IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gota 121 gotata 1 gotate 2 gote 111 gothardi 1 goti 2 gotica 6 | Frequenza [« »] 111 eroico 111 ferito 111 futuro 111 gote 111 marco 111 pazienza 111 poeti | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze gote |
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 4, 4 | vegga su le tue pallide~ ~gote improvviso aprire i calici~ ~
2 1, 4, 7 | vegga su le tue pallide~ ~gote improvvisa aprire i calici~ ~
Libro segreto
Capitolo
3 3 | mia stanza verde.~ ~Le sue gote, di sotto agli occhi, parevano
4 3 | sotto gli orecchi, nelle gote, nel mento: quasi dolcezza
La città morta
Atto, Scena
5 1, 1 | fortune,~ ~che su le molli ¶ gote~ ~della vergine ti ¶ poni
6 1, 3 | basso. Come Anna le tocca le gote, ella ha un brivido palese.~ ~ ~ ~
7 1, 3 | mani su le tempie, su le gote, convulsamente, con un gesto ¶
8 1, 5 | fronte, gli occhi, ¶ le gote, il collo; ella lo avvolge
9 2, 4 | ella ¶ mi porgeva le sue gote, prima di ritrarsi; dal
Contemplazione della morte
Capitolo
10 3 | sangue gli colano per le gote. Tutti i denti gli tentennano
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
11 1, 1 | immite arciero.~ ~Agile dalle gote capaci il Tritone a que’
12 2, 5 | fronte che amai, per queste gote che amai, per queste~ ~pàlpebre
Le faville del maglio
Parte
13 7 | orecchi e contornano le gote. Ecco l’imagine ondosa del
14 12 | credette le colasse lungo le gote quel miele istesso onde
15 13 | gonfiasse di continuo le gote come imboccando un invisibile
16 13 | imaginazioni. Come avea le gote gonfie di soffio intermesso,
17 13 | che il soffio celere delle gote d’aulete rivelasse un cuore
18 14 | sopraccigli, mento robusto, gote scarne, capelli fini e lisci
19 14 | fenduta sino a mezzo le gote e rimasta fosse così atteggiata
20 14 | fenduta sino a mezzo le gote e rimasta fosse così atteggiata
21 14 | effigiati, nel soffio mostran le gote così gonfie che muovono
22 14 | eran tanto zuppi che per le gote mi bagnavan la commessura
23 14 | avvelenato, colorava le gote, accendeva le orecchie ch’
24 14 | incombustibile; il sudore cola per le gote avvampate; il gesto sobrio
25 14 | si terge la fronte e le gote da cui cadono brani di pelle
26 15 | e bendate sono anche le gote a quel modo che il sudario
27 15 | sentire sotto la pelle delle gote, nell’interno delle pàlpebre,
Il ferro
Atto
28 1 | senza che mi rigassero le gote e facessero solco. Ora me ¶
29 2 | tristezza che incava le ¶ sue gote, che affina il suo mento.
La figlia di Iorio
Parte, Scena
30 Atto2, 3 | le mani gli sfiorerà le gote).~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
31 2 | fendeva sino a mezzo delle gote un volto funebre come quello ¶
32 2 | sani e le scavava nelle gote due fosse fonde. «La torpediniera
33 2 | viso di porcellana ¶ dalle gote rubiconde stava contro quella
34 2 | accarezzava i capelli le gote il mento con le dita tremanti, ¶
35 2 | braccio e accostando ¶ le gote. Le sentiva nemiche. E,
36 3 | gli occhi lustri, con le gote accese in sommo come dal ¶
37 3 | Il calore s'esalava dalle gote accese. Ciascuna ¶ sentiva
38 3 | pianto, da quelle povere gote solcate e peste, ¶ da quel
Il fuoco
Parte
39 1 | palpebre o nell’ardore delle gote. Su la faccia di taluno,
40 1 | segnò l’ondulazione delle gote. Di nuovo, il fiume gelido
41 1 | l’ondulazione delle sue gote, la possa dei suoi fianchi,
42 2 | violette, e l’ondulazione delle gote, e il mento estenuato, e
43 2 | quasi livida, coperta le gote dalle ciocche disfatte,
44 2 | solchi scendevano per le gote verso la bocca semiaperta,
45 2 | duro e più folto verso le gote e il muso, grigio come il
46 2 | la più gran perizia. Le gote sono secche e muscolose,
47 2 | rilucevano a sommo delle gote. «Ah, potessi mutarmi in
48 2 | lasciò scorrere lungo le gote. Per uno di quei gesti che
49 2 | violette, e l’ondulazione delle gote, e il mento estenuato, e
50 2 | accesa un poco a sommo delle gote; e, come il sole obliquo
51 2 | sangue si diffuse su le sue gote, salì alla sua fronte, quasi
52 2 | violette, e l’ondulazione delle gote, e il mento estenuato, e
L'innocente
Paragrafo
53 Intro | per tutta la sera su ¶ le gote.~ ~- Giovedì mi alzerò -
54 7 | spandevano a sommo delle gote un'ombra che mi ¶ turbava
55 7 | cigli, le solcarono ¶ le gote, le bagnarono la bocca convulsa,
56 8 | spandevano a sommo delle gote ¶ un'ombra che mi turbava
