IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] suppurazione 2 supramonte 1 supraterrestri 1 suprema 111 supremamente 1 supremazia 5 supreme 15 | Frequenza [« »] 111 poeti 111 portare 111 stanco 111 suprema 111 tono 111 udite 111 valore | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze suprema |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | Città d’arte aspira a una suprema condizione di bellezza,
2 1 | imminente l’ora della Festa suprema. Uno straordinario lume
3 2 | ultimamente acquietarsi in una suprema felicità. Ogni volta che
4 4 | della critica alla dignità suprema. Penetrando oltre le qualità
5 4 | non può raggiungere la suprema espressione di ciò ch’egli
6 4 | dello spirito verso l’idea suprema, d’innanzi all’opera d’arte
7 4 | passo le sue laudi come la suprema religione e la suprema consolazione
8 4 | la suprema religione e la suprema consolazione degli uomini,
9 5 | lei il potere di quella suprema virtù ch’eglino cercano
10 8 | tendere di continuo verso una suprema espressione umana. Vi fu
11 8 | successione di piccole vittorie la suprema vittoria dell’avvenire.
12 21 | riescire a ingannarmi. Per suprema ducit.~ ~Troverai il libretto
L'armata d'Italia
Capitolo
13 2 | guerra marittima, sia l’arma suprema e che le torpediniere nella
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
14 Can, 4, 12 | baci suggo… Oh delizia~ ~suprema! Il mare, il sole, gli alberi,~ ~
Libro segreto
Capitolo
15 2 | Nel mio stile io dovevo la suprema testimonianza al grande
16 3 | amore si attende la gioia suprema, il gioioso spasimo; e l’
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
17 5, 4 | accorte~ ~tragge saette a la suprema giostra~ ~da ’l dolce riso
18 5, 6 | beve da lei la voluttà suprema,~ ~odo il flutto de ’l mio
La città morta
Atto, Scena
19 2, 1 | adunarsi in lei la dolcezza suprema. Ho accresciuto con ogni ¶
20 4, 3 | Alessandro, con una commozione suprema, avendo franteso.~ ~ ~ ~
21 5, 1 | un tremito di tenerezza suprema.~ ~ ~ ~Chi, chi avrebbe ¶
Contemplazione della morte
Capitolo
22 5 | ciel fue~ ~quando patì la suprema Possanza.~ ~Era uno di quei
Le faville del maglio
Parte
23 13 | si conformano a una norma suprema e vanno immuni dalla stolta
24 13 | salire alla beatitudine suprema.~ ~Disperatamente, da quella
25 15 | precordii. Senz’aver letto la suprema cantica, or egli conosceva
26 15 | delle cose. L’invenzione suprema non può essere se non la
Forse che sì forse che no
Parte
27 1 | data prossima ¶ della gara suprema nella festa dedàlea. E lo
28 2 | piagare i volti, muovere la suprema contrattura d'uno spasimo ¶
29 3 | brandiscono l'arme alla suprema difesa, come quelle che
Il fuoco
Parte
30 1 | Città d’arte aspira a una suprema condizione di bellezza,
31 1 | imminente l’ora della Festa suprema. Un insolito lume propagavasi
32 2 | furente, della sua speranza suprema. «Ma un giorno l’uomo pallido
33 2 | solitudine. «Bisogna vivere una suprema ora di fiamma e sparire
34 2 | specie di ebrezza l’atto di suprema dedizione ch’era sorto dal
Giovanni Episcopo
Capitolo
35 Testo | sogno continuo e la mia suprema speranza e la mia adorazione...~ ~
L'innocente
Paragrafo
36 Intro | suggeriti da una tenerezza suprema. Ella ¶ riaprirebbe gli
37 Intro | di me come per l'offerta suprema.~ ~Credo che nell'ora della
38 Intro | inquiete, insegnavano con suprema eleganza il disdegno della
39 4 | di te come per l'offerta suprema...»~ ~Il rammarico mi gonfiò
40 7 | un brivido di felicità ¶ suprema, gittandomi in ginocchio
41 7 | necessario, la ricongiunzione suprema che tutte le nostre fibre ¶
42 18 | come la rivelazione d'una suprema ¶ verità.~ ~Quasi sempre,
43 32 | rivelazione della verità suprema? Che valgono i ¶ nostri
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
44 1, 1, 0, 20, 8138| alla ¶ suprema tua giostra,~ ~
45 2, 11, 0, 0, 32| allor sonò ¶ la melodìa suprema.~ ~ ~ ~
46 2, 11, 0, 0, 33| La melodìa ¶ suprema della Patria~ ~
47 2, 13, 0, 0, 268| la suprema ¶ bellezza, la gioia~ ~
48 2, 13, 0, 0, 269| suprema, ¶ la gloria suprema:~ ~
49 2, 13, 0, 0, 269| suprema, ¶ la gloria suprema:~ ~
50 4, 10, 0, 0, 197| questa ¶ suprema imagine si spande.~ ~
51 5, 4, 0, 3, 56| di laccio, ¶ con una suprema~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
52 3, 36 | ariste». Ma questa guerra suprema sembra interamente rifondere
53 3, 45 | fiamma. Vidi la fiamma, suprema artefice, condurre tutte
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
