| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] supremazia 5 supreme 15 supremi 10 supremo 112 sur 91 sûr 2 surga 2 | Frequenza    [«  »] 112 portato 112 rapidamente 112 sorrise 112 supremo 112 veduta 112 vóto 111 abisso | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze supremo | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |        ponti, tutto brillò in un supremo giubilo di luce. Come la
  2   1                        |        suo essere verso il grado supremo. Io non conosco palude capace
  3   4                        |          dell’opera bella sia in supremo grado intensa e complessa.~ ~
  4   8                        |   simulacro da avvolgere nel suo supremo atto d’amore. E gli occhi
  5  11                        |   canterete i versetti del salmo supremo, a imitazione di Minutchehr.~ ~«
L'armata d'Italia
    Capitolo
  6   2                        |    Ministro delle Navi; non è il supremo arbitro dell’armata, sì
  7   2                        |    raggiungere in minor tempo il supremo; non è il meritato premio
Cabiria
    Parte, Cap.
  8  CAB                       |             QUI È IL ¶ CONFLITTO SUPREMO DI DUE STIRPI AVVERSE, CONDOTTE
Libro segreto
    Capitolo
  9   2                        |      profondo dell’anima un odio supremo.~ ~E precipitarono nella
 10   3                        |    immobilità del sasso il gesto supremo della più agitata passione.
 11   3                        |          atto.~ ~Il Duca arriva, supremo fiore di cavalleria sabauda,
 12   3                        |        fabro mentale, io sono il supremo degli umanisti, ch’ebbi
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 13       10,   1              |    pacato sofferire~ ~il termine supremo era vicino,~ ~a ’l cuor
La città morta
    Atto, Scena
 14    3,         2            |   generose verso il loro grado ¶ supremo. Voi sapete con quale vigilanza
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 15        4,   3              |      Vane lusinghe. Io chiudo un supremo~ ~sogno. Da me il mio sogno
 16        4,   4              |     donna che t’ama,~ ~lascia il supremo sogno al cielo effondersi! —~ ~—
Le faville del maglio
    Parte
 17       13                   |         arte vera, per l’eroismo supremo e per il libro supremo.
 18       13                   |   eroismo supremo e per il libro supremo. E sono sicuro che toccherò
 19       15                   |     quattro secoli, al verso del supremo fulgore succede una formola
Il ferro
    Atto
 20    3                       |       testimone a un colloquio ¶ supremo che la passione filiale
Forse che sì forse che no
    Parte
 21   1                        |       inesplorato. E mistica nel supremo cerchio dell'anima era l'
 22   2                        |    infallibili pel combattimento supremo. Una impazienza feroce la
 23   2                        |         l'amante con lo ¶ sforzo supremo di chi sia per piombare
 24   2                        |          vita che mi ¶ pareva il supremo. E non so morire, come non
 25   3                        |        giovine luce, al pugilato supremo fra il negro ¶ Jack Johnson
Il fuoco
    Parte
 26        1                   |  intensità se non per uno sforzo supremo, ella vedeva l’altro mantenervisi
 27        1                   |        ponti, tutto brillò in un supremo giubilo di luce. Come la
 28        1                   |        suo essere verso il grado supremo. Io non conosco palude capace
 29        1                   |       all’unisono tonarono in un supremo impeto di giubilo, verso
 30        1                   |        sua volontà demoniaca, il supremo gesto d’allettamento, la
 31        2                   |       loro effetto particolare e supremo: esse, insomma, appaiono
 32        2                   |       idea sovrana ed elevate al supremo grado della loro energia
 33        2                   |          attimo gli sembrasse il supremo ed egli stesse per dipartirsi
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 34  Testo                     |      quel ¶ compimento d'un vòto supremo, quell'immensa gioia nella
L'innocente
    Paragrafo
 35 Intro                      |  vibrante di commozione, ebbi il supremo coraggio di scrivere a quella
 36 Intro                      |         uomo trova nel sincero e supremo disprezzo di sé medesimo
 37    17                      |        aveva emesso nel sussulto supremo, un rantolo ¶ d'agonizzante.
