IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] portantine 2 portar 31 portarci 5 portare 111 portargli 6 portarla 10 portarle 4 | Frequenza [« »] 111 marco 111 pazienza 111 poeti 111 portare 111 stanco 111 suprema 111 tono | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze portare |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | simbolica! Sono capaci di portare il germe d’un mondo.~ ~Bisogna
2 11 | dei carradori dannati a portare i marmi pel carico dei navicelli –
L'armata d'Italia
Capitolo
3 3 | ch’io potessi agevolmente portare su le cose navali quel medesimo
4 3 | aver pienissima libertà di portare il mio studio e la mia ricerca
5 4 | minimo della pensione e portare il massimo almeno a lire
6 5 | costituire le truppe attive;~ ~2. Portare in patria il xix corpo e
Libro segreto
Capitolo
7 3 | maresciallo Marmont indegno di portare un titolo che spetta a me
8 3 | credo a quando a quando portare in me quel volto come sopra
9 3 | che da provveditore dovevo portare a bordo nel canestro inglese:
La città morta
Atto, Scena
10 1, 1 | volta mi sembra veramente di portare impressa nelle mie mani
11 4, 3 | Ascoltami, Anna: ¶ tu che sai portare qualunque peso di dolore,
12 4, 3 | sia ¶ meglio dire, quali portare sotterra.... Ieri chiesi
Le faville del maglio
Parte
13 11 | che anticamente serviva a portare la polenta in tavola. È
14 13 | soltanto nella maniera di portare il berretto e d’affibbiare
15 13 | l’altra s’ingegnasse di «portare altrui in nave per lo piovoso».~ ~
16 13 | incomodo che ti costringa a portare la cannuccia, io ti fo dar
17 14 | nave di Cesare che doveva portare la fortuna di Cesare più
18 14 | silente, non trascurava di portare la mano sinistra dietro
19 14 | le giunture, ebbi modo di portare la mano alla bocca seguitamente
20 14 | la vettura chiusa. Faccio portare il ginepro fino alla soglia.
21 15 | quelle voci che sembrano portare in sommo la sommità rosata
22 15 | felicità terribile; che sa portare qualunque peso, trangugiare
Il ferro
Atto
23 1 | mutata che mi par quasi di portare un altro ¶ sangue. Tu non
24 1 | da serbare, una piaga da portare nel ¶ fianco?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
25 1 | Mortella? Che ¶ avevo l'aria di portare una salma...~ ~Sì, ¶ è vero.
26 3 | ghirlanda avrei potuto ¶ portare, dopo? Sono qui, quelle
27 3 | Costanza.~ ~ ~ ~Ma ¶ nessuna portare un cuore più peso. Tu sei
La figlia di Iorio
Parte, Scena
28 Atto2, 6 | ma senza portare la falce;~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
29 1 | salde, che pur sembravano portare ¶ la più fresca freschezza
30 1 | aveva il sentimento di ¶ portare una corona ammirabile; e
31 1 | sul regolo, ¶ sicuro di portare il suo adipe fino alle stelle.
32 1 | terra, a piedi ¶ nudi, per portare una rosa. È il fratello
33 1 | estrema: quella che per portare un fiore aveva fatto tanto ¶
34 1 | ancor più in alto volevi portare il fiore della tua ebrezza,
35 2 | amore,~ ~ch'io nol posso portare!~ ~ ~ ~La passione di quei
36 3 | mani dietro il dorso, ¶ portare il peso del corpo su la
37 3 | purità e un orgoglio da portare su qualche cima. M'avete ¶
38 3 | sola, a piedi nudi, per portare una rosa: una rosa gialla.
39 3 | salde, che pur sembravano portare la più fresca freschezza
40 3 | di posta, Paolo si fece portare fino al Covigliaio ¶ per
Il fuoco
Parte
41 1 | col vostro solo gesto a portare in luce nella mia anima
42 1 | solitaria e nomade che pareva portare per lui nelle pieghe delle
43 1 | divulgatrice, che pareva portare per lui nelle pieghe delle
44 1 | bellezza, quella che doveva portare ai popoli nella sua voce
45 1 | simbolica! Sono capaci di portare il germe d’un mondo.»~ ~
46 1 | tempo scendevano le aquile a portare i presagi, non sia se non
47 2 | in una gondola, si fece portare alla Giudecca. Il bacino,
48 2 | La Foscarina aveva voluto portare seco il dono, senza invilupparlo,
49 2 | Credo che anch’io dovrei portare intorno al collo un filo
50 2 | remoti scendevano le aquile a portare i presagi, dove in tempi
Giovanni Episcopo
Capitolo
51 Testo | del suo ¶ ufficio; andai a portare le sue lettere da un capo
52 Testo | Ginevra e la madre dovevano ¶ portare al Campo Verano, per una
L'innocente
Paragrafo
53 Intro | quale morbo immedicabile e portare nel tuo petto un cuore lacerato. ¶
54 2 | sobria e laboriosa; pareva portare in ¶ sé raccolta la mite
55 3 | Maria e Natalia vollero portare una parte del fascio. Rimanemmo
56 4 | male antico, si accorga di portare ancóra ¶ nella sua carne
57 4 | cose simboliche, parendo portare in sé la significazione
58 5 | contado aveva mancato di ¶ portare il dono e l'augurio. Mia
59 9 | morte. Sapeva ella dunque di portare in ¶ sé un germe letale?