54 2 | attenzione: virtù dello spirito suprema, scopritrice di nuove terre
55 4 | tendere di continuo verso una suprema espressione umana.~ ~Vi
56 7 | saprà conciliare, nella suprema delle nostre idealità italiche,
57 15, 5 | tendere di continuo verso una suprema espressione umana.~ ~E,
58 15, 5 | dubbio respirando verso l’ora suprema della storia d’Italia.~ ~
59 15, 6 | fronte era segnata per la suprema vittoria.~ ~La sua interrogazione
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
60 1, 8 | affocantemente. Era allora una suprema pugna, in cui la ¶ coscienza
Per la più grande Italia
Parte
61 2 | soffio, ben questa è la suprema, tutta fatta di fuoco e
62 2 | Vincere bisogna questa suprema battaglia contro il nemico
63 3 | di Camillo Cavour: «L’ora suprema per la Monarchia sabauda
64 6 | lui rimettere la potestà suprema senza appellazione.~ ~Il
Il piacere
Parte, Paragrafo
65 1, 4 | in verità, eguagliava la suprema grazia di quel corpo ¶ raccolto
66 2, 1 | Io son che infondo la suprema ebrezza.~ ~Io son colei
67 2, 4 | maestro ha la sua pagina suprema, la pagina ov'è compendiata ¶
68 2, 4 | cuore. L'angoscia sarà suprema, lo spasimo passerà i limiti
69 2, 4 | fu sempre aperto! E' la suprema amarezza; è ¶ la prova più
70 3, 2 | gelosia, l'invidia e quella suprema intolleranza egoistica e
71 3, 4 | promesse. Io ¶ aspetto l'ora suprema. Sento che verrà, poiché
72 3, 4 | porta, con un gesto di ¶ suprema preghiera:~ ~- Non più...
73 4, 1 | con la ¶ sua tenerezza suprema.~ ~ ~ ~
74 4, 2 | come in quei momenti di suprema ¶ spiritualità, in quelle
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
75 1, 8, 0, 9 | come ieri. Fu ieri la suprema~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
76 1, II | singhiozzi; e una costernazione suprema oppresse e istupidì le coscienze
77 5 | barbare misero un'ambascia suprema nelli animi; e le guance
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
78 | di aver superato la prova suprema, e c’era riserbata questa.
79 | in quest’ora veramente suprema e tremenda per le sorti
80 | Italia è bella, e merita la suprema devozione.~ ~
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
81 1, I | egli era legato a quella suprema ¶ tristezza, forse fino
82 1, VI | i due giorni d'oblìo, di suprema ¶ ebrezza, in cui parevano
83 2, I | all'amante, in quell'ora di suprema ¶ angoscia, chiedendo aiuto. «
84 2, III | indugiò ad assaporare la suprema delicatezza della sua commozione,
85 3, VIII | al ¶ confronto di quella suprema dolcezza? Ella viveva, ella
86 3, IX | morta ella raggiungerà la suprema espressione della ¶ sua
87 3, IX | inguini là dove risedeva la ¶ suprema soavità dell'epidermide.
88 3, IX | gli aveva dette in un'ora suprema di ebrezza: - Tu ¶ mi prendi
89 3, IX | rivelazione improvvisa della suprema voluttà. Aveva ¶ gittato
90 3, IX | Aspettava con una sospensione suprema, ¶ come sotto la minaccia
91 4, IV | Eterno? ¶ La solitudine è la suprema prova dell'umiltà o della
92 4, IV | sensi s'eran confusi in una suprema ed unica voluttà. Assunta
93 4, VI | a traverso la calca; la suprema schiuma delle corruttele ¶
94 5, II | terribile, ¶ l'ora pànica, l'ora suprema della luce e del silenzio,
95 5, II | trasgressione mostruosa alla suprema legge. - Ma ¶ perché dunque
96 5, V | rivelato il mistero della vita suprema? Ad entrambi ella ¶ aveva
97 5, V | nel riconoscere l'unità ¶ suprema che è in fondo alle cose,
98 5, VIII | occhi al cielo con una ¶ suprema implorazione.~ ~Poi riadagiò
99 6, I | edificio sacro alla festa suprema dell'Arte; poteva ¶ ricomporre
100 6, I | così la disfida a una suprema lotta; ella gittava così
101 6, I | sconosciute, verso le cime della suprema voluttà. «Liberato dal mondo,
102 6, I | sola riempi l'anima mia, suprema voluttà d'amore!»~ ~«Salute!
103 6, I | vanire, senza ¶ conscienza: suprema voluttà!»~ ~ ~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
104 2 | pochi. Voi possedete la suprema scienza e la suprema forza
105 2 | la suprema scienza e la suprema forza del mondo: il Verbo.
106 3 | cui è il segreto dell’arte suprema. Anche una volta io la considerai
107 4 | qualche mistica sera, ha la suprema gioia di sentirsi prendere
108 4 | verso divino, d’una soavità suprema, più soave di quelli che
109 4 | apparsa nella sua luce vera e suprema. E mi sorgeva dall’intimo
110 4 | indefinito, espandersi in una suprema apparizione…~ ~– Cave adsum! –
111 4 | intorno al ricordo dell’ora suprema segnata dallo stilo sul