 38    39                      |         si agitava in un orgasmo supremo, ¶ l'idea fissa lo dirigeva
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 39        0,   2,     2       |      restare irrigidita~ ~con un supremo riso entro ne li occhi,~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 40 Epil                       |     pacato sofferire~ il termine supremo era vicino,~ a ’l cuor sentìa
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 41   1,    1,   0,     7, 1866|           volontà ¶ protesa a un supremo~ ~
 42   1,    1,   0,    12, 4263|             è ¶ il combattimento supremo!».~ ~ ~
 43   1,    1,   0,    17, 6897|               e ¶ l'insegnamento supremo.~ ~
 44   2,    8,   0,    15,  468|                         l'urlo ¶ supremo della sua Lupa udì.~ ~ ~ ~
 45   2,    8,   0,    17,  601|         impallidito ¶ il clamore supremo~ ~
 46   2,   15,   0,     0,  153|        mai lo ¶ consolerà nel dì supremo?~ ~
 47   3,   28,   0,     0,   87|            noi quest'Ombre ed il supremo~ ~
 48   4,    9,   0,     0,  150|                                  supremo, ¶ contra le fortune ignote;~ ~ ~ ~
 49   5,    4,   0,    21,  424|                  e questo è ¶ il supremo cimento.~ ~
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 50   5                        |     nostre energie fino al grado supremo.~ ~Ecco i due naturali fattori
 51  12                        |  gridaste in faccia al Consiglio Supremo che la storia scritta col
 52  14,     1                 |        con tutta la sua vita nel supremo calvario. Cantate ei canticum
 53  14,     4                 |        la sessione del Tribunale supremo.~ ~Supremo! È una terribile
 54  14,     4                 |         del Tribunale supremo.~ ~Supremo! È una terribile parola.
 55  14,     4                 |        la sessione del Tribunale supremo di Guerra e Marina in Fiume
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 56   1,     16                |    terrore, aggrappandosi con un supremo slancio all'àncora ¶ del
 57   1,     20                |  arrovesciò in dietro tutta, nel supremo colpo ¶ dell'apoplessia
Notturno
    Parte
 58        2                   |        ho condotta «all’acquisto supremo»?~ ~Ed è oggi dietro di
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 59   2,     11                |         Anna, credendo a qualche supremo castigo dell'Altissimo,
 60   2,     15                |         inopinato, fulgidissimo, supremo.~ ~Allora a poco a poco
 61   3,      6                |        Salvami!~ ~Con uno sforzo supremo giunse a levarsi. E si mise
 62   4,     16                |   terrore aggrappandosi con ¶ un supremo slancio all'àncora del pentimento,
Per la più grande Italia
    Parte
 63        2                   |            VI~ ~Ed ecco il segno supremo, ecco il comandamento.~ ~
 64        2                   |        originaria, come l’indice supremo del lor sentimento di libertà
 65        4                   |          Re assumendo il comando supremo delle forze di terra e di
 66        4                   |       Avo assumo oggi il comando supremo delle forze di terra e di
 67        6                   |   Reggenza, può essere eletto al supremo officio.~ ~
 68        6                   |        originaria, come l’indice supremo del loro sentimento di dominazione
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 69   1,      3                |  particolarità di quel momento ¶ supremo.~ ~ ~ ~
 70   1,      5                |           appariva risoluto a un supremo sforzo. Gli occhi gli brillavano
 71   2,      1                |      gaudii dopo aver gustato il supremo? Come il suo spirito ¶ aveva
 72   2,      4                |  profferisce e a chi ¶ le ode il supremo diletto.~ ~II cugino di
 73   3,      2                |          era ¶ giunto al momento supremo della salvezza o della perdizione,
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 74   1,   8,      0,   10     |            tristezza e fu l'amor supremo. Ah mai,~ ~