60 9 | sapesse condannata, sapesse di portare già dentro di sé la morte?
61 13 | spalancati, m'intimidiva. ¶ Come portare la maschera sotto quella
62 16 | versai l'acqua ed uscii per portare il bicchiere ¶ a Giuliana
63 21 | quelle mani erano ¶ degne di portare la palma.~ ~Il vecchio le
64 27 | anno, quel tempo che sembra portare in sé ¶ una specie di ebrietà
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
65 1, 8 | niello~ ~e ben sa quella di portare il tòcco.~ ~Ma il buon maestro
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
66 1, 1, 0, 15, 5236| portare ¶ l'ingombro dei pesi,~ ~
67 1, 1, 0, 18, 7112| da portare ¶ in sentieri~ ~
68 5, 13, 0, 1 | bocca d'un uomo può dunque ¶ portare una parola che pesa come
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
69 2, 2 | punizione, ero costretto a portare il foglio appiccato con
70 2, 3 | i fusti avevan l’aria di portare inchiodate quelle pelli
71 2, 27 | le fu concesso. Si faceva portare quasi ogni sera nella strada
72 2, 39 | ogni creatura umana pareva portare un marchio di servitù e
73 3, 47 | e di fantasie, nata per portare i sogni d’un poeta a traverso
74 3, 106 | inebriate di canto trascurano di portare il pane. I cigni accorrono,
75 3, 114 | nell’aria indistinta e non portare la forma delle labbra note.
76 3, 133 | costa, sono da prendere e da portare in palma di mano.~ ~Ecco
77 3, 140 | fraterno e generoso. Vuol portare il messaggio di sciagura
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
78 3 | Catacombe, noi vorremmo portare in trionfo un simulacro
79 13 | bocca d’un uomo può dunque portare una parola che pesa come
80 14, 1 | ch’esse non sapevano di portare su la cima dell’ansia loro.~ ~
81 14, 6 | Durissimo era allora portare il peso di questa parola;
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
82 3, 3 | ch'ella aveva già dovuto portare. L'odore gli ¶ rimase forte
83 4, 2 | all'incanto la gloria di portare su li omeri il peso dell'
Notturno
Parte
84 1 | che ha ricevuto e che vuol portare nel velivolo per la buona
85 1 | di caffè caldo, che usavo portare nei voli.~ ~Esco.~ ~Notte
86 2 | felicità.~ ~Perché dunque volli portare anche una volta lontano
87 Ann | del Faiti. La necessità di portare la benda m’era ingombrante
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
88 1, 3 | una madonna, si lasciava portare trasognata; e i capelli ¶
Per la più grande Italia
Parte
89 2 | capitani a tutte le armate, per portare nell’Atlantico le costumanze
90 3 | processione dell’offerta solenne, portare su le braccia i loro figli!
91 5 | collottola rilevata, può portare qualunque peso di obbedienza
92 6 | Due uomini servono a portare gli ordini; due uomini servono
Il piacere
Parte, Paragrafo
93 1, 4 | la terra ¶ di Francia a portare la bolla di divorzio e le
94 2, 4 | accesi dal sole, parevano portare una fiamma alla sommità, ¶
95 3, 1 | Moceto partì per Firenze, a ¶ portare i suoi cavalli slombati
96 4, 2 | inglese! Ti ricordi? Dovevamo portare i fiori al sepolcro... Vuoi ¶
San Pantaleone
Capitolo, parte
97 7, III | una madonna, si lasciava portare trasognata; e i capelli
Solus ad solam
Parte
98 08-set | vettura di posta: mi feci portare sino a Covigliaio per chiedere
99 22-set | nostro incontro, mi faccio portare su la piazza di San Firenze,
100 05-ott | Ma forse Le piacerà di portare qualche volta il segno adunco,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
101 | male.~ ~Così potessimo noi portare un’ampolla di sangue dei
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
102 2, VIII | le percezioni sembravano portare qualche cosa di nuovo, sembravano ¶
103 4, V | della nostra contrada. Va a portare un vóto. È convalescente.
104 5, V | una lettera ¶ che pareva portare in sé l'odore della mastica
105 5, VIII | venuto Uno nelle campagne a portare la pace e l'abondanza; ed
106 5, VIII | portar via! Non ti posso portare nella chiesa con queste
Le vergini delle rocce
Capitolo
107 1 | miei capelli, ho creduto di portare una corona; e i miei pensieri
108 2 | ambizioni nel desiderio di portare un qualche ornamento, di
109 3 | tanti rami.~ ~– Vi farò portare dalla carrozza fino a Trigento,
110 3 | con un gesto infaticabile, portare in arcione le donne seminude
111 4 | fibra. Ella era nata per portare i dolci e tremendi vincoli