57 8 | baciarla su la bocca, su le gote, ¶ su gli occhi, su la fronte,
58 11 | che toccava il sommo delle gote. Una gracilità di fiore ¶
59 15 | accendeva la sommità delle gote, e gli occhi le ¶ splendevano
60 23 | spandevano a ¶ sommo delle gote un'ombra che mi turbava
61 32 | rossiccio, lucido ¶ su le gote come la cuticola delle piaghe
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
62 3, 31, 0, 3, 338| bruni ¶ margini inasprano le gote;~ ~
63 3, 40, 0, 0, 9| diverso da quel delle gote~ ~
64 3, 45, 0, 0, 11| gonfio il ¶ collo le gote gli occhi istrambi.~ ~ ~ ~
65 5, 3, 0, 2 | La lanugine brilla su le gote come su i pioppi l'oro ¶
66 5, 5, 5, 0, 39| a gote, ¶ chiuso in piastra il
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
67 2, 20 | bruciato.~ ~I pomelli delle gote erano rossi e venati come
68 3, 14 | davanti a una soglia, con le gote grinzute come le palme delle
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
69 1, 16 | corde, le fosse delle gote, le occhiaie d'onde sporgeva
70 2, 2 | le spalle; ricoprivano le gote; e un nastro aureo di ¶
71 2, 3 | contrasto del tono bruno delle gote le pendevano zingarescamente;
72 2, 3 | zingarescamente; e ¶ su le gote una peluria lievissima le
73 3, 7 | capelli, su 'l collo, su le gote tante gocciole calde, ¶
Notturno
Parte
74 2 | con tutta la forza delle gote gonfie.~ ~Tutte le imagini
75 3 | lacrime erano scolpiti nelle gote fin giù al mento. E pareva
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
76 4, 16 | di corde, le fosse delle gote, le occhiaie d'onde sporgeva ¶
Il piacere
Parte, Paragrafo
77 1, 2 | che sentì ¶ salire alle gote una fiamma. « Ella mi vuole!
78 1, 4 | fasciava la fronte e le gote, passando di sotto al ¶
79 1, 4 | sgorgare; e scendevano per le gote a una a una, silenziosamente.~ ~-
80 2, 4 | Io ho sentito su le mie gote fredde un tepore, e mi son
81 4, 1 | le stille tiepide su le gote. Ella lacrimava e sorrideva,
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
82 1, 4, 1, 15 | fanno talvolta a sommo de le gote~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
83 1, 9 | Cecilia:~ ~come son scarne le gote!… Stasera~ ~verrà la mamma
84 8, 4 | disciolto,~ ~a le tenere gote, o Delia bella, indulgi!…~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
85 1, III | una lanugine bruna ¶ sulle gote e su 'l mento, con una mite
86 12, IV | un tratto i pomelli delle gote gli salirono ¶ vivamente
87 12, IV | perle scaramazze, giù per le gote. Alfine, sputò.~ ~«Ohe,
88 16 | Zarricante che aveva fresche le ¶ gote e acerbe le poma del petto,
Solus ad solam
Parte
89 22-set | allucinazione. Vedo le sue gote solcate, la sua bocca semiaperta,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
90 | Tritone, che arrotonda le sue gote non a similitudine del semidio
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
91 2, I | lungo piangere; aveva le gote scarne; ¶ aveva in tutta
92 2, III | lanugine ¶ fulva gli copriva le gote, le mascelle forti, gli
93 2, III | sgorgarono, le rigarono le gote.~ ~- Oh, Cristina!~ ~L'accento ¶
94 2, III | sgorgarono, le ¶ rigarono le gote.~ ~- Vedi, Giorgio: ¶ io
95 2, V | ombra palpitante su ¶ le gote smorte. Allora Giorgio lo
96 2, V | vedergli apparire su le gote almeno ¶ una volta un rossore
97 3, VIII | baciava ¶ su la bocca, su le gote, sul collo, su gli occhi,
98 3, IX | i cigli in sommo ¶ delle gote; un'ombra virile, a pena
99 3, IX | ritardo, ¶ affannosa, con le gote insolitamente colorite e
100 4, IV | lievi delle tempie, su le gote, ¶ su le labbra, perfino
101 4, IV | bacio su la bocca, su le gote, su gli occhi, su le tempie,
102 4, VI | sudore correvano per le loro gote, inzuppavano le loro ¶ vesti.
103 4, VI | distrutti da una corrosione; le gote ¶ venate di sanguigno come
104 4, VII | bianchi le scendevano lungo le gote ceree; ¶ la bocca non aveva
105 6, II | le palme la fronte e le gote accese. - Quasi mi ¶ spoglierei...~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
106 3 | le colorì il sommo delle gote.~ ~– Oh no! – rispose con
107 3 | tenue fiamma le tinse le gote ondulate.~ ~– Laggiù – rispose –
108 3 | e mi sembrò che le sue gote si colorassero in sommo
109 4 | esser vinta, mentre le sue gote si coloravano.~ ~– Un uomo:
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
110 1, 11 | alemanna e cappuccio alle gote di fino panno bianco, portando
111 1, 30 | aggrinzò nel sorriso le gote rilevate in colmo, e seguitò