IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cap 1 cap-martin 1 capable 2 capace 111 capaci 23 capacissimo 1 capacità 7 | Frequenza [« »] 112 vóto 111 abisso 111 animale 111 capace 111 contrasto 111 eroico 111 ferito | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze capace |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | supremo. Io non conosco palude capace di provocare in polsi umani
2 2 | gesto sicuro, sembra ora capace di reggere il mondo. I suoi
3 6 | Qual cuore umano fu mai capace di accogliere l’immenso
4 8 | delle Cinque Giornate, «capace» com’egli diceva «di venticinque».
5 8 | dall’impronta dantesca. La capace fronte del Poeta porta un
Libro segreto
Capitolo
6 1 | nova. buon discepolo, sei capace di tutto. ti ardisci di
7 2 | nondimeno esser giudicato ‘capace di tutto’ quando mostravo
8 3 | immerso; cosicché non son più capace di contenerlo senza sforzo
9 3 | legno insensibile ma sì capace di afflato, obbediente all’
Le faville del maglio
Parte
10 9 | mia sorda materia e la fa capace di sempre più vaste e profonde
11 11 | fasci di penne, del calamaio capace, di tutti gli strumenti
12 12 | calorosa.~ ~Ed egli era capace anche di donar grandemente,
13 13 | quella sua gran testa spessa, capace di ospitare il più folto
14 13 | giorno. Sùbito mi sentii capace di sopportare con eguale
15 13 | risiede nella tabacchiera capace e nelle nari strepitose
16 13 | forse, o agnolo, tu se’ capace di ottenere che la tua gerarchia
17 13 | Non t’are’ ma’ creduto capace di ridirmi fil filo a memoria
18 13 | musico, Ariel musicus, sono capace di notare perfino la tempera
19 14 | cuore mi si placava, già capace di contenere quell’aumento
20 14 | legno insensibile, ma sì capace di afflato, obbediente all’
21 14 | sensualità e della mia poesia, capace di trarre a sé uno spazio
22 15 | squisiti uditori, ella è capace di sollevare una folla di
23 15 | che la vostra anima sia capace d’una preghiera sincera.
24 15 | quel che il convalescente è capace di sostenere oggi su le
Il ferro
Atto
25 1 | alzato sopra ogni cosa e capace d'ogni cosa.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
26 2 | non può essere che lui capace di ¶ aggiungere un'ala ai
27 3 | la vita fu ringraziata. Capace di tutte le bontà, chi ebbe
Forse che sì forse che no
Parte
28 1 | tamburo metallico.~ ~- Siete capace di metter la vita per ultima
29 1 | vita per ultima posta?~ ~- Capace di tutto.~ ~Parve guizzarle
30 2 | essenza volatile.~ ~- Saresti capace di rispondere arditamente,
31 3 | stesso ¶ la tua demenza.~ ~- «Capace di tutto!» Ti ricordi? ti
32 3 | gradi d'un immenso stadio capace di ¶ ventimila spettatori,
Il fuoco
Parte
33 1 | silenzio come da uno scudo capace di raccogliere e di respingere
34 1 | il suo spirito si stimò capace di generare finzioni gigantesche.
35 1 | supremo. Io non conosco palude capace di provocare in polsi umani
36 1 | sorto un teatro di marmo capace di contenere il popolo eletto.~ ~
37 1 | soffocherò ancóra, io sarò ancóra capace di rinunziare, di obbedirvi.
38 1 | atto trionfale. Si sentì capace di compierlo. «Creare con
39 2 | generatrice di quel germe capace d’indefiniti sviluppi. Egli
40 2 | l’adorai… Mi credete voi capace di piangere?~ ~– Sì – rispose
41 2 | priva d’ogni forza, non più capace di vivere in sé e per sé,
42 2 | soffrire… Credo la tua anima capace di sopportare tutto il dolore
43 2 | Stelio! Stelio!~ ~Non era più capace d’altri sforzi per dominare
44 2 | soffrire… Credo la tua anima capace di sopportare tutto il dolore
45 2 | forza incalcolabile ond’è capace il cuore dell’uomo. E gli
46 2 | creare un nuovo sentimento capace di vincere le violenze dell’
