ ~Ahimè, 73 09-set | spererò, attenderò, vivrò nel vóto».~ ~Se il miracolo si compisse, 74 01-ott | suo pianto non era nel mio vóto? «Quando i suoi occhi di Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
75 | inginocchiate e i fiori del vóto sparsi sul suo cammino.~ ~ 76 | parola sincera che esprime il vóto di tutti i miei compagni 77 | farsi interprete di questo vóto che oggi unisce e solleva 78 | ardisco di rinnovare il vóto dei combattenti, dei feriti, 79 | promesso di sciogliere un suo vóto. Io ho promesso a Trieste 80 | assalto. Roma la consacrò per vóto dichiarato, per promissione Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
81 3, X | mentre vedevano compiuto il vóto dei loro cuori, ambedue 82 4, III | alba ¶ nelle praterie, per vóto, si lavavano le mani, i 83 4, IV | pellegriniusavano compiere per vóto. Ella rabbrividiva d'orrore. 84 4, V | contrada. Va a portare un vóto. È convalescente. Vedi come ¶ 85 4, V | pezzuola bianca.~ ~- Porti il vóto? - gli domandò il monocolo. - 86 4, V | posso ¶ salire. Ho fatto il vóto.~ ~Ed inquietoesaminò 87 4, VI | giorno per ¶ sciogliere il vóto sacro e per appagare un 88 4, VII | i giovinetti al medesimo vóto. ¶ Non le femmine soltanto 89 4, VII | una danza antica. - Quale vóto scioglievano? Quale grazia L'urna inesausta Capitolo
90 2 | da prima a sciogliere un vóto latino annunziato di su 91 2 | compimento.~ ~Sciolgo il vóto in Fiume d’Italia.~ ~Ora, 92 6 | donarla a Trieste secondo il vóto, io la porti a Fiume d’Italia.»~ ~ 93 24 | dice:~ ~Si compie così il vóto supremo di tutta la mia 94 27 | laggiù il mio saluto e il mio vóto.~ ~Come dissi ieri ai miei 95 29 | Comune italico da secoli, pel vóto unanime dei cittadini e 96 31 | Cittadini di Fiume, il vóto che vi è chiesto non vi 97 31 | Olocausta.~ ~Non v’è chiesto un vóto: v’è chiesto un fuoco più 98 31 | Fiume, non t’è chiesto il vóto della scelta, il vóto pel 99 31 | il vóto della scelta, il vóto pel tuo ordine civico di 100 31 | di domani. T’è chiesto il vóto per un solo nome, il vóto 101 31 | vóto per un solo nome, il vóto per la tua anima. T’è chiesto 102 37 | efficacia.~ ~V’è anche legato un vóto: il vóto che la vostra Arma 103 37 | anche legato un vóto: il vóto che la vostra Arma stessa, 104 45 | intiera prenderà parte al vóto che non potrà essere frammentario. 105 49 | destini, prende atto del vóto della Città di Fiume espresso 106 53 | Perché ho io chiesto il vóto solenne del popolo, prima 107 53 | Ma i consiglieri, dopo il vóto, si levarono dai loro seggi 108 55 | sorte mi lascerà compiere il vóto di Giovanni Randaccio in Le vergini delle rocce Capitolo
109 2 | riempiendo la scheda del vóto coi nomi dei nostri mezzani, 110 3 | occhi! Ecco l’unico mio vóto.~ ~Egli componeva al pallido 111 4 | consacrata; e anche il mio vóto è inviolabile. E non è soltanto Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
112 1, 1 | novello; e avevano fatto vóto di ricementar torri e palagi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL