IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] essendosi 9 essendovi 2 essentielle 1 essenza 132 essenze 36 essenzia 1 essenzial 1 | Frequenza [« »] 133 vuol 132 colle 132 essendo 132 essenza 132 nervi 132 note 132 odor | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze essenza |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | degli Schiavoni. La loro essenza è più forte e più nobile; 2 1 | trasmutato nella più efficace essenza stimolatrice; ella c’insegna 3 1 | cui siasi mai rivelata l’essenza di un’anima voluttuosa e 4 3 | ogni cosa rivela la sua essenza, racconta la sua vita. Quante 5 4 | modi a mostrarci la vera essenza dell’arte giorgionesca? 6 4 | del mondo.~ ~E intorno all’essenza dell’arte, nell’epilogo 7 4 | compreso dai più. «Intorno all’essenza dell’arte, un modernissimo 8 4 | avvenire.»~ ~Tale nella sua essenza questo libro di esegesi 9 4 | arte o ad estrarre l’intima essenza di un’opera, moveva però 10 5 | metalli e rivela la loro essenza dal colore della loro fiamma.~ ~ 11 5 | principii che nascon dall’essenza delle cose, rimane anche 12 18 | quell’anima eroica di pura essenza italiana» contro gli immemori L'armata d'Italia Capitolo
13 2 | hanno una azione decisiva. L’essenza dei moderni combattimenti Libro segreto Capitolo
14 1 | Monteverde: anima eroica di pura essenza italiana.’~ ~Non v’è spirito 15 2 | apparire al suo apice una essenza di virtù celebrata in un 16 2 | un serbatoio suppletivo d’essenza, ma più per accomiatarmi 17 3 | alfine qual sia la vera essenza dell’arte, ora ch’io posseggo 18 3 | serba color di vino, odor di essenza, dolciore d’elisire?~ ~Tutti 19 3 | ella ha negli occhi quella essenza di sé che non ancor si manifesta 20 3 | più profonda parola su l’Essenza del mondo.~ ~Ora l’alto 21 3 | vocabolo che esprime questa essenza del mondo, questa musica 22 3 | eterna, la più nascosta essenza della poesia.~ ~Nella medesima 23 3 | in acumi, internarsi ad essenza. cerco i musei; che mi repugnano 24 3 | bianco, e il violetto; così l’essenza di Cipro, il sandalo di 25 3 | invisibile; che per lui ha una essenza spiritale: pronta a dileguarsi 26 3 | che so alfine qual sia l’essenza dell’arte, ora ch’io posseggo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
27 1, 7 | mascella,~ ~spargean su’ marmi essenza di verbena.~ ~In torno, 28 2, 3 | quasi di bocca la divina essenza~ ~d’un frutto gli si strugge 29 5, 9 | morde, a ricercar l’intima essenza,~ ~perché teme l’amaro; 30 11, 4 | afferrare bene l’intima essenza di questa poesia, bisogna Contemplazione della morte Capitolo
31 2 | qui respiro la più pura essenza della tua poesia. Tu hai Le faville del maglio Parte
32 10 | servente del tempio profumava d’essenza di rose e lisciava di belletto 33 12 | pura e mi purifichi, o tu, essenza del sacrifizio, origine 34 13 | dinanzi all’accusatore la mia essenza intima e il segreto delle 35 13 | struzzi, ai tuoi lambicchi d’essenza di rose, ai tuoi ovili di 36 13 | spezzai sùbito una fiala d’essenza di gelsomino, che avevo 37 13 | odorava di gelsomino, dell’essenza vendevole sparsa nella stanza 38 13 | usavano impregnare d’una certa essenza di rose appena appena dorata 39 13 | impregnare di quella dorata essenza di rose il suo marmo. E 40 13 | il marmo dèlio che la pia essenza di rose odora e indora mentre 41 15 | venti milioni, compresa l’essenza, comprese le sostanze esplosive. 42 15 | il fondo, egli esprime l’essenza. Quel ch’egli guarda, gli 43 15 | di rapporti l’origine e l’essenza delle cose. L’invenzione Il ferro Atto
44 2 | Mortella prende una fiala d'essenza, ¶ ne versa nel fazzoletto, Forse che sì forse che no Parte
45 1 | ardere ed esplodere come l'essenza ¶ accesa dal magnete nel 46 1 | all'uomo che versava ¶ l'essenza nel serbatoio.~ ~Aveva quasi 47 1 | a versare ¶ pianamente l'essenza dal vaso cubico nell'imbuto 48 2 | ella li ¶ aveva inondati d'essenza. Egli era insensibile alla 49 2 | volta ¶ aveva riempito d'essenza il serbatoio.~ ~- Giovanni!~ ~ 50 2 | Placata, stropicciata d'essenza ristoratrice per tutti i 51 2 | gocciola di pioggia ma d'essenza, d'essenza forte come quella 52 2 | pioggia ma d'essenza, d'essenza forte come quella che i ¶ 53 2 | chiusura d'una fiala piena d'essenza volatile.~ ~- Saresti capace Il fuoco Parte
54 1 | fossero impregnati della sua essenza e come profondamente il 55 1 | degli Schiavoni. La loro essenza è più forte e più nobile; 56 1 | in verità esprimessero l’essenza dalla foglia aromale; e 57 1 | cui siasi mai rivelata l’essenza di un’anima voluttuosa e 58 1 | vibrazione per cui tutta la sua essenza eragli parsa diffusa e come 59 1 | lo spirito germanico, è d’essenza puramente settentrionale. 60 1 | assai più profondamente l’essenza della tragedia greca i Fiorentini 61 1 | un’anima eroica, di pura essenza italiana! – assentì Daniele 62 2 | come un suono ma come un’essenza spiritale.~ ~– In voi, in 63 2 | che esprimevano l’intima essenza delle due Volontà elementari, 64 2 | hai tu mai pensato che l’essenza della musica non è nei suoni? – 65 2 | concorrano ad esprimere l’essenza interiore dei caratteri 66 2 | gli avesse dato a bevere l’essenza medesima del suo cuore spremuto L'innocente Paragrafo
67 Intro | un profumo di cipria o d'essenza che io non seppi ¶ riconoscere.~ ~- 68 Intro | quasi ¶ direi sublimato in essenza spirituale pura, non aveva 69 7 | profondo che ¶ agitò tutta l'essenza delle nostre due vite. Ella 70 12 | la mia educazione, ¶ l'essenza stessa della mia natura 71 32 | fosse ridotta a una mera essenza spirituale in ¶ conspetto Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
72 Idil | quasi di bocca la divina essenza~ d’un frutto gli si strugga 73 Fran | mascella,~ spargean su’ marmi essenza di verbena.~ ~In torno, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
74 1, 1, 0, 2, 330| Io ¶ dissi la vostra essenza~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
75 2, 28 | metteva le labbra aspirando l’essenza del liquore intiepidato. 76 3, 16 | guerra sieno entrambe d’essenza divina e per sempre congiunte 77 3, 57 | natante, ricco in colore e in essenza come gli olii aromatici 78 3, 122 | isolano ove respirammo l’essenza inebriante dell’Italia bella: 79 3, 152 | grande in copia, più pura in essenza. Noi stessi n’eravamo traboccanti, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
80 5 | saggezza e ogni più sottile essenza dei sogni nuovi: ella che 81 5 | voi, rivelata, la vostra essenza. Voi credete che io trasformi 82 7 | profumare i marmi santi con un’essenza di rose; ma non erano essi 83 7 | erano essi già impregnati d’essenza divina? Le creature dell’ 84 10, 9 | se non il serbatoio dell’essenza; e nel serbatoio fui incavato 85 11 | buona volontà, porti seco in essenza ideale un’ampolla di sangue 86 12 | luogo nel serbatoio dell’essenza, e m’ingegnai di rendermi 87 14, 3 | parte di me più fervida, l’essenza di me più aerea, mentre 88 15, 5 | portasse via la più segreta essenza della mia gioia. La voce Notturno Parte
89 2 | Davvero dunque la malattia è d’essenza magica?~ ~Tutto è presente. 90 3 | la mia arte era per me l’essenza stessa dell’amore amato.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
91 1, 1 | lievemente di roseo da una essenza. L'acqua esalava un profumo Per la più grande Italia Parte
92 2 | costantemente di origine e di essenza italiane. Fu, è, sarà. Non Il piacere Parte, Paragrafo
93 1, 1 | così parve a lui che l'essenza direi quasi erotica delle 94 1, 1 | lunghi anni il profumo dell'essenza che vi fu un giorno contenuta, ¶ 95 1, 1 | delicato fiore della sua essenza, in quell'attimo. Ed ella 96 1, 2 | Qual era dunque la vera ¶ essenza di quella creatura? Aveva 97 1, 2 | raccolta, è vero? come un'essenza in un vaso, tutta la sovrana ¶ 98 2, 1 | metalli e rivela la loro essenza ¶ dal color della loro fiamma, 99 2, 1 | morde, a ricercar l'intima essenza,~ ~perché teme l'amaro; Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
100 1, 4, 3, 42 | ti creai de la più pura essenza,~ ~ 101 2, 11, 0, 11 | di quel frutto l'essenza del mistero?~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
102 3 | all'aria il sapore d'un'essenza ¶ aromale. Montavano forse 103 7, I | lievemente di roseo da ¶ una essenza. L'acqua esalava un profumo Solus ad solam Parte
104 27-set | da non so quale malefica essenza. E in un giorno indimenticabile – Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
105 | costantemente di origine e di essenza italiane, mi appartiene. 106 | scheletro e carne della Patria, essenza e sangue della Patria.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
107 1, I | creatura umana, ma dall'essenza ¶ stessa della vita. Egli 108 2, III | essenze, componevano una sola essenza, delicata e forte.~ ~- Giorgio - 109 2, VIII | nuovo aspetto e una nuova essenza della vita reale e in ispecie 110 2, X | i sogni? Della medesima essenza? Io sono soltanto in preda ¶ 111 4, III | riconoscere la mia vera essenza, non ¶ debbo io pormi a 112 4, III | sprigionando da lei la vera ¶ essenza ideale e permettendo all' 113 4, V | aveva manifestata la sua essenza soprannaturale producendo 114 4, VII | riconoscere la sua vera ¶ essenza nel contatto immediato con 115 5, II | potenza, convinto che l'essenza della persona supera in 116 5, II | egli avrebbe ¶ adunato l'essenza del suo intelletto, manifestato 117 5, V | interiore dell'anima l'Essenza reale delle cose. Egli si 118 6, I | alimentato dalla più ¶ pura essenza di una duplice vita. Tutte 119 6, I | in cui era chiusa tutta l'essenza della tragica finzione. 120 6, II | di sorprendere alfine ¶ l'essenza vera della sua propria anima L'urna inesausta Capitolo
121 17 | parola sola, è una sola essenza mistica come Roma-Amor.~ ~ 122 54 | Il pianto amaro diveniva essenza ardente. Il chiuso dolore Le vergini delle rocce Capitolo
123 2 | rivelato o prima o poi la loro essenza volgare. Ma talvolta dalle 124 2 | uomini e avendo penetrata l’essenza di tutte le volontà sovrane 125 2 | torbidi. Siate convinti che l’essenza della persona supera in 126 3 | entro di noi; ed esprimeva l’essenza dell’infinita malinconia 127 3 | l’orlo d’una fornace. L’essenza della terziaria è tutta 128 4 | e fluida, in una liquida essenza ch’io potessi assorbire, 129 4 | in ogni suo atto la sua essenza diversa, il sentimento della 130 4 | fluidità conforme alla sua essenza voluttuosa, era tal mistero 131 4 | della pietra conducevano l’essenza d’un pensiero divino; e Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
132 Ded | soltanto in vista ma in essenza; cosicché ti sembra che