L'innocente
Paragrafo
47 Intro | quali tenerezze io sarò capace per ¶ medicarti... Ah, tu
48 Intro | senso morale e mi rendeva capace delle ¶ peggiori ingiustizie,
49 Intro | saprò la verità. Ella non e capace di mentire». «Non e capace
50 Intro | capace di mentire». «Non e capace di mentire. Ah, ¶ ah, ah!
51 Intro | Che ne sai tu? Una donna è capace di tutto. Ricordatene. ¶
52 7 | quali nuove tenerezze io sia capace! Io ho il ¶ paradiso per
53 7 | Credi tu che io non sarei capace di portarti? - dissi, prendendole
54 9 | Vedrai di che tenerezze sarò capace, ¶ per guarirti. Tu hai
55 16 | pareva di non essere più capace del minimo sforzo ¶ materiale
56 33 | poco si assopiva. Ero capace di conservare a lungo a
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
57 1, 1, 0, 9, 2347| lunata, ¶ la borsa capace,~ ~
58 1, 1, 0, 18, 7466| delle ¶ palme fatto capace~ ~
59 1, 1, 0, 21, 8377| cuore ¶ saldo e fronte capace.~ ~
60 2, 8, 0, 12, 329| non più capace ¶ di contener la forza~ ~
61 2, 15, 0, 0, 211| sol tu ¶ capace~ ~
62 3, 60, 0, 2, 66| più capace ¶ e men roseo. Notturno~ ~
63 4, 5, 0, 0, 209| come in un ¶ focolare più capace~ ~
64 not, 2 | atto alla vela o al ¶ remo, capace di governare la nave e di
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
65 2, 19 | creare un sentimento nuovo, capace di condurre le più torbide
66 2, 24 | altre che la curvano.~ ~– È capace di uccidersi?~ ~– A ogni
67 2, 28 | senza menzogna. Non ero più capace di reticenza né di dolcezza.
68 3, 22 | il figlio di Alberico ma capace di contenere nel suo petto
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
69 4 | cospiratore ligure dalla capace fronte e dalle orbite cave
70 7 | pronto di cui egli fosse capace: con un atto creativo.~ ~
71 8 | dall’impronta dantesca. La capace fronte del poeta porta un
72 10, 1 | stesso ogni giorno e tuttavia capace di rimasticare ogni giorno
73 10, 7 | domandai s’egli si sentisse capace di tagliarlo e di riscolpirlo
74 10, 11 | Soltanto il Buonarroto è capace di riscolpirmelo. Soltanto
75 10, 11 | Soltanto l’Alighiero è capace di trasfondermelo in una
76 10, 11 | della Conoscenza,~ ~sol tu capace~ ~di respirarvi, imperiale~ ~
77 12 | braccia di lottatore. Son capace di forzare la mia giovinezza;
78 12 | giovinezza; ed ella non è capace di riluttare e di mordermi,
79 14, 3 | distruggere come tu sei, capace di creare come tu sei, fedele
80 14, 6 | catasta della legna nel camino capace. Il vostro amico tedesco
81 14, 6 | pessimi pastori, è tuttavia capace di raggiungere le più aeree
Notturno
Parte
82 1 | così grandi disegni ed era capace di attuarli. Poi parla della
83 3 | alla scelta, sentendosi capace di mutare qualunque legno
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
84 1, 4 | Puah! Ella ¶ sarebbe stata capace di farsi sposare. Come no?
Per la più grande Italia
Parte
85 5 | la forza di una volontà capace di dominarla e di costringerla.
86 6 | collocata in un vasto edificio capace di contenere ogni maggiore
87 6 | edificazione di una Rotonda capace di almeno diecimila uditori,
88 6 | estranee.~ ~E non soltanto è capace di vivere sola e di operare
Il piacere
Parte, Paragrafo
89 2, 2 | un'amica buona e ¶ franca, capace di comprendere molte cose,
San Pantaleone
Capitolo, parte
90 7, IV | Puah! Ella ¶ sarebbe stata capace di farsi sposare. Come no?
91 9, II | accusa perchè si ¶ sentiva capace dell'azione che le addebitavano.~ ~«
92 9, III | più ch'ella si sentiva ¶ capace di quel sotterfugio. «Come
93 12, III | tutte ¶ 'na vote. Tu fusse capace....»~ ~Allora La ¶ Bravetta
Solus ad solam
Parte
94 11-set | sino alla reclusa.~ ~«È capace di tutto!» ha detto al dottore.~ ~
95 27-set | dubito che la Sua anima sia capace d'una preghiera sincera.
96 27-set | istinto. Per ciò non son capace di giudicare. Consiglio
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
97 | tintore su la terra sarebbe capace di produrre», come dice
98 | intrugli più diversi, è capace di far sua anche la sentenza
99 | macchina del medesimo tipo, ma capace d’un volo continuo di quattromila
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
100 1, III | offendo; l'amo e la credo capace di un'azione ¶ bassa!»~ ~-
101 2, VII | egli non sarebbe stato ¶ capace di esporre con schiettezza
102 2, VII | tutti i delitti, che sono capace di tutte le infamie! E tu
103 3, VIII | Di nuovo, egli non era capace d'altro pensiero che non ¶
104 5, II | energia del suo volere, capace pur di costringere la vita
105 5, V | alla pulsazione d'un cuore capace; il ¶ chioccolìo roco delle
L'urna inesausta
Capitolo
106 28 | vostre anime nella sua, che è capace di contenerle tutte e di
Le vergini delle rocce
Capitolo
107 1 | inaspettate trasfigurazioni sia capace un’anima intensa comunicante
108 2 | maggiori moti, egli sarà capace di construir compiutamente
109 3 | Tu ti senti inesauribile, capace di alimentare mille esistenze.
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
110 1, 9 | al rimatore come l’eroe capace di tradurre in opera l’alto
111 1, 10 | gli avrebbe data la leva capace di risollevare alla luce