 75   2,  16,      0,   19     |    strinsi?), venne il rammarico supremo:~ ~
 76   2,  17,      0,    8     |           evoca pel disgusto mio supremo~ ~
 77   3,  13,      0,   41     |           accogli il nostro amor supremo,~ ~
 78 epi,   5,      0,   48     |       attende. Ma in qual giorno supremo,~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 79   1,    IV                 |       volendo cadere. Ed era nel supremo voto delli assalitori mettere ¶
 80   2,    XI                 |      Anna, credendo ¶ in qualche supremo castigo dell'Altissimo,
 81   2,    XV                 |         inopinato, fulgidissimo, supremo.~ ~Allora a poco a ¶ poco
 82   5                        |          commozione raggiunse il supremo grado. Vittoria raccolse
 83   5                        |    festevolezza e nelli occhi un supremo barlume di bontà ¶ conoscente.~ ~«
 84  12,    IV                 |     acuti del capraro, fece ¶ un supremo sforzo per sostener l'amarezza;
 85  17                        |         ancora qualche battito ¶ supremo di coda e di pinne, qualche
 86  17                        |        messaggi offrendogli ¶ il supremo imperio della flotta col
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 87                            |       guida di S. M. il Re, duce supremo, l’Esercito Italiano, inferiore
 88                            |      divino entusiasmo del Birro supremo, risponderanno: «Di qui
 89     1,     1               |      stato maggiore~ ~Al Comando Supremo.~ ~Con elenco 2712 di protocollo
 90     8,     8               |  simbolico grado, che il Comando Supremo ha voluto assegnarti, è
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 91      3,    VI              |     tristezze umane, perché è il supremo sforzo che l'uomo tenta ¶
 92      3,    IX              |         dal quale io tragga il ¶ supremo dei gaudii, può levarsi
 93      3,    IX              |        me inerte un ¶ brivido di supremo godimento. Fu sincera? Sì,
 94      3,     X              | sentivano che un minuto di oblio supremo, il minuto unico, era passato ¶
 95      4,   VII              |          contro la pietra; né il supremo clamore ¶ prorotto dalle
 96      5,    IX              |      salendo anzi e rimanendo al supremo grado della sua ¶ intensità.
 97      6,     I              | ritrovare quel ¶ minuto di oblìo supremo, quel minuto unico, ch'era
 98      6,     I              |         spengo.» Con un gesto di supremo disdegno, superba e intrepida,
 99      6,     I              |     congiungersi in un abbraccio supremo, per ¶ possedersi ultimamente,
100      6,     I              |        serenità del ¶ loro sogno supremo.~ ~«Sàlvati, ¶ Tristano!»
101      6,     I              |      versa col suo ¶ sorriso; il supremo refrigerio ella mi reca...»
102      6,    II              |      profondo dell'anima un odio supremo.~ ~E precipitarono ¶ nella
L'urna inesausta
    Capitolo
103  16                        | disciplina, si obbedisce così al supremo comando della Patria.~ ~
104  24                        |           Si compie così il vóto supremo di tutta la mia vita di
105  29                        |       ipocrisie e le frodi, è il supremo appello al diritto.~ ~E
106  31                        |  gridaste in faccia al Consiglio Supremo che la storia scritta col
107  32                        |   italiano, davanti al Consiglio Supremo e davanti al mondo la realtà
108  33                        |         accettando dal Consiglio Supremo il mandato di ristabilire
Le vergini delle rocce
    Capitolo
109   3                        |          umane e dilatarle in un supremo cielo di bellezza.~ ~Andavamo
110   4                        |         averlo abbagliato con un supremo splendore di magnificenza;
111   4                        |          mani, con il suo sforzo supremo:~ ~– Ora, addio! Bisogna
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
112   1,     1                 |    esaltava la volontà eroica in supremo: l’esilio che già del provvido