IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tonnellate 5 tonnerre 4 tonni 1 tono 111 tonò 4 tonsura 8 tonsurato 4 | Frequenza [« »] 111 portare 111 stanco 111 suprema 111 tono 111 udite 111 valore 110 agonia | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tono |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 5 | una sola linea e d’un solo tono è così forte che mi comunica
2 19 | acutissimo hai l’orecchio al tono del motore e a quel del
Libro segreto
Capitolo
3 3 | sento come sorpreso da un tono, da un accento: alzamento
4 3 | Timbra!’ io grido, con quel tono d’ammonimento ch’ella intende,
5 3 | pettorale, così che odo il tono del cuore invitto e fedele.
6 3 | d’esser lieto.~ ~V’è un tono del silenzio.~ ~I silenzii
7 3 | per toni diversi. anche il tono d’un medesimo silenzio d’
Contemplazione della morte
Capitolo
8 3 | attimo, assunse aspetto e tono di convertitore. Aveva un
9 4 | chiamando, provando; e il tono della mia voce mi faceva
Le faville del maglio
Parte
10 8 | perfin la tonaca imita nel tono di bistro cupo il giustacore
11 10 | colori; né è certo che il tono premeditato dall’artista
12 13 | felicità profonda udire il tono del suo mistero, preceduto
13 13 | m’è simbolo del duplice tono che io sono ancor costretto
14 13 | consonanza dissonanza. Il tono di quel metallo mìtico,
15 13 | voce nel più rispettoso tono scolastico, io dissi: «È
16 13 | testa messer Prosone e, col tono del cardinale Sforza Pallavicino,
17 13 | mi aiuta a conoscere il tono del mio vigore, più che
18 14 | Certo egli era toccato dal tono della mia voce più che penetrato
19 14 | tratto ammoniva, con un tono divinatorio: «Ragazzi, movimenti
20 14 | novità, conobbi anche un novo tono del dispregio. Non salutai
Il ferro
Atto
21 1 | detto nulla.~ ~ ~ ~Ha un tono di lagno e il delizioso ¶
22 1 | Giana.~ ~ ~ ~Hai ¶ il tono crudo. Un'estranea piuttosto.~ ~ ~ ~
23 1 | amica chiamata Gentucca, in tono di gran ¶ segreto, mentre
24 2 | ma non può rimetterla nel tono giusto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
25 2 | Ella non si diparte dal tono del ¶ motteggio. Qualcosa
26 2 | tiene la sua voce ¶ nel tono più naturale.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
27 1 | disse ella ancora, con un ¶ tono acre di provocazione, sollevando
28 1 | il bombo pareva ¶ cambiar tono, farsi più sonoro, come
29 1 | con un subito mutamento di tono, ¶ perché aveva sentito
30 1 | unisono delle sette voci. Il tono era eguale e possente. Rapita ¶
31 2 | fibra non ¶ accordata al suo tono, e dal più nero dolore volgere
32 2 | affrettava a coprirla col suo tono gaio, come se ¶ l'ultima
33 3 | imitando la smorfia e il tono d'un catone da circo equestre,
34 3 | quando con un'aria con un tono con un gesto con uno sguardo.~ ~-
35 3 | Contenne la voce in un tono quasi patetico, quando ¶
36 3 | impresse il moto. Ascoltò il tono. Salì sul suo sedile; s'
37 3 | sorpassò, si risollevò. Il tono della ¶ raggiera ignita
38 3 | di colarla a fondo?» Il tono ridiveniva pieno. Il vento
39 3 | lentare senza fallire. Il tono della raggiera ignita era ¶
Il fuoco
Parte
40 1 | stravaganza!~ ~Il gesto, il tono, l’arguzia popolana, le
41 2 | cominciato animosamente, con un tono che talvolta pareva quasi
Giovanni Episcopo
Capitolo
42 Testo | poi riprese a dire con un tono di voce ¶ che pareva un
L'innocente
Paragrafo
43 Intro | signora Tàlice esclamò con un tono ¶ d'ironia manifesta, guardandomi:~ ~-
44 Intro | una pausa pensosa, con un tono minore:~ ~- Villalilla!~ ~
45 Intro | ricordo che ¶ scelsi quello di tono più squisito perché ella
46 Intro | alterazione di voce, con il tono più calmo e più ingenuo
47 9 | elegiaco, si svolse in un tono minore, si addolcì come
48 14 | la potenza d'elevare il tono vitale. - Noi, Tullio, possiamo
49 44 | povera malata, con un lieve tono ¶ di rimprovero.~ ~- Sono
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
50 0, 5, 7 | capo sonnolento~ ~ferma un tono d’oro matto.~ ~Ne’ suoi
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
51 3, 43, 0, 0, 76| il tono ¶ giusto.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
52 2, 1 | dita parendo saggiare il tono dello scheletro celato.
53 2, 28 | gravità a quel che dicevo, col tono e col sorriso.~ ~– Verrà
54 3, 7 | viso e il viso altrui. E il tono dell’ultima canzone, interrotta
55 3, 49 | avevano perduto se non il tono dei muscoli; visitai i libri
56 3, 65 | sottigliezza e d’ironia ch’era il tono del suo spirito tra estranei.~ ~
57 3, 87 | Mi occupa l’orecchio il tono del motore. Sto sul mio
58 3, 90 | 131. Il tono vitale sembra aumentato
59 3, 147 | le minime variazioni nel tono del motore. Lo spirito è
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
60 12 | dove da me riudiste il tono giusto dell’alalà di Pola
61 14, 6 | verità a dentro e provando il tono della sincerità nella coscienza
62 14, 6 | sùbito trovarono il nuovo tono, come se fossero giovani
63 15, 7 | apparecchi pronti, ne provai il tono e il ritmo; mi adoprai a
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
64 2, 3 | d'argento a contrasto del tono bruno delle gote le pendevano
65 2, 4 | Cesare - ella impose, con un tono scherzevole ¶ d'imperio.~ ~-
66 2, 5 | disse Galatea, con un tono crudele d'ironia nella voce, ¶
67 3, 1 | bene. Cantate pure.~ ~Ma il tono sordo della voce svelava
68 4, 2 | cambiando ad ogni momento il tono. Le canne ¶ lucenti dello
69 4, 2 | organo si seguitavano ¶ in tono minore. La turba aveva da
Notturno
Parte
70 2 | anima e quasi risollevare il tono vitale. Qualcuno è per venire
71 2 | La voce pura era come un tono dell’armonia celeste.~ ~
72 2 | statua giacente.~ ~Questo tono musicale della stanchezza
73 2 | musicale contrapposto al tono affievolito del motore;
74 3 | metteva un nitrito in un certo tono minore per dirmi che si
75 3 | sapeva accordarsi con ogni tono della sventura e con ogni
76 3 | della sventura e con ogni tono della felicità: la voce
77 3 | fenicio.~ ~Il solfo assume un tono indicibile entrando nell’
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
78 2, 15 | ascendere e discendere del tono, la ¶ spiritualità della
Il piacere
Parte, Paragrafo
79 1, 1 | Disse queste parole con un tono di familiarità affettuosa.
80 1, 2 | prolungare il dialogo su ¶ quel tono falso e leggero e di disperdere
81 1, 5 | a tentarla, sempre ¶ in tono di scherzo o di preghiera,
82 1, 5 | voi mi parliate in un ¶ tono assai vivo, caro marchese.~ ~-
83 1, 5 | aggiunse Donna Ippolita, col tono insignificante d'un ¶ complimento
84 2, 1 | musica la ¶ modulazione da un tono all'altro è preparata dall'
85 2, 1 | farne la dominante del nuovo tono.~ ~Così componeva, or rapido
86 2, 2 | mani, ¶ dicendole con un tono di gioco:~ ~- Cugina, ho
87 2, 2 | quando una musica ¶ passa dal tono minore al tono maggiore
88 2, 2 | passa dal tono minore al tono maggiore o come quando una
89 2, 2 | torna dopo molte battute al tono fondamentale, così quella ¶
90 2, 4 | insignificante, con un tono leggero; ma mi pare che
91 3, 2 | sforzandosi di prendere il tono frivolo ¶ dell'amico. Vedremo.~ ~ ~ ~
92 3, 3 | Il biglietto aveva un tono romanzesco e misterioso.
93 4, 2 | domanda e tanto meno in un tono così frivolo, ¶ così perfettamente
San Pantaleone
Capitolo, parte
94 2, XV | ascendere e discendere del tono, la spiritualità della figura
95 11 | momentanea elevazion di tono; poi l'onda si riabbassa
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
96 | battito del vostro polso, il tono della vostra volontà, il
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
97 1, I | non aver conservato quel tono di dolcezza e d'indulgenza, ¶
98 1, II | mettendoselo in tasca. Poi, con un tono ambiguo tra di adulazione
99 1, II | fortunato! - fece con quel suo tono ambiguo d'ironia e di adulazione. -
100 1, IV | Martlet! - ella disse con un tono tra di gioco e di gravità,
101 2, X | sorpresa dalla voce brusca, dal tono insolito. Si alzò; traversò
102 2, X | il tempo, di sbagliare il tono, di ¶ prendere un accordo
103 3, IX | male! - ella ripeté, con un tono di rimprovero carezzevole.~ ~
104 4, III | cantava una strofe su un tono basso; il secondo cantava
105 4, III | cantava un ritornello su un ¶ tono più alto, prolungando indefinitamente
106 5, II | dopo un momento, con un tono ambiguo tra di gioco e di
107 5, IV | leggera provocazione nel tono della voce e ¶ nell'attitudine.~ ~
108 6, I | balenando. Nelle mutazioni di tono, di ¶ ritmo, di misura,
109 6, II | rispose ¶ con un leggero tono di burla. Ferito, egli sùbito
Le vergini delle rocce
Capitolo
110 3 | più presto – disse con un tono di rimprovero. – Ti aspetto
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
111 Ded | tutto il corpo ed esalta il tono di tutto il sangue